Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

ClauPau

Full Member
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ClauPau

  1. Grazie dei consigli @omarMT01 sempre gentilissimo, la fascetta l'ho messa ma la leverò per non rovinare gli steli, il sospensionista non mi ha messo quella in gomma (mannaggia) e quindi ho messo quella da elettricista. Professionista io ??? mi autonomino mezza pippa al sugo, cerco di essere preciso ma sono ben lontano da esserlo ?
  2. Seee... In compagnia... Oramai sono diventato lone Wolf ? gli ultimi 5k km li ho fatti in solitaria tra "c'è caldo c'è freddo c'è tiepido" ? grazie del consiglio. In effetti in compressione è morbida, ma prima di toccare preferisco portarla a Beirut (bosa Alghero) tra rattoppi buche ed avvallamenti. Quello è il vero test ✌️
  3. Avendo la manina da nano ho necessariamente cambiato le leve di serie con le aftermarket prese su Amazon, ho messo un gommino sotto per fare andare a pacco l'interruttore e poter utilizzare il Cruise control (grazie alle dritte del forum), ho regolato il cavo per non restare tirato quando la leva non è esercitata. Ieri ho ritirato la moto dal sospensionista che mi ha cazziato per le leve ciaina, dice che queste leve tolgono mm che servono alla corsa della frizione e che nell'utilizzo vado a fotter.. mela. Chiedo quindi se qualcuno ha dei riscontri su di un'usura anomala della frizione, io per ora non l'ho riscontrato e le ho su da 5k km
  4. Moto ritirata poco fa', purtroppo non posso recensire perché il tragitto è stato brevissimo, ma sabato (se mia moglie approva) vado a fare un test. Mi porterò dietro i soliti amici in foto per poter personalizzare al meglio il comportamento delle sospensioni. Col sospensionista abbiamo fatto il SAG ma rebound, compressione ed estensione sono troppo personali. Per ora ho un anteriore Progressivo ed un posteriore troppo da naked. Ci lavorerò su
  5. Moto ritirata dal sospensionista per i seguenti interventi: Mono yss serie X Molle hyperpro e olio silkolene SAE 10 Nei pochi km di rientro il mono mi è sembrato eccessivamente sostenuto e ho tolto qualche click di compressione, purtroppo ora ha c'è buio e non posso provare la moto come vorrei, se tiene il tempo questo weekend la provo portandomi dietro il necessario per regolare le reazioni delle sospensioni
  6. Da quel che dici... Probabilmente non ne necessito. Uso il posteriore tanto quanto l'anteriore, guido rotondo e non stacco forte, su questa moto non cerco lo stoppie. MA... C'è un ma, ho cambiato le sospensioni (molle e olio anteriore e mono posteriore) e frugando sia qui che su altri forum molti dicono che sistemate le sospensioni si scopre la criticità della frenata. Oggi ritiro la moto e sabato la provo, se così fosse farò tesoro del tuo feedback ✌️
  7. @tanuz che modello di ohlins? il prezzo è ottimo, guarda le specifiche del mono che sia a gas e non a emulsione, in orizzontale lavora meglio a gas. 1200 per mono e cartucce è un prezzaccio
  8. @Mottaro la modulabilità è un fattore che mi interessa, con gli attuali tubi in gomma riesco a frenare anche piegato (non ho cornering) non vorrei perdere questa possibilità avendo una risposta più aggressiva. Le tue impressioni quali sono?
  9. Dopo varie vicissitudini con le pedane passeggero... Ho deciso di farmi degli arretratori per non sbatterci più il tacco, per ora sono a costo zero, devo farle verniciare dal carrozziere e poi le monto
  10. Suni bosa, suni (mai fatta, bella scoperta anche molto corta) e poi direzione cuglieri Asfalto 7, condimeteo.. umide a tratti
  11. Al minuto 1:48 curva a destra su bagnato mi ha pattinato l'anteriore E li ho preso il rosario... Dopodiché nelle curve bagnate/umide non ho osato, la fiducia ormai era persa
  12. C'è Qualcuno che abbia i tubi in treccia e dice se la spesa vale la resa?
  13. Sapevo che con Dunlop avrei dovuto rivoluzionare i miei dogmi sulle pressioni, ma non pensavo di arrivare a 2.1 di anteriore ?
  14. Oggi ho fatto il primo test "serio" alle Dunlop e posso fare 2 confronti con le Angel GT2. Son sceso di pressione all'anteriore a 2.1 a freddo ed ho trovato subito la confidenza, sull'asciutto tanta roba, meglio delle Pirelli (ma queste sono nuove) anteriore svelto e posteriore con molto grip. Sul bagnato umido cambia il discorso, non dico che le Pirelli fossero Rain ma avevo più confidenza e tenevano di più, ho fatto un video sul test che posterò a breve, intanto 2 foto delle gomme che parlano da sole ✌️
  15. @tanuz non ho mai guidato la 2015/17 però sulla mia (2019gt) la situazione non è così disperata, io sto mettendo mono yss e kit molle anteriori e olio hyperpro. arrivo da parecchio tempo passato su naked e sportive ma qui è l'approccio che è diverso, smanettando sulla forcella ho capito che se la rendo troppo dura perdo la comodità della tracer, e che anteriore e posteriore devono avere un comportamento simile, altrimenti la moto diventa inguidabile. Tutto questo discorso vale se hai la moto apposto, trasmissione apposto, gomme apposto con pressioni corrette, con forche e mono revisionati, e con sag adeguato al tuo peso. Come stile di guida mi piace tirare il collo alla mia tracer ? e la guido per lo più in solitaria Revisionare il mono di serie non vale la pena, per capirci revisionavo il mono della mia ex (primo equipaggiamento Sachs e poi ohlins ttx GP) 1volta all'anno (3 giornate in pista) e le forche ogni 2 anni (showa big pistone fork). All'anteriore dovremmo avere le stesse molle bistadio con 2 k differenti. Se metti un kit con molle lineari avrai un comportamento da naked/ stradale all'anteriore e sarà perfetta su alcune strade e troppo rigida su altre, ma perderai la comodità e polifunzionalitá della tracer, che io voglio assolutamente mantenere @omarMT01 docet Se vuoi fare un intervento soft puoi mettere il kit molle anteriori e posteriori hyperpro con un mono decente revisionato (magari preso su subito.it) con 600/800 c'è la dovresti fare Se vuoi fare un intervento medio invece delle cartucce io ti consiglierei molle e pompanti e un mono posteriore con precarico regolabile da remoto. Parte un millino se puoi spendere e vuoi trasformare la tracer in una naked alta allora prendi le cartucce e un mono, il kit Andreani più ohlins ti viene tra i 1500 ed i 2000. La cosa curiosa delle forke Misano Andreani è che sono forche che funzionano come le originali, su di una regoli l'estensione e sull'altra la compressione, sicuramente c'è di meglio a meno, ma tutti optano (potendo) per questo kit LA mia spesa è stata di 640 per il mono, 150 per le molle e l'olio e per il montaggio 200 euro (che devo ancora fare ?) Non sono un esperto e la maggior parte delle nozioni le ho apprese sul forum ✌️
  16. Quando l'ho portata per il cambio gomme (le aveva anche lui in officina) e mi ha detto che il prodotto è buono, siccome i cerchi delle italiane montano valvole diverse, non volevo rischiare che non le avesse per la Yamaha. Mi ha sconsigliato di acquistare cinesate, la probabilità che perdano aria è elevata
  17. Dopo aver visto il post di @SergioBG e sentito il gommista di fiducia ho deciso di passare dalle Pirelli Angel GT2 alle Dunlop. Oggi ho fatto giusto il rientro a casa e il mio gommista Diego mi ha fatto le dovute raccomandazioni (gomme con cera, asfalto umido, temperature basse... Fai attenzione ecc) quindi non le ho provate per bene ma ho aperto il post per riportare le impressioni nel caso qualcuno fosse interessato a metterle. Ho le SP e non le GT perché queste 2 sigle identificano il modello giusto in base al peso della moto, per la tracer 900 son previste le SP. In concomitanza al cambio gomme ho messo anche le valvole a 90° prese da WRS, le ho sempre avute così sulle altre moto e non mi ci trovavo con quelle verticali. Seguiranno aggiornamenti sulle impressioni di guida ✌️
  18. Maschio sigma, ora si chiama così, per me è importante la strada, non la sosta. Purtroppo è così. Metto la condivisione posizione di Google con mia moglie, così se volo in qualche fosso sa dove mandare l'elicottero. Mi consola il fatto di non essere il solo ad essere così ?
  19. Aggiornamento smart IAT oggi giretto di 200 km con temperatura tra i 6 e gli 11 gradi (Sardegna) in mappa A l'on off si sente alla riapertura a moto piegata, non è svanito, in standard è quasi nullo. La moto sembra funzionare meglio con la smart IAT Scorcio del giro in video
  20. Se voglio fare pieghe "diverse" anche io mi devo sbucciare un'oretta di strada, con la vecchia moto, caricavo sul furgone, arrivavo dall'altra parte dell'isola.. tuta stivali ecc e via. Comunque ogni anno cercherò di farmi un pezzetto d'Italia, la cosa difficile è trovare la crew. La maggior parte delle volte son solo, preferisco fare km che stare seduto al bar o in ristorante ed è difficilissimo trovare altri affamati di km e pieghe
  21. @Kevin21tu però hai tutta l'Italia, io ho solo la Sardegna, solo di traghetto devo versare un rene per fare altre strade. Per i miei 50 (l'anno prossimo) mi farò un giro in Abruzzo con un amico, dicono che le strade li siano fantastiche.
  22. Alghero direzione bosa
  23. Up grade sospensioni con mono yss e molle anteriori hyperpro In attesa dello stipendio per andare dal sospensionista a montare tutto, nutro grosse aspettative ?
  24. Mono yss arrivato, molto bello, ho regolato il precarico a 14,5 cm di lunghezza da ghiera a ghiera (parte che comprende la molla) come un altro ragazzo che ha la stessa moto, ha fatto il SAG e pesiamo uguale (80 kg "a secco" ?), non avendo il controllo precarico remoto e viaggiando per il 90% da solo ho pensato fosse meglio regolarlo prima di montarlo. Una volta montato tutto farò il sag all'anteriore e poi le regolazioni del caso. Davvero molto bello. Ho in casa l'ohlins ttx GP della ex moto (in vendita) ed è allo stesso livello di finitura e materiale "tattile"
  25. Molle per le forke hyperpro arrivate, domani 12/01 arriva anche il mono. Per la cronaca il kit hyperpro per tracer 900gt arriva con olio sale 7,5 nel caso interessasse, appena ho la possibilità metto le specifiche dell'olio

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.