Inviato 21 Ottobre, 2015 alle 10:2721 Ott, 2015 Guardando i richiami riguardanti i difetti ufficiali del ministero , mi sembra che la mia rientri in due categorie , rottura supporto cavalletto e ossidazione cablaggio , cosa devo fare esattamente? Aver sostituito gli scarichi può essere un problema?
Inviato 21 Ottobre, 2015 alle 15:1721 Ott, 2015 Indipendentemente della sostituzione che hai fatto secondo me devi portare la moto in concessionaria per mettere a posto il tutto
Inviato 21 Ottobre, 2015 alle 15:4021 Ott, 2015 Porterei in conce la 03 per le "cure" Per quanto riguarda lo scarico non credo vada ad influire su questo tipo di "garanzia"; dato che il richiamo riguarda una parte strutturale, in questo caso il cavalletto, e non l'impianto di scarico per il quale al massimo (se non vado errando) perdi la garanzia limitata al medesimo!
Inviato 21 Ottobre, 2015 alle 18:5921 Ott, 2015 Autore Va bene , prima però vedo di informarmi sul fatto che il ministero richiama i telai da xx21 a xx22 e la mia ne fa parte e il sito yamaha invece nega Modificato 21 Ottobre, 2015 alle 19:0421 Ott, 2015 da Andrex01
Inviato 21 Ottobre, 2015 alle 20:0121 Ott, 2015 Hai provato a contattare la mamma (Yamaha) oppure ai sentito un conce ufficiale?
Inviato 22 Ottobre, 2015 alle 09:1522 Ott, 2015 Prova a sentire che dice la mamma in merito... la chiarezza prima di tutto!
Inviato 21 Dicembre, 2015 alle 20:4821 Dic, 2015 la mia, comprata usata qualche giorno fa rientrerebbe nel lotto di richiami per quanto riguarda la possibile fusione protezione silenziatore in questo caso, la moto comprata usata (in un conce multimarca) e quindi fuori garanzia ufficiale yamaha come mi devo comportare?!? non ne ho idea se i precedenti proprietari abbiano o meno fatto il richiamo
Inviato 21 Dicembre, 2015 alle 21:4721 Dic, 2015 Se sono "richiami", non importa dove la compri, tieni il numero di telaio a portata di mano e chiama il numero verde
Inviato 21 Dicembre, 2015 alle 22:0921 Dic, 2015 grazie mille!!!! domanda da ignorante, in questo caso, se non hanno fatto il richiamo, io devo pagare qualcosa (visto che è fuori da qualsiasi garanzia ufficiale) oppure, se ce ne fosse bisogno, viene fatta la modifica a costo zero?!?
Inviato 21 Dicembre, 2015 alle 22:1521 Dic, 2015 Se si tratta di un richiamo l'intervento è gratuito anche dopo la scadenza della garanzia. Per sapere se si tratta di un richiamo si chiede in Concessionaria o al Servizio Clienti di YMI. Quello che si legge sul sito del Ministero è quanto viene comunicato dalle stesse Case al Ministero, quindi è Yamaha che comunica al Ministero che le moto da XX a YY sono soggetto di richiamo. Spero di essere sato chiaro.
Inviato 27 Aprile, 2016 alle 16:3727 Apr, 2016 Motore di ricerca Yamaha per richiami di sicurezza (serve il numero telaio): http://www.yamaha-motor.eu/it/plus/modification-checker/index.aspx