Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

(MT-03) - Livello liquido radiatore

Featured Replies

Inviato

Da qualche giorno noto che il livello del liquido radiatore sta calando, molto lentamente. Solo che non capisco come possa succedere, ho controllato e in garage non ci sono perdite, la moto non è sporca n nessun punto, non riesco a trovare nessuna perdita.

Può essere normale? Non credo...

Sapete se ci sono punti critici che dovrei controllare?

 

Grazie mille a chi vorrà rispondere.

Per livello indichi proprio dentro il radiatore o la vaschetta?

  • Autore

No intendo nella vaschetta. Cioè fatto il tagliando 2 o 3 settimane fa era a 3/4 tra min e max.

Poi è calato un po,pensavo fosse fisiologico. Ora piano piano è arrivato al minimo. È una cosa molto lenta,per questo mi fa strano,e non trovo macchie bianche tipiche di quando perde..

Prova a motore freddo ad aprire il tappo radiatore e vedi il livello li

il livello nella vaschetta dipende dalla temperatura dell' acqua nel radiatore poiche comunica con un tubetto sotto livello che è quello che entra nella vaschetta

 

il livello non è costante e dipende appunto dalle temperature che si hanno nel sistema di raffreddamento.

 

Se come dicevi non hai perdite (e questa è la cosa importante ma lo puoi notare lasciando la moto parcheggiata dopo averla scaldata un pò) assicurati che a freddo il livello nella vaschetta sia fra il minimo ed il massimo

 

tutto qua

 

ciao

marco

  • Autore

Il livello ora è al minimo e rimane uguale sia a caldo che a freddo. In giornata cerco di verificare il livello nel radiatore comunque,speriamo sia solo da rabboccare

Ragazzi il controllo del liquido nella vaschetta va fatto con la moto calda, dovrebbe essere fatto appena entra in azione la ventola di raffreddamento

Ovvio che a motore caldo il livello della vaschetta va ricontrollato che sia sempre fra i due valori minimo e massimo

Modificato da Mabarda

  • Autore

Comunque finora i dati che ho rilevato sono a moto fredda e in piano come dice il libretto.. Stasera farò ulteriori prove.

Grazie intanto!

Ma il cambio del liquido l'hai fatto tu?... Non è che hai lasciato aria nel radiatore e lui si è andato a prendere il liquido nella vaschetta?...

  • Autore

Non l'ho fatto io...ma confido l'abbia fatto per bene..In teoria se così fosse l'aria nel radiatore è stata sostituita dal liquido,e basta un rabbocco?

Non dovrei più avere problemi...ho capito bene?

Se non perde si ti basta un rabbocco ma dal radiatore non dalla vaschetta

  • Autore

Nel radiatore non riesco a tirare via la boccola in metallo,come faccio?nel libretto non ho trovato nulla...

Boccola di metallo?.... Se intendi il tappo è un comunissimo tappo da radiatore, premi verso il basso e gira in senso anti orario

  • Autore

L'ho fatto..fa il giro,sento che è libero ma ci sono sotto delle linguette in metallo che non lo fanno sollevare..stasera provo di nuovo,sarò rincoglionito io..

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.