Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

piovi68

Full Member
  • Iscritto

  • Ultima visita

  1. La cosa strana è che prima non lo faceva....sembra quasi come se nei primi 20 secondo dopo l'accensione a motore freddo, l'olio faccia fatica ad arrivare in quel punto....bho :-(
  2. Ciao a tutti, premetto che non sono uno di quelli fissati con i rumoni meccanici e so anche che il CP3 non è famoso per essere silenzioso come meccanica... però da un paio di settimane, il motore appena acceso fa un ticchettio veramente forte che si attenua dopo una ventina di secondi. Il rumore viene dal lato sinistro, quindi non può essere la catena di distribuzione. Per la mia esperienza credo possano essere le valvole o i bicchierini che fino a quando non arriva bene l'olio, producono questo rumore. La cosa strana è che prima non lo faceva. Ho controllato il livello dell'olio con la moto in piano ed è a metà tra le due tacche. La moto ha 15000 km circa e ha fatto il tagliando dei 10mila in Yamaha con olio completamente sintetico yamalube. Con il motore caldo, si sente il ticchettio delle valvole, ma decisamente più attenuato... anche se dalla parte sinistra è più marcato. Per caso qualcuna delle vostre ha lo stesso comportamento ?
  3. Ciao, ieri ho montato anche io la griglia di protezione acquistata su Aliexpress. Dopo avere montato una delle due viti della parte sinistra che servono per fissare la griglia ed il supporto per i fianchetti, mi sono accorto di averla avvitata leggermente storta. Chiaramente dovendo sostenere solo il supporto in plastita non ci sono problemi di tenuta, ma mi chiedevo se questo potrebbe creare problemi di tenuta del radiatore o il refrigerante non passa nella parte laterale esterna del radiatore (quella completamente nera e piena dopo la griglia) e quindi sicuramente non ci saranno problemi. A motore spento non vedo perdite, ma non ho ancora provato a riaccenderlo.
  4. Ciao, premesso che la moto ha finito da poco il rodaggio, ho notato il seguente problema, avviando il motore a caldo. Il motore si avvia senza particolari problemi, ma accelerando leggermente in folle subito dopo averlo acceso, non risponde subito al comando dell'acceleratore. Sembra come se avesse una specie di vuoto perché arriva poca benzina o qualcosa del genere. Dopo pochissimo però (parliamo di max 10, 20 secondi) tutto torna normale, il motore risponde senza problemi e la moto va benissimo È una cosa normale? Succede anche a voi? La moto ha già fatto il richiamo al tps prima della consegna.
  5. Ciao....immagino che tu ormai abbia terminato il rodaggio ? ma sperando possa essere utile ti dico come ho fatto anche io. Per i primi 500 km ho rispettato quanto indicato sul libretto, ossia stare sotto i 5000 giri circa. Su questo dicono di non superare i 5000 giri se non per brevi periodi...e qui il termine brevi si presta come sempre ad interpretazioni ? Quello che ho fatto io dopo i 500 km è di fare qualche allungo a motore caldo 170 / 180 km/h per 20/30 secondi perchè credo che non possa danneggiare il motore e sia utile per "slegarlo" un po'. Non ho avuto problemi particolari. Durante il rodaggio è in ogni caso normale che la temperatura salga più facilmente e si potrebbe anche sentire un po' di odore.
  6. Grazie per i consigli e penso proprio che, come consigliato anche da Kevin21, non farò nulla, anche perchè ho visto che durante il normale utilizzo su strada sono assolutamente invisibili. Ho acquistato però una pellicola protettiva e la monterò per evitare ulteriori segni e anche sperando che mascheri quelli esistenti
  7. Ciao a tutti, ieri ho pulito il display con un panno in microfibra, come ho sempre fatto con quello della Tracer 900. Con molta sorpresa, sono rimasti dei micrograffi che sono visibili da vicino in controluce. Ma il display è veramente così delicato ? Mi è venuto il dubbio che ci fosse una protezione montata in fabbrica da togliere, ma non è così. Premetto che il display, quando è acceso non presenta problemi di visibilità, quindi non ho provato ad insistere o usare prodotti per evitare danni peggiori. E' successo anche ad altri ? E' così anche il vostro ? Sì può usare qualche prodotto per eliminarli ?
  8. Dunque....ho ritirato questa sera la moto e vi riporto la spiegazione, sperando possa essere utile a tutti. Il negozio/centro assistenza yamaha, dice che Il proprietario precedente aveva sostituito il pignone con uno con un numero diverso di denti (uno in più) e la centralina non trovava una corrispondenza tra la velocità della moto ed il numero dei giri del motore e quindi disattivava il cruise control. Se la centralina valuta anche questi parametri in effetti torna tutto. Premesso che ora il cruise control funziona bene e sicuramente hanno sostituito il pignone (ho dovuto sistemare io la posizione del pedale del cambio, perchè lo sentivo molto alto ed era dovuto al fatto che la tacca di riferimento non era allineateacon il taglio presente sul primo braccio della leva del cambio...vabbhe sorvoliamo...., quindi hanno smontato la copertura del pignone), mi chiedo solo se tutti quelli che hanno sostituito la trasmissione cambiando il numero dei denti hanno lo stesso problema... Grazie mille per i vostri suggerimenti e buona strada ?
  9. Solo per aggiornamento nel caso succedesse ad altri. Il concessionario dice che per risolvere il problema è necessaria la sostituzione di un pignone, che ha ordinato e dovrebbe arrivare domani. Ho chiesto qualche spiegazione perchè non capisco quale pignone possa essere, ma ha detto che mi spiegherà quando la ritirerò... ...bho....non capisco davvero la relazione tra le due cose e di quale pignone si possa trattare ?
  10. Ciao, siccome ieri ho sentito un leggero odore di plastica / cavo bruciato elettrico dopo un uso per molto tempo in città (ma andando proprio vicino a quella zona), potrebbe dipendere da questa vicinanza del cavo/connettore ed è normale ? Grazie mille
  11. Ho chiamato poco fa il concessionario e ad inizio maggio la poterò per il controllo....poi vi dico. Grazie per i suggerimenti ?
  12. Grazie per il suggerimento, ma avevo letto il post con attenzione prima di aprire questo sperando di avere qualche indicazione, ma purtroppo il difetto descritto è diverso dal mio. Dici che potrebbe dipendere dallo stesso motivo ? Magari a questo punto provo a sentire cosa dice anche yamaha...
  13. avevo letto sul manuale di questo comportamento e quindi ho cercato di fare attenzione e non mi sembra. Per scrupolo, ovviamente in autostrada e con strada libera sulla terza corsia, ho provato anche a togliere completamente la mano....per alcuni secondi funziona (diciamo 5 / 10 , ma non credo sia qualcosa legato al tempo...), poi si disattiva. Rimane accesa la spia gialla, ma si spegne la verde. L'unica cosa che mi sembra di notare, ma non credo dipenda da questo, è che forse il gioco dell'acceleratore sia da registrare perchè mi sembra eccessivo....però non credo questo possa influire. Grazie comunque per il suggerimento ?
  14. Ciao a tutti, ieri ho provato per la prima volta ad utilizzare il cruise control sulla 900 GT che ho acquistato usata la scorsa settimana. Credo però che ci sia qualcosa che non funziona: a circa 120 km/h, in sesta, premo prima il pulsante centrale per attivarlo e si accende correttamente la spia gialla, poi il pulsate set e si accende la verde. A questo punto lascio la manopola dell'acceleratore e per qualche istante la moto tiene la velocità, ma dopo pochi secondi la spia verde si spegne ed ovviamente la moto non tiene più la velocità. E' successo anche a voi e si tratta di qualche problema noto, o sto sbagliando qualcosa io ? La moto è ancora in garanzia e quindi nel caso la porterei subito dal concessionario. Grazie mille.
  15. Ciao a tutti ho acquistato ieri una Tracer 900 GT modello 18-20 e ho notato che l'intero blocco display e supporto si muovono se spostati con le mani. A sensazione sembrerebbe che sia dovuto al fatto che sono montati su gommini che dovrebbero fare da ammortizzatori È così anche sulle vostre ed è normale? Il display sembra inoltre leggermente storto come se l'assemblaggio non fosse preciso. Per il resto sono molto contento del passaggio dal 700 al 900. Grazie mille

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.