Inviato 20 Aprile, 2015 alle 20:2720 Apr, 2015 Buondì a tutti. Giovedì scorso ho sostituito gli scarichi originali della mia MT-03 con dei Mivv.Volevo quindi prendere una centralina per limitare lo smagrimento, mi è capitata questa PowerCommander 3 in vendita sui 160 euro.Che ne dite? Ne vale la pena?
Inviato 21 Aprile, 2015 alle 09:3421 Apr, 2015 Autore Più che altro perché ora si sente tantissimo in rilasciolo scoppietto, e non vorrei che alla lunga causasse danni al motore. Voi dite che è possibile? Nel caso la prendessi, basta togliere la vecchia e mettere la nuova? (Ha già delle mappature) Ed esattamente dov'è situata sul MT?
Inviato 21 Aprile, 2015 alle 11:2021 Apr, 2015 la PC3 va messa in serie all' ECU originale che deve rimanere dove è .. segui le istruzioni e vedrai che è semplicissimo gli scoppi in rilasci li risolvi in altro modo. Devi togliere IAS altrimenti con la centralina ingrassando un pò risolvi solo marginalmente
Inviato 21 Aprile, 2015 alle 12:1521 Apr, 2015 Autore Quindi, in sostanza lo scoppio in rilascio potrebbe esser risolto con carburazione migliore? La centralina, ordunque, vale la spesa? Porta effettivamente benefici alla moto?
Inviato 21 Aprile, 2015 alle 12:3021 Apr, 2015 Gli scoppi in rilascio sono dovuti all' IAS che manda aria a valle luci di scarico per farli bruciare ulteriormente e quindi ridurre inquinanti Pertanto il 95% degli scoppi in rilascio li risolvi togliendo IAS e mettendo flangia cieca su apertura fra le due luci di scarico quel poco che puo rimanere dipende probabilmente da una magrezza al momento del rilascio gas che comunque è un pò difficile influenzare con la centraliana ,.,,, visto che poi in altra maniera risolvi il 95% dei tuoi problemi ergo non comprare la centralina per risolvere i problemi dei botti in rilascio spero di essere stato chiaro ciao
Inviato 21 Aprile, 2015 alle 13:0721 Apr, 2015 Autore Chiarissimo! Non ho mai avuto un monocilindrico, quindi sono molto ignorante, questi scoppi possono influenzare negativamente la moto?Ordunque la centralina a livello di prestazione quanto influisce?
Inviato 21 Aprile, 2015 alle 21:3321 Apr, 2015 C'è una discussione in questa sezione in cui si parla della powercommander..prenditi un po di tempo e leggila ti toglierai ogni dubbio... Qui posso solo dirti che se la tua moto è euro2 la pwc potrebbe essere un toccasana.
Inviato 22 Aprile, 2015 alle 08:5922 Apr, 2015 gli scoppi che sono generati appunto da IAS per ridurre gli inquinanti sono una feature di casa Yamaha come standard quindi suppongo che tutto il sistema sia ben progettato e non dovrebbe creare danni detto questo gli scoppi a me non piacciono quindi ho fatto in modo che non ci fossero quasi piu rimuovendo IAS Riguardo i benefici della centralina aggiuntiva se ne è parlato ampiamente in altri topics nel forum, se vai li puoi comprendere meglio la situazione In ogni caso se la moto non ha modifiche al motore di una certa consistenza ovvero albero a cammes, cilindrata, corpo farfallato, rapporto di compressione etc etc i miglioramenti sono marginali anche se magari apprezzabili il collo di bottiglia delle performance del ns motorone Minarelli non è la centralina ma tutto il gruppo termico che è progettato per un uso tranquillo quindi anche se modifichi la mappatura facendo in modo di far lavorare il motore al rapporto stechiometrico ideale per le performance (13,6 parti di aria ed 1 di benzina) non ti aspettare meraviglie ciao
Inviato 22 Aprile, 2015 alle 10:1722 Apr, 2015 se non vuoi togliere completamente il circuito dell'AIS... tappalo a monte all'interno dell'airbox basta del nastro americano e 5 minuti di lavoro
Inviato 24 Aprile, 2015 alle 00:0724 Apr, 2015 tappa l' aria e cmq la pwc non era un brutto affare anzi per il prezzo etc.. per le prestazioni come dice Mabarda ma certo è un toccasana per molte piccole imperfezioni dalla provocata magrezza ai buchi di erogazione e altro