Inviato 8 Giugno, 2015 alle 13:498 Giu, 2015 cazzeggiando alla ricerca di qualche cavallino per la nostra motorella mi sono imbattuto in questo https://www.youtube.com/watch?v=SoH1hoxo8IY anche se non è un turbo vero visto che lavora dal lato aspirazione, secondo voi potrebbe funzionare sulla nostra motorella già anoressica di benza come la nostra... ho visto che montano una cosa simile anche sul tmax... è inutile cercare, il bastone l'ho nascosto prima di mettere il post
Inviato 20 Giugno, 2016 alle 12:1320 Giu, 2016 Autore dai qualche volontario/tecnico che sperimenti...
Inviato 20 Giugno, 2016 alle 12:5920 Giu, 2016 Mi sembra che una volta ne avessero parlato sul Gruppo FB... a conti fatti era una ca**ta pazzesca o giù di lì. EDIT: confermo quanto scritto, ecco un video dove viene ingloriosamente "sbufalato.
Inviato 20 Giugno, 2016 alle 13:3320 Giu, 2016 Vengo li con il bastone?... il vero turbocompressore genera pressione all'interno del condotto aumentando cosi la quantità di aria, cioè di ossigeno aumentando la detonazione.... con quel ventilatore generi spinta non pressione , quindi spingi soltanto l'aria creando turbolenza... la girante di un turbo è completamente diversa, è azionata dai gas di scarico, tramite un altra girante, ha un radiatore per raffreddare l'aria compressa immessa, ha la valvola di sovrapressione insomma è più complicato...con quello elettrico ti ci puoi asciugare i capelli o rinfrescare le palle se necessità... .... se vuoi dei cavalli hai visto quello che c'è da fare, altrimenti bisogna accontentarsi di farla girare un pò meglio, i cavalli su questa motorella non si trovano dietro l'angolo ...
Inviato 20 Giugno, 2016 alle 13:5720 Giu, 2016 Problema risolto. Però... sai una cosa Mago? La storia del rinfresca-palle non è malvagia, col calore che caccia il padellone di serie o i kat in generale sarebbe una trovata geniale.
Inviato 20 Giugno, 2016 alle 14:1520 Giu, 2016 beh, sulla 01 l'estrattore d'aria per il posteriore del passeggero c'è, ed è più potente di quella ventolina