Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

ClauPau

Full Member
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ClauPau

  1. ClauPau ha risposto a Mothany nella discussione Abbigliamento tecnico
    Ehhh niente... Me lo sono ordinato, il Motoairbag V4.0 meccanico con un kit di bombolette di riserva, l'ho preso a rate perché son povero, ma è un periodo che medito l'acquisto e non vorrei che mi succedesse qualcosa mentre continuo a... Meditare. Le rate sono da 58 euro al mese x12 mensilità
  2. Orune direzione Buddusò Sempre ss 389, purtroppo disseminata di ostacoli attivi (pecore e mucche) e ostacoli passivi (cacche di pecora e mucca)
  3. Monti direzione Ala dei Sardi Statale 389, non una delle mie preferite, ma vale la pena farla
  4. La procedura per fare il SAG l'ho messa in un video qualche post precedente a questo, non c'è nulla di complicato ✌️ se hai bisogno chiedi, il forum è molto friendly
  5. Per il corso... Parti da poco, non esagerare, in un corso full immersion come quello di pedersoli , non riesci a metabolizzare tutte le informazioni. Se parti proprio da zero e riesci trova un corso a step è meglio. Con la Lorenzo school mi son messo d'accordo ed ho fatto 12 ore di lezione divise per obiettivi prendevo appuntamento, andavo e lavoravamo su una cosa alla volta, è più dispendioso ma porta più risultati Alcune cose le puoi imparare da te, tipo gestire la moto a bassissime velocità. Ci sono diversi tutorial su YouTube, uno che sa quel che dice è Roni ad esempio Il primo corso che ho fatto con ducati (DRE) pista 1 è stato troppo, non ostante mi sia fermato ad Adria ed abbia girato in pista i due giorni successivi, erano troppe info da metabolizzare
  6. Anteriore e posteriore non sono 2 cose scollegate, si tratta di trovare un equilibrio e tutto parte proprio da lì, il SAG dopodiché cerchi quello che desideri come risposta a inserimento, percorrenza ed accelerazione, paradossalmente a fare il sag ci impieghi meno che a regolare l'idraulica. Io ci ho messo più di 1000 km a regolare l'idra come volevo, ma sono un caso a parte. Se non fai anteriore e posteriore in armonia è come se vai in giro con 2 scarpe diverse. In tutto ciò mi ha aiutato @omarMT01 che ha seguito le mie fisime una ad una ?
  7. ClauPau ha risposto a Mothany nella discussione Abbigliamento tecnico
    Una volta che si blocca devi fare una forza di ulteriori 12kg di strappo per farlo scattare, non è così semplice
  8. ClauPau ha risposto a Mothany nella discussione Abbigliamento tecnico
    Io mi son fissato sul moto airbag V4, meccanico
  9. ClauPau ha risposto a Mothany nella discussione Abbigliamento tecnico
    Hai valutato l'alpinestars?
  10. ClauPau ha risposto a Mothany nella discussione Abbigliamento tecnico
    Una comparativa tra meccanico ed elettronico che va oltre il fattore estetico e dipana molti dubbi. Io sono più orientato al meccanico, sia per la gestione in moto che per la manutenzione. La scelta però deve anche guardare a che tipo di utilizzo facciamo, sia per strada che in pista, In caso di incidente o scivolata ho sempre prediletto "lasciare la moto" e volare... Se fossi uno che rimane attaccato alla moto per "salvarla" (ma che ti salvi...) sceglierei sicuramente un elettronico
  11. ClauPau ha risposto a Mothany nella discussione Abbigliamento tecnico
    Held è solo posteriore?
  12. Sul come farlo, suppongo che al posteriore tu abbia il controllo remoto del precarico, quindi puoi farlo col tuo solo peso a 25mm così dovresti essere apposto per il tuo peso e rientrare nel range dei 30 mm coi bagagli Sulla guida.. fai un corso, investi poche centinaia di euro e ne troverai un grande giovamento in termini di sicurezza e divertimento. Nel caso non avessi la disponibilità economica puoi fare degli esercizi alle basse velocità che ti aiutano tantissimo, non è come fare un corso ma sicuramente migliori in sicurezza, tipo imparare ad usare i 5 assi (piedi, ginocchia, anche, spalle e testa) per curvare ma qui siamo OT
  13. Ed ecco il beeline 2 a 210 euro...
  14. Guarda, fai fare il SAG se non ti senti di farlo tu, farlo bene cambia la reazione della moto in positivo e il precarico giusto (SAG) da una risposta diversa in compressione e estensione. Non dobbiamo fare il tempo al Mugello, ma se con pochi click migliori la risposta della moto... Meglio farli sti click... Io ci piego Senza remore e ho l'unica tourer del gruppo, se posso usare una cosa al 100% del suo potenziale perché non farlo? Ripeto, son 10, max 15 minuti di "lavoro"
  15. E in cosa ti aiuta prendere la misura del SAG statico? Cosa regoli e di quanto? Giusto per capire, così apprendo una cosa nuova
  16. È semplice e farselo da soli è gratis, sicuramente in un posto dove revisionano sospensioni te lo fanno, servono 10 minuti. In concessionaria oramai ci sono solo tagliandisti, ma tentare non nuoce
  17. Mi sfugge qualcosa, il SAG lo regoli col peso del pilota avendo come misura ZERO la misura presa dalla moto sospesa, poi metti giù la moto e ci sali sopra e con peso sopra si regola il precarico per arrivare alla misura di SAG desiderata, in base a tipologia di moto e di guida La semplice misura della moto Senza peso del pilota a cosa può esserti utile e come la regoli? Se non hai la variabile del peso pilota? Tu cosa intendi col SAG statico?
  18. Se ti va di dare un occhio, ho fatto 2 video su precarico, estensione e compressione. Non ti aspettare tecnicismi, sono un tipo terra terra e sto imparando anche io
  19. Le pedane rialzate... E meno male che son rialzate .. merito della confidenza che regala il mix gomme e sospensioni
  20. È il mio primo "non bicilindrico" e vorrei essere sicuro di non strapazzarlo troppo, il CP3 di 847 cc ha la coppia massima (8,9 kgm) a 8500 giri e la potenza massima (115 CV) a 10.000 giri. Io la uso tra i 6000 ed i 9000, valore al quale ho impostato il cruscotto e l'accensione della spia di cambio marcia. Mi sembra che tutto funzioni e vorrei che continuasse a funzionare per molto tempo. Voi che range usate?
  21. Ceramic power liquid messe e "attivazione" effettuata. 100km a passo allegro tra le colline circostanti, non ostante il mal di gola e la tosse. Alla prossima uscita vedrò se si "sente" qualcosa ✌️
  22. ClauPau ha risposto a master80 nella discussione Bar MT
    Esistono diversi topik dove viene trattato l'argomento lavaggio, questo mi sembra il più completo. Lavo la moto "a secco" Senza acqua, dopo quasi 10 anni di wd 40 specifici per la pulizia moto, sono passato ai prodotti motul. Per i cerchi e per togliere il grasso uso salviette umidificate Pampers baby dry, una bomba Per il resto della moto uso per pulirla il motul E2 moto wash Per lucidarla il motul E5 Shine&go al silicone La catena la pulisco con petrolio bianco e la ingrasso col motul in pasta C5 Fari e specchietti uso una miscela di alcol rosa e acqua in uno spruzzino Le parti in gomma e i gommini delle forche li passo con vasellina tecnica della arexons La bocca dello scarico ed i collettori li pulisco con il sidol acciaio, Senza esagerare, altrimenti rovina il rivestimento lucido/opaco
  23. La pensiamo allo stesso modo.. non ho un fido amico con cui uscire perché ho solo ritagli di tempo per usare il cammello, ma ogni tanto (2 volte l'anno) un giro col branco fa piacere... ✌️ Presto farò il video Bitti monti ala dei sardi ???? Se non stessi malissimo l'avrei fatta oggi, ma tornerò...
  24. Sono io, ho fatto anche un video sul cambio pasticche e pulizia pistoncini tracer 900 ma credo che la componentistica sia simile se non uguale
  25. Ho preso la moto usata ed aveva l'imbocco arrugginito, mai successo in 30 anni di moto (alcuni dicono che è normale) pulito tutto e usando la moto tutto l'anno, con conseguenti pieni di benzina, il problema non si è più presentato. In foto com'era l'imbocco

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.