-
(MT-09) Temperatura acqua e livello
Ciao Condor e grazie per i chiarimenti almeno sono più tranquillo che sia normale ! Se posso quando stai per metterla in garage di rientro da un giro e si accende la ventola tu che fai aspetti che scenda la temperatura oppure la spegni senza aspettare che si raffreddi? Grazie
-
(MT-09) Comportamento cambio
Ciao ragazzi, Anche alle vostre la prima marcia, quando si è fermi o tipo il primo innesto dopo l’accensione, entra come se fosse una fucilata con un rumore bello forte e secco? In generale la mia ha degli innesti un po’ macchinosi quando uso la frizione ma liscissimi e silenziosi quando uso il QS soprattutto in salita ! Grazie
-
(MT-09) Temperatura acqua e livello
Ciao ragazzi, Poiché ho comprato la moto usata vorrei che mi toglieste qualche dubbio, ho notato che , con qst temperature estive il motore raggiunge subito gli 80* e se si sta un po’ nel traffico supera facilmente i 100* per poi accendersi la ventola ! E’ normale che superi i 90/100* ?? Ho controllato il livello del liquido ed è poco sopra il minimo ma in Yamaha non hanno voluto rabboccarmelo al tagliando dei 10k perché “ sta bene così” !! P.s. Ma voi quando arrivate a casa e si accende la ventola proprio mentre state per posare la moto cosa fate ? Attendete che finisca di girare oppure spegnete la moto tanto si raffredderà comunque? Grazie
-
(MT-09 SP) Erogazione motore
Grazie , era da tanto che volevo tornare in sella e devo dire che è una goduria e comunque la MT mi piace molto . Ho provato con tutte le mappe e lo fa anche in rain . L’unica per capire se non ci capisco niente di moto oppure la moto ha un difetto sarebbe farla provare ad uno che ha la stessa ed io proverei la sua e in un attimo si capirebbe tutto! Resta sempre il fatto che a velocità medio basse costanti ha erogazione seghettata.
-
(MT-09 SP) Erogazione motore
Non ho esperienza su altre moto la 09 e la prima moto che guido dopo anni ,quasi 25 ! …a me sembra in buono stato ed è tutta originale ma non so se è stata mappata , Io non credo abbia mappa perché come velocità max siamo lì !!! Il problema dell’erogazione seghettata a bassi regimi c’è anche se non é molto marcato , a me dà più fastidio l’innesto della coppia motrice quando sono nel traffico in 2a ad esempio oppure nel misto stretto e se non sono delicatissimo sull’acceleratore, cosa difficile a volte, ho proprio questo “tumm” che spesso cerco di addolcire giocando un po’ con la frizione! Cosa potrei chiedere di controllare in casa madre per questo problema??? La moto nel 23 ha avuto un richiamo che si vede dallo storico manutenzione ma non è specificato per cosa . Ah ho estensione di garanzia fino all’11/27
-
Vittorio1980 ha incominciato a seguire (MT-09 SP) Erogazione motore
-
(MT-09 SP) Erogazione motore
Ciao a tt,ho letto le 12pg di questa discussione e volevo chiedervi una cosa , la mia 09 oltre ad avere questo difetto del segettamento dell'erogazione a regimi bassi ha anche un altra caratteristica che non so se è normale perchè avendola comprata usata non so se è una caratteristica di qst moto oppure ha un difetto da sistemare. Cerco di spiegarmi al meglio: quando sono a bassa velocità in 1a/2a/3a marcia tipo nel traffico oppure nel misto stretto e dopo aver rilascito il gas per una staccata oppure semplicemente per il traffico riaccelero , riapro il gas anche un maniera piuttosto dolce la potenza viene trasmessa sempre in maniera brusca alla trasmissione tanto da avere un vera e proria "botta" . In poche parole quando riaccelero ho vero e proprio "Tumm" al livello del pignone per intenderci. lo fanno anche le vostre?
-
(mt-09)Ciao a tutti , mi presento
Vittorio da Napoli (provincia) ho acquistato da un mesetto una Mt 09sp del Novembre 2022 con 9000km che mi piace molto ma da come leggo qui gia mi da qualche problemino a voi molto noto e spero in un vostro aiuto. Ho 45 anni , non sono piu un giovantto ma in moto me la cavo perche ho una grande passione, vorrei essere pero piu bravo e "coraggioso" come meccanico Hobbista.

Vittorio1980
Junior Member
-
Iscritto