Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

ClauPau

Full Member
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ClauPau

  1. Rodaggio fatto col metodo Omar Direi che ci siamo
  2. Domenica ho in programma un girello di 500 km... Testerò sia i dischi che le gomme ?
  3. Oook, io ho fatto frenate progressive ma adotterò anche il metodo Omar
  4. @omarMT01 una volta che si forma il film sul disco posso staccare tranquillamente?
  5. Upgrade, dischi freno anteriori BREMBO SERIE ORO e gomme Dunlop MK3
  6. Dischi cambiati, vediamo come vanno, faccio un piccolo rodaggio
  7. Successo pure a me con pochi km, intorno ai 17k, smontato la pinza, pulito il pistoncino e passata la carta vetrata fine su disco e pastiglie, fatto lo spurgo alla pinza e sembra che sia tutto ok. Il disco comunque è da cambiare... Proverò, prossimamente, a mettere un serie oro anche al posteriore Scordavo di dire che all'atto della pulizia è venuto giù lo schifo, uso il freno posteriore quasi quanto quello anteriore
  8. Grazie, Monterò le mk3 venerdì assieme ai nuovi dischi sulla mia Tracer 900 gt, vanno a sostituire le roadsmart IV che mi son durate pochissimo, sotto i 5000 km con guida arrogante. Io sulle Angel gt 2 che avevo prima usavo le pressioni come fai tu, con le roadsmart IV ho usato la tabella delle pressioni di @etorty ma ho dovuto giocare un po' con le pressioni sino a 2.3 ant e 2.5 post. Sempre solo con peso in ordine di marcia di 88/90 kg compresa la borsa da serbatoio Faccio le pressioni ad ogni uscita
  9. @simoparo89 che pressioni usi sulle MK3?
  10. @omarMT01 e comunque... Mi sono ordinato i serie oro, è vero che non ho una MT09, ma una MTT09 comunque il feedback potrebbe servire in quanto la componentistica tra le 2 in materia di freni dovrebbe essere la medesima, a giorni arrivano . Se è il caso apro un altro topik su tracer 847
  11. @Lollo65 modelero ci fa capire perché i TPS sono 2
  12. Sulla vecchia montavo skyrich pure io perché era la marca che spingeva lo store, mai avuto nessun problema come te @Neeko72 e considerando che era una moto italiana... Non è così scontato Non sapevo delle protezioni di Unibolt, buono a sapersi ✌️
  13. Brembo non è molto chiara sui serie oro, comunque quando mi arrivano, se sono omologati, metto una foto così diramiamo i dubbi. Sull'S4r li montavo di serie e li ho grigliati ad Adria ad un post DRE (pista1)
  14. Supersport completamente flottanti composti dalla fascia frenante in acciaio martensitico termicamente trattato (in grado di resistere a qualsiasi sollecitazione termomeccanica) e dalla campana in lega di alluminio ricavata dal pieno. Serie oro Costruiti con pista frenante in acciaio inox, collegata con 10 nottolini flottanti di trascinamento alla campana realizzata in lega di alluminio, lavorata CNC e successivamente anodizzata In passato ho grigliato in pista brembo OEM e serie oro, cosa che per fortuna non mi è riuscita coi Supersport, che ho dovuto cambiare per eccessivo gioco dei nottolini, ecco perché Brembo ha creato i T-drive che hanno dei nottolini completamente diversi. I serie oro sono il massimo che offre Brembo per l'uso stradale, i Supersport che montavo sulla mia precedente moto NON erano omologati per uso stradale Giusto per dare 2 info
  15. Grazie del consiglio @Modelero le did le conosco e per me son troppo aggressive, andrò per gradi, carteggero le nissin (le ho su da 2k km, se non mi piace l'accoppiamento le cambierò I dischi li cambio perché si sono ovalizzati... Mannaggia a loro, all'inizio volevo mettere i Supersport che avevo sul ducati, ma ragionandoci su ho pensato che fossero troppo esagerati
  16. Come qualcuno mi aveva suggerito, cambiando e regolando le sospensioni, nella guida avrei trovato più confidenza e più velocità. Andando più veloce si è palesata la necessità di avere freni migliori, ho cambiato le pastiglie con le Nissin ST, e alle ultime 2 uscite i dischi anteriori OEM hanno mostrato il fianco In occasione del cambio gomme mi sono ordinato un paio di Brembo serie oro, vedremo come vanno
  17. ClauPau ha risposto a Mothany nella discussione Abbigliamento tecnico
    Lo scopo di aver postato il video è di interessare i possibili acquirenti, poi se rivolgono domande più tecniche al venditore e c'è un prodotto più recente che è evoluto, ben venga ✌️
  18. Upgrade sicurezza, non fa parte della moto ma è ancorato ad essa, airbag con innescoeccanico MOTOAIBAG V4
  19. ClauPau ha risposto a Mothany nella discussione Abbigliamento tecnico
    DAINESE Differenze sostanziali tra SMART JACKET D AIR STREET D AIR RACE il video è molto interessante per chi sta valutando un prodotto Dainese
  20. @Lollo65 la discussione che parla dello stelo cieco è questa, non so fare il richiamo del link, Sorry (MT-09) Modifica forcella Sinistra
  21. Adesso che mi ci fai pensare, visto che mi sono letto TUTTO il forum, in MT 09 da 847 cc c'è una discussione che parla dello stelo cieco, puoi prendere info da lì se la tua è così Per le discussioni clicchi sul tuo nome entri nel profilo e vedi i tuoi post, ci clikki su e vai alla discussione. Sui "seghettamemti" ho messo una IAT che ingrassa la miscela aria/benzina ma qui siamo OT
  22. Questa mi giunge nuova, io ho precarico su entrambe, estensione su uno stelo e compressione sull'altro stelo
  23. 6 piotte di cartucce più montaggio... Ed hai una sola regolazione per stelo non entrambe. Non sono un fan di Andreani ma alcuni lo spaccano per un ottimo prodotto, seguendo il tuo ragionamento che gli costava mettere le regolazioni su entrambe gli steli? Boh... Non sono né meccanico né pilota
  24. Ho avuto solo ducati prima d'ora e tutte avevano le tre regolazioni su entrambe gli steli, @omarMT01 ha diradato i miei dubbi sull'efficacia e come ti ho detto in qualche post precedente, anche le forke Andreani Misano, after market, funzionano con uno stelo che fa c ed uno che fa e. Il mio sospensionista dice che sono addirittura meglio in pista, perché regoli solo uno stelo e la regolazione vale per tutta la forca Riguardo alle economie di scala, immagina solo che ducati ha mollato VERLICCHI per un altro produttore di telai, per una differenza di 7 euro a telaio, che su decine di migliaia di euro di moto son noccioline
  25. Diciamo che mi molla prima il fondo schiena della schiena ? Almeno ho la scusa per fermarmi, più che altro vorrei soffermarmi sul mono YSS, davvero valido, ha una molla k120, nell'ottica di poca spesa e tanta resa lo straconsiglio, per chi non lo sapesse è un copia/incolla del WP Sulle forche della mia 2019 GT posso dire che l'idraulica è Kayaba mentre i foderi sono sottomarca Suky (me lo ha confermato il sospensionista) e che la soluzione idraulica di uno stelo per compressione ed uno per estensione.. alla fine non è così male, tant'è che anche le Andreani Misano hanno il medesimo funzionamento e regolazione.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.