Inviato 15 Settembre, 2015 alle 18:3915 Set, 2015 Ciao a tutti, Mt-isti.Effettuato il cambio dell'olio, mi sono accorto che il tappo a termometro, non è provvisto di indicazioni per il controllo del livello nel serbatoio. Potreste, se non disturbo troppo, darmi le varie misure (altezza filetto, altezza astiscella, distanza tacchette min/max) dell'asticella originale? Mi trovo impossibilitato a verificare il livello dell'olio e non so come fare. Pensavo anche di procurarmi un tappo originale, da usare proprio a questo scopo quando mi serve. Ma non ne trovo in giro!Grazie infinite! Francesco
Inviato 15 Settembre, 2015 alle 21:0615 Set, 2015 l'asta originale è lunga ( misurata da sotto il filetto ) 11,5 cm il livello minimo è a 1,5 cm dal fondo asta il livello massimo è a 6,5 cm dal fondo asta Modificato 15 Settembre, 2015 alle 21:0715 Set, 2015 da billy
Inviato 15 Settembre, 2015 alle 21:3315 Set, 2015 ricorda che il livello va fatto a motore caldo, visto che hai il termometro scaldalo a 60°C, poi la fai riposare spenta qualche minuto e verifichi che sia tra minimo e massimo, con 4,3 litri a caldo sei a posto per la cronaca, essendo il serbatoio olio alto e stretto, il livello può essere controllato anche con la moto sul laterale che cambia praticamente nulla
Inviato 15 Settembre, 2015 alle 22:4015 Set, 2015 Autore l'asta originale è lunga ( misurata da sotto il filetto ) 11,5 cm il livello minimo è a 1,5 cm dal fondo asta il livello massimo è a 6,5 cm dal fondo asta Grazie mille Cristian! Potresti per sicurezza dirmi anche quanto è alta la parte filettata (non vorrei che ci fossero delle differenze che possano poi alterarmi tutto il resto). Per il resto, perfetta la descrizione. Thanks!! ricorda che il livello va fatto a motore caldo, visto che hai il termometro scaldalo a 60°C, poi la fai riposare spenta qualche minuto e verifichi che sia tra minimo e massimo, con 4,3 litri a caldo sei a posto per la cronaca, essendo il serbatoio olio alto e stretto, il livello può essere controllato anche con la moto sul laterale che cambia praticamente nulla Grazie anche a te, Andrea! Avevo già letto per bene le "vostre" raccomandazioni a proposito. Ma che intendi con "con 4,3 litri a caldo sei a posto"?. Vuoi dire che dovrebbe uscirmi fuori quella quantità di olio?
Inviato 15 Settembre, 2015 alle 22:4315 Set, 2015 be magari non proprio 4,3litri ma quella è la quantità di olio che prevede un cambio con anche il filtro scaricando da serbatoio e motore
Inviato 15 Settembre, 2015 alle 22:4915 Set, 2015 Autore l'asta originale è lunga ( misurata da sotto il filetto ) 11,5 cm il livello minimo è a 1,5 cm dal fondo asta il livello massimo è a 6,5 cm dal fondo asta Pardon, non tenevo conto che il livello va controllato senza che si debba avvitare il tappo. Quindi l'altezza della parte filettata non è determinante! be magari non proprio 4,3litri ma quella è la quantità di olio che prevede un cambio con anche il filtro scaricando da serbatoio e motore Perfect! In termini di chilometri, dopo quanto è consigliabile cambiarlo?
Inviato 16 Settembre, 2015 alle 06:1216 Set, 2015 la mamma prescrive 10mila , se la vuoi viziare 5 .... PS mi accorgo solo ora dopo dopo 8 anni insieme a lei cheee.... ... . .. ho sempre sbagliato a controllare il livello dell' olio ( ho sempre avvitato il tappo , poi svitato e controllato )
Inviato 16 Settembre, 2015 alle 08:3016 Set, 2015 Autore la mamma prescrive 10mila , se la vuoi viziare 5 .... PS mi accorgo solo ora dopo dopo 8 anni insieme a lei cheee.... ... . .. ho sempre sbagliato a controllare il livello dell' olio ( ho sempre avvitato il tappo , poi svitato e controllato ) Ahahah, allora ti sono stato utile anche io, in qualche "moto"! Ci ho pensato ieri (io ho l'orco solo da un anno e qualche mese) quando mi è tornato in mente che per controllare il livello alla mia vecchia Shadow 125 il tappo non andava avvitato. Ed effettivamente sul libretto viene detto lo stesso anche per la MT. Anche perché da vitato/svitato secondo me c'è almeno un bel centimetro di differenza!
Inviato 16 Settembre, 2015 alle 09:5616 Set, 2015 é proprio vero che non si finisce mai di imparare !