stefanoP Inviato 29 Marzo, 2015 alle 10:31 Inviato 29 Marzo, 2015 alle 10:31 Apro discussione per confrontarmi con voi in merito a quanto descritto nel titolo. Premetto una volta ancora: prima moto seria la mia piccola mt-07 e pilota parecchio inesperto Ho notato che all'apertura del gas, con tutte le marce (si sente molto in 1a, seconda più di tutte e terza) si ha un effetto un po' poco promettente che in pratica "spinge" la moto prima di iniziare con la vera e propria accelerazione. È un effetto tipo quello che si ha quando stacchi la frizione troppo in fretta e il motore si spegne. Ora per evitare questa cosa sto cercando di sensibilizzare quanto più possibile il polso quando prendo in mano il gas però questo mi porta a tenere molto in tensione muscoli e tendini e mi stanco le braccia molto in fretta. Non è un pò pericolosa questa cosa? Non piego abbastanza da rischiare di andar giù, però se in uscita di curva si apre il gas e si ha questo effetto ci si stende molto facilmente sull'asfalto Il metodo forse migliore (che poi bisognerebbe sempre adottare, mi confermate?) sarebbe avere sempre il motore un po' in presa cioè anche mentre si è in curva, avere il gas un pochino aperto anche perchè il feeling in curva migliora molto e si è pronti per uscire dalla curva. Ho letto che sul bicilindrico è una cosa abbastanza normale e altre yamaha hanno questo difetto. Anche la 09 ha lo stesso problema mi sembra. Voi potete confermare/ smentire questa cosa? Potete darmi qualche parere e/o consiglio? Ogni osservazione potrebbe essere vitale per me grazie per le risposte e buona domenica in sella!
Will Inviato 29 Marzo, 2015 alle 17:05 Inviato 29 Marzo, 2015 alle 17:05 Io posso dirti ciò che ho sperimentato sulla mia,cioè che la catena era abbastanza lenta e questo effetto era accentuato,una volta tirata (3 volte entro i primi 2500 km) l'effetto è piano piano diminuito. Adesso la catena sembra abbia smesso di allentarsi. Da inizio stagione ho fatto 1000km ed è ancora a posto! Spero ti sia utile. Ciao!
stefanoP Inviato 29 Marzo, 2015 alle 17:23 Autore Inviato 29 Marzo, 2015 alle 17:23 ah cacchio può essere quello il problema? non lo sapevo proprio e non ci avevo pensato! Buona notizia dato che almeno è una cosa su cui si può andare a mettere mano e non un porblema di motore come pensavo. Sono curioso di vedere gli altri mt-07isti se hanno avuto problemi simili
Will Inviato 29 Marzo, 2015 alle 19:06 Inviato 29 Marzo, 2015 alle 19:06 A me si presentava a catena lenta cioè tutto il rodaggio e ho risolto così,prova a controllare quello intanto!
AlbertoMT07 Inviato 1 Aprile, 2015 alle 16:26 Inviato 1 Aprile, 2015 alle 16:26 Stessa cosa una volta messa a punto la catena un paio di volte tutto torna nella norma
Sgunt Inviato 1 Aprile, 2015 alle 19:32 Inviato 1 Aprile, 2015 alle 19:32 Ormai non ci faccio più caso ma anche a me faceva così. Credo che dopo qualche km ci si faccia il polso facendo sparire o ridurre questo effetto on-off...
Will Inviato 1 Aprile, 2015 alle 20:50 Inviato 1 Aprile, 2015 alle 20:50 Ovviamente se tieni il motore su di giri anche in uscita di curva riaprendo il gas in pratica non si avverte..
salavitto Inviato 15 Luglio, 2015 alle 09:03 Inviato 15 Luglio, 2015 alle 09:03 Quasi finito il rodaggio, anch'io noto questo comportamento, che credo sia normale. In curva accarezzo la frizione per ridurre l'effetto on-off, funziona. Comunque venerdì ho il tagliando e farò controllare la tensione della catena!
belinassu Inviato 21 Aprile, 2016 alle 23:01 Inviato 21 Aprile, 2016 alle 23:01 purtroppo l'on-off è comune a tutte le moto a iniezione , è colpa della carburazione magra....
sixteenrider Inviato 22 Aprile, 2016 alle 11:13 Inviato 22 Aprile, 2016 alle 11:13 .... E dunque facilmente risolvibile tramite accrocchio
belinassu Inviato 23 Aprile, 2016 alle 12:49 Inviato 23 Aprile, 2016 alle 12:49 io avevo risolto modificando il sensore IAT, ma pare che sulle yamaha si preferisca giocare con la lambda... in teoria però nell'apri e chiudi è meglio toccare la IAT che la lambda.. qui ho spiegato un po' la modifica che ho fatto io... http://www.belinassu.it/396108570
luigimaddaluno Inviato 6 Maggio, 2016 alle 19:57 Inviato 6 Maggio, 2016 alle 19:57 Stessa cosa una volta messa a punto la catena un paio di volte tutto torna nella normaIn che senso messa a punto? L hai accorciata? Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Koori Inviato 12 Ottobre, 2018 alle 08:51 Inviato 12 Ottobre, 2018 alle 08:51 Riprendo questa discussione per non aprire inutilmente un nuovo topic. Come detto nella presentazione ho acquistato da circa un mese una Mt-07 usata, 20k km. Tagliandata, catena in buono stato, devo controllare bene le tolleranze di quanto questa sia tesa ma sembra essere ok. Ora come tanti altri mi ritrovo con la gestione dell'on-off difficoltosa, suprattutto su curve strette e rotonde. Tenere il gas puntato, come segnalato da un altro utente, si traduce in tensioni muscolari "inutili" per evitare di sobbalzare in riapertura. A parte accrocchi e modifiche di mappatura in centralina i consigli dati per la maggiore sono: 1.Regolazione del gioco del gas (?) 2.Scarico aftermarket (che inspiegabilmente sembra che risolvi il problema pur smagrendo) Avete altri consigli e/o metodi per ridurre questo effetto o per ridurne la percezione?
ecubike Inviato 23 Ottobre, 2018 alle 12:29 Inviato 23 Ottobre, 2018 alle 12:29 regolazione gioco gas te lo sconsiglio sopratutto controlla la catena, se ha anche lei 20K km come la moto, ti consiglio di partire come prima cosa da qualla, ed eventalmente sostituirla. scarico: se smagrisce aumenta ancora di piu il problema, ma probabilmente lo sentiresti meno perche con uno scarico aperto perdi reattività e potenza in basso (se non rimappi) quindi la moto è piu smorta e l'on \ off si sente poco Ciao
Sertergi Inviato 23 Ottobre, 2018 alle 20:03 Inviato 23 Ottobre, 2018 alle 20:03 Tieni sempre aperto il gas e risolvi! Scherzi a parte, come detto sopra verifica la catena come prima cosa, La IAT di Belinassu attenua molto l'effetto, soprattutto abbianata a uno scarico aftermarket e filtro, poi se voui migliorare ancora di più devi mettere mano alle sospensioni che amplificano ancora di più l'on off. Sulla mia con tutte queste modifiche praticamente era sparito.
Messaggi raccomandati