-
(MT-09) Minimo moto alto
Nonostante sia un post di qualche anno fa scrivo qui nel caso potesse essere utile a qualche altro utente. Ho avuto lo stesso problema di noko88: in seguito alla pulizia del corpo farfallato della mia mt09 2018 (fatta da me, non in concessionaria) il minimo era salito a 1800-1900 rpm e pur dopo qualche centinaio di km non ne volava sapere di scendere. Ho provato a fare la sincronizzazione dei corpi sfarfallati, ma ciò non ha risolto il problema. Ho provato anche a resecare l'ISC seguendo la procedura nel manuale di officina Yamaha (muovere 3 volte in 5 secondi il tasto di accensione fra off e on). Allora mi sono recato in 3 diverse concessionarie Yamaha spiegando il mio problema: Concessionario 1: Hanno testato la moto con la diagnostica e non hanno rilevato alcun problema. Provo a chiedere di resettare l'ISC, ma mi dicono che l'hanno già fatto. I meccanici mi hanno detto che il minimo era normale così (nonostante il manuale riporti 1100-1300 rpm). Un meccanico mi ha anche confermato che nella sua mt09 ha il minimo a 2000rpm, e che secondo lui è più alto perché abbiamo scarichi aftermarket. (??) Io ho lo scarico aftermarket da anni, ma il minimo è aumentato solo quando ho pulito il corpo farfallato, quindi non può essere questa la ragione. Almeno non mi hanno fatto pagare nulla non avendo risolto. Concessionario 2: Moto esaminata con diagnostica e smontata per controllare tutto. Secondo loro il problema è da imputare al sensore TPS. Preventivo di euro 360 per cambiarlo. Concessionario 3: Prima di spendere 360 euro, decido di avere un terzo parere e mi reco quindi nella terza concessionaria. Attaccano la diagnostica e mi dicono che il parametro 67 (ISC) è da mettere a 0 dopo la pulizia del corpo farfallato. Il minimo è tornato magicamente normale. Costo 34 euro. Veramente onestissimi. Conclusioni: La procedura per resecare l'ISC nel manuale Yamaha non è probabilmente corretta e serve la diagnostica per farlo. Ipotizzo che sia un refuso dal manuale d'officina del modello precedente. Chiedere sempre un secondo/terzo parere. Sono moto sempre più complesse in termini di elettronica e personalmente penso che non tutti i meccanici siano adeguatamente preparati. E' un peccato che mamma Yamaha abbia rimosso la diagnostica integrata nella mt09 a partire dal modello 2017, costringendoci a recarci in officina. Probabilmente avendo avuto accesso alla diagnostica avrei risolto il mio problema in autonomia.
-
(MT-09) Minimo moto alto
Buonasera noko88, posso chiederti come hai risolto? io ho lo stesso problema
-
Presentazione
Salve a tutti sono lucator e da poco più di un anno ho una MT 09 del 2018. Leggo spesso il vostro forum e con un po’ di ritardo ho deciso di iscrivermi… meglio tardi che mai! Felice di conoscervi e grazie della possibilità di fare parte del gruppo. (Alla prima uscita in moto della stagione carico anche una foto della mia bestiolina).

lucator
Junior Member
-
Iscritto