Vai al contenuto

gerribs

Amministratore
  • Numero contenuti

    18.285
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    285

Tutti i contenuti di gerribs

  1. gerribs

    Benvenuto a Neil

    Benvenuto a Neil che si è registrato il 02/15/19. Vedi il profilo
  2. gerribs

    Benvenuto a GiacomoB

    Benvenuto a GiacomoB che si è registrato il 02/15/19. Vedi il profilo
  3. gerribs

    Benvenuto a RioHiTech

    Benvenuto a RioHiTech che si è registrato il 02/15/19. Vedi il profilo
  4. gerribs

    Benvenuto a Mauro92

    Benvenuto a Mauro92 che si è registrato il 02/14/19. Vedi il profilo
  5. gerribs

    Benvenuto a daxmo

    Benvenuto a daxmo che si è registrato il 02/13/19. Vedi il profilo
  6. gerribs

    Benvenuto a Lukone

    Benvenuto a Lukone che si è registrato il 02/13/19. Vedi il profilo
  7. Questi esteticamente sono i migliori perché si integrano con la linea dello specchietto originale. Altrimenti ci sono delle piastrine (per me brutte) che spostano in fuori il braccetto dello specchietto.
  8. gerribs

    Benvenuto a Gxtrm

    Benvenuto a Gxtrm che si è registrato il 02/12/19. Vedi il profilo
  9. In effetti avrei dovuto scrivere E invece che CE, perché era il concetto che volevo esprimere. E sì, ha ragione anche Torquemaster.
  10. gerribs

    Benvenuto a Mich79

    Benvenuto a Mich79 che si è registrato il 02/11/19. Vedi il profilo
  11. gerribs

    Benvenuto a gianne

    Benvenuto a gianne che si è registrato il 02/10/19. Vedi il profilo
  12. La questione è annosa e all'italiana: non si può cambiare nulla che sia diverso dalla fiches di omologazione della moto. Ma se il tutto è marcato con l'omologazione CE nessuno ha niente da ridire. Siamo alle solite.
  13. E soprattutto in pista si guida sulle punte e ben sporgenti dalla moto, quindi a parità di velocità la moto piega di meno. O piega uguale ma andando più forte.
  14. gerribs

    Benvenuto a Arlok

    Benvenuto a Arlok che si è registrato il 02/10/19. Vedi il profilo
  15. gerribs

    Benvenuto a FrancescoP

    Benvenuto a FrancescoP che si è registrato il 02/10/19. Vedi il profilo
  16. gerribs

    Benvenuto a marcocage

    Benvenuto a marcocage che si è registrato il 02/10/19. Vedi il profilo
  17. No, sono compatibili al 100%.
  18. Già, la MT-09 ha la pompa assiale, e pure la MT-10.
  19. Benvenuto a 0777777FabioManca07 che si è registrato il 02/09/19. Vedi il profilo
  20. gerribs

    Benvenuto a JKap

    Benvenuto a JKap che si è registrato il 02/09/19. Vedi il profilo
  21. Figurati, condividere le quattro cose che si sono imparate nel tempo è sempre un piacere ?
  22. L'attacco del tubo sulla pompa differisce tra la pompa assiale e quella radiale, non nella filettatura, che è la stessa, ma nella posizione. Quindi non è detto che un tubo nato per una pompa assiale sia adatto anche alla futura pompa radiale. Ma per fortuna esistono gli adattatori, non belli ma funzionali. Per un lavoro ben fatto, anche dal lato estetico, suggerirei di fare tutto insieme. Ecco di cosa si tratta:
  23. gerribs

    Benvenuto a RiccardoFacchi

    Benvenuto a RiccardoFacchi che si è registrato il 02/09/19. Vedi il profilo
  24. Evidentemente c'è qualche cosa che non va, o di origine meccanica, (il cavo che arriva al potenziometro) o di elettronica (centralina da controllare). O magari banalmente è la manopola che scivola sul tubo? Non ridere perché è già successo.
  25. Descritta così sembra che sia scarburata (usando un termine desueto) a causa dello scarico aftermarket, magari senza cat e db-killer. Hai fatto nulla al riguardo? Tipo IAT, modulo aggiuntivo, centralina?
×
×
  • Crea Nuovo...