

Frank26
Full Member-
Numero contenuti
10 -
Iscritto
-
Ultima visita
Profile Information
-
Nome
Francesco
-
Moto
MT-09 889cc (2021/2023)
MT-07 (dal 2018) -
Località
Campania
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
Obiettivi di Frank26
0
Reputazione Forum
-
Frank26 ha incominciato a seguire (MT-07) RI-Potenziamento da 35kw per m.y.2020 , (MT-09) bilancini originali manubrio e pedane pilota su m.y.2021-2023 , (MT-09) MY2021 Rimappare con scarico Roadsitalia e 1 altro
-
(MT-09) bilancini originali manubrio e pedane pilota su m.y.2021-2023
Frank26 ha pubblicato una discussione in MT-09 Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
Buongiorno a tutti, purtroppo 3 settimane fa mi sono venuti addosso in una sorta di rotonda e mi hanno spezzato lo specchietto destro e la pedana destra pilota, per i lievi danni riportati abbiamo deciso ognuno di aggiustarsi autonomamente i mezzi ed evitare le assicurazioni. (Per chi non lo sapesse ma dal modello 2021 la Mt 09 nel manubrio originale porta dei bilancini con una filettatura all’interno) Alla moto si è rotto lo specchietto a manubrio e di conseguenza si è sfilato il bilancino originale all’interno del manubrio, ora non ho modo di installare nuovi bilancini o anche nuovi specchietti a manubrio poiché non ho più la filettatura bensì ho un vuoto all’interno (allegherei foto ma non l’ho scattata), oltre a questo ho installato delle pedane diverse dalle originali sulla moto che ho dovuto limare ed adattare alla moto, si lo so che è una brutalitá ma purtroppo in Yamaha solo la pedalina, non la pedana intera, mi hanno cercato 60€. Ora le mie domande sono due: 1. C’è modo di ripristinare il bilancino del manubrio senza dover sostituire tutto il manubrio? 2. La moto in accelerazione tende ad alzarsi e noto una fortissima tendenza ad andare a destra, ho correlato la cosa alle pedaline dato che le ho dovute limare per adattarle e ho pensato che forse la pedalina destra possa in qualche moto essere soggetta ad una maggiore pressione per l’errata installazione? Oppure è una situazione correlabile ad altro? ringrazio chiunque possa dare una risposta utile -
(MT-09) MY2021 Rimappare con scarico Roadsitalia
Frank26 ha risposto a Frank26 nella discussione MT-09 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)
Purtroppo la decisione di rimuovere il db killer è stata dell’ex proprietario che purtroppo di cose mi deve ancora fornire il db killer e ancora lo scarico originale e mi ha detto che mi darà aggiornamenti in merito appena li trova e nel frattempo mi ritrovo piuttosto che con una 09 giro con un R1 per i consumi che tiene 😂 -
(MT-09) MY2021 Rimappare con scarico Roadsitalia
Frank26 ha risposto a Frank26 nella discussione MT-09 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)
In pratica guido con roadsitalia senza db killer inserito e la moto andando allegro non forte ma allegro mi fa all’incirca 120/130km con un pieno e un amico con scarico originale con andamento più che allegro ha raggiunto i 180km e parlando con un preparatore forte qui in Campania mi ha spiegato che è un problema di carburazione con lo scarico senza db. -
(MT-09) MY2021 Rimappare con scarico Roadsitalia
Frank26 ha risposto a Frank26 nella discussione MT-09 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)
Avevo pensato di far effettuare una mappa che vada bene con il decat e ovviamente girare sempre con db killer ma questo principalmente perché la moto consuma parecchio ed è scarburata un bel po e dato che la mappa la sconsiglia il preparatore se si è in possesso di catalizzatore l’intenzione era di toglierlo e tenere fisso il db killer e nel caso modificarlo come mi avete consigliato -
(MT-09) MY2021 Rimappare con scarico Roadsitalia
Frank26 ha pubblicato una discussione in MT-09 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)
Buongiorno, qualcuno ha mappato la moto con scarico roadsitalia? Se si ha avuto dei benefici dallo scarico a livello di CV? Chiedo poiché ho un roadsitalia special titanium black e in futuro avevo intenzione di mappare la moto. -
Buongiorno a tutti, sono giorni ormai che valuto l'acquisto di una mt 09 seconda generazione e tentenno tra lo scegliere un modello base contro una SP, premetto che vengo da una MT-07 e che dovro prenderci la mano con il CP3, in molti mi consigliano di optare per la 2021-2023 dato che ha un erogazione più tranquilla, purtroppo per un fattore estetico più che pratico non mi convince più di tanto. L'utilizzo della moto è più per svago, è raro ormai che faccio lunghe tratte ma soprattutto la moto la uso tra città e superstrada, non credo la porterei in pista ne tanto meno prevedo di sfruttarla a pieno durante la settimana dato che ne faccio più uso nel weekend dove se proprio la uso parecchio faccio all'incirca 3/400km avanti e indietro. Chi magari ha un consiglio da poter dare a me e a qualcuno che si trova nella stessa situazione si senta libero di esprimersi, amici mi consigliano di investire per la SP per il reparto sospensioni ma mi chiedevo se fosse valido, per l'uso che ne farei, spendere magari dai 1000€ ai 1500€ di differenza, c'è da dire anche che è una moto che permette tanto ma soprattutto non perdona come una MT-07 e per quei 5 minuti che mi si possa chiudere la vena (non me ne vogliate) non vorrei fossero gli ultimi 5 minuti 😂. Grazie a chiunque possa lasciare un consiglio.
-
(MT-07) RI-Potenziamento da 35kw per m.y.2020
Frank26 ha risposto a Frank26 nella discussione MT-07 Varie
Io proverò a chiedere il rimborso perché è stato svolto un lavoro del tutto inefficiente ma sappiamo tutti che i meccanici cercano sempre di risolvere il problema piuttosto che ridare i soldi indietro anzi chiedono anche i soldi per risolvere il problema che loro stesso creano, comunque ci proverò in caso si rifiuti di rimborsarmi provvederemo a lavorare sull'aspirazione, grazie comunque Mottaro aggiornerò il form appena ci saranno novità in modo da aiutare qualcun'altro in futuro. -
(MT-07) RI-Potenziamento da 35kw per m.y.2020
Frank26 ha risposto a Frank26 nella discussione MT-07 Varie
“Preciso che la foto non è mia ma è giusto per farvi da esempio, quindi non è il lavoro che è stato svolto a me” Allora i cornetti di aspirazione che monta la versione full così come la versione dopo sono 2, nella foto vedete 3 cornetti di aspirazione, i primi 2 cornetti dall’alto verso il basso sono quelli che monta la versione full, l’ultimo in basso è il cornetto di aspirazione che monta la versione depo che ovviamente ha accoppiato anche un altro cornetto di medesime dimensioni quindi parliamo di ben 2 cornetti di aspirazione più piccoli rispetto agli originali. Ora non so se i 2 cornetti di aspirazione piu piccoli , che attualmente la moto monta, vadano ad incidere così tanto sulla moto tanto da farla sembrare una depo, per farvi un esempio: ”moto depo max velocità 182km/h e ci arriva molto ma molto lentamente” ”moto con centralina sbloccata ma con i cornetti di aspirazione piccoli max speed 170/180km/h che altrettanto arriva sempre molto lentamente. Il succo della situazione è “La centralina è stata sbloccata secondo voi indipendentemente dalla sostituzione dei 2 cornetti di aspirazione” -
Buongiorno a tutti, chiedo scusa in anticipo nel caso abbia sbagliato qualcosa nell'iniziare la discussione, sono il possessore di una Yamaha mt 07 anno 2020 e ho deciso qualche giorno fa finalmente di ripotenziare la moto, sia chiaro che ho speso all'incirca un 300€ per "SBLOCCARE" la centralina e quindi non di fare una mappa dedicata per lo scarico che monto o altro (scarico roadsitalia). Una volta che mi siedo sulla moto per provarla rimango onestamente deluso del risultato, il meccanico già mi aveva spiegato che aveva intenzione di lasciare i cornetti di aspirazione del kit di depotenziamento per iniziare a vedere come reagisse la mappa installata sulla centralina, sia chiaro che non mi è stata neanche bancata la moto e in effetti non sappiamo ne quanti cavalli aveva prima ne tanto meno quanti ne abbia ora, il risultato mi pare ovvio che abbia fatto schifo tanto è vero che ho chiesto al meccanico più volte di andarmi a modificare i cornetti di aspirazione perché il lavoro sarebbe svolto a metà e lui mi risponde che é anche la prima volta che si trova a fare una modifica del genere sull'aspirazione della mia moto. La mia domanda é: "potrebbe effettivamente migliorare ulteriormente la moto cambiando i cornetti di aspirazione con quelli originali della versione full oppure ci stiamo buttando in un burrone senza fondo?" Se vedete bene dalla foto ci sono tre tubi di aspirazione (chiamiamoli cosi ahaha) quello centrale è quello della versione full mentre quello alla fine verso il basso è per la versione depo, ho inviato la foto per farvi una idea e per vedere se qualcuno magari capisse di cosa sto parlando. Ringrazio chiunque mi riesca a delucidare con ciò
-
Buongiorno a tutti, mi chiamo Francesco vengo dalla Campania e sono un felicissimo possessore di una Yamaha mt-07, spero di trovare possessori della mia stessa moto in modo da aiutarci a vicenda. Buon giro a tutti e andate piano XD