Vai al contenuto

piovi68

Full Member
  • Numero contenuti

    17
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su piovi68

  • Compleanno 10/11/1968

Profile Information

  • Nome
    Claudio
  • Cognome
    Piovan
  • Moto
    Tracer 9 GT 889cc (dal 2021)
  • Località
    Pavia
  • Occupazione
    Impiegato
  • Altre moto nel passato
    Aprilia ST125
    Suzuki 550 EF
    Kawasaki KLR 600
    Honda Transalp
    Honda VFR 750
    Yamaha Tracer 700
    Yamaha Tracer 900 GT
  • Interessi
    Fotografia, Running, MTB

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

Obiettivi di piovi68

2

Reputazione Forum

  1. Grazie per i consigli e penso proprio che, come consigliato anche da Kevin21, non farò nulla, anche perchè ho visto che durante il normale utilizzo su strada sono assolutamente invisibili. Ho acquistato però una pellicola protettiva e la monterò per evitare ulteriori segni e anche sperando che mascheri quelli esistenti
  2. Ciao a tutti, ieri ho pulito il display con un panno in microfibra, come ho sempre fatto con quello della Tracer 900. Con molta sorpresa, sono rimasti dei micrograffi che sono visibili da vicino in controluce. Ma il display è veramente così delicato ? Mi è venuto il dubbio che ci fosse una protezione montata in fabbrica da togliere, ma non è così. Premetto che il display, quando è acceso non presenta problemi di visibilità, quindi non ho provato ad insistere o usare prodotti per evitare danni peggiori. E' successo anche ad altri ? E' così anche il vostro ? Sì può usare qualche prodotto per eliminarli ?
  3. Dunque....ho ritirato questa sera la moto e vi riporto la spiegazione, sperando possa essere utile a tutti. Il negozio/centro assistenza yamaha, dice che Il proprietario precedente aveva sostituito il pignone con uno con un numero diverso di denti (uno in più) e la centralina non trovava una corrispondenza tra la velocità della moto ed il numero dei giri del motore e quindi disattivava il cruise control. Se la centralina valuta anche questi parametri in effetti torna tutto. Premesso che ora il cruise control funziona bene e sicuramente hanno sostituito il pignone (ho dovuto sistemare io la posizione del pedale del cambio, perchè lo sentivo molto alto ed era dovuto al fatto che la tacca di riferimento non era allineateacon il taglio presente sul primo braccio della leva del cambio...vabbhe sorvoliamo...., quindi hanno smontato la copertura del pignone), mi chiedo solo se tutti quelli che hanno sostituito la trasmissione cambiando il numero dei denti hanno lo stesso problema... Grazie mille per i vostri suggerimenti e buona strada 🙂
  4. Solo per aggiornamento nel caso succedesse ad altri. Il concessionario dice che per risolvere il problema è necessaria la sostituzione di un pignone, che ha ordinato e dovrebbe arrivare domani. Ho chiesto qualche spiegazione perchè non capisco quale pignone possa essere, ma ha detto che mi spiegherà quando la ritirerò... ...bho....non capisco davvero la relazione tra le due cose e di quale pignone si possa trattare 🙂
  5. Ciao, siccome ieri ho sentito un leggero odore di plastica / cavo bruciato elettrico dopo un uso per molto tempo in città (ma andando proprio vicino a quella zona), potrebbe dipendere da questa vicinanza del cavo/connettore ed è normale ? Grazie mille
  6. Ho chiamato poco fa il concessionario e ad inizio maggio la poterò per il controllo....poi vi dico. Grazie per i suggerimenti 🙂
  7. Grazie per il suggerimento, ma avevo letto il post con attenzione prima di aprire questo sperando di avere qualche indicazione, ma purtroppo il difetto descritto è diverso dal mio. Dici che potrebbe dipendere dallo stesso motivo ? Magari a questo punto provo a sentire cosa dice anche yamaha...
  8. avevo letto sul manuale di questo comportamento e quindi ho cercato di fare attenzione e non mi sembra. Per scrupolo, ovviamente in autostrada e con strada libera sulla terza corsia, ho provato anche a togliere completamente la mano....per alcuni secondi funziona (diciamo 5 / 10 , ma non credo sia qualcosa legato al tempo...), poi si disattiva. Rimane accesa la spia gialla, ma si spegne la verde. L'unica cosa che mi sembra di notare, ma non credo dipenda da questo, è che forse il gioco dell'acceleratore sia da registrare perchè mi sembra eccessivo....però non credo questo possa influire. Grazie comunque per il suggerimento 🙂
  9. Ciao a tutti, ieri ho provato per la prima volta ad utilizzare il cruise control sulla 900 GT che ho acquistato usata la scorsa settimana. Credo però che ci sia qualcosa che non funziona: a circa 120 km/h, in sesta, premo prima il pulsante centrale per attivarlo e si accende correttamente la spia gialla, poi il pulsate set e si accende la verde. A questo punto lascio la manopola dell'acceleratore e per qualche istante la moto tiene la velocità, ma dopo pochi secondi la spia verde si spegne ed ovviamente la moto non tiene più la velocità. E' successo anche a voi e si tratta di qualche problema noto, o sto sbagliando qualcosa io ? La moto è ancora in garanzia e quindi nel caso la porterei subito dal concessionario. Grazie mille.
  10. Ciao a tutti ho acquistato ieri una Tracer 900 GT modello 18-20 e ho notato che l'intero blocco display e supporto si muovono se spostati con le mani. A sensazione sembrerebbe che sia dovuto al fatto che sono montati su gommini che dovrebbero fare da ammortizzatori È così anche sulle vostre ed è normale? Il display sembra inoltre leggermente storto come se l'assemblaggio non fosse preciso. Per il resto sono molto contento del passaggio dal 700 al 900. Grazie mille
  11. Ciao, dopo il cambio olio, controllando eventuali perdite, ho notato un leggero trafilaggio di olio, solo a motore acceso, dal bullone di copertura dell'estremità dell'albero motore, presente al centro della copertura del motore sul lato sinistro. Si tratta veramente di una quantità piccolissima e quindi non escludo che ci fosse anche prima, ma semplicemente non lo avevo mai notato. La quantità di olio è corretta perchè è 2600mm (con cambio anche del filtro), come indicato nel manuale. Per capirci meglio, si tratta del bullone che dovrebbe essere rimosso per far ruotare l'albero motore durante la procedura di registrazione del gioco valvole e si svita con una brugola da 14mm. Ho già acquistato il nuovo oring, ma ho solo un dubbio: qualcuno per caso sa se si può riumuovere il bullone che fa da tappo senza togliere l'olio dal motore ? E' posizionato abbastanza in alto rispetto alla coppa e nel manuale di officina non parla di scaricare l'olio per eseguire la registrazione della valvole. Grazie mille 🙂
  12. Ciao, devo smontare il serbatoio per cambiare filtro aria e candele. Qualcuno che lo ha smontato mi potrebbe dire se prima di staccare il tubo della benzina è necessario svuotarlo, ? Grazie per l'aiuto
  13. ...eh sì il discorso gomme lo capisco molto bene, perchè anche io quando cambiai quelle della 700 montando le road 5 notai una grossa differenza nella guida. Per il resto comincio a convincermi che probabilmente sia solo necessario un periodo in cui prendere confidenza con la nuova ciclistica......in effetti quando ho ripreso la mia, subito dopo la prova, mi sembrava quasi che in curva tendesse a scivolare per quanto la sentivo leggera. Grazie a tutti per i suggerimenti 😀
  14. Ciao a tutti, ieri ho avuto modo di provare da una concessionario la Tracer 9, perchè sarei interessato a fare il passaggio dalla mia attuale Tracer 700 alla Tracer 9. La moto mi sembra leggera nel traffico, il motore mi piace molto e anche la posizione di guida mi sembra perfetta. (sono altro 1,75cm). In queste condizioni non ho avvertito per nulla i kg in più. L'unica cosa che mi ha lasciato un'impressione negativa è il comportamento nelle curve: premetto che essendo un test drive ho avuto una guida molto tranquilla, ma nelle curve mi è sembrata molto pesante come avantreno e con una certa difficoltà a scendere in piega. Non parlo di pieghe al limite, ma ad esempio di una rampa della tangenziale... La cosa mi ha lasciato ancora più stupito, avendo letto alcuni post dove si parla invece di leggerezza dell'avantreno. La risposta che mi sono dato è che la 700 è più leggera, anche se la differenza è contenuta e non mi spiego questa sensazione di pesantezza così accentuata. Ho poi notato che la moto aveva comunque circa 10.000 km ed essendo una moto usata per i test drive potrebbe anche essere dovuto agli pneumatici un po' spiattellati. Le regolazioni erano tutte su standard a livello di sospensioni e motore. Qualcuno di voi ha fatto il passaggio e i primi tempi ha avuto questa impressione ? Sarei veramente intenzionato a fare il passaggio ma questa sensazione mi frena davvero molto 😞 Grazie in anticipo per l'aiuto.
  15. Grazie per le risposte. Il dubbio che mi era venuto era che la pressione fosse strettamente legata al tipo di pneumatico (intendo marca e modello), pur con la considerazione fatta sul modello '21 della Tracer (per il quale sono indicate le medesime pressioni): siccome non credo abbia una ciclistica così tanto diversa dalla mia è sensato pensare che in effetti i valori siano corretti anche per le Road 5.... Però come dite voi magari qualcuno che ha lo stesso modello ha esperienze personali diverse e potrebbe dare qualche suggerimento 😀
×
×
  • Crea Nuovo...