Vai al contenuto

gerribs

Amministratore
  • Numero contenuti

    18.285
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    285

Tutti i contenuti di gerribs

  1. Dopo oltre 6 anni di onorato servizio, nel 2013 il nostro forum viene aggiornato su una nuova piattaforma software di livello professionale con molte funzionalità in più. L'obiettivo primario dell'aggiornamento era non perdere nulla dei contenuti accumulati negli anni e ci siamo riusciti in gran parte. Infatti non abbiamo perso un solo messaggio e una sola immagine. Con il nuovo forum le immagini si inseriscono direttamente nel corpo dei messaggi come miniatura cliccabile, mentre la gallery avrà una struttura molto sofisticata. C'è anche il "Calendario eventi" dove si possono inserire gli appuntamenti che riguardano la vita del Forum e del Club Ufficiale. E' già disponibile anche la Chat, per il momento limitata a solo 5 utenti in contemporanea. Se ne varrà la pena potremo aumentare la sua potenzialità. Ora è on line anche la versione Mobile, per chi naviga con gli smatphone e apparati mobili. Purtroppo non è stato possibile importare i campi personalizzati del profilo utente, pertanto siete caldamente invitati a collegarvi al vostro "Mio profilo" che trovate in alto a destra come menù tendina sotto il vostro nickname. Trovere le informazioni di base del vostro profilo e potrete proseguire con "Modifica il mio profilo" sempre in alto a destra. Scegliete le vostre impostazioni preferite e inserite le informazioni aggiuntive. Cliccate infine su "Salva modifiche" in basso. Avere molte funzionalità significa anche doversi impegnare a capirle, ma quelle di base sono piuttosto semplici e molto simili a quelle del forum precedente, tuttavia dovrete metterci un po' di impegno. Da parte nostra invece dovremo farci il classico "mazzo", ma siamo sicuri che ne varrà la pena, con soddisfazione di tutti. Se avete segnalazioni di disservizi o necessità perticolari, ovviamente nei limiti di quanto spiegato sopra, postate qui sotto o scrivete a info@mt-series.it Lo Staff
  2. gerribs

    cerco cupolino fly

    Il fly è quello basso in plexiglass che copre a malapena lo strumento. In pratica è questo:
  3. gerribs

    Stagione finita

    Concordo, ormai siamo in parecchi con la stagione finita.
  4. Lo vedrei bene nel tuo locale.
  5. :smt023 :smt023 :smt023
  6. ... non può mancare: http://www.ebay.de/itm/Wandtattoo-Yamah ... 2ec6e04227
  7. L'MT è rinomata per la buona forcella con ottima idraulica, tanto è vero che le RAC 50 si montano più che altro per un fattore estetico. Che cosa intendi per "oscillare"? Anche le Öhlins se sono regolate male non sono un gran che.
  8. gerribs

    Protezione collettore

    Se la protezione che intendi è solo quel pezzo lungo una 20na di centimetri, viene vendutocome ricambio separatamente. E' fatto apposta per ridurre il danno in caso di caduta. Qui trovi i pezzi e i codici: Qui inserisci il codice e hai un prezzo indicativo senza IVA (il listino italiano potrebbe differire leggermente): http://www.cmsnl.com/search/partnumber.php
  9. Ultime novità, purtroppo non positive: causa infortunio sono impossibilitato a partecipare, quindi salta il programma visto che di questa uscita ero il macchinista. Mi scuso con tutti, ma mi impegno a riorganizzarla appena possibile.
  10. Aggiungo un'altra cosa, magari OT: in garage ho il Kimco People 200i, potenza dichiarata 11 cavalli. Ovviamente l'ho modificato, come faccio da 44 anni per tutti i mei mezzi a due ruote: scarico LeoVince e centralina Memjet. La Memjet è quella puttanata di finta centralina (in pratica è solo una resistenza variabile) che girando una manopola dice alla centralina originale che fa freddo e la centralina, che si fida, aumenta l'iniezione della benzina perché l'aria fredda è più densa e consente di bruciare più benzina nel cilindro. In pratica la centralina originale si adatta a quello che ritiene sia il clima del momento facendo quello che le hanno insegnato gli ingegneri coreani. Il mio meccanico mi ha preso per il **** chiedendomi: "in percentuale quanto pensi di avere guadagnato? 1%-3%-5%, cioè 0,1-0,3-0,5 cavalli? Se i soldi delle modifiche te li spendevi in benzina era meglio". Siccome è un amico ci abbiamo riso sopra, ma so benissimo che aveva ragione. Tu spendi pure tutti i dindini che hai nel portafoglio, del resto siamo qui apposta per rovinare economicamente quelli che ci capitano sotto le sgrinfie. Una cosa è certa: non ti criticheremo mai per quello che spendi, perché la gran parte di noi ha già dato e alla grande :mrgreen: Comunque sia "TAROCCARE NECESSE EST" :smt006
  11. Mettila così: la nostra moto in configurazione originale ha più o meno 85 cavalli, che poi letti al banco possono variare tra gli 80 e i 90, dipende dalle tarature e da quello che il meccanico vuole farti leggere :roll: Con i collettori "special", magari anche con lo stage I (Akrapovic o scarichi originali aperti come Colz), pur mettendoci la centralina Power Commander III, quanto pensi realisticamente di guadagnare di potenza pura in PERCENTUALE? 1%-3%-5%?? E sai quanto fa in cavalli? 0,8-2,6-4. Di queste cifre quale ti sembra la più probabile o credibile? Quello che conta è l'erogazione, cioè che nonostante le modifiche le prestazioni non peggiorino. Ricorda anche che un motore come il nostro, strozzato dall'euro 2 o 3, DEVE essere stappato nell'aspirazione e di conseguenza anche nello scarico, ovviamente aumentando l'ingresso della benzina che il maggiore afflusso d'aria consente, per dare il suo meglio. Ecco perché si usa la PC III, per ottimizzare il rapporto stechiometrico (il rapporto matematico tra aria e benzina immesso dall'iniezione nel cilindro). Se vuoi saperne un po' di più leggi la parte che riguarda i motori termici QUI In pratica lo scarico del motore è come il caminetto che hai in soggiorno, ossia la canna fumaria (scarico) deve avere una sezione proporzionata alle dimensioni della bocca del caminetto (aspirazione). Ma non basta, perché c'entrano anche la lunghezza della canna fumaria, la sezione dell'ingresso d'aria secondaria (se non ce l'hai quando stai davanti al camino acceso senti freddo al sedere), la temperatura del focolare, il tipo di legna, la pressione atmosferica, le condimeteo, ecc. ecc. Il pratica ci vuole un ingegnere che faccia tutti i calcoli, oppure un artigiano praticone e magari di una certa età che con l'esperienza fatta in anni sappia come fare un camino che tira sempre. Ha anche lui la sua bella PC III, ma molto rudimentale, infatti in certi camini basta un telo appeso sulla trave del camino o una piastra in ghisa in fondo al focolare per rimediare a uno scarso tiraggio. Nei motori ovviamente ci sono poi tutti gli studi di fluodinamica, risonanza, ecc ecc, come fabiofabiofabio ha postato recentemente da qualche parte. Ma per noi poveri tapini che usiamo la moto ma non la progettiamo e sappiamo poco altro oltre al fatto che fa brum brum, una coppia di collettori PIACE per le curve sexy che fa attorno al nostro motorone, senza sapere a prescindere se migliorano le prestazioni del motore. E poi definiamo cosa intendiamo per "migliorare le prestazioni": migliorano perché danno più potenza in alto a scapito dei bassi regimi, oppure migliorano l'erogazione in basso, oppure cos'altro? Personalmente preferisco la moto con erogazione rotonda, altrimenti non avrei comprato 'sta specie di trattore, infatti ho lo stage 1,5 ossia collettori dello stage II con scarichi Stage I mantenendo l'ex-up. Mentre non capisco quelli che vorrebbero mettere lo scarico basso, con i collettori corti che toglierebbero tanta coppia al motore. Perchè? Solo per ragioni estetiche mi sembra una motivazione futile, ma ciascuno è libero di godersi la moto come crede. Sulla mia di moto ho avuto lo stage I con i collettori originali, con i Devil e con gli Akra dello stage II. Credi che si senta una differenza sensibile? Ti lascio immaginare la risposta che potrei dare. Adesso vedi un po' tu.
  12. Guarda che le molle per gli scarichi sono banalissime, le trovi facilmente, non serve che siano le originali visto che anche Over le compra da qualche altra parte. p.s.: bello il tuo ristorante, complimenti.
  13. Bisogna vederli dal vivo. Li ha montati Toif e sono una meraviglia. La curva fuori dai cilindri fatta con gli anelli in titanio saldati è un capolavoro, per non parlare dei tubi piegati senza saldature, uno spettacolo. Poi il Giappone non è così lontano, visto che l'importatore per l'Europa è in Olanda. Inoltre se ne vedono talmente pochi in giro che sono una vera rarità.
  14. Previsioni per sabato: Ondata di caldo super. 38°C a Roma, zone interne del centrosud e Isole, oltre 36 afosi al nord con percezioni di 40. :-k :-k :-k Ocio, che non siamo più ragazzini...
  15. gerribs

    sensore aria dietro faro

    Dovrei averne una scatola piena da qualche parte :-k :-k :-k Scherzi a parte, visto che qualcuno ha in garage delle MT da smontare a pezzi, direi che uno salterà fuori. Il problema sarà capire qual'é.
  16. Per forza, è noto che ce l'hanno piccolo. Adesso invece Giacomo ha due Rocco Siffredi tra alle gambe. @Moderatori: cazziatemi pure
  17. I Japs i silentblock non li hanno messi apposta per sentire le good vibration e tu glieli vuoi mettere? [-X [-X [-X Vedrai che il nostro Giacomo qualche cosa si inventerà, giusto?
  18. Nessuno interessato?
  19. Mi è venuta l'ansia già solo a leggere gli orari. "Sveltina" come uscita. :smt056 p.s.: ricordati di schivare i ciclisti, quegli esseri multicolor ingobbiti che viaggiano a gruppetti in mezzo alla strada.
  20. gerribs

    visita a sorpresa da soapman

    Se si sparge la voce che si magna gratis (e sappiamo che si mangia anche bene) il povero Luca non avrà più un momento libero.
  21. Guardate questo film. 'Sti giapponesi, avranno anche il cervello pieno di mercurio a forza di sushi, ma trovo che questa idea creativa sia geniale. Buona visione. http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... xy4n0UT82o
  22. Se capitasse a me userei il WD 40 spray alla grande, poi coprirei la moto con un lenzuolo o simili per la polvere, così traspira. Anche l'idea della vasellina spray non è male, in fondo farebbe lo stesso lavoro. Magari vasellina sulla carrozzeria così la lavi via facilmente e WD40 sul resto. Poi userei il cavalletto paddock, per capirci quello che usa i nottolini che si mettono sul forcellone (x Yamaha usano viti M6) e anche il cavalletto sotto il canotto di sterzo oppure quello che infila i pioloni sotto la forcella, così le ruote stanno alzate da terra. Infine un bel mantenitore di carica decente e quando torni la moto parte al primo colpo.
  23. Il tempo galoppa. Prima che cominci a organizzare operativamente la trasferta, vediamo chi si dichiara probabile partecipante. Riassunto: Date: 12-15 settembre Imbarco giovedì sera - sbarco venerdì mattina presto Base logistica sul mare in provincia di Nuoro Reimbarco domenica sera Lunedì 16 mattina tutti a casa Gli imbarchi potrebbero essere Genova e Civitavecchia. Per chi viene da Nord potrebbe anche essere Livorno, ma per non fare autostrada va via tutto il giovedì e non tutti pare possono prendersi la giornata intera, mentre per il rientro Genova è la più comoda per tutti, salvo stare in giro anche tutto lunedì. Diventerebbero 5 giorni pieni. I dettagli però li lascerei in una fase successiva. Chi pensa di partecipare? - Gerribs - Ricky MT01 - Quinza - Masmo (già sul posto) - Interceptor (al 50%) - Ad Maiora ???
  24. Basta leggere qui: http://www.mt-01.eu/index.php?/topic/4832-come-inserire-le-immagini-nei-messaggi/
  25. gerribs

    CONFRONTO TRA MT

    Questa dovrebbe essere di un nostro forumista, sembra interessante: http://www.subito.it/moto-e-scooter/yam ... 469123.htm Per inserire i link vai sulla barra in alto dove c'è l'indirizzo della pagina, selezioni tutto, fai copia e poi incolla nel messaggio del forum. In pratica come ho fatto io adesso. Buona caccia
×
×
  • Crea Nuovo...