Inviato 9 Marzo, 2015 alle 07:559 Mar, 2015 Ciao, nel we ho percorso un pezzo di autostrada in moto con il telepass all'interno della tasca del giubbotto. Diciamo che quando mi avvicino alla sbarra il telepass funziona il 50% delle volte le restanti devo fermarmi e suonare il citofono, al contrario in macchina funziona sempre. Io non credo che lo spessore del giubbiotto sia più isolante del parabrezza della macchina però non capisco dove sbaglio in genere difficilmente entro in corsia a più di 40 KM/h proprio perché non so se la sbarra si aprirà o no. Avete qualche dritta?, oltre a "evita l'autostrada" intendo
Inviato 9 Marzo, 2015 alle 08:029 Mar, 2015 Purtroppo è un problema frequente anche per me, la soluzione unica rimane quella del morsetto da applicare al manubrio, in quel caso saresti matematicamente sicuro di non avere problemi.Io ne sto cercando uno che si possa staccare in fretta perchè avere ganasce di ogni forma e misura sulla plancetta mi irrita assai. <_>
Inviato 9 Marzo, 2015 alle 08:159 Mar, 2015 ....il giubbotto, sopratutto se in pelle, isola più del parabrezza...
Inviato 9 Marzo, 2015 alle 14:419 Mar, 2015 Autore Nel dubbio ho preso l'oggetto di AD MAJORA, arriva in settimana vi faccio sapere
Inviato 11 Marzo, 2015 alle 11:1411 Mar, 2015 Allora questa è la risposta di "autostrade per l'italia" ad un biker che aveva chiesto come comportarsi nel caso in cui la sbarra non si alzi(quando il telepass non viene letto). "Gentile cliente, La informiamo che in caso di mancato innalzamento della sbarra dovrà usurfruire del varco predisposto senza fermata alla stazione. Il rilevamento fotografico del motoveicolo in transito permetterà la corretta definizione della percorrenza effettuata, a condizione che la targa risulti associata alla propria posizione contrattuale. Nel ringraziarla per la segnalazione, cogliamo l'occasione per porgere distinti saluti." Io ho sempre adottato questa tecnica, anche con la macchina ( nei telepass senza sbarra, con solo la luce rossa di stop) e non mi è mai arrivata una multa
Inviato 11 Marzo, 2015 alle 20:0911 Mar, 2015 Quoto l'ultimo messaggio anche io se la sbarra non si alza (una volta su tre) sfilo al lato della stessa..vedo il flash della fotocamera e via.. mai arrivata una contestazione..tanto che a volte addirittura avevo dimenticato il telepass a casa..ma passavo lo stesso, basta che ovviamente la targa sia registrata. per il discorso portatelepass li ho provati tutti..e mi spiace ma l'unico che non fa mai cilecca è l'accrocchio sul manubrio ben posizionato o quello con aggancio al serbatoio ed ovviamente con il telepass girato per il verso giusto...ovvero velcro verso l'alto Modificato 11 Marzo, 2015 alle 20:1111 Mar, 2015 da ergal
Inviato 30 Marzo, 2015 alle 20:0230 Mar, 2015 Autore Resoconto della gita odierna Monza - Vicenza - Brescia - Milano con il nuovo portatelepass legato al braccio sinistro: - Casello Monza: Barra su - Casello Vicenza Nord: Barra giù - Casello Vicenza Nord Ritorno: Barra su - Casello Brescia Sud: Barra giù - Casello Chiari Est: Barra giù - Casello Milano/Liscate: Barra giù Mah, per 10€ spesi la situazione è un po' migliorata, ma non di troppo...
Inviato 30 Marzo, 2015 alle 21:0930 Mar, 2015 Le poche volte (per fortuna) che l'ho usato ha sempre funzionato … Hai controllato l'apparecchio ? In auto funziona ?
Inviato 30 Marzo, 2015 alle 21:3130 Mar, 2015 Autore In auto si..come lo posizioni? La parte con il velcro su o giù?
Inviato 30 Marzo, 2015 alle 21:4430 Mar, 2015 Uso quello di Beppe agganciato sul manubrio : unica volta che nn ha funzionato e' stato per un cretino che si e' infilato nella mia corsia . In quel caso passi di fianco alla sbarra e se la moto e' registrata sul telepass , ti viene addebitata senza problemi e senza sovratasse.Quando ti fermi o nn ti serve lo sganci dalla fibbia e te lo porti dietro , costa attorno ai 5 euro mai stato piu' soddisfatto
Inviato 31 Marzo, 2015 alle 14:5131 Mar, 2015 Io ormai ci ho rinunciato a trovare un posto comodo e dove possa lavorare bene il telepass... Lo porto dietro solo perché è richiesto da contratto (per eventuali controlli su quello che scrivo dopo...), ma passo sempre per la semi sbarra (... infatti in questo caso si potrebbe essere fermati dalla stradale per la verifica se si è in possesso del telepass, perché il passaggio dalla semi sbarra è consentito solo per chi ha sottoscritto un contratto telepass ). L'importante è passare dove NON ci sia il divieto per le moto, poi con la foto alla targa ti fatturano tutto sul tuo conto telepass Modificato 31 Marzo, 2015 alle 15:0331 Mar, 2015 da Dexter