-
(MT-07) Cartucce Bitubo JBH
Guarda, io ho il tuo stesso setup e ti confermo una maggiore rigidità sia all'anteriore che al posteriore, ma più che rigidità direi che la moto è più sostenuta. Come ti hanno già detto sopra, se decidi di cambiare qualcosa, fallo un pò alla volta, segnati tutto ma sopratutto trovati un percorso che abbia un po di tutto; curve strette, large, asperità, etc... Io ho cominciato mettendo a posto i SAG e poi sono intervenuto sull'idraulica. In un paio di giri ho trovato la quadra o comunque dei settings che per mie capacità vanno più che bene. Considera che comunque non esiste un setting ideale, la strade non sono una pista e alla fine dovrai trovare il migliore compromesso. Ah... riguardo i SAG sono stato più sulla parte morbida... ma io fossi in te comincerei lì.
-
(MT-07) Mono YSS
Guarda... io ho cambiato il mono originale con l'YSS Topline e nello stesso tempo ho anche cambiato le cartucce (BItubo JBHvv02) e ti posso dire che cambia come il giorno e la notte. Non so dirti quanto il cambio nelle forche abbia influito su tutto il resto... ma credo che qualsiasi mono aftermaket sia meglio di quello originale. Al tempo, circa un anno fa, l'ho pagato circa 350€. EDIT: questa era la risposta per ClauPau. Non avevo visto che c'era una atro msg dopo.
- 32 risposte
-
- mono
- monoammortizzatore
- ohlins
- suspension
-
(e 2 altri tag)
Taggato come:
-
(MT-07) Avantreno leggero e sbacchettamento...
Nel mono di serie non si può regolare la compressione, solo precarico ed estensione, Ok regolare il mono, ma io una guardata alla forche la darei. Per esempio è possibile che il proprietario precedente ha fatto abbassare gli steli così da diminuire l'avancorsa... etc etc? Oppure, le forche sono andate? Intendo non fanno più quel poco che sono in grado di fare e quindi innescano trasferimenti di carico tra ant e post che ovviamente si amplificano quando sei da solo? Un'altra cosa potrebbe essere la diversa posizione che hai quando vai da solo. Per es. nella mia vecchia Tuareg Rally 250, se stavi abbastanza "neutro" sopra i 120/130 iniziava ad ondeggiare, ma bastava cambiare la posizione del corpo per cambiare completamente il comportamento della moto. Chiaro che un Tuareg non è l'MT ma visto che entrambe sono scarsette in aerodinamica ? io proverei a mettermi giù di brutto anche se penso che già lo fai... ?.
-
(MT-07) Acquisto usato (02/2023) da concessionario. Cosa devo controllare?
@Rugge ma almeno l'hai provata? Io non ho mai preso una moto usata senza prima provarla. Per esempio l'ultima volta (anche se era ancora in garanzia) non era possibile ma prima di firmare ho chiesto di provarla nel loro parcheggio privato... boh sarà una mia fissa.
-
(MT-07) Acquisto usato (02/2023) da concessionario. Cosa devo controllare?
La versione 2023 con display monocromatico (molto più bello di quello a colori che sembra un iPad messo lì a caso ?) è chiamata "Pure" ed è lo stesso display della 2021. Sinceramente non so che differenza c'è tra una 2023 "Pure" e la 2021 a parte la predispodizione per il quickshifter.
- (MT-07) Cambio "duro" e innesto con sensazioni strane?
- (MT-07) Cambio "duro" e innesto con sensazioni strane?
-
(TRACER 700) Modifica Giotek
UNITO DA ALTRA DISCUSSIONE Non ho esperienza con Giotek, ma ho letto su questo forum molti commenti positivi, specialmente sul lato forche. Poi vedo che sei di Firenze... meglio di così! Comunque se intendi intervenire sul mono considera anche le forche che quelle di serie sono davvero pessime. Se poi viaggi anche in due, fossi in te io darei un occhio ad un mono aftermarket con la regolazione del precarico da remoto, ma ovvimente dipende da quanto vuoi spendere e dalle tue necessità/aspettative.
-
(MT-07) Cambio "duro" e innesto con sensazioni strane?
Ho notato anch'io la stessa cosa. Subito dopo il cambio olio il cambio sembrava bello morbido, adesso con circa 6k km sul groppone mi sono accorto che alcune volte è un po duretto e ogni tanto si impunta (tra 2 e 3) e a freedo e ci sta direi ?. @Pepi Ti ricordi com'era il cambio con l'olio "fresco"? Comunque nei prossimi giorni ho in programma il tagliando e chiederò di mettere un fully synthetic. @Kevin21 yamalube 10w40 fully synthetic ti sembra una buona opzione per la MT07? In passato su altre moto ho usato Castrol e Motul e mi ero trovato bene, ma yamalube non lo conosco.
-
(MT-07) Selettore anabbaglianti-abbaglianti rotto blocchetto sinistro
Questa soluzione è veramente top!!! Praticamente a costo zero se trovi chi ti stampa. Alla fine è un semplice interuttore cosa si può rompere o non funzionare? Al max può essere che la parte metallica che scambia il circuito è ossidata o andata fuori sede...
-
(MT-07) Selettore anabbaglianti-abbaglianti rotto blocchetto sinistro
Se lo switch è riutilizzabile questa potrebbe essere una buona occasione (32€) https://www.accimoto.com/gb/yamaha/mt-07/handlebar-switch-left/62965/part/motor-bike invece questo è completo ma costa di più (75€) https://motoren.aanbodpagina.nl/yamaha-mt-07-2018-2020-stuurschakelaar-l-1ws839720100 sempre meglio dei 200€ dell'originale, cmq se fai una ricerca più approfondita (cerca: mt07 handlebar switch left) forse trovi anche altro...
-
(MT-07) Selettore anabbaglianti-abbaglianti rotto blocchetto sinistro
Io bloccherei il selettore mettendo qualcosa di rigido (anche un pezzettino di pastica) sopra quello che rimane della leva e poi via di attak così da evitare che torni su, poi un paio di giri di nastro isolante nero per coprire il misfatto ?. Certo una bella sfiga e anche un discreto costo. Ma hai provato a cercare se esiste qualcosa di usato?
-
(MT-07) Cartucce Bitubo JBH
Yss topline... una sol abbastanza economica perché non volevo sforare troppo. A suo tempo avevo chiesto se era possibile cambiare la molla ma mi è stato risposto picche. Alla fine l'ho preso lo stesso... sempre meglio di quello originale.
-
(MT-07) Cartucce Bitubo JBH
Scusaste l'OT, guarda che nella 2021 c'è stato un upgrade a livello di freni, ma ammetto che la versione prec non l'ho mai provata. Non mi ritengo un staccatore e sicuramente non sono esperto di stradali anche se qualcuna l'ho provata/usata per un certo periodo; RD350, GPZ900 poi un lunga pausa con in mezzo una Katana che mi fatto tornare le voglie ?... ma ripeto la mia frena bene anche con le pastiglie originali. Ha sicuramente una buona modularità e forse manca un po di potenza nella prima fase della frenata, ma nel complesso è OK per questa moto... sulla resistenza non so dirti.
-
(MT-07) Cartucce Bitubo JBH
Lo scorso fine settimana sono riuscito a calcolare i SAG: ANT POST STATIC 28 12 RIDER 40 39 Ho anche messo la fascetta e dopo un bel giretto ho trovato una escursione max di 107mm forse un pelino meno... comunque più o meno gli stessi valori che avevo con quelle originali che era sui 110. Dai numeri sembrerebbe un pelino morbida ma sinceramente mi trovo veramente bene, sarà il mio background da endurista o l'età ?, comunque finchè non comincio a lavorare sui registri non posso dire se quelli attuali sono i migliori, ma voglio prendermi un po di tempo per capire meglio il nuovo "mezzo". In ogni caso cosa dite... precarico un pelino sia davanti che dietro?