Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

ClauPau

Full Member
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ClauPau

  1. Il mecca dice che hanno ciò che cerco, un po' meno modulabili delle OEM ma più mordente. Proviamole, da "uomo Brembo" sarò critico come mio solito ?
  2. Ordinate le pastiglie Nissin ST , una volta montate darò le mie impressioni
  3. Subentrata la necessità di maggior mordente (le OEM sono advics) ho fatto una mini ricerca sia sul web che da meccanici friendly. Inizialmente la rosa era circoscritta a: Did zcoo (troppo aggressive) provate in strada ed in pista, non si adattano alla mia attuale guida Brembo (imho lavorano bene solo con disco Brembo) provate quasi tutte sulle ex moto Defigo (mandato email per avere la compatibilità ma nessuna risposta) Nissin st (caldeggiare da mecca) CL brakes (caldeggiare da mecca ma sconosciute e della quale non ho riscontro) Quindi alla fine sono rimasto in dubbio tra le ultime due ed ha vinto Nissin. Le ho ordinate e vi farò sapere come vanno. Se è gradito posso fare un video del montaggio più pulizia pistoncini Ho spulciato tutto il forum e nessuno qui le ha mai montate. Metto una foto anche delle CL perché esistono davvero montate perlopiù su R1 ed R6 ma non sono riuscito ad intervistare nessuno che le montasse
  4. Piccola variante sul setting sospensioni, mi sono accorto che dopo appena 2mila km stavo spiattellando la gomma. Sentito il parere di Omar (lord of sospension), del mio gommista e di qualche meccanico friendly, ho appurato che il problema era l'assetto unito alla mia guida da sbruffoncello. Quindi con non poche maledizioni ho riappeso la moto ai ganci al soffitto tipo gioco sado/maso, per smontare parzialmente il mono ed agire sul precarico (non ho il comando remoto). Ho portato il SAG del mono a 30mm (precedentemente era a 25mm) limite massimo per sportive e naked. Di contro il setting del posteriore è andato affangala e quindi ho passato la mattina a fare km, mettere e togliere click in base alle sensazioni. Per fare lo scorso setting ci ho messo 1000 km.. È meno lama di prima, ma funziona bene, la prova del 9 e riutilizzarla a mente fredda. 5mm di SAG si sentono un botto ?
  5. ClauPau ha risposto a stefano1983 nella discussione Chi siamo
    Benvenuto ✌️
  6. Tanta roba il kit della puig... Nuova ? scimmia ✌️
  7. Grazie per il consiglio, le metto assieme alle papabili Giusto per parlarne...Anche Brembo ha i suoi difetti Brembo OEM Qui sostituite con le "genuine" ho perso un pezzo di materiale frenante, sempre Brembo. Il freno posteriore lo stresso alquanto
  8. Ho quelle di serie, le brembo SR sono le attuali LA? Mi hanno proposto le nissin blu e sto aspettando una risposta da defigo
  9. Ohhh cacchio... Adesso che era perfetta... Ok capo, mi serviranno km Quindi deve tornare ad essere il cammello che scammella Ovviamente scherzo @omarMT01
  10. Confermo, rotondo all'estremo, forse un po' esagero nell'uso del freno posteriore ma non mando in blocco. La "fregatura" , se così la si può chiamare, sta nella moto. 110 CV (quindi pochini) su una turistica, sei protetto dal vento, il motore è lineare.. non sembra nemmeno che stai tirando e puntualmente nei rettilinei tra una strada di pieghe ed un'altra... mi trovo a 200 Dovevo prendere le GT (per moto più pesanti), non le SP, forse il battistrada durava di più
  11. Video per dare l'idea della confidenza di gomme/freni. Si riesce a frenare sino alla corda, impianto freni OEM, sospensioni sostituite (yss mono, molle hyperpro) E comunque... Devo settare il polso su Tourer, non osta te non faccia strade a 4 corsie o scorrimenti veloci... Mi sto mangiando il battistrada spiattellando la gomma, dopo soli 2k km
  12. Nel caso qualcuno ne avesse bisogno un breve video per fare lo spurgo/cambio olio, non uso siringhe o pompe, faccio passare tutto l'olio vecchio dalla pinza sino a che non arriva quello nuovo Si sono in pigiama...
  13. Mi autocito perché... Ho cambiato parzialmente idea sui freni ? mi son reso conto del limite con le pasticche attuali. Su strade che conosco o ricordo nessun problema anzi... Modulabili, danno tanta confidenza e vanno bene sia su asciutto che su bagnato Dove non conosco la strada e di colpo mi devo attaccare ai freni.. mi lasciano al palo, devo lavorare col manubrio per chiudere la curva a quei 5/10 km/h in più uscendo dalla mia "zona di margine". Condizione fondamentale per godermi la moto
  14. Campuommu, asciutta è tutt' altra roba
  15. Sant' Andrea Frius direzione Ballao Fantastica, in questo video ho perso l'anteriore in una curva a dx minuto 14:14
  16. Aspetto che qualcuno si you tube faccia una comparativa tra il vecchio ed il nuovo e poi decido, sarà sicuramente beeline ma non so ancora quale
  17. Proseguendo nel mondo del "raschione" ecco i pantaloni estivi che ho acquistato, 57 euro spediti, molto comodi (da fermo) sono una conferma di comodità e vestibilità come gli invernali, questi hanno ampie zone traforate davanti e dietro e protezioni sulle ginocchia
  18. Proprio quando mi stavo autoconvincendo che il beeline era necessario... È uscito il beeline II... Più schermo Più batteria Tasto off (il primo rimaneva in stan by) Navigazione tradizionale Avviso acustico/luminoso di svolta Costo? Booh.. comunque aspetterò, tanto è solo una questione di tempo e me lo prendo..
  19. Negativo.. ho il blocco chiamate e l'unica che non è bloccata è mia moglie, il mio soldato migliore, indottrinata a dovere. L'opzione c'è su tutti i cellulari. Inoltre uscendo molto da solo, se volo in qualche dirupo e arrivo al tasto chiamata la chiamo e gli dico cosa mi sono rotto con le coordinate per l'elicottero. Se ha silenzio radio per più di 2h mi chiama lei e mi chiede se è tutto ok L'interfono è una benedizione
  20. L'utilizzo è minimo anche per me visto che non esco dalla Sardegna e bene o male è difficile che mi perdo (tranne a Gairo, li i cartelli ti fanno girare in tondo nelle colline). Il navigatore è perlopiù un vezzo e il BEELINE mi sembra accattivante come idea e come prezzo (160 gocce di sangue). Ovvio che nel. Mio caso specifico prima viene tutto il resto Gomme Pasticche Tagliando Trasmissione Però se dovessi decidermi a prendere il traghetto... Fermo restando che con l'interfono metto il percorso sul cellulare e mi dà le indicazioni in cuffia, Maps è abbastanza assillante quindi se canno un bivio me lo segnala e torno indietro. Non ho neanche il problema che mi sfugga l'indicazione perché ho quasi sempre la musica quindi when the music Is over... C'è l'indicazione La verà svolta sono i HUD head up display, ti mandano il riporto dell'immagine nel casco e vedi tutto quello che ti necessita per la navigazione, ma è troppo caro (400 gocce di sangue) ed è troppo ingombrante al momento. Troppo per un vezzo E non è detto che gli smart glasses arriveranno a sostituire tutto (interfono e navigatore) ci sono dei modelli che hanno il riporto della schermata navigatore su una lente, altri modelli che hanno cam e auricolari a conduzione ossea. Anche questa soluzione però è esageratamente cara (al momento), quindi lontana dalla mia filosofia "poca spesa tanta resa". E il casco con interfono integrato è una fissa, non posso più farne a meno, anni di caschi da paura a cercare il peso e l'aereo dinamicità, carbonio (xlite) carbonio titanio (premier) fibre composite (shoei) ed ora... Vado a spasso con un modulare di plastica rimarchiato befast, omologato non cinese, giuro
  21. Qualcuno ha mai usato un ciclo computer sulla moto come navi?
  22. ClauPau ha risposto a Lollo65 nella discussione Chi siamo
    Qui trovi tutto, pure io ci son da poco ma ho spulciato quasi tutto il forum e sono interessanti anche le sezioni che non parlano di tracer, in un verso o nell'altro tornano utili anche le info su altre moto. Per i manuali dovrebbe esserci una sezione apposita, cosa ti interessa fare nello specifico?
  23. ClauPau ha risposto a Lollo65 nella discussione Chi siamo
    Complimenti per la scelta anche io ho una tracer 900 (my2019) sul forum troverai tanti consigli interessanti ✌️
  24. Merito delle gomme e delle sospensioni ? la campuommu è ricca di contro pendenze, nella realtà i gradi di piega tra l'orizzonte ideale (0°) e l'angolo di piega della moto sono minori rispetto a asfalto in contropendenza e angolo di piega della moto. Di solito tolgo il rilevatore di rollio (che appare di default nel montaggio) proprio per evitare di sembrare un taroccatore di video ? Su tik tok mi messaggiamo che accelero i video per sembrare che vado di più ?
  25. Qui nel video si vede come aziono il freno anche a moto piegata, in sicurezza e senza avere l'aiuto elettronico dell'ABS cornering. Ciò grazie all'equilibrio dell'impianto frenante, giusto per dare una prospettiva sulla modulabilità

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.