
Tutti i contenuti di gerribs
-
MT Sardinia Ride 2016 - Dorgali (NU) 29 Settembre/2 Ottobre
Ciao Massimo, allora ti aggiungo alla lista dei partecipanti. Segui questa discussione perché potrebbero esserci dei cambiamenti nella sistemazione perché come ho già scritto ci sono poche camere e siamo già oltre. Se non mi trovano una soluzione cambiamo sistemazione. Per tutti: a breve ci sarà bisogno di versare una caparra.
-
(MT-10) Kit Quick Shift originale Yamaha (sistema di cambio rapido)
Calma ragazzi, che avete ragione tutti. Aspettiamo commenti da chi l'ha montato. Per esperienza mia e di altri montarlo sulla 01 non è il massimo, ma li abbiamo in ballo una botta di coppia, come ho già scritto. Sulla 01 posso consigliare di risparmiare il costo del sensore se si ha la Power Commander (il mio caso) e quello della centralina dedicata se si pensasse di montarlo. Sulla 4 cilindri non credo dia problemi, visto che sulla 3 cilindri si cambia senza frizione normalmente, anche senza "aiutino" del cambio elettronico. Piuttosto sarebbe interessante sapere come è stata sviluppata l'elettronica specifica della centralina e quali regolazioni ci sono, nel caso ci fossero a disposizione dell'utente. Aspettiamo news.
-
Benvenuto a anmonta
Benvenuto a: anmonta View anmonta's Profile
-
Benvenuto a Lucacataldo
Benvenuto a: Lucacataldo View Lucacataldo's Profile
-
Benvenuto a jimmi75
Benvenuto a: jimmi75 View jimmi75's Profile
-
Benvenuto a Felix
Benvenuto a: Felix View Felix's Profile
-
(MT-10) Riscaldamento motore eccessivo [Discussione e potenziali risoluzioni]
Premetto che sono abituato alla 01 che ha il raffreddamento ad aria e il collettore del cilindro posteriore che passa sotto la coscia sinistra, inoltre il telaio si scalda parecchio per i motivi appena descritti. Quando ci si ferma ad un semaforo c'è da togliere il piede dalla pedalina di sinistra pena scottarsi la coscia. Detto questo non mi capacito del vostro stupore per il calore che produce il mostro che avete tra le gambe: si tratta di un motore da 160 cavalli/litro che nasce per una moto destinata alle gare Stock e Superbike (la R1). Avete notato le dimensioni dei radiatori? Sembrano quelli di una moto da pista. Ormai le potenze delle moto di questo livello ci spiazzano, per tutto quello che ne consegue. Forse il punto chiave è questo. @smaio13: Su detto mostro ci vai ingiro con le scarpettine da spiaggia?
-
(MT-09) Quickshifter
Il Translogic mi intriga parecchio ma 630 cocuzze più montaggio mi frenano non poco.
-
(MT-09) Quickshifter
Dal sito Translogic: "...permette di passare centinaia di diversi tempi di interruzione di accensione in modo che ogni cambio marcia, da circa 3000 giri fino al limitatore (2000 giri per i bicilindrici), abbia il suo giusto tempo , che si riduce man mano che si sale con il regime di rotazione. Sotto i 3000 (2000 per i bicilindrici) giri non c'è interruzione per evitare che la moto si spenga in folle." @Andrea: Pensi che possa essere una grossa limitazione?
-
A volte ritornano
Ci puoi scommettere!!!
-
Benvenuto a Ranieri
Benvenuto a: Ranieri View Ranieri's Profile
-
Benvenuto a AlbMT
Benvenuto a: AlbMT View AlbMT's Profile
-
(MT-10) Kit Quick Shift originale Yamaha (sistema di cambio rapido)
Io ormai uso solo la 09, in attesa dei vendere la 01 e la BMW, quindi ci ho preso bene la mano A regimi normali cambio senza usare la frizione perché gli ingranaggi non sono sotto forte carico e per farlo chiudo il gas per un attimo. Invece quando sto tirando pelo il gas per alleggerire gli ingranaggi del cambio e sfioro la frizione, ottenendo (quasi) lo stesso risultato che con il quick-shifter. Lo faccio anche sulla 01 che ha pure il cambio elettronico, per elleggerire la botta sulla trasmissione quando la centralina ridà benzina. Quindi? Il cambio elettronico è uno sfizio, se c'è bene, se non c'è amen. Capisssciammé.
-
Sottocasco invernale
E' in tessuto "tipo" wind stopper ma più leggero e sotto il casco calza alla perfezione.
-
(MT-10) Ginocchio a terra?!
Come la penso sul sedere fuori dalla sella su strada l'ho già espresso. Ogni tanto lo faccio anch'io ma con visibilità perfetta, asfalto in ordine e niente traffico. E di sicuro non avvitato.
-
(MT-10) Ginocchio a terra?!
Non mi è chiarissimo quello che hai scritto, ma di sicuro se sei troppo veloce in una curva non ti metti scivolare giù con il sedere dalla sella, perché così scoponi la moto e sei per terra. Se sei troppo veloce porti il busto più in fuori e tocchi il freno dietro. La peggiore cosa da fare in piega se sei troppo veloce è spostare il sedere (che è l'azione che avvicina il ginocchio a terra, oggetto di questa discussione). Ancora una volta pubblico il disegno qui sotto, per far capire come funziona. Se guardate bene vedrete che la figura in centro fa capire come chiudere le gomme e poi andare al bar a fregiarsene. Gli altri due schemi mostrano la piega alla stessa velocità di percorrenza. Credo che spieghi molto senza tante parole. Infine eccola posizione avvitata: sedere in fuori e testa in asse con la moto (stile Tony Elias) e il ginocchio tocca in terra di sicuro, ma non è il modo giusto di guidare.
-
Sottocasco invernale
-
Benvenuto a Elisa86
Benvenuto a: Elisa86 View Elisa86's Profile
-
Benvenuto a MaxMt
Benvenuto a: MaxMt View MaxMt's Profile
-
(MT-10) Ginocchio a terra?!
Mamma mia, quesito da niente! Ne abbiamo scritto molte volte. Come istruttore di guida sicura della MT Riding Academy credo di poter dire la mia ossia che su strada il ginocchio a terra è controproducente e pericoloso. L'unico modo per mettere il ginocchio a terra è spostare il gluteo interno alla curva completamente fuori dalla sella, quindi in caso di problemi durante l'esecuzione della curva devi pure recuperare la centralità sulla sella. Oltre non vado altrimenti il discorso diventa lungo. Ti porto però un paio di esempi: Gli emuli del Vale che si vedono in giro per strada in genere spostano il sedere sulla sella ma tengono il busto in asse con la moto, il che è assurdo, brutto da vedere e sbagliato, in quella che si definisce posizione "avvitata". I piloti del TT raramente mettono il ginocchio a terra perché il circuito dell'isola di Man è infido come tutte le strade aperte alla circolazione e può riservare sorprese (cunette, detriti, sporco, ecc.) pertanto quello che conta è la reattività. Quindi il ginocchio a terra dovrebbe restare confinato al circuito, dove anche lì sta perdendo proseliti a favore del gomito, ma qui entriamo in un altro universo. Il chiudere le gomme è un feticcio da bar. Basta spostare il busto all'interno della curva e recuperi un paio di centimetri sulla spalla, pertanto a parità di velocità di percorrenza non chiudi la gomma. Anche qui discussioni a non finire. Benvenuto nel mondo dei motociclisti ;)
-
Benvenuto a Borntoride29
Benvenuto a: Borntoride29 View Borntoride29's Profile
-
Benvenuto a Cristianores
Benvenuto a: Cristianores View Cristianores's Profile
-
Benvenuto a Milobos
Benvenuto a: Milobos View Milobos's Profile
-
MT Sardinia Ride 2016 - Dorgali (NU) 29 Settembre/2 Ottobre
Adesso dobbiamo solo stanare Freddy e farlo viaggiare con Walter, così vedo di definire i posti necessari in agriturismo, e se del caso cambiare location.
-
(MT-09) Modifica scarico originale
Sulla mia quel pezzo è verniciato in nero opaco, con il bordo finale in colore acciaio e sta molto bene. La vedi nelle foto sul mio topic personale. Credo che tutto nero in carbonio ci starà benissimo