Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

ClauPau

Full Member
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ClauPau

  1. Lo conosco sulle auto, usato su 318 a benzina, C220 gasolio, Nissan evalia gasolio e Ford Fiesta TDCi Non sapevo ci fosse anche per le moto, dici che va bene per la tracer? Ho 15000 km
  2. Hai usato il ceramic superbike?
  3. Come hai detto tu, è questione di abitudine, al pollice non l'ho mai messo perché mi hanno insegnato in fase di staccata a staccare il piede dalla pedanina , premere il pedale e rimettere il piede sulla pedalina. La fase concettuale era su un minimotard con sospensioni scariche, gomme finite, su pavé... Dopo 4/5 cadute riuscivi ad avere la giusta sensibilità ? Comunque rimango sempre una mezza pippa al sugo, non sono un pilota
  4. Sulla panighella a libretto avevo il 60 di altezza al posteriore, difficile da trovare, mettevo il 55 a mio rischio e pericolo. Dietro quella misura che avevo a libretto c'è il compromesso tra appoggio sull'asfalto e agilità.
  5. Pressi della diga di Busachi Asfalto al top... Talmente top che ho toccato con il cavalletto laterale
  6. In linea di massima sono d' accordo su tutto, ma il freno posteriore va usato e un mono pistoncino al posteriore... È eccessivamente poco anche per una turistica. Al contrario della tua moto la tracer ha l'antisaltellamento/ABS (che si attiva spesso con la mia guida da sbruffoncello) Sicuramente sarò una mosca bianca ma per capire ed usare al 100% la moto ho fatto addirittura delle lezioni mirate sull'uso del posteriore. Alla scuola di Chico Lorenzo. È come sbloccare dei chakra... Prima ero cieco ed ora vedo ? passami l'assonanza Tutto ciò che impari per la pista da margine "a pacchi" per strada, sul posteriore ho sempre avuto una doppio pistoncino (uno per lato) e parliamo anche di Monster Avanti Cristo. Non pretendo di entrare in derapata controllata nelle curve, però... Un minimo di componentistica "seria"... visto che al posteriore ho una nissin... Per la pedanina faccio un discorso inverso, a me serve alta proprio per modulare meglio
  7. Maledette pieghe ..
  8. Rispolvero la discussione perché potrebbe essere utile a qualcun'altro, in principio per migliorare il feeling col posteriore (che uso quanto l'anteriore ) ho alzato la pedana freno... quindi buon feeling perché permette di modulare la forza e anche di darci dentro col freno, poi in occasione del cambio pasticche ho fatto la pulizia dei pistoncini. Comunque l'operazione mi ha dato modo di smontare la pinza posteriore e... È davvero imbarazzante, sembra un giocattolo, è una MONO pistoncino, ha il pistoncino solo da un lato, non sapevo nemmeno che ne esistessero ancora. Adesso che ho il pistoncino pulito e le pasticche nuove... Mi pare pure che freni meno ? solo perché ho visto che razza di roba uso al posteriore
  9. @TRACERGT ciao, sono arrivate, le ho montate e sono da provare, purtroppo vanno spessorate e perdi la possibilità del blocco in chiusura, io le ho spessorate con dei gommini e siccome in coppia uso la mpto il 5% del tempo... Le tengo chiuse con le fascette. Il piede di mia moglie sta più indietro ed ora non mi dà fastidio, hanno parecchi gommini, ma le pedane in se e per se ballano un po' più delle originali sicuramente. Metto foto esplicative
  10. Io il primo periodo che l'ho presa per "sgripparla" ho usato un intero litro di petrolio bianco e grasso spray come se non ci fosse un domani... Regolando la tensione ogni 2 uscite. La catena aveva 8k km e il vecchio proprietario la ingrassava SOLO ai tagliandi. Da quando è stata "medicata" la catena non ha avuto necessità d'essere tensionata (da buon sociopatico la controllo ad ogni ingrassaggio), la corona però inizia a mostrare segni di usura, ruggine mai avuta, la trasmissione ha quasi 5 anni e 15k km Inoltre la catena non mostra "perni ruotati". Leggenda narra che i perni ruotati siano sintomo di o-ring mancanti e/o danneggiati, e che quindi la catena vada sostituita. Non ho riscontri scientifici, ma a quanto ne so in ogni leggenda c'è un fondo di verità
  11. Oltre a tutte le cose giuste dette da Modelero, aggiungo che la catena ben ingrassata viaivamente ha i nottolini umido ed opachi, se son lucidi la catena è secca. Quell'umido ed opaco è il grasso che gioco forza lascia i nottolini per andare a sporcare la moto.
  12. Ovodda Sorgono, in realtà il video parte da bivio Tonara Sorgono perché avevo avanti a me una macchina della forestale a 42/43 kmh di media che non mi faceva cenno di sorpassare (cosa che di solito accade) quindi .. Fine della miniserie
  13. Tonara Desulo, dal bivio per Desulo in poi l'asfalto non è uniforme purtroppo...
  14. Con l'alzarsi della temperatura e pieghe generose si avverte qualche piccola perdita di grip ma comunque tanta roba, oggi giro su asfalto ruvido nel Nuorese
  15. Dintorni di Ortueri, asfalto Top, uscita di stamattina da Oristano a Fonni passando da Tonara e rientro passando da Ovodda. Miniserie
  16. Benvenuto e complimenti per i km e le moto possedute ✌️
  17. La mia soluzione illegale, frecce da carena R6/R1
  18. Ho messo le frecce da "carena" sul cammello, molto minimal
  19. Da quel che ho visto su you tube nell'1 fai il tuo percorso sull'app, e viene caricato sul beeline, dopodiché usi il dispositivo in offline. Solo in caso di "percorso sbagliato" il navi si collega al cellulare per un percorso che ti riporti sulla "retta via" Verosimilmente il 2 funziona allo stesso modo, ma esce a maggio quindi non ho ancora informazioni
  20. Non ne ho idea, anche perché non so cosa sia il GPX ?
  21. ClauPau ha risposto a Astaroth77 nella discussione Chi siamo
    Benvenuto, non conoscevo la versione touring della MT10, dev'essere un bel missile
  22. @gerribs il beeline 2 mi intriga più dell'1 perché ti notifica col segnale sonoro e il led che segnala una variazione. Le mappe sono gratis sull'1 hai l'indicazione minimal della freccia sul 2 hai una parvenza di mappa Lo schermo utile del 2 è il doppio dell'1 Il 2 può essere ricaricato in moto, l'1 ha una carica che consente 30 ore di utilizzo Giusto per darti 2 riferimenti
  23. Le pastiglie originali smontate

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.