-
Numero contenuti
18.285 -
Iscritto
-
Giorni Vinti
285
Tipo di contenuto
Forum
Gallery
Eventi
Tutti i contenuti di gerribs
-
Varie Sulle Funzionalità Del Forum
gerribs ha risposto a gerribs nella discussione Novità, idee, proposte, suggerimenti, problemi
Hai ragione, ma questo è un software professionale di origine americana e i pacchetti di localizzazione nelle varie lingue non sono proprio il massimo. Potremmo intervenire manualemente sul codice, ma poi quando faremo gli aggiornamenti (che paghiamo anche profumatamante) diventa un casino rimettere tutto insieme. Ci vuoel solo un po' di pazienza. Un altro trucchetto è quello di non scrivere le risposte direttamente nel box che c'è sotto il messaggio precedente, ma clliccare sul pulsante nero "Rispondi" che c'è in alto, sulla destra, così si apre subito l'editor completo. Quando fai il login clicca sul pulsante appena sotto dove c'è scritto "Ricordami", se però hai la cancellazione della cache in automatico quando spegni il computer o esci dal browser probabilmente non funziona. Comunque sia, prova. Per una segnalazione di massa: "Tuo nick name (in alto a dx) --> Mie impostazioni --> Opzioni di notifica Per una segnalazione specifica: A seconda del contesto: Pulsante "Segui questo forum" oppure "Segui questa discussione" in alto a dx. Siamo sempre più OT. Appena ho un minuto per fare pausa sposto tutto nella sezione "Come si usa il forum". Ricordo a tutti che in fondo alla pagina, scritto in piccolino, c'è anche "Aiuto" che da accesso ad un tutorial, molto generico ma che può essere comunque utile. -
Trovata in rete: IL DECALOGO DEL MAXISCOOTERISTA Il semaforo giallo dei pedoni equivale al verde per te. Se c'è qualche stupido a piedi davanti a te, passagli sempre davanti. L'accelleratore va tenuto tutto aperto o tutto chiuso. Ci sono posizioni intermedie solo per insormontabili limiti tecnici, che possono essere tuttavia sfruttate per sgasare al semaforo cullandoti come un bambino con il variatore che prende e non prende. Appena puoi, però, apri tutto. Essere in seconda linea al semaforo è un disonore insopportabile. Devi avere la strada libera davanti a te. Non importa se per questo devi superare altre moto già contromano, occupare le strisce, impedire svolte, metterti di traverso. Piuttosto parti quando qualcuno accenna a muoversi. (ricorda di usare l'accelleratore correttamente, cioè al massimo) Se ti affianca un altro mezzo a due ruote, ricorda che il tuo scooter è più veloce. Non importa la cilindrata, è più veloce. Questo perché ci sono stupide moto col cambio che fa perdere tempo, ma tu non hai questo problema. Se sono colorate e hanno buffi nomi tipo cbr o r1 o gsx o rsv, ricorda che è tutta una facciata per sopperire alla mancanza dell'arma segreta, il variatore. Ricorda di esibire il tuo costoso mocassino tenendo il piede ruotato verso l'esterno a sporgere dallo scudo. Godi al pensiero degli scemi col cambio. Quando piove, ricorri alla tua Audi. Andare su due ruote quando piove è un segno di stupida cocciutaggine tipico di chi guida mezzi col cambio. Non puoi cadere. Cadono solo gli altri. Affronta le curve alla velocità che vuoi, sfreccia in mezzo al traffico, attraversa gli incroci al massimo. Non cadrai. Le frecce sono uno stupido retaggio di altri tempi. Usale per dare colore al grigiore della città, se vuoi. Anche gli specchi sono inutili. Cambia direzione o corsia quando vuoi, lo scooter è "agile". Anche se lungo 3 metri e mezzo: quello a cui tagli la strada neanche se ne accorgerà (puoi anche insultarlo). Sotto la plastica del tuo scooter si nascondono magìe e misteri insondabili. Non azzardarti mai a chiederti perché lo scarico fuma o il motore perde colpi. Aspetta che si accenda una spia che ti dice che devi portarlo dal meccanico e poi portacelo. E che sia autorizzato, sennò rompi l'incantesimo e lo scooter non andrà più. Se la plastica esterna è ingrigita, vendilo e compra il nuovo modello che sei anche più fico. Puoi affrontare tutte le strade, sterrati, scale, pareti da rocciatore. Lo scooter è versatile e comodo. Potresti andare fino in Cina, con tutta la roba che ci sta nel sottosella. Se qualcuno obietta che con quelle ruotine ti spaccherai la schiena, ricordagli che qualsiasi cosa costi più di 7000 euro non può rompere la schiena. Acquistando uno scooter, hai diritto a un posteggio dove vuoi tu. Se non c'è un posteggio, puoi crearne uno spostando altri scooter o attaccando il tuo alle moto che stupidamente sono inclinate sul cavalletto laterale (dalla parte opposta rispetto al cavalletto). Se ti viene il dubbio che così la moto non si può più raddrizzare, ricorda che i motociclisti sono abituati alle avversità (pensa al cambio o la catena che si sporca... brrrr) e se la cavano sempre. Ridi dei marciapiedi: sono a tua disposizione. Con la mano libera dalla frizione, fuma, telefona, o possibilmente entrambi. Cerca anche di trasportare qualcosa sulla pedana (un'incudine va benissimo, ma anche la poltrona della nonna è ok) per dimostrare che voi potete. Se incroci qualche motociclista che ti fa un segno a V con le dita, è inglese e ti sta mandando affanculo. Rispondigli per le rime. Con lo scooter diventi invincibile: non hai bisogno di stupidi giubbotti con protezioni o caschi supertecnologici...tanto lo scooter è sicuro. Un abito e cappotto griffato d'inverno e magliettina con sandalo d'estate sono l'ideale se accompagnati da caschi jet rigorosamente slacciati (così quando usi il cellulare in corsa potrai spostare il casco da una parte) e non ti fermi inutilmente per parlare bloccando il traffico.
-
Benvenuto al nuovo registrato: Sparvi . View Sparvi's Profile
-
Varie Sulle Funzionalità Del Forum
gerribs ha risposto a gerribs nella discussione Novità, idee, proposte, suggerimenti, problemi
-
Varie Sulle Funzionalità Del Forum
gerribs ha risposto a gerribs nella discussione Novità, idee, proposte, suggerimenti, problemi
:-k :-k :-k Strano, prché Garavak e Torquemaster le hanno usate. Verifico. Domanda: quando rispondi, sopra il box dove scrivi vedi questo? Clicca qui --> Se non lo vedi clicca sulla freccina che trovi a dx, in fondo alla barra. P.s.: siamo OT, ma appena abbiamo risolto cancello i messaggi non pertinenti. -
Varie Sulle Funzionalità Del Forum
gerribs ha pubblicato una discussione in Novità, idee, proposte, suggerimenti, problemi
NOTA DELLO STAFF: IN ATTESA DI RIPRISTINARE LA SEZIONE TUTORIAL E' STATA SPOSTATA QUI UNA DISCUSSIONE RELATIVA AD ALCUNE FUNZIONALITA' DEL NUOVO FORUM. :-k :-k :-k Le faccine ci sono, le trovi sopra il box del testo (c'è un sorriso). Cliccandoci sopra escono sotto il box del testo, se poi clicchi su "Visualizza Tutte" si apre un pop-up :smt024 p.s.: appena possibile mettiamo mano anche alle faccine, in giro se ne trovano di più carine. -
Benvenuto al nuovo registrato: 6birillo . View 6birillo's Profile
-
(MT-01) GAS rapido MV e Blocchetti Dx+Sx
gerribs ha risposto a soapman nella discussione MT-01 Telaio/Carrozzeria/Comandi
Modifica fatta anche dal sottoscritto, gas rapido ed entrambi i blocchetti elettrici Domino. Ottima modifica. Mentre quello destro si deve cambiare per forza, non è indispensabile cambiare anche il blocchetto sinistro, ma io l'ho fatto perché fossero esteticamnete simili. Grazie a chi ha suggerito la modifica. -
ducati diavel che ne pensate!!!!!!!!
gerribs ha risposto a crisstian nella discussione Le altre moto
Intervengo anch'io in questa discussione. Francamente non riesco ad individuare l'argomento del contendere. L'affermazione di Omar "Tu sei APPASSIONATO MOTOCICLISTA, Noi siamo APPASSIONATI DELL'MT-01, se questo è essere estremista allora lo sono" letta avulsa dal contesto sembra un'esagerazione, ma letta nel contesto di questo forum ha un suo senso. Se noi tutti fossimo della categoria dei motociclisti che descrive Aldo non avrebbe nemmeno senso creare un forum di questo tipo e anche se ci fosse basterebbe meno di un terzo delle sezioni che contiene. Personalmente mi ritengo una appassionato motociclista e grazie alla mia ormai lunga militanza attiva tra gli utenti delle due ruote credo di sapere esattamente quello che voglio da una moto. Quando ho visto per la prima volta la foto di un'MT-01 e ho letto le caratteristiche tecniche ho esclamato a voce alta: "ecco la moto che spettavo da almeno 30 anni: ciclistica sportiva, grande coppia, estetica intrigante". Vista e comprata, senza nemmeno provarla e dopo qualche anno d'uso è amore puro, senza se e senza ma. Sono e resto un appassionato motociclista, ma la moto che preferisco è l'MT-01. Quando l'ho comprata, in garage avevo anche una BMW e pensavo di farle convivere, ma dopo pochi mesi la BMW aveva sopra la polvere ed è finita a fare felice un collezionista norvegese, anche perché era talmente modificata da essere un pezzo unico. Dopo qualche tempo ho preso un motard, ma non lo usavo mai perché quando era ora di fare un giro in moto, in genere il sabato, scendendo in garage e trovandomi al cospetto delle due bimbe, alla fine preferivo sempre l'MT. Veniamo alle modifiche: nella mia ormai lunga vita motociclistica non ho MAI avuto una moto o motorino tutto originale. Ho cominciato a modificare i mezzi a 15 anni e oggi a quasi 60 continuo a farlo. Persino lo scooter che uso per le commissioni estive (abito in una zona turistica) ha centralina e scarico sportivi. Incremento di prestazioni? Vicino allo zero, ma mi sono divertito lo stesso a farlo. Modificare, cambiare, elaborare meccanicamente ed esteticamente la/le propria/e moto fa parte di un certo modo di essere motociclisti, ma è uno dei tanti. Posso stare anche mezz'ora ad avvitare e svitare i fermacavo per far fare ai tubi freno anteriori in treccia un giro che appaghi il mio senso estetico. E anche cambiare i tubi in gomma con quelli in treccia mi ha appagato. E posso perdere ore per trovare i risers e il manubrio che mi facciano assumere la posizione di guida che preferisco. Non che quella di serie non vada bene, ma il gusto di ritagliarsi la moto su misura è grande. L'MT-01 non è un "quasi un cesso poco affidabile su sicurezza, prestazioni, tenuta, peso ecc. ecc. tanto da dover necessitare di sostanziali modifiche su tutto l'immaginabile per renderla perfetta e affidabile", questa è solo un'interpretazione che ti sei fatto leggendo le varie discussioni. La verità è che qui dentro siamo per la maggior parte innamorati persi dell'MT-01 e la vogliamo perfetta, secondo un concetto di perfezione tutto nostro e collettivamente individuale (scusa il gioco di parole). Aldo, tu sei un campione delle personalizzazioni. Altrimenti come vogliamo definire le ore e ore che passi a lavorare su tutte le tue moto e su tutti gli oggetti metallici che ti arrivano a tiro? In fondo fai quello che altri fanno in modo e con risultati diversi. Altrimenti si potrebbe dire che anche tutte le tue moto in origine esteticamente sono quasi dei cessi se poi uno deve passarci delle ora a inciderle a mano per renderle piacevoli alla vista, almeno alla tua. Quindi devi leggere l'affermazione "questo è un forum di emmetisti, non di motociclisti qualsiasi" non in senso negativo o spregiativo, ma in senso goliardico. Te lo dice quello che ha introdotto nel linguaggio comune del nostro gruppo i termini "evangelizzare i non credenti" a proposito dei non estimatori della nostra moto. Mi scuso con tutti per l'eccessiva lunghezza, ma quando c'è da parlare di moto, di TUTTE le moto, mi sbrodolo addosso. -
PRESENTAZIONE DEL NOSTRO FORUM
gerribs ha pubblicato una discussione in DA LEGGERE PRIMA DI REGISTRARSI
Questo forum è nato nel febbraio del 2007 per condividere la passione di quella moto straordinaria che è la Yamaha MT-01, capostipite di quella che oggi è una gamma con la sigla MT. L'MT-01 è una moto estrema, con un motorone grosso e pesante, ma che regala sensazioni piacevolissime a chi la sappia apprezzare: una enorme coppia motrice in una ciclistica sportiva. MT=Mega Torque. Da allora la sigla MT, ammorbidita in MT=Maximum Torque, contraddistingue anche altri modelli ma con la stessa filosofia di base: dare gratificanti sensazioni di guida, per ottenere le quali non è necessario cercare la prestazione estrema. Ecco quindi la naturale evoluzione del nostro forum, che dal 2014 accoglie TUTTI i modelli YAMAHA MT, presenti e futuri. Inoltre raccoglie anche gli altri modelli Yamaha che utilizzano telaio e motore della serie MT, ossia Tracer e XSR. Il forum è il punto d'incontro di proprietari e appassionati, inoltre al suo interno ospita lo spazio del MT-SERIES CLUB ITALIA a.s.d., riconosciuto da Yamaha Motor Italia come Club Ufficiale. Nella sezione CLUB UFFICIALE YAMAHA ci sono tutte le informazioni sul Club e come fare per diventarne membri. Negli anni il nostro forum è cresciuto ed ha raggiunto numeri importanti. Per questo motivo è necessario fare delle precisazioni e mettere qualche regola in più alle poche che ci sono. A differenza di altri forum analoghi al nostro, qui non c'è pubblicità quindi non c'è un guadagno per ogni visita o per il traffico generato. Gli amministratori non guadagnano nulla e tutto è realizzato grazie al volontariato da parte di chi si occupa del forum, inoltre non viene richiesto alcun contributo o donazione per il mantenimento del forum. Viene richiesta una quota di iscrizione solo a chi intende tesserarsi, a fronte di una serie di servizi come l'assicurazione infortuni o il soccorso stradale e altre facilitazioni. Il tutto in regime no-profit. Innanzitutto spieghiamo che ci sono tre livelli di registrati al forum: 1) Ospite: può leggere quasi tutte le sezioni. Non può postare e non può visualizzare l'elenco iscritti. 2) New Member: è un utente che si è registrato ed ha accesso a tutto le sezioni del forum (esclusa la sezione riservata ai Soci del Club Ufficiale), ma non può scrivere ne inviare messaggi privati agli altri. 3) Junior Member: lo diventa il New Member dopo che si è presentato nell'apposita sezione "AREA SOCIAL -> Noi MTisti -> Chi siamo" ed ha accesso completo a tutte le funzionalità del forum. NOTA BENE: TUTTI I MEMBRI DI QUESTO FORUM HANNO LE STESSE PREROGATIVE. LE POCHE REGOLE CHE CI SONO E LE CATEGORIE APPENA DESCRITTE SONO STATE INTRODOTTE SOLO PER EVITARE IL RIPETERSI DI EPISODI DI SPAM. QUESTO E' STATO FATTO NELL'INTERESSE DI TUTTI. Ci sono poi altre categorie di Members (Sponsor, Supporter, Senior), ma sono solo passi di un percorso all'interno della comunità degli MTisti, ma gli utenti sono tutti uguali e il loro contributo al forum è gradito. Oltre alla cortesia e al rispetto reciproco, le persone più gradite sono quelle che non si limitano a prendere ma anche a lasciare, ossia il condividere con gli altri le esperienze e le informazioni. Infatti i valori che sono alla base della nostra comunità sono: passione, rispetto, condivisione. Chi e che cosa sono i soci del Club Ufficiale. I Soci C.U. (Club Ufficiale) sono quelli iscritti al Moto Club MT-Series Club Italia, che hanno pagato la quota annuale di iscrizione e nella sezione loro dedicata discutono di argomenti relativi l'andamento dell'associazione. Tuttavia tutto il patrimonio di informazioni tecniche e le altre informazioni sono a disposizioni di TUTTI senza necessità di registrazione al forum. La registrazione e una breve presentazione sono richieste solo a chi intende intervenire o porre quesiti. -
Benvenuto al nuovo registrato: Roman . View Roman's Profile
-
Se si hanno gli scarichi originali è TASSATIVO lasciare la ventola al suo posto altrimenti si rischia di friggere l'elettronica che c'è sotto la sella. Se invece si hanno scarichi aftermarket si può togliere, avendo l'accortezza di lasciare da qualche parte il sensore di temperatura altriementi il quadro segnala il codice di errore. Tutto il resto invece è solo estetica.
-
Work In Progress - Avviso Per Tutti
gerribs ha pubblicato una discussione in Novità, idee, proposte, suggerimenti, problemi
Il forum è attivo ma non ancora pienamente funzionante. Con l'introduzione di molte novità ci saranno presto delle limitazioni e cambiamenti per le diverse categorie di utenti, ma saranno introdotte gradualmente nelle prossime settimane. Ad esempio alcune parti del forum o alcune funzioni che ora sono aperte a tutti potrebbero diventare ad accesso limitato. Anche per il ripristino della Gallery ci vorrà un po' di tempo, ma ci stiamo lavorando. -
Garavak ha le pedane pilota Gaucioso ha un serbatoio riparabile (da verniciare, non è un problema) Fusa "potrebbe" avere un carter frizione con la famosa finestra da lavatrice Per il manubrio e i risers prendi un Rizoma conico con risers dell'altezza che vuoi (non tramite Yamaha) e risparmi Se la sella è solo pelata o toglaita la fai ricoprire, se manche fosse rotta la spugna si sistema, l'importante è che la base sia ok. Pare che manchi solo il telaietto posteriore, magari su ebay Germany si trova. :smt027
-
Scrivevo dei cerchi, che rientrano nelle"masse non sospese": Quando si discute di componenti motociclistici, può capitare di parlare di masse sospese e non sospese. Per esempio, di una forcella upside down, ovvero, quella più nota con la dicitura "a steli rovesciati", si usa dire che il primo vantaggio è la riduzione delle masse non sospese. Ma cosa significa? Nei paesi anglosassoni sono dette "sprung mass" le masse sospese e "unsprung mass" quelle non sospese. Possiamo tradurre il termine sprung come molleggiato ed il termine unsprung com non molleggiato. Allora possiamo concludere che si intenda per massa sospesa una massa molleggiata e per massa non sospesa una non molleggiata. Infatti, sono masse sospese quelle che gravano sulle molle delle sospensioni, mentre sono masse non sospese quelle che ricevono direttamente le sollecitazioni dell'asfalto, senza la mediazione delle molle. Per fare qualche esempio, sono masse sospese il telaio, il motore e quasi tutte le sovratrutture. Sono alcune delle masse non sospese le ruote, i dischi dei freni e le pinze. Visto che si è parlato di forcelle, possiamo dire che in una forcella tradizionale sono masse sospese gli steli e le piastre, perchè gravano sulle molle, mentre foderi, pompanti e olio sono masse non sospese. Le cose cambiano se si considera una forcella upside down, poichè la maggior parte dei componenti grava sulla molla. Nel mondo delle competizioni si cerca da anni di alleggerire il più possibile le masse non sospese (cerchi in lega di magnesio, pinze in ergal, dischi alleggeriti, forcelle upside down), questo perchè risultano più pronte ad assorbire le aperità del terreno e a ritornare alla posizione iniziale in tempi rapidi. La moto risulta più agile e più stabile. Quando le masse non sospese sono cospicue, la moto fa più fatica a copiare le sconnessioni e risulta più instabile. Detto questo, possiamo dire che fanno parte delle masse non sospese dell'avantreno la ruota anteriore e meccanismi associati, dischi e pinze dei freni anteriori, il parafango anteriore, gli organi della forcella che non gravano sulle molle; sono, invece, masse non sospese del retrotreno la ruota posteriore, parte della trasmissione finale, disco e pinza del freno posteriore, il parafango posteriore, gli organi dell'ammortizzatore che non gravano sulla molla e il forcellone. Nella maggior parte degli scooter rientra tra le masse non sospese il motore. Articolo di Andrea Pastore, tratto da www.piemonteinmoto.it
-
Avviso Per Chi Non Ha Mai Scritto Su Questo Forum
gerribs ha pubblicato una discussione in Novità, idee, proposte, suggerimenti, problemi
La nostra è una comunità di appassionati e chi ne entra a far parte è il benvenuto. Tuttavia quando si entra in un gruppo di persone sconosciute è regola di cortesia presentarsi, inoltre questa procedura contribuisce a bloccare lo Spam. Per questo viene richiesto a chi si è appena registrato o lo ha fatto già da tempo ma non si è mai presentato pubblicamente, di farlo nell'apposita sezione "Chi siamo". Una volta lasciato il messaggio di presentazione farete pienamente parte della nostra comunità e sarete abilitati a scrivere in tutte le sezioni del forum. Troverete che alcune parti sono riservate ai Soci del Club, a disposizione solo degli utenti che si riconoscono dal logo "Club Ufficiale" nel loro profilo. Non è un club esclusivo che vuole tagliarvi fuori, ma è un gruppo più ristretto che segue delle regole di comportamento ben precise, oltre che contribuire economicamente al funzionamento di questo forum e del Club (*). Qualora voleste farne parte e condividerne i principi sarete i benvenuti; troverete tutte le informazion cliccando >>. (*): l'MT-Series Club Italia è Moto Club affiliato alla FMI (Federazione Motociclistica Italiana) e ad ASI (Associazioni Sportive Sociali Italiane), inoltre è iscritto nel Registro delle Associazioni Sportive Dilettantistiche del CONI -
Mi Piace!
gerribs ha risposto a Gerry nella discussione Novità, idee, proposte, suggerimenti, problemi
Ok, grazie per la segnalazione. Al momento il sistema dei "Mi piace" non è ancora on-line. Stiamo lavorando er implementare le trilionate di funzioni del forum, ci vorrà ancora qualche settimana. Grazie per i complimenti che giro anche allo staff che ci sta lavorando. Temo anche che dovremo mettere mano al portafoglio perché il software professionale costa ! :smt006 -
Caro Gino, sei dei nostri dal 2008 ma non sappimao nimete di te. Perché non scrivi una bella presentazione nella sezione "Chi siamo"?
-
(MT-01) Akra a pezzi separati
gerribs ha risposto a rupelb nella discussione MT-01 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)
Ho inserito i codici dei pezzi separati sul sito del distributore olandese CMS e me li da tutti disponibili con relativo prezzo. Buona notizia, direi. -
Nel profilo personale c'è anche il campo "interessi" che si può compilare a piacere. Al momento non è visibile sotto il nome utente, come l'elenco delle moto possedute ora e in passato, ma se fosse utile posso rendere visibile sempre quello che interessa. Suggerimento: compilate tutti i campi del profilo.
-
Inoltre dipende DOVE sono questi pesi. Ad esempio l'effetto giroscopico di un cerchio normale è molto superiore a quello generato da un cerchio forgiato o in carbonio. Con i cerchi leggeri si ottiene un maggiore velocità nei cambi di direzione. e questo è solo un esempio dei tanti.
-
Links Ai Vecchi Topic Che Non Funzionano
gerribs ha pubblicato una discussione in Novità, idee, proposte, suggerimenti, problemi
Uno dei problemi della migrazione del forum sulla nuova piattaforma è il seguente: quando in un argoneto del vecchio forum c'era un link ad una discussione già presente nel forum, con la migrazione resta il vecchio link che sul nuovo forum non funziona. Se qualcuno dello staff, candidato alla santità, troverà il tempo saranno aggiornati ad uno a uno, altrimenti si deve portare pazienza. -
Profilo Personalizzato
gerribs ha pubblicato una discussione in Novità, idee, proposte, suggerimenti, problemi
Mi sono accorto che non avevo abilitato gli utenti alla personalizzazione del profilo, quindi siete TUTTI pregati di provvedere quanto prima al completamento del vostro profilo, grazie. Purtroppo non è stato possibile importare i campi personalizzati del profilo utente della versione precedente del forum, pertanto siete caldamente invitati a collegarvi al vostro "Mio profilo" che trovate in alto a destra della pagina come menù a tendina sotto il vostro nickname. Trovere le informazioni di base del vostro profilo e potrete proseguire con "Modifica il mio profilo" sempre in alto a destra. Scegliete le vostre impostazioni preferite e inserite le informazioni aggiuntive. Cliccate infine su "Salva modifiche" in basso. -
[TUTORIAL] Inserimento Immagini (PC)
gerribs ha pubblicato una discussione in Come si usa il forum (TUTORIAL)
Le immagini si possono inserire direttamente grazie alla funzione "Allega file" che si trova in basso a sinistra della finestra di inserimento testo, dove c'è l'immagine di una graffetta, si clicca "scegli il file", si aprirà una finestra dalla quale scegliere il file da caricare oppure trascinandoli direttamente nel messaggio dal vostro PC Una volta che il file è stato caricato, esistono due possibilità: lasciarlo come miniatura cliccabile in calce al messaggio o inserirlo in un qualsiasi punto del messaggio stesso. Per fare ciò si clicca sulla scritta "+" che si trova a sinistra nella miniatura sotto la finestra di inserimento testo Prima di inviare il messaggio definitivo si può usare il tasto "Anteprima messaggio", in questo modo è possibile vedere la versione definitiva del proprio messaggio e nel caso modificarlo. Anche dopo l'invio il messaggio è modificabile, in modo da correggere eventuali ripensamenti, strafalcioni o inesattezze. NOTA: chi posta le foto accetta implicitamente che le foto siano visibili a tutti gli utenti del forum, che lo rimarranno per un tempo indefinito e potranno essere nascoste o eliminate a discrezione dei soli amministratori del forum. -
Ci sentiamo in privato.