Inviato 29 Marzo, 2018 alle 10:5129 Mar, 2018 Ciao a tutti intanto! Sono contento di aver scoperto questo forum perchè, leggendo gli argomenti trattati, credo sia molto utile confrontarsi e avere dei feedback da chi condivide la stessa passione (e in questo caso la stessa moto). Io possiedo una Mt09 Abs del 2014. L'ho comprata perchè, oltre ad essermene innamorato appena vista, trovo sia la moto 'tuttofare' che più si adattava a me. Quindi da come si può intuire dal titolo della discussione, vorrei sfruttarla anche nell'uso in pista e a riguardo vorrei avere dei feedback da chi magari ci è già andato...pregi e difetti, cose da migliorare, ecc Grazie mille
Inviato 29 Marzo, 2018 alle 11:0429 Mar, 2018 Il problema di base di questa moto per un uso intensivo tipo pista e anche su strada se si ha una guida sportiva/aggressiva, è il reparto sospensioni e l'assetto pocco caricato davanti. Pensare di arrivare con l'assetto di serie di questa moto oltre i 200 km/h in fondo al rettilineo di un qualsiasi circuito mi preoccuperebbe non poco. Idem se dovessi entrare in curva pinzato dopo una staccatona. Per tutto il resto (gomme, tubi freno, pastiglie, scarichi, centraline, ecc. ecc.) sono più che altro fisime. Se vuoi informazioni sulle sospensioni e l'assetto qui nel forum trovi tutte le risposte. Un consiglio: ser vuoi andare in pista e non l'hai mai fatto, prima fai un corso così impari prima ed eviti di creare problemi a te e agli altri.
Inviato 29 Marzo, 2018 alle 12:2029 Mar, 2018 Autore Si ho visto che per ogni campo ci sono delle discussioni a riguardo (sospensioni, freni, scarichi,ecc). Sulla mia moto ho tutto di serie e sto aspettando di montare il kit ohlins base perchè a livello di sospensioni mi sono reso conto che, come hai accennato anche te, non ti da fiducia a certe velocità. La mia curiosità era più proprio nell'avere feedback di qualche giornata in pista e i vari problemi o pregi riscontrati (altezza pedane, impianto frenante,ecc) dato che ho intenzione di andarci a breve..consapevole del fatto che poi nulla è legge ma dipende da pilota a pilota! accetto comunque consigli o opinioni varie
Inviato 29 Marzo, 2018 alle 13:3129 Mar, 2018 Se ti può interessare ho in vendita le forcelle Ohlins fgk237 compreso di molle
Inviato 29 Marzo, 2018 alle 14:3129 Mar, 2018 Autore Se ti può interessare ho in vendita le forcelle Ohlins fgk237 compreso di molle Magari scrivimi in chat o dove vuoi il prezzo e le condizioni della forcella così valuto
Inviato 29 Marzo, 2018 alle 14:3229 Mar, 2018 Magari scrivimi in chat o dove vuoi il prezzo e le condizioni della forcella così valuto non puoi ricevere messaggi privati contattami tu alla mia email y10@hotmail.it
Inviato 29 Marzo, 2018 alle 18:0929 Mar, 2018 Tanto tempo fa ho fatto un corso in pista one-to-one con un pilota, io avevo un CBR bombardatissimo preparato per esclusivo uso in pista, mentre lui girava con me con una moto strettamente di serie, gomme comprese. Mi stava dietro solo quando voleva vedere come guidavo, ma quando decideva di andarsene mi passava e un po' alla volta mi distanziava. Credo di avere illustrato compiutamente il concetto, cioè che è il manico che fa la differenza, tutto il resto è gioco e conto in banca che piange
Inviato 30 Marzo, 2018 alle 05:1230 Mar, 2018 Posso solo che stra appoggiarti per questa tua affermazione!!!!
Inviato 30 Marzo, 2018 alle 07:1630 Mar, 2018 Autore Si su questo hai assolutamente ragione! Andare insieme a qualcuno che è già lanciato in pista comunque credo aiuti tanto. Poi i vari settaggi della moto sono soggettivi