Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

ClauPau

Full Member
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ClauPau

  1. Digli di iscriversi al forum, troverà millemila informazioni utili, poi ha la moto uguale alla mia, girava in pista come me, ecc ecc sicuramente trova chi lo aiuta a cucirsi la moto addosso come un guanto. Come è successo a me ✌️
  2. Anche io arrivo da ss, ci farà l'abitudine, o sostituirà le sospensioni come ho fatto io. La moto è un buon compromesso
  3. L'unica cosa che posso aggiungere sulle vibrazioni è che possa essere il cuscinetto del cannotto di sterzo, a me è successo di cambiarla a 45k km su un'altra moto. Usavo la moto a Catania inaniera "monnezza" salendo e scendendo dai marciapiedi per bruciare i semafori e ho rovinato il cuscinetto. Abbiamo/avevamo moto gemelle (900gt) e con la revisione non cambi le vibrazioni, la revisione agisce sull'idraulica che non produce vibrazioni
  4. Nel topik non ho capito se Giorgio ha acquistato da Rugge, rispondo ad entrambe @GIorgioGiorgio per quanto riguarda l'usato di cui parli nel primo post hai trovato un proprietario sincero che ti ha detto le stesse ed identiche cose che ti avrei detto io, "ci faccio delle grandi pieghe, sia alza se gli dai gas ecc ecc" in cuore tuo hai già deciso se acquistare meno, come succede sempre nella testa di un motociclista ? @Rugge8guy Per gli ondeggiamenti, fa molto anche la taratura delle sospensioni, va calibrata in base a peso (pilota e zavorra) ed utilizzo, anteriore e posteriore devono "parlare" la stessa lingua, la catena non deve essere troppo tirata e le pressioni devono essere "giuste" qui sul forum c'è una tabella molto esaustiva sulle pressioni in base ai pesi in gioco. Per smorzare le vibrazioni può mettere dei contrappesi al manubrio più grossi, alle pedane il rivestimento in gomma ecc ecc.. Puoi provare a spiegarlo al nuovo proprietario, ma se è partito con il mantra "la moto me la aspettavo diversa" è come combattere contro un mulino a vento. Avere pace è più importante di avere ragione, fidati
  5. Prima non guardavo il display, ieri ero su strada conosciuta, quindi avevo margine e tempo di "cazzeggiare" senza avere gli occhi fissi sull'asfalto. Sicuramente interveniva anche prima, questa moto crea dipendenza... Sto già in scimmia per il prossimo weekend ?
  6. Detto "tra noi" il SAG posteriore a 25 era meglio di questo a 30, ma sono riuscito ad arrivare ad un compromesso accettabile con l'idraulica, in piega toccavo le pedane prima e le tocco ora. Sicuramente a chi usa la moto solo/coppia/bagagli consiglio un precarico remoto (che io non ho) E comunque anche le scorse gomme (Pirelli Angel GT 2) ho mangiato il battistrada al posteriore grazie alla combinazione di un SAG rigido e alla mia guida "senza remore"" col gas. A tal proposito ieri nel mio giretto di test sulle pasticche ho fatto caso che la spia del TCS si attiva spesso (la spia 1)...
  7. Le gomme rispondono bene al nuovo setting (meno precarico posteriore, più compressione e meno click di estensione) Il consumo anomalo sembra assestato Pare che si scaldino anche meglio
  8. In video la confidenza trasmessa, per frenare uso il solo dito medio e arrivo pinzato anche a moto piegata in totale sicurezza. Nissin promosse Per completezza di informazioni, i pistoncini bloccati sulle pinze erano in entrambe i casi quelli esterni
  9. Giro dei campioni Meana Sardo dir Aritzo
  10. Giro dei campioni Atzara Meana Sardo
  11. Inaspettatamente ho avuto il pomeriggio libero e mi sono sparato il giro "dei campioni" cioè l'anello di Aritzo. Ho rodato le pasticche per i primi 80 km di pieghe andandoci moooolto delicato e poi ho spinto... Per fare un paragone: OEM 6 come mordente 9 come modulabilità NISSIN 8 mordente 9 modulabilità In pratica la modulabilità è identica, ma, quando tiri la leva oltre la fase iniziale... Frenano per bene. Seguirà video della gitarella... ?
  12. Video cambio pasticche
  13. Video di pulizia pinze e cambio pastiglie
  14. Pinze lavate e pastiglie cambiate, la pinza di dietro è scandalosa, sembra un giocattolo... Sarà l'entry level dell'entry level di nissin... Pessima Come supponevo avevo dei pistoncini bloccati, 2 per pinza, adesso che ho effettuato il lavaggio e pulizia funzioneranno meglio. Sabato provo tutto e metto le impressioni
  15. Pag precedente, ho messo un video, uso anche lo spazzolino ?
  16. Uso il C5 da quasi 5000 km, ieri ho smontato il copri pignone ed era quasi pulito. Segno che non me disperde, uso la procedura by @Modelero e mi trovo molto bene, sporca molto meno del grasso spray
  17. Ho scelto quelle che mi ha consigliato il meccanico, che mi conosce da un bel po' di moto, un po' come ho fatto con le gomme, ho scelto quelle che mi ha consigliato lui. Sinceramente spero non siano aggressive come le did, mi dispiacerebbe parecchio, comunque una volta provate sarò sincero in positivo o negativo che sia (non sono uno di quelli che "difende l'acquisto" ad ogni costo), anche per chi volesse una alternativa a did e Brembo, almeno ci sarà qualcuno che le ha provate
  18. È un'informazione utile per tutti, anche per me. Bordi delle pasticche smussati, di pomeriggio andiamo di pulizia pistoncini e montaggio
  19. OkArrivate, nel retro sono riportate altre mescole in base all'utilizzo. Stasera le monto e sabato le provo Son curioso di vedere come sta messo lo scorrimento dei pistoncini delle pinze e se agiscono per bene.
  20. A breve mi arrivano queste in foto, le monto e ti faccio sapere (su tracer 900 ma sono "universali" ho preso le misure e dovrebbero montare) Son cinesi ma le ha scelte e acquistare mia moglie... Vedremo come vanno
  21. Da quando ho letto il post di @Modelero ho preso la pasta C5. In video la mia routine
  22. Sono andato per tentativi, conta che le uso anche sul bagnato/umido dai 5° in su. Adesso stanno a 2.3 anteriore e 2.6 posteriore, dopo varie prove è la pressione a cui mi danno feeling con queste condizioni. Conta che ci piego quasi come sull'asciutto ma non alle stesse velocità di percorrenza. Con più pressione all'anteriore il grip è inferiore e mi patina, non di tanto ma quei cm di scivolamento che ti fanno macchiare le mutande..
  23. Il prezzo è bello caro, 45 euro la coppia per singolo disco. Non sono più uno staccatore e molto probabilmente non entrerò più in pista. Le did sono esagerate, lo erano sulla ducati e molto probabilmente lo sarebbero sulla tracer. Vedremo come sono le Nissin, con buone probabilità arrivano tra 2 giorni e nel weekend le provo. Sono sempre stato "travvessu" che in italiano significa alternativo ?

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.