Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

ClauPau

Full Member
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ClauPau

  1. Nuxis direzione Siliqua, medio veloce molto adatto a naked o sportive
  2. È lei, non la chiamo ss 125 perché ci sono 2 varianti e per chi non è sardo e va a cercarla potrebbe andare a finire che fa' l'altra. Comunque su Maps è tra San Basilio e san Priamo
  3. Confermo, mi trovo molto bene con il silkolene SAE 10, e di serie avevo un yamalube SAE 5. (o meno, forse) Con l'aumentare della viscosità è migliorata la risposta anche alle alte velocità, esattamente come mi preannunciava @omarMT01 Poca spesa tanta resa, mi pare di averlo pagato sotto i 20 euro, non ho messo ohlins (come mi ha consigliato il sospensionista) perché non aveva le specifiche e quindi senza raffronti ho messo il silkolene, ampiamente superiore rispetto ad un qualsiasi olio di pari SAE
  4. Sua Maestà la CAMPUOMMU, appena la faccio asciutta metterò il video, merita tantissimo, è una medio/veloce bellissima
  5. In alternativa stavo pensando ad un navigatore da bici, proprio perché mi interessava qualcosa di estremamente piccolo, cercando sul forum non ho trovato nulla e pensavo di aprire una discussione ad hoc @Kevin21 Questo è uno dei papabili
  6. Io uso Maps, con interfono, metto il percorso e seguo le istruzioni tramite interfono, non guardo nemmeno il cellulare ma beeline mi sembrava un'idea ****
  7. @Etto63 puoi recensire il beeline dopo tutto questo tempo? È ancora valido? L'app funziona bene? Ecc ecc
  8. IlSe si può disquisire sulle componenti non esagerando con l'off topik posso dire per esperienza che l'impianto frenante, come le sospensioni o la resa al banco è un violino, da accordare sulle proprie esigenze. le pompe, con torchio più grosso o più stretto, o l'escursione del torchio, regolabile o meno, va ponderato. Una RCS è più modulabile di una RCS corsacorra le pinze , M4, M50, stylema più si sale e più bisogna resettare la pressione sulla leva al nuovo parametro. In un test di 1299s con M50 mi son ritrovato in staccata seduto sul serbatoio tanto era potente in frenata rispetto alle M4 montate sulla mia dalla quale ero appena sceso e così pure i dischi, Supersport, serie oro, OEM, se {IN PIEGA) mantengo in trazione la leva del freno con un impianto performante e ho un piccolo avvallamento che mi trazionare in più qualche mm mi si potrebbe chiudere l'anteriore ed andare a terra.. poi l'olio, dot 4non tutti sono uguali. Quindi io nel caso dei dischi cambierei dischi e pasticche abbinate (cioè consigliate per quel disco) non mischiando le marche (disco Brembo con pasticche did). Con una pulizia profonda dei pistoncini delle pinze e il cambio dell'olio freni Qui sotto una foto di un milione di anni fa con l'anteriore chiuso, in kartodromo, per perfezione la guida a basse velocità Bruttissima sensazione, salvo solo grazie al ginocchio che ha fatto da perno
  9. Non parlo di avere lo stesso impianto, ma che montando il componente "sbagliato" ti puoi ritrovare con una frenata eccessivamente aggressiva. Ergo rischi di spendere e non essere soddisfatto del risultato, soprattutto se non hai occasione di provare e di avere un'idea del risultato. Ho avuto la Rcs e so com'è rispetto al corsa corta che ho avuto in seguito, per poi tornare a Rcs, ho avuto i Supersport con le did per poi tornare alle Brembo ecc ecc. . Un fiume di soldi per capire che .. Troppo performante è troppo, per me rimane una questione di equilibrio, ma non abbiamo tutti gli stessi gusti
  10. Sarebbe bello provarli prima di acquistarli, io non varierei la dimensione dei dischi originali, abbinando le pasticche giuste si hanno bei risultati. Comunque io faccio poco testo, ho una tracer con impianto OEM e per ora mi va bene così, anche se rispetto ad altri amici che hanno KTM e Ducati, mi rendo conto che la mia frena meno. Sono cosciente però che potenziando perderei modulabilità e non potrei più usare i freni sono alla corda. Bisogna tenere conto di tutto e la coperta è sempre corta, devi vedere cosa ti interessa coprire
  11. Considera che faccio lo spurgo/cambio olio freni ogni 6 mesi, abituato alla frizione idraulica ducati, che avendo l'attuatore in un punto caldo necessita di uno spurgo/cambio frequente, e una volta che ci sei fai anche i freni. Le did sono troppo esagerate per i miei gusti Proverò anche questa tua dritta ✌️
  12. A me hanno caldeggiato le nissin blu, intero kit di anteriori e posteriore 122€ in rete, per quanto riguarda l'olio freni consigli ancora il motul 600 o hai sperimentato altro?
  13. Pulisco i collettori al rientro da ogni uscita e sono belli lucidi. Quando ho preso la moto (usata) erano sporchi e macchiato, li ho puliti con una crema per le cromature arexon passata col mini dreamel. Dopodiché ad ogni uscita pulisco con una salvietta umidificata ed asciugo subito dopo, stessa cosa per l'uscita dello scarico ✌️
  14. ClauPau ha risposto a gerribs nella discussione MT-09 847cc (2014/2016)
    Sono tentato se svuotare o meno, con la vecchia moto avevo 106 db a 3000 giri e scendevo stontonato dopo giretto da 200 km (l'anello di Aritzo, da casa di solito faccio quello) con l'attuale tracer non ho più quel problema (e con questa faccio giri di almeno il doppio dei km), non vorrei andare a peggiorare per il solo fattore del sound.. comunque grazie per il feedback ✌️
  15. Grazie sul serio, sono entrato nel mondo di Omar, un mio ndo fatto di SAE, viscosità, molle lineari, bistadio e progressive, fatto di SAG e di precarico "a pacco", di alte e basse velocità... E la sua frase "le sospensioni sono una scienza esatta".. roba da Jedi E si, la moto è una lama, esattamente come la volevo, il KTM 990 che mi seguiva in video se ne è accorto... Ora la metto dove voglio e come voglio, sempre mantenendo un piccolo margine. Mettere a punto le sospensioni è stata una scoperta
  16. Test finiti, regolazioni fatte, più e più volte, fatto SAG, regolato precarico, fatto compressione ed estensione, non mi piaceva, rifatto tutto. Riprovata per qualche centinaio di km e allargava, sfilato le forche risolto. Secca nel posteriore sulle asperità e via qualche click di compressione alle alte velocità. Prova e riprova per togliere o mettere i giusti click ed ora è perfetta. Grazie alla pazienza di @omarMT01 che mi ha assistito nei vari passaggi Dal minuto 5 test sospensioni in situazione di stress
  17. Qui rientro da Chia direzione Teulada, un po' sporca per via delle auto che si fermano bordo strada a godersi il mare, ma tanta roba
  18. Oggi sull'umido, queste gomme meritano un bel sette su umido/bagnato
  19. Ballao Assolutamente da fare, magari con l'asfalto asciutto ?
  20. Non ho facebook, comunque grazie ✌️
  21. Ottimo, peccato che quell'azienda non esista più
  22. @Neeko72 quindi lo scarico è funzionale e resistente nel tempo, quanti km ci hai fatto?
  23. ClauPau ha risposto a gerribs nella discussione MT-09 847cc (2014/2016)
    @gerribs hai ancora su lo scarico modificato? Lo consigli? Complimenti per la moto ✌️
  24. @Neeko72 hai ancora su la modifica? Come ti trovi? La spesa vale la resa? Io ho su anche una smart IAT, basta o bisogna rimappare? Chiedo per lo stage 1
  25. Può sembrare una stupidata, ma quando cambierai i dischi fai il rodaggio, c'è un post interessante al riguardo qui sul forum. Il rodaggio ti consente di avere il massimo dal gruppo disco/pinza in termini di frenata

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.