presa da pochi giorni, e fatte solo 2 uscite per un totale di 400 km 
notare però che io sono un "forzato" delle pieghe: abito in montagna e, per dire, solo per raggiungere la provinciale devo fare 1 km di vicinale con 3 tornanti e 10 curve 
altra premessa (o scusa ? hehehe    ) il rodaggio: sono andato tranquillo, e senza esagerare con il gas in curva e in uscita curva 
  
fatti tutti i preamboli devo dire che me la "sento" benissimo 
le curve si impostano con estrema facilità, con tecniche diverse, e anzi io qualche volta devo correggermi per un eccesso di sovrasterzo 
per ora posso dire che consente anche andature turistiche di tutto riposo, seppur inclinando per bene nei curvoni, senza stress, e con una coppia (altrimentiche MT sarebbe?   ) che anche in 6° a 2.000 giri ti permette di riprendere senza indugio ninguno 
e in questo anticipo di primavera è proprio una bellezza andare tranquilli 
  
piuttosto si potrebbe fare un'appunto alle sospensioni 
fino ad ora ho lasciato le tarature originali e personalmente riscontro un eccessivo affondamento appena si comincia a fare qualche staccata seria 
non dico che ho preso paura, ma proprio non mi sento a mio agio con le forcelle che sembra vadano a pacco, e violentemente, subito prima di inclinare la moto per la curva, con la consapevolezza poi che appena dovessi dare gas "violentemente" avrei un forte effetto contrario 
ho iniziato a fare qualche taratura con l'equipaggiamento a disposizione, vedremo l' effetto che fa 
  
anche il conc riconosce un'eccessivo movimento della moto con l'ON/OFF generato da "polsi" viulent insieme alla cavalleria (e coppia) a disposizione 
mi ha già accennato a molle (della forcella) più dure, e olio (se ho capito bene) diverso per l'estensione 
vedrò se arrivati al primo tagliando faremo qualcosa (abito lontano pure dal conc, e cerco di concentrare gli interventi) 
e poi c'è anche quella cosa che fanno a Carpi per attenuare l'ON/OFF (che prima o poi vado a vedere in loco) 
  
il comfort lo trovo buono per una moto di questo tipo, anche la sella non stanca troppo 
le sospensioni assorbono bene le strade disastrate di oggi (poverini: se sono magnati li soldi nostri, e non ne hanno più per aggiustare le strade  ) che anche dopo aver schivato le frane rimangono un incubo 
variando le tarature vedremo che succede 
  
valutazione generale (e personale): URCAcchebbesstia !!!!!!!!!!!!   :wub:  
cavalleria e coppia a gogo 
ottima agilità 
un vero "giocattolo" per divertirsi in montagna e pista 
  
Naked / Motard / o altro ? 
bohhhh ??? 
quando noi vecchietti eravamo giovinotti ci "davamo del gas" e basta 
le moto erano tutte "nude" (ma noi a quel tempo non lo sapevamo) perchè le carene erano solo roba da "sciur" 
e quando le moto si rompevano (spesso) ce le aggiustavamo da soli con il "fil di ferro" 
  
per essere nuda è nuda 
ma se motard vuol dire "divertimento, è sicuramente motard 
  
allora è un'altro tipo ancora: come la possiamo chiamare ? 
  
ai posteri l'ardua sentenza 
  :P  :P 
  :P  
  :P