-
Numero contenuti
18.285 -
Iscritto
-
Giorni Vinti
285
Tipo di contenuto
Forum
Gallery
Eventi
Tutti i contenuti di gerribs
-
Bel lavoro, complimenti. A breve anch'io avrò i 320 mm all'anteriore, mi mancano solo i distanziali che sono in arrivo. Per lo scarico sono nella tua stessa situazione: avevo montato un GPR ma alla fine l'ho tolto perché il rumore mi era persino fastidioso, con quello originale questo fastidio non l'ho. La moto la copro con un telo leopardato, moooolto aggressivo
-
(MT-09) Scarico BlackWidow
gerribs ha risposto a Eternity91 nella discussione MT-09 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)
Tanto vale che compri quelli cinesi. -
E' disponibile l'aggiornamento del catalogo dell'abbigliamento ufficiale v.6/2018 Le novità sono la t-shirt "battito" da donna (prima c'era solo da uomo) e il gilet da uomo e donna softshell; il gilet si può usare sotto o sopra la giacca, è antivento e con il collo alto, in particolare è senza fodera ed è fatto apposta per cucirci le patch o aggiungere altri ricami. Qui trovate le schede dei gilet e della t-shirt da donna, che sono tratte dal catalogo dell'abbigliamento ufficiale.
-
Yamaha di solito arriva sempre sul filo di lana.
-
(MT-09) Dischi freno a margherita
gerribs ha risposto a Paolo64 nella discussione MT-09 Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
Ho avuto i dischi Bracking davanti e dietro sulla mia MT-01 e a parte l'estetica non ho apprezzato particolari differenze. Invece la vera differenza l'ho sentita quando ho montato le pinze M4 della Brembo. Però sulla 01 i Bracking ci stavano benissimo insieme alle cento altre modifiche, alcune tecniche, altre solo estetiche Adesso sulla 09 sono in procinto di montare i dischi da 320 d'occasione ma nuovi di pacca, di derivazione FZ1 (anch'io ringrazio Manfred/Ghostrider per la dritta), con distanziali specifici. Quello che di sicuro mi aspetto è un maggiore effetto giroscopico che diminuirà l'agilità della moto, ma sulla 09 direi che è l'ultimo dei problemi. Confesso che al 90% la motivazione per la modifica è che con lo 01 frenavo alla grande solo col dito indice e con la 09 vorrei avere lo stesso effetto, ma stavolta senza svenarmi Per il resto vi farò sapere. I dischi da 320 però lavoreranno insieme a nuove pastiglie e ad una pompa freno radiale Brembo (di una 01, và che caso...) che già ho installato, all'avantreno ha una cartuccia Matris. -
In effetti quelli del link non sono male, si notano poco.
-
E faccimola girare 'sta economia asfittica. Così facciamo crescere il PIL. Io di mio ho già dato.
-
Le prolunghe all'astina son più eleganti, la barretta laterale invece è veramente brutta. Probabilmente la barretta, lavorando in orizzontale, è più efficace. Io ho lo stesso problema e per guardare dietro alzo il gomito, in senso fisico, non figurato Oppure lo chiudo, dipende.
-
casomai la domanda giusta era "CI concede", sei Socio anche tu
-
(TRACER 900) Monoammortizzatore con ruggine (sostituzione in garanzia)
gerribs ha risposto a Sancio nella discussione TRACER 900 - Richiami di sicurezza/Tagliandi e difetti
Non c'è un richiamo perché si fanno solo per quelli inerenti la sicurezza del veicolo, infatti per quelli c'è pure l'elenco sul sito del Ministero. Ma se vai da un concessionario qualsiasi con la moto in garanzia risolvi. -
(TRACER 700) Borsa serbatoio magnetica: possibile?
gerribs ha risposto a Rugge8guy nella discussione TRACER 700 - Varie
Io sono un fan delle borse Bagster che si usano sul copriserbatoio apposito. Però costano un occhio. Un0alternativa meno costo è la TopSellerie, i prodotti sono intercambiabili con Bagster. -
[NORD] Domenica 14 ott - scappata in solitaria
gerribs ha risposto a AD MAJORA nella discussione Incontri & Giringiro NORD
-
(TRACER 900) - Riding Academy Calendario 2018
gerribs ha risposto a willy79 nella discussione Forum dedicato alla MT Riding Academy
Ciao Willy, non ci sono date disponibili, stiamo programmando l'attività per il 2019. Grazie per la richiesta. -
Quindi se in 1500 km ho consumato 4 mm sui 9 di partenza, per arrivare alla tacca ci faccio altri 1875 km, per una percorrenza totale di 3.875 km. In pratica tra i 3.800 e i 4.000 km, per farla semplice. Direi che per il tipo di gomma potrebbe anche essere normale, in base ai consumi medi delle mie gomme posteriori. Il @PolyMT10 invece ne ha fatti ca. 6.500 con 50 cavalli in più. Non credo sia solo questione di TCS.
-
Bella. 180 euro non sono bazzeccole, ma anche solo riverniciare il serbatoi sarebbe costato una bella cifra. Non si piange sul latte versato, li hai spesi? Goditeli! Piuttosto, nello spirito di servizio di questo forum, metterei i riferimenti del produttore/fornitore.
-
@omarMT01 Rispondo alla tua domanda circa l'usura della gomma con un numero: ci sono ancora 4 mm di battistrada prima della tacca di usura, misurati con calibro analogico (quello tradizionale) e leggendo la misura esatta sul nonio, che riporta anche i decimi di mm. Questo a 1500 km esatti da quando le ho montate. Ovviamente non conosco la misura che c'era al momento del montaggio, ma a questo punto sarebbe interessante saperlo.
-
MT Sardinia Ride 2018 dal 20 al 24 settembre 2018
gerribs ha risposto a gerribs nella discussione Eventi nazionali
@Kevin21 Figurati, non era rivolto a te, era una considerazione generale, la cartina è un po' che era ferma sulla scrivania ma l'aggiornamento del forum mi ha fatto temporeggiare sul postarla. Ne approfitto per inserire un paio di link sul turismo in moto, in Sardegna e nel resto d'Italia. Turismo che andrebbe incentivato, curato e assitito. Infatti le recenti limitazioni sull'accesso ai passi Dolomitici hanno già sollevato lamentale da parte degli operatori economici. Per fortuna limitazioni in Sardegna non ce ne sono, ma è anche vero che gli operatori sardi non stanno sfruttando adeguatamente queste opportunità, con offerte, servizi e assistenza adeguate. -
MT Sardinia Ride 2018 dal 20 al 24 settembre 2018
gerribs ha risposto a gerribs nella discussione Eventi nazionali
Se a qualcuno venisse il dubbio che durante l'MT Sardinia Ride si stia a tavola e si faccia poco altro, allego la cartina con i percorsi aggregati dei tre giorni passati sull'isola, così abbiamo accontentato tutti. Aggiungo che scegliendo con cura i percorsi, la Sardegna condensa il meglio delle Dolomiti e degli Appennini, offrendo una varietà di panorami, strade e attattive che la rendono davvero il paradiso in terra per i motociclisti, che arrivano da tutta Europa per godersela. -
@etorty mi chiedi cose che vanno oltre le mie modeste capacità Nell'articolo si scrive che "la rigidezza della carcassa posteriore è stata aumentata per scaricare a terra tutti i cavalli"; la mia 09 oltre che trasportare un somaro scarica a terra solo 115 cavalli (all'albero) quindi non credo che sia necessaria una carcassa particolarmente rigida. Considera che queste gomme vengono montate anche su moto prossime ai 200 cavalli. Per quel che ho provatio io ti posso dire che deformazioni alla carcassa non ne ho sentite, ma come ho scritto sopra, ho sentito un piacevole sovrasterzo in apertura di gas senza reazioni anomale, ma dandoci dentro di brutto e senza TCS, ma mai reazioni strane che si possano imputare alla deformazioni della carcassa. Se sono rimasto impressionato dall'anteriore, per il posteriore posso solo commentare che è all'altezza delle prestazioni dell'anteriore. Spero che basti anche a un raddrizzaquadri come te
-
Confesso che prima di scrivere le note che precedono non avevo letto alcun articolo di stampa su queste gomme, salvo il testo ufficiale di presentazione dove si parlava delle nuove mescole. Incuriosito dalla domanda di Alessandro e ancor di più dalla risposta di Enrico relative alla carcassa, ho fatto una breve ricerca su Google sulla carcassa di queste Pirelli ed ecco cosa è uscito (da Motociclismo.it): Il tester Nicolas Patrini credo che abbia provato molte più moto e molte più gomme di me, quindi mi rallegro nel leggere la sua recensione che pesa sicuramente più della mia che sono un signor nessuno, ma descriviamo le stesse sensazioni.
-
@PolyMT10 "Sul mio regno non tramonta mai il sole" (cit. Carlo V d'Asburgo) Assolutamente no, è un effetto della foto. Ne manca ancora parecchio, vedremo quanto.
-
La gomma della foto ha percorso 1.500 km, tra Dolomiti e Sardegna e tutti ad andatura più che allegra Mi cito da solo: la stessa cosa l'ho riscontrata una volta arrivati al passo Genna Silana (Sardegna) dopo una bella cavalcata sulla SS125, ma ho verificato che TUTTE le moto del nostro gruppo avevano lo stesso effetto sulla spalla, sia i numerosi con le stesse gomme che gli altri con altre marche. L'asfalto in questione ha un grip eccezionale e di gas in uscita di curva se ne dava parecchio, quindi direi che il comportamento è normale e in ogni caso dopo un po' si è rimesso a tutti tutto a posto, come si vede anche dalla foto.
-
Addendum: finalmente ho avuto modo di provare per bene queste nuove Pirelli in occasione del MT Sardinia Ride 2018 e posso solo confermare quanto già scritto nel post precedente. Abbiamo trovato asfalto molto buono, come spesso succede in Sardegna grazie al clima e al ridotto traffico pesante, asciutto per la maggior parte e umido in alcuni casi ma mai completamente bagnato o allagato. Ben 1.200 chilometri percorsi a passo svelto direi che per farsi un'opinione possono bastare. Oltre a quello che ho già scritto confermo che l'anteriore è impressionante, con la pressione 2.4/2.5 la sensazione di tenuta della ruota anteriore è quasi imbarazzante: mi sono accorto che la sensazione è tale che entravo sempre più dentro la curva con il freno in mano, talmente dentro che quando rilasciavo il freno, seppure delicatamente, la moto si scomponeva un attimo, niente di preoccupante ma era una sensazione nuova. Ricordo che ho il reparto sospensioni full Matris, quindi siamo sulla roba buona... Forse con un kit Öhlins da MotoGP l'effetto sarebbe diverso, ma bisogna pure accontentarsi . Per farla breve, ho iniziato a concentrami di più sull'entrata in curva guidando in modo più pulito, entrare più veloce ed usare di meno il freno posteriore per chiudere la traiettoria, tanto queste Pirelli aiutano eccome a chiudere le traiettorie. Un'altra cosa interessante è il consumo uniforme, che dopo 1500 chilometri di test impegnativo viene testimoniato dalla foto che allego. In sintesi: grande soddisfazione, approccio diverso al modo di guidare sportivo, sensazione di tenuta notevole, usura uniforme. Restano da testare tenuta chilometrica e guida sulla strada molto bagnata. To be continued...
-
(TRACER 900) Borbotta, strattona e pare andare a 2 cilindri
gerribs ha risposto a dmax68 nella discussione TRACER 900 - Motore/Frizione/Cambio/Trasmissione
Quindi non hai più la Tracer 900? Posso aggiornare il tuo profilo? -
(XSR 700) Sensazione di scivolamento ruota posteriore
gerribs ha risposto a Matteo77 nella discussione XSR 700 - Come si guida
E lo stato della strada?