-
Numero contenuti
18.282 -
Iscritto
-
Giorni Vinti
285
Tipo di contenuto
Forum
Gallery
Eventi
Tutti i contenuti di gerribs
-
Benvenuto a Antoniomt che si è registrato il 08/04/2020. Vedi il profilo Prima di cominciare a scrivere nel forum però E' INDISPENSABILE che tu faccia una breve presentazione nella sezione "AREA SOCIAL -> Noi MTisti -> Chi siamo" (oppure cliccando >>>QUI<<<) per farti conoscere dagli altri membri della comunità e certamente riceverai un caldo benvenuto.
-
Benvenuto a Falco87 che si è registrato il 07/04/2020. Vedi il profilo Prima di cominciare a scrivere nel forum però E' INDISPENSABILE che tu faccia una breve presentazione nella sezione "AREA SOCIAL -> Noi MTisti -> Chi siamo" (oppure cliccando >>>QUI<<<) per farti conoscere dagli altri membri della comunità e certamente riceverai un caldo benvenuto.
-
Benvenuto a lucafega che si è registrato il 07/04/2020. Vedi il profilo Prima di cominciare a scrivere nel forum però E' INDISPENSABILE che tu faccia una breve presentazione nella sezione "AREA SOCIAL -> Noi MTisti -> Chi siamo" (oppure cliccando >>>QUI<<<) per farti conoscere dagli altri membri della comunità e certamente riceverai un caldo benvenuto.
-
Benvenuto a CAPITANHARLOCK che si è registrato il 06/04/2020. Vedi il profilo Prima di cominciare a scrivere nel forum però E' INDISPENSABILE che tu faccia una breve presentazione nella sezione "AREA SOCIAL -> Noi MTisti -> Chi siamo" (oppure cliccando >>>QUI<<<) per farti conoscere dagli altri membri della comunità e certamente riceverai un caldo benvenuto.
-
(MT-09) Riparare serbatoio
gerribs ha risposto a lspatti nella discussione MT-09 Telaio/Carrozzeria/Comandi
Allora ricordavo bene. Quello che ti ho indicato dovrebbe andare bene, l'ho usato anche io e i fianchetti sono ancora al loro posto... -
(MT-09) Riparare serbatoio
gerribs ha risposto a lspatti nella discussione MT-09 Telaio/Carrozzeria/Comandi
Non mi ricordo che adesivo c'era quando ho staccato i fianchetti, ma ricordo bene che li ho rimontati con questo: https://www.amazon.it/Nastro-Adesivo-Plastiche-Materiali-Diversi/dp/B079HRWBGJ in particolare i 4941 P (Conbinazioni di materiali diversi) Con 3M non sbagli mai, basta trovare il prodotto adatto per il lavoro che devi fare e per il il tipo di materiali da incollare. Se per verificare il tutto hai una foto del fianchetto smontato vediamo che tipo di adesivo è rimasto attaccato.... -
Benvenuto a LeoBat01 che si è registrato il 06/04/2020. Vedi il profilo Prima di cominciare a scrivere nel forum però E' INDISPENSABILE che tu faccia una breve presentazione nella sezione "AREA SOCIAL -> Noi MTisti -> Chi siamo" (oppure cliccando >>>QUI<<<) per farti conoscere dagli altri membri della comunità e certamente riceverai un caldo benvenuto.
-
Benvenuto a Biondo69 che si è registrato il 05/04/2020. Vedi il profilo Prima di cominciare a scrivere nel forum però E' INDISPENSABILE che tu faccia una breve presentazione nella sezione "AREA SOCIAL -> Noi MTisti -> Chi siamo" (oppure cliccando >>>QUI<<<) per farti conoscere dagli altri membri della comunità e certamente riceverai un caldo benvenuto.
-
(MT-09) problema dopo pulizia corpi farfallati 2015
gerribs ha risposto a Fede222 nella discussione MT-09 Motore/Frizione/Cambio/Trasmissione
Hai letto qui? E' tutto spiegato esaurientemente. -
Il lavoro di base è ovviamente quello di ottimizzare il rapporto stechiometrico, ma non solo quello infatti cambiano anticipi, gestione ride-by-wire e tutto quello che ho elencato. Nel caso portassi la moto a Vetralla si farebbe una rullata per il fine tuning della mappatura che è appena stata caricata, non la sotituzione o una seconda mappa caricabile al momento, tipo la seconda mappa che puoi avere con la PC III. La "centralina" per la gestioen del cambio elettronico permette il dialogo con la ECU di serie attraverso il cabalaggio dove era collegata la sonda lambda. Infatti non c'è alcuna modifica all'impianto elettrico della moto, ma si scollega la lambda e si collega questa "centralina" che a sua volta raccoglie i segnali dal pulsante al manubrio per il warm up e dal sensore sulla leva del cambio. Per quanto riguarda il warm up commenta pure, tanto so già cosa pensi: che è una ignorantata da Bar Sport e hai ragione ?? Ma volevo un pulsante racing sul manubrio ? Tecnomoto offre per tutto il 2020 questo pacchetto per 480 euro tutto compreso, con ECU spedita via corriere, condizione di favore già pubblicata dallo stesso Fabio Socciarelli sui nostri gruppi Facebook.
-
Benvenuto a Danyistar che si è registrato il 05/04/2020. Vedi il profilo Prima di cominciare a scrivere nel forum però E' INDISPENSABILE che tu faccia una breve presentazione nella sezione "AREA SOCIAL -> Noi MTisti -> Chi siamo" (oppure cliccando >>>QUI<<<) per farti conoscere dagli altri membri della comunità e certamente riceverai un caldo benvenuto.
-
-
-
(MT-09) Mappatura centralina ORIGINALE by Tecnomoto Racing di Fabio Socciarelli (Vetralla)
gerribs ha pubblicato una discussione in MT-09 Motore/Frizione/Cambio/Trasmissione
Tutte le moto che negli anni ho posseduto hanno subito delle modifiche per migliorarne le prestazioni, che fossero a carburatori o ad iniezione, per uso stradale o uso pista. Poteva sottrarsi a questo trattamento un motore brillante come quello della MT-09? Certamente no, ma prima di farlo mi sono concentrato sulle ciclistica, che già con le prestazioni nella configurazione di serie può essere messa in crisi, figurarsi con un miglioramento delle prestazioni. Scrivo volutamente “miglioramento” e non “aumento” perché è noto che con le normative antinquinamento la godibilità dei motori è molto peggiorata, soprattutto perché i regimi motore per ottenere le sempre più stringenti omologazioni smagriscono molto il rapporto aria/benzina e questo non aiuta di certo ad ottenere la migliore erogazione della potenza, tanta o poca che sia. Sistemata la parte ciclistica, i freni, le gomme, la posizione di guida, eccetera, la mia idea era quella di avere una mappatura al banco per ottimizzare il fine-tuning del motore, costruito in grande serie e quindi soggetto ad un mix di differenti tolleranze tra i singoli componenti meccanici, che pure essendo sempre entro li limiti, non permettono un standard costante sul rendimento ottenibile. L’officina alla quale avevo deciso di rivolgermi era Tecnomoto Racing a Vetralla, scelta fatta anche per la vicinanza geografica, tuttavia il costo del trasferimento via nave fino a Civitavecchia e ritorno, pur fuori stagione, ha costi elevati e quindi ho optato per un compromesso: avrei spedito a Fabio di Tecnomoto la mia centralina sulla quale avrebbe caricato una mappa basata sulla mia configurazione attuale e con la possibilità di fare in un secondo tempo, perché prima o poi dalle sue parti ci capiterò, di fare una rullata di “affinamento”. Così è stato e a Marzo 2020 la sola centralina ha fatto una trasferta a Vetralla. La configurazione attuale di questa MT-09 del 2015 è con scarico di serie modificato “a modo mio” senza catalizzatore e che può essere equiparato ad un aftermarket con dB-killer montato, poi filtro SprintFilter mod. P08 e circuito AIS eliminato e tappato. Prima della modifica montavo un cambio assistito HealtTech, che dovrò smontare perché sostituito da quello attivato tramite la centralina di serie. Prima di operare con Fabio abbiamo valutato insieme le opzioni disponibili e di seguito elenco le principali variazioni e modifiche apportate. Mappatura La modifica è stata fatta su tutte le mappe ottimizzando il rapporto stechiometrico, con la A fullpower e con una riduzione del freno motore; anche la mappa STD è fullpower ma con un’erogazione meno aggressiva; la B è depotenziata rispetto alla mappatura originale e con una erogazione ancora meno aggressiva, perfetta per il bagnato. Limiti di velocità (apertura farfalle) In configurazione di serie la velocità massima è limitata a ca. 220 km/h tramite la chiusura delle farfalle in 5a e 6a marcia, questa limitazione è stata tolta. Anticipo accensione E’ stata modificata la mappa degli anticipi per ogni marcia, con quella della prima meno aggressiva. Ventola del radiatore Di serie la ventola si avvia al raggiungimento dei 105° e si spegne a 100°, con la nuova configurazione questi due parametri sono 100° e 95°. Sonda Lambda E’ stata scollegata e può essere lasciata in sede, mentre io l’ho eliminata e chiuso il foro con un tappo (M18x1,5). Cambio assistito e blipper In salita si attiva a 3.000 giri, in scalata a 4.000 giri. I tempi di taglio variano tra gli 85 e i 68 ms. Questi tempi di taglio sono abbastanza standard, ma la mappatura dei tempi di taglio è costruita incrociando tre parametri: marcia inserita, giri motore e apertura del gas. Warm Up Permette di portare in temperatura il motore dando dei colpetti di gas come farebbe un meccanico al box. Si attiva tramite un interruttore a pulsante on/off e si disattiva automaticamente una volta che il liquido di raffreddamento ha raggiunto i 70°. Funzioni aggiuntive disponibili che NON ho fatto attivare: Pit Limiter Questa funzione si abilita tramite un pulsante momentaneo on/off, non legge la velocità effettiva ma agisce sui giri motore quindi usando solo la 1a marcia si mantiene la velocità a circa 60 km/h. Launch Control Si attiva automaticamente dopo ogni fermata, permette partenze a razzo mantenendo i giri motore al limitatore, ma la frizione va rilasciata progressivamente. Oltre a caricare una mappa sulla centralina Fabio mi ha fornito anche il pulsante a interruttore con relativo cablaggio per la funzione warm up, che ho installato a manubrio con una staffetta. La funzione cambio assistito prevede il sensore bidirezionale con relativa asta di rinvio più corta di quella di serie (per compensare lo spazo occupato dal sensore) e una centralina che si collega al cablaggio della sonda lamba (che viene scollegata o eliminata del tutto) e alla quale si connettono i cablaggi del sensore cambio e del pulsante warm up. Per il sensore cambio e relativi cablaggi Tecnomoto è distributore per l’Italia del marchio ceco ShiftingControll. Cercando sul loro sito si trovano altre cose interessanti. Sono anche su Facebook. Alla fine del lavoro i cablaggi restano sotto la sella nascosti dall’attacco del serbatoio. Per l’installazione ho provveduto io direttamente, è piuttosto semplice se si ha un minimo di pratica con la meccanica, un po’ di manualità e si dispone degli attrezzi adatti. Concludo con un commento su Fabio Socciarelli, una persona veramente affabile, disponibile, per certi versi travolgente. Trasuda passione ed è più che disponibile per illustrare i dettagli del suo lavoro . Per commenti sul comportamento della moto dopo le modifiche bisognerà aspettare che il Covid-19 sparisca dalle nostre vite ? Nota importante Con le modifiche elencate la moto non è più rispondente alle norme che regolano l’omologazione per la circolazione stradale. Quindi l’utilizzo della moto così configurata può essere fatto solo in circuito chiuso al traffico. -
Benvenuto a Lukywolf che si è registrato il 04/04/2020. Vedi il profilo Prima di cominciare a scrivere nel forum però E' INDISPENSABILE che tu faccia una breve presentazione nella sezione "AREA SOCIAL -> Noi MTisti -> Chi siamo" (oppure cliccando >>>QUI<<<) per farti conoscere dagli altri membri della comunità e certamente riceverai un caldo benvenuto.
-
Benvenuto a Frillo che si è registrato il 04/04/2020. View Member
-
Benvenuto a Entalpico che si è registrato il 04/04/2020. Vedi il profilo Prima di cominciare a scrivere nel forum però E' INDISPENSABILE che tu faccia una breve presentazione nella sezione "AREA SOCIAL -> Noi MTisti -> Chi siamo" (oppure cliccando >>>QUI<<<) per farti conoscere dagli altri membri della comunità e certamente riceverai un caldo benvenuto.
-
Benvenuto a Fede222 che si è registrato il 04/04/2020. Vedi il profilo Prima di cominciare a scrivere nel forum però E' INDISPENSABILE che tu faccia una breve presentazione nella sezione "AREA SOCIAL -> Noi MTisti -> Chi siamo" (oppure cliccando >>>QUI<<<) per farti conoscere dagli altri membri della comunità e certamente riceverai un caldo benvenuto.
-
(MT-07) Specchietti bar end su manubrio originale
gerribs ha risposto a lorenzob nella discussione MT-07 Telaio/Carrozzeria/Comandi
Togli i bussolotti di metallo e usi la vite in dotazione per inserla nell'adattatore, che a sua volta è avvitato al manubrio al posto del contrappeso originale. -
(MT-07) Specchietti bar end su manubrio originale
gerribs ha risposto a lorenzob nella discussione MT-07 Telaio/Carrozzeria/Comandi
Devi prendere gli adattatori Rizoma o Barracuda, all'interno sono filettai così usi solo la vite interna senza il gommino. https://www.amazon.it/dp/B07PFB7R6P/?coliid=I38XUYM8JKWM50&colid=3VES7CEDKBIMA&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it https://www.amazon.it/dp/B00J9ND9VG/?coliid=I2RC8VK3Y6XZ09&colid=3VES7CEDKBIMA&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it_im -
Benvenuto a lorenzob che si è registrato il 03/04/2020. Vedi il profilo Prima di cominciare a scrivere nel forum però E' INDISPENSABILE che tu faccia una breve presentazione nella sezione "AREA SOCIAL -> Noi MTisti -> Chi siamo" (oppure cliccando >>>QUI<<<) per farti conoscere dagli altri membri della comunità e certamente riceverai un caldo benvenuto.
-
Benvenuto a Fbnavy che si è registrato il 03/04/2020. Vedi il profilo Prima di cominciare a scrivere nel forum però E' INDISPENSABILE che tu faccia una breve presentazione nella sezione "AREA SOCIAL -> Noi MTisti -> Chi siamo" (oppure cliccando >>>QUI<<<) per farti conoscere dagli altri membri della comunità e certamente riceverai un caldo benvenuto.
-
Benvenuto a Ileasomaleaso che si è registrato il 02/04/2020. Vedi il profilo Prima di cominciare a scrivere nel forum però E' INDISPENSABILE che tu faccia una breve presentazione nella sezione "AREA SOCIAL -> Noi MTisti -> Chi siamo" (oppure cliccando >>>QUI<<<) per farti conoscere dagli altri membri della comunità e certamente riceverai un caldo benvenuto.
-
Benvenuto a RiccardoMt03 che si è registrato il 02/04/2020. Vedi il profilo Prima di cominciare a scrivere nel forum però E' INDISPENSABILE che tu faccia una breve presentazione nella sezione "AREA SOCIAL -> Noi MTisti -> Chi siamo" (oppure cliccando >>>QUI<<<) per farti conoscere dagli altri membri della comunità e certamente riceverai un caldo benvenuto.
-
- 1
-
-
Benvenuto a Angelo1967 che si è registrato il 02/04/2020. Vedi il profilo Prima di cominciare a scrivere nel forum però E' INDISPENSABILE che tu faccia una breve presentazione nella sezione "AREA SOCIAL -> Noi MTisti -> Chi siamo" (oppure cliccando >>>QUI<<<) per farti conoscere dagli altri membri della comunità e certamente riceverai un caldo benvenuto.