rupelb Inviato 22 Maggio, 2011 alle 11:19 Inviato 22 Maggio, 2011 alle 11:19 Ebbene si !! ....... ieri mi son spalmato sul serbatoio limitatore + in alto con centralina stage3 .. quindi velocita massima raggiungibile sono arrivato al limitatore in 5 :shock: bum bum bum .... tachimetro a 240 orari esatti giusti perfetti !!
Ciccio Inviato 22 Maggio, 2011 alle 13:19 Inviato 22 Maggio, 2011 alle 13:19 Rapporti originali? Speedohealer? In ogni caso e' veramente un grande, anzi grandissimo risultato :smt006
AD MAJORA Inviato 22 Maggio, 2011 alle 15:15 Inviato 22 Maggio, 2011 alle 15:15 Ma va là: tra rapporti diversi e tachimetro sballato, sarai arrivato al max a 210 reali :smt003 A parte gli scherzi: con una marcia in più e adeguata protezione aerodinamica chissà #-o Una pertega di due metri su quella povera motorella :smt003 :-#
omarMT01 Inviato 22 Maggio, 2011 alle 17:19 Inviato 22 Maggio, 2011 alle 17:19 falla guidare al bit vestito con lattice lubrificato, secondo me passa i 250 :smt005 :smt005
rupelb Inviato 22 Maggio, 2011 alle 17:26 Autore Inviato 22 Maggio, 2011 alle 17:26 la velocità di punta ha poca importanza ... ho solo voluto vedere dove arrivava cmq sentire entrare il limitatore in 5 :smt004 ....... che Goduriaaaaaaaaaa !! i rapporti sulla mia non cambiano molto dall'originale vero corona da 43 ... ma pignone da 18 e gomma /55 allungano penso che alla fine sia paragonabile si e no a un dente in +
Ciccio Inviato 22 Maggio, 2011 alle 17:55 Inviato 22 Maggio, 2011 alle 17:55 La mia 228 con corona +2 ma con speedohealer tarato con gps piu' di 205 non va ma onestamente non credo di avere il fisico x reggere di piu'... Comunque gran risultato rupelb!!!
Superbiker Inviato 22 Maggio, 2011 alle 20:23 Inviato 22 Maggio, 2011 alle 20:23 la mia non va un accidenti.... :evil:
toif Inviato 22 Maggio, 2011 alle 21:24 Inviato 22 Maggio, 2011 alle 21:24 =D> =D> grande Roby.... mi immagino vederti spalmato sul serbatoio e il sedere al posto della targa :mrgreen: :smt005 :smt006 :smt006
Jak Inviato 28 Maggio, 2011 alle 21:02 Inviato 28 Maggio, 2011 alle 21:02 forse sarò vecchio , ma la velocità massima per me è quella "Ideale"...."Ideale per piegare in curva ed uscire ....a fionda" ....ideale per divertirmi andando forte cercando di minimizzare i rischi per me e per gli altri, quindi non ci arriverò mai alla velocità massima , perchè non mi intreressa portarla a più di 160, 170 sono già troppi ...... non ci voglio proprio provare , chissà se arriva a 200 {SMILIES_PATH}/eusa_pray.gif o a 250 ](*,) , o a 300. #-o ....di più? la cosa non cambia di molto il gusto di guidarla :smt006
Superbiker Inviato 28 Maggio, 2011 alle 22:03 Inviato 28 Maggio, 2011 alle 22:03 la velocità massima di per sè non conta ma da un'idea approssimativa del livello prestazionale raggiunto con le nostre varie preparazioni... poi ovvio che certe velocità su strada non hanno senso ma una moto velocissima raggiunge prima anche velocità umane :mrgreen:
soapman Inviato 29 Maggio, 2011 alle 05:42 Inviato 29 Maggio, 2011 alle 05:42 dai andre non fare il figo perchè hai tra le mani la Bùsa da 350 km/h :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: povera Mt..... l'è propri un catorch.... la mia S4Rs con il kit termignazzi mi passava di un bel centimetro netto il fondo scala dello strumento che come ultimo valore indicata 260 km/h ! e quel giorno manco ero intutato.... chissa se avessi perfezionato quella moto cosa mi avrebbe dato.... peccato.... ormai è paritta per CRUCCOLANDIA !
soapman Inviato 29 Maggio, 2011 alle 05:45 Inviato 29 Maggio, 2011 alle 05:45 a proposito.... mi ricordo che un giorno con Omar e Luigi abbiamo raggiunto (la cosa strana è che a volte ci arriva e a volte no... ma è cosi per tutti) la bellezza di 224 km/h a volte mi capita di non vedere nemmeno i 210.... dipenderà mika da come si sveglia questa moto ? se di notte le girano già le bielle può essere che di giorno non renda bene...
omarMT01 Inviato 29 Maggio, 2011 alle 06:55 Inviato 29 Maggio, 2011 alle 06:55 considerando pista piana, sono temperatura e umidità dell'aria che fanno la differenza. Io ho raggiunto circa i 5.200rpm (poi ho chiuso per traffico ma non è detto che sarebbe salita ancora) in quinta con il pignone da 18, indicati 223, effettivi circa 2% in più circa 230. 8-[ L'altra settimana con Luigi, io a circa 4.800 (208 indicati) e lui a circa 5.200 (indicati 225) andavamo praticamente uguali. :smt006
Superbiker Inviato 29 Maggio, 2011 alle 07:21 Inviato 29 Maggio, 2011 alle 07:21 dai andre non fare il figo perchè hai tra le mani la Bùsa da 350 km/h :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: povera Mt..... l'è propri un catorch.... la mia S4Rs con il kit termignazzi mi passava di un bel centimetro netto il fondo scala dello strumento che come ultimo valore indicata 260 km/h ! e quel giorno manco ero intutato.... chissa se avessi perfezionato quella moto cosa mi avrebbe dato.... peccato.... ormai è paritta per CRUCCOLANDIA ! :mrgreen: il Burgman 1300 di motore ne ha anche troppo la mia MT bo, ricordo di aver visto i 215 ancora con lo stage1, ora di strumento non va di piu però il motore c'è eccome! lo spunto ai bassi non è paragonabile a nessuna altra moto 200 circa a 5000 giri... :-k
omarMT01 Inviato 29 Maggio, 2011 alle 07:32 Inviato 29 Maggio, 2011 alle 07:32 il rapporto giri velocità è uguale per tutti perché il contachilometri è sull'albero del pignone. Riguardo l'altra dovresti andarci a Campo Imperatore e fare un salto a Nardò per vedere cosa fa :smt003 :smt006
Messaggi raccomandati