Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato

Vuol dire che da adesso in poi ignoreró i segni e via di calibro

Per quanto riguarda le pressioni delle gomme dipende anche dal tipo di gomma che si sceglie di montare.. Problema avuto in prima persona dal passaggio Pirelli - Michelin

  • Risposte 45
  • Visite 8,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

il calibro è solo uno strumento ... ma il sistema delle due aste rimangono la chiave di volta. Quindi aste e calibro

Considera comunque che anche con il calibro misurando i registri non hai la certezza dell'allineamento:
Solo 1/10 di mm di disallineamento dietro .. a quanto corrispondono 2 mt più avanti sulla ruota anteriore?

Mettere a punto la ciclistica di una moto non è una cosa così semplice... ma alla fine si spiega come mai alcuni fanno con la moto cose che altri si sognano.

Oppure si spiega come mai alcuni, che raschiano di quà e di là, alla fine su strada non riescono a star dietro a gente con le pedane come nuove
Non è solo manico, ma è soprattutto molta tecnica meccanica.
Meditate gente .. meditate

Inviato

Avrei una domanda: ho un amico con una Buell..lui ha la trasmissione finale a cinghia.. Quindi avrà un allineamento sempre perfetto?non ha registri sulla ruota, solo un tenditore per la cinghia simile a quello per la cinghia di distribuzione sui motori

Inviato

post-3379-0-98325700-1438709889_thumb.jpg

Inviato
post-4487-0-45255800-1438725194_thumb.jpg
Inviato

mi pare strano che non ci sia una regolazione, non tanto per la cinghia ma perché sarebbe veramente bello pensare che i forcelloni possano essere così precisi.

 

Forse c'è un'eccentrico..... :)

Inviato

i forcelloni sono così precisi, perfettamente in asse con il canotto di sterzo

se così non fosse si avrebbe un disassamento delle ruote che rende la moto inguidabile

le ruote possono non essere in asse per via delle regolazioni la posteriore, per via delle canne storte l'anteriore

 

(le moto con la trasmissione a cardano sono un'altro discorso che qui non c'entra)

Inviato

i forcelloni sono così precisi, perfettamente in asse con il canotto di sterzo

se così non fosse si avrebbe un disassamento delle ruote che rende la moto inguidabile

le ruote possono non essere in asse per via delle regolazioni la posteriore, per via delle canne storte l'anteriore

 

(le moto con la trasmissione a cardano sono un'altro discorso che qui non c'entra)

In effetti, pensandoci, ho scritto una sciocchezza. Se non fossero precisi non lo sarebbero nemmeno i riferimenti stampati su di esso. :P

E' evidente che la Buell ha i due tenditori posteriori.

Nella foto del Munta si vedono ma nella foto di Luca.....

Inviato

Raga la moto la vedo tutti i giorni..l'ho pure estratta ed é bastato mollare il tenditore della cinghia..

  • 4 mesi dopo...
Inviato

Uno dei miei chiodi fissi .. è l'allineamento delle ruote ... in pratica da sempre sostengo che le tacche riportate sul forcellone non sono un riferimento preciso.
La conferma mi viene data dal fatto che queste tacche non vengono riportate sui forcelloni delle motogp ... (nell'ordine Yamaha - Honda - Ducati . Suzuki)

 

post-3379-0-09753300-1449707006_thumb.jpg

 

post-3379-0-82487100-1449707019_thumb.jpg

 

post-3379-0-66387100-1449707017_thumb.jpg

 

post-3379-0-02140200-1449707022_thumb.jpg

Inviato

D'accordo, non lo uso ma esiste quel coso che si appoggia alla corona e con un'asta si verifica che sia allineata alla catena, però si deve dare per scontato che corona e pignone lo siano... E pure su quello ho dubbi

Inviato

la corona è inserita sul parastrappi quindi un è detto che la stessa sia ortogonale all'asse della ruota.

Inviato

In officina avevamo una valigetta con dentro delle piastre a mezza luna da fissare sulle ruote, poi sulle piastre appoggiate alla posteriore si fissavano dei puntatori laser che proiettavano una linea rossa su delle tabelle graduate poste sulle piastre della ruota anteriore, ecco questo sistema penso fosse attendibile

Inviato

È affidabile, con un sistema simile si regolano convergenza e campanatura nelle 4 ruote

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.