Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

qualcuno ha provato a fare la modifica al parapolvere ??

 

io sto smacchinando un po le cervella per trovare una soluzione... ma non sono tanto convinto....

 

tagliare l'originale ? o ritagliare un disco di gomma nuovo ? spesso magari 5mm ?

 

 

bho! :-k

  • Risposte 91
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Penso che siamo i primi del forum Luca

domattina vado a dare un okkio

anche la mia dovrebbe essere a quel punto........vediamo che si combina

Inviato

se puoi fatti dire come ha tolto l'anello (la pista) sul perno.... please!!!!

 

http://www.soapware.it/news_mt/pistainf.JPG

 

PS: lasciatemelo dire ragazzi.... una moto da 240kg + 90 kg di pilota + magari 60kg di zainetta che poggiano su queste minuscole piste ? pensate che sono leggermente piu piccole di quelle che ho sul monster (originali) !!

 

o yamaha.... a volte mi fai compassione.... te credo che tanti hanno avuto problemi

Inviato

è ancora da levare quella pista ...domattina vediamo

 

xAmmazza....cosa pensi sia un PARAPOLVERE :roll: ..... para... la... 8-[ ... :-"

 

mettendo i cuscinetti a rulli al posto degli originali a sfere si deve fare una modifica al parapolvere

Inviato

Sperando che vi possano essere utili, allego un po' di foto che ho trovato sul forum inglese:

img2353ys5.th.jpg img2356kf8.th.jpg img2452hq2.th.jpg img2455yc3.th.jpg img2522wh2.th.jpg img2524ja1.th.jpg img2525va3.th.jpg img2526vh9.th.jpg img2527ga8.th.jpg img2528ue5.th.jpg img2529av5.th.jpg img2530ew5.th.jpg img2531qh3.th.jpg img2532md0.th.jpg img2533tc8.th.jpg img2534og6.th.jpg img2535pb2.th.jpg img2536oq8.th.jpg img2537oa0.th.jpg img2539my3.th.jpg img2542hu0.th.jpg

Inviato

in pratica il consiglio è di usare un parapolvere identico al superiore semplicemente allargandone il foro....

 

 

giusto ?

Inviato

lavoro appena eseguito !!

beh io ho solo guardato visto che devo tenere le mani sulle stampelle

non abbiamo fatto nel modo indicato nelle foto

si nelle foto hanno usato il parapolvere sopra allargandolo

sulla mia è stato tagliato quello sotto che tutto in gomma....basta un taglierino e una forbice

il lavoro viene benissimo....basta lasciare il pezzo che fa la battuta larga e tagliare quello che andava nella battuta bella pista sulla piastra

x togliere la pista del vecchio cuscinetto sulla piastra ...sempre la stessa procedura

scaldare la pista con phon da carrozzieri in un punto fisso ...poi se ti metti messo bene in una morsa riesci a battere un colpo da una parte e uno dall'altra in modo che esca tranquillamente....se vedi sulle foto hanno usato il phon da carrozzieri anche x inserire quello nuovo a rulli...sulla mia è entrato anche senza scaldarlo

 

il lavoro dei cusinetti a me l'hanno passato in garanzia.........quindi mi rimangono i cuscinetti nuovi della garanzia

 

aggiungo che non c'è paragone...il lavoro risulta di un'altra categoria ...altro che cappellata

dove si perdono a volte [-( :roll:

Inviato
è ancora da levare quella pista ...domattina vediamo

 

xAmmazza....cosa pensi sia un PARAPOLVERE :roll: ..... para... la... 8-[ ... :-"

 

mettendo i cuscinetti a rulli al posto degli originali a sfere si deve fare una modifica al parapolvere

...che scemo :oops: ....a volte le cose + ovvie sono le meno ovvie :roll: :oops:

  • 3 settimane dopo...
Inviato

secondo me mettere l'originale con foro allargato non è buana !

 

il cuscinetto inferiore è leggermente più alto rispetto all'originale..

 

questo significa che quella differenza va a trasformarsi in "distanza" tra parapolvere e vecchia sede sul canotto di sterzo... io ho fatto due prove prima di decidere e secondo me non è la giusta soluzione.....

 

non garantisco al 100%...

 

personalmente ho preferito tenere l'originale in gomma livellandolo in corrispondenza del labbro interno.... ho ingrandito leggermente il foro per evitare deformazioni.... poi per tenerlo sollevato contro il canotto.. ho spessorato con un semplice anello di gomma di circa 2mm... opportunamente ritagliato....

Inviato

mmmmm

 

dai un'occhiata... se il labbro appoggia sul canotto per bene o se rimane leggermente staccato... io ho riscontrato questa una piccola differenza di altezza e ho dovuto necessariamente spessorare... tra l'altro il parapolvere inf.. dovrebbe addirittura entrare un po nel canotto non solo semplicemente appoggiare

 

PS: le piste sono state inserite fino in fondo

Inviato

Ciao raga !

 

 

un idea : io per cuscinetti del canotto sterzo e della forcella post. da un pó di tempo

uso un grasso blu indicato per usi marini. di solito prendevo quello bianco resistente al acqua , peró

questo grasso blu dovrebbe resistere molto meglio.

 

che dice uno che s ´intende ?

 

un saluto mike

  • 2 settimane dopo...
Inviato

faccio notare che su ebay vendono un kit cuscinetti a rulli + parapolvere alternativo inf a soli 25 euro... contro i 38.00 euro circa che ho pagato i soli SKF

 

http://cgi.ebay.it/Lenkkopflager-Yamaha-MT-01-1700_W0QQitemZ400038691105QQcmdZViewItemQQptZMotorrad_Kraftradteile?hash=item400038691105&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A4%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...