Vai al contenuto

(MT-03) Freno anteriore freddo... assente!


Messaggi raccomandati

Inviato

:thumbsu:  trielina è bella secca, potrei aggiungere lo smacchiatore AVIO ad esempio, l'importante che non sia derivato dal petrolio o da qualsiasi cosa che potrebbe ungere anche in maniera minimissima. :)

Inviato (modificato)

i derivati dal petrolio contengono quasi sempre una componente oleosa

se si usa la benzina la componente oleosa è del tutto impercepibile,

se si usa il kerosene è altrettanto impercepibile

l'acetone contiene una quantità di olio più importante

la trielina contiene a sua volta una quantità di olio (e viene usato nella chimica proprio per sciogliere oli e grassi con cui si mischia)

 

la migliore soluzione è comprare il prodotto FATTOAPPOSTA della AREXONS per pulire le pinze

poiché i materiali di attrito sono sempre ferrosi, ceramici, ecc. ecc. ovvero molto compatti e duri, l'unica componente delle pastiglie capace di assorbire l'olio potrebbe essere la miscela di collante che tiene uniti i materiali vari, ma si tratta comunque di materie amorfe di per sé incapaci di trattenere a lungo la parte oleosa che alla prima frenata si riscalda ed evapora.

 

Se non frena la moto e continua a non franare secondo me bisogna vedere se le pastiglie sono di ceramica ed i dischi di acciaio, ovvero verificare la compatibilità delle pastiglie con i dischi.

La motorella non ha i freni competition ma  ha sempre ben 2 dischi belli grandi.

:)

Modificato da freddy
Inviato

Ma non potrebbe essere dato dai tubi freno andati?? 

Freddy si il prodotto apposito è sempre meglio ma la trielina l'ho  usata solo per pulire i dischi non le pinze.

Inviato
  Il 23/06/2015 at 08:09, whiteknight ha scritto:

Ma non potrebbe essere dato dai tubi freno andati?? 

Freddy si il prodotto apposito è sempre meglio ma la trielina l'ho  usata solo per pulire i dischi non le pinze.

Non hai fatto male, se non che per certi aspetti la trielina non è indicata in quanto altamente tossica e spazza via anche le vernici

A meno che non li bagni nell'olio i dischi e le pastiglie puoi usare qualsiasi prodotto

l'effetto di faading iniziale si elimina via via che i freni si riscaldano per scomparire del tutto

evapora la componente acquosa o alcolica e rimane la parte grassa che viene espunta dal calore verso l'esterno

quindi in ostanza se rimane che l'effetto faading vuol dire che o non sono ben accoppiate le pastiglie con i dischi oppure che le pastiglie si sono vetrificate (ma ce ne vuole per vetrificare)

In sostanza secondo me lui ha montato pastiglie racing su dischi normali

Inviato
  Il 23/06/2015 at 08:35, freddy ha scritto:
...

In sostanza secondo me lui ha montato pastiglie racing su dischi normali

 

Confermo, i dischi sono normali. Le pasticche da verificare non appena il lavoro mi lascia un mezzo pomeriggio libero :wacko:

  • 2 settimane dopo...
Inviato

la mia esperienza col freno anteriore è che a freddo non era eccezionale e usato in combinazione con posteriore e freno motore continuava a non frenare perchè non entrava neanche un minimo in temperatura. Da quando ho lasciato perdere il freno posteriore (quindi solo ant e freno motore) mi trovo molto meglio nelle frenate importanti, prima di una curva per esempio, e il posteriore così non blocca ogni tre per due... Detto questo se il problema persiste tanto vale scaldare un po' il freno appena parti

 

 

che siano un pelo sovradimensionati i dischi?

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...