Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

MA82

Full Member
  • Iscritto

  • Ultima visita

  1. MA82 ha risposto a MA82 nella discussione Chi siamo
    Ciao Lorenzo e grazie. La 09 mi è sembrata un pò "troppo" grossa per il mio uso quotidiano...e mettendoci anche il costo iniziale e la differenza di bollo, assicurazione etc. alla fine ho deciso per la 07. La moto è arrivata e a giorni la prenderò🤩. Ovviamente l'avevo provata prima di prenderla e sinceramente è stato un colpo di fulmine. La modalità D+ tira un pò troppo le marce, come la mia Alfa Stelvio in Dynamic automatico, evidentemente le case sportive "ragionano" così...chissà perché, ma la modalità D per il mio uso quotidiano mi soddisfa molto...eventualmente posso sempre usare il ditino se voglio. In manuale per me è fantastica...e per me questo è il cambio del futuro. Complimenti a Yamaha. Leggendo alcuni post ho capito che sei un meccanico...bene, potrai darmi qualche consiglio su questo nuovo tipo di cambio.
  2. ...allora ho fatto un pò di ricerca e I cursori ruota posteriore per la 2025 sono diversi, hanno un codice a parte (SS0070BK) e dovrebbero essere disponibili a brevissimo. Da quanto ho capito potrebbero appunto essere più piccoli (M5). Sinceramente io li metterei...perché mi fido molto di più delle forchette....cmq capisco anche le tue perplessità @Modelero Stavo anche ripensando una cosa: il cavalletto anteriore serve davvero nei mesi invernali per evitare l'ovalizzazione delle gomme se si usa quello posteriore? O non importa se 1/2 volte al mese si muove la moto. Con lo scooter non ho mai avuto problemi di ovalizzazione mettendolo sul centrale...però in quel caso la distribuzione dei pesi è un pò diversa. Grazie
  3. Insomma...in realtà se guardi bene la parte dx è abbastanza diversa: nella 2017 la parte dx, quella col foro per intenderci, ha la parte inferiore praticamente tutta dritta mentre nella 2025 comincia subito a salire dopo pochi cm.
  4. OK, grazie...allora cerco un pò.
  5. @Modelero Mi sarebbe piaciuto anche a me metterlo più avanti ma hai visto come è fatto il forcellone della MY25? È tutto inclinato...per questo come dicevo ad etorty non mi fido molto né della L né della posizione in cui metterla Intendevo dire che eventualmente devo vedere appunto se il perno ha il foro passante centrale...oppure molto probabilmente penso che vada tolto e sostituito con il nuovo cursore.
  6. 👍🏻 Quando ripasso in officina sento anche loro che mi consigliano. Tra l'altro bisogna anche vedere se il dado ruota posteriore è passante in questa versione 2025.
  7. ...scusa etorty ma mi è venuto un dubbio. Da quanto ho capito mi suggerisci di mettere i supporti ad L proprio in corrispondenza del centro della ruota, che ti ho indicato con le frecce. Ma questi punti del forcellone non sono un pò troppo inclinati e un pò troppo arretrati? Nel foro di quel dado non ci si possono avvitare i nottolini?
  8. Ok grazie mille delle info. Quando sarà il momento vedrò come sistemarla e magari vi chiedo qualche altro consiglio. Ciao e grazie ancora.
  9. Ecco... mi hai confermato quello che mi era sembrato di capire. Avevo visto questi su AliExpress ma non mi fido molto della forma. Quello posteriore ad L è valido? Non è che tende a scivolare... sai com'è, ho 2 bimbe (3 e 7 anni) 😅 Per l'anteriore avevo visto anche io il modello che mi hai consigliato... da quanto ho capito è idoneo visto che la 2025 ha le pinze radiali.
  10. Ciao a tutti, ancora la moto non mi è arrivata ma ho intenzione di prendere i cavalletti per tenerla in garage. Qualcuno sa (magari qualcuno già li ha) che tipo di cavalletti e nottolini sono più idonei per questa versione? Al posteriore ad esempio non mi sembra di aver visto delle filettature M6 per avvitare i nottolini...ho visto che c'è solo il dado della ruota ma non so come sia fatto. Magari nei prossimi giorni provo a sentire in officina. Grazie.
  11. Il fatto è che dalle varie recensioni risultano valori che a me sembrano senza senso. Se provi a cercare, fondamentalmente ti ritrovi che tutti i caschi integrali intorno ai 120 km/h sono parecchio rumorosi e praticamente sembra non ci siano differenze tra un touring o uno sportivo estremo. Per esempio: Shoei GT AIR 3 98 db Shoei NXR 2 98 db Shoei X-SPR Pro 99 db Scorpion EXO-GT SP Air 99db HJC RPHA 71 100 db HJC RPHA 12 100 db AGV K6S 98db AGV Pista GP RR 103 db Capisci che intendo?... Da questi numeri non ci cavo un ragno da un buco. O meglio...allora a questo punto uno vale l'altro....magari sopra i 100 tutti i caschi sono rumorosi e l'unica soluzione forse sono i tappi. Tra l'altro son dei valori piuttosto alti.
  12. Grazie del post. Però appunto come dici anche tu il problema è che test come questo vengono effettuati su moto Touring con un bel parabrezza a 130 km/h...chissà come variano questi parametri su una naked da 90/100 in su. Ho letto recensioni su HJC RPHA 71 e 12 su naked in cui si dice che sono veramente molto rumorosi. Diciamo che mi piacerebbe sapere quindi il parere di utenti del forum che guida effettivamente la MT in extraurbano. Grazie
  13. Intanto vi ringrazio. Certo, ovviamente li proverei perché appunto la conformazione della testa non è la stessa per tutti. Scuberth ne avevo sentito parlare ma non la conosco...e nemmeno qualcuno che abbia mai avuto un casco di questa ditta. Ho guardato sul sito e come dice Modelero ha soltanto un integrale, il resto sono modulari. Il GT-Air (3) ho visto che ha anche il visierino parasole (che io non ho mai avuto) ed era un opzione. Rimanendo in casa Shoei avevo letto anche del NXR2...sapete per caso come "dovrebbe" essere rispetto al GT-AIR? Non pretendo un silenzio tombale su una naked però vorrei qualcosa di nettamente superiore rispetto allo Stealth.
  14. Ciao a tutti, come detto nel messaggio di presentazione, a breve diventerò un possessore della nuova MT-07 Y-AMT 2025 Icon blu. Stranamente non mi sembra di aver trovato nulla a riguardo di caschi nel forum ed ho scritto in questa sezione perché mi sembrava la più corretta. Ho letto qlcs in rete ma preferisco di gran lunga consigli da chi i caschi li usa su queste moto. Vengo al dunque: vengo dal mondo degli scooter ed in particolare Gilera Nexus 500 e Aprilia SR MAX 300...sempre con cupolini sportivi ma cmq carenati e con una protezione sicuramente superiore rispetto ad una naked. Uso le 2 ruote anche per andare a lavoro, soprattutto nella bella stagione, e devo fare ca. 60 km (A+R) in tangenziale a 90 km/h quindi vorrei dei consigli per un ottimo casco aerodinamico e silenzioso su cui orientarmi per questo tipo di percorso/moto. Attualmente ho un vecchio AGV Stealth...esteticamente molto bello ma improponibile per le medio/alte velocità soprattutto per la rumorosità del vento (non sento una mazza) e della pressione che genera sul collo..anche sullo scooter, figuriamoci sulla MT-07. Ovviamente parlo di un integrale di fascia alta. Grazie a tutti in anticipo
  15. MA82 ha pubblicato una discussione in Chi siamo
    Ciao a tutti, a breve diventerò un possessore della nuova MT-07 Y-AMT 2025 Icon blu e mi sono quindi iscritto a questo forum ufficiale per dare/ricevere informarmazioni e consigli su questo nuovo capolavoro della casa di Iwata...a mio avviso il cambio Y-AMT sarà il futuro del mondo delle 2 ruote!

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.