-
Numero contenuti
18.285 -
Iscritto
-
Giorni Vinti
285
Tipo di contenuto
Forum
Gallery
Eventi
Tutti i contenuti di gerribs
-
Settembre in Sardegna!!!!! W.E. 22-25/9
gerribs ha risposto a Ricky MT01 nella discussione Altre destinazioni e percorsi motociclistici
Il solito casinista. Comunque appena ho dati certi (albergo, traghetto, ecc.) riapro un post specidfico per le prenotazioni. Verso fine agosto pubblicherò tutte le informazioni necessarie er procedere e sistemiamo la lista definitiva. Per il momento dovremmo essere in 6. -
(MT-01) Dati al banco Rotrex
gerribs ha risposto a miki nella discussione MT-01 Motore/Frizione/Cambio/Trasmissione
Allora ho capito: è da luglio che la gallery non funziona e l'ho scritto qui viewtopic.php?p=51855#p51855 Per inserire le foto devi usare imageshack. Se hai problemi mandami un MP. Se non hai mai usato Imageshack, leggi qui: viewtopic.php?p=7#p7 Spero si risolva. -
(MT-01) Dati al banco Rotrex
gerribs ha risposto a miki nella discussione MT-01 Motore/Frizione/Cambio/Trasmissione
Altri non vedono le immagini nel mio messaggio qui sopra? -
(MT-01) Dati al banco Rotrex
gerribs ha risposto a miki nella discussione MT-01 Motore/Frizione/Cambio/Trasmissione
Le immagini funzionano, basta inserire da Imageshack i codici della parte "Inserisci le miniature di questa immagine". P.s.: bella bestia, ostrega. -
tendicatena gilles tools. Non vengono più prodotti.
gerribs ha risposto a fabiofabiofabio nella discussione Segnalazioni
Guardate bene e vedrete che il prezzo è molto più basso di quando erano in produzione, in pratica il venditore cerca di sbolognarle. Io le ho pagate molto di più. Non mi sembra una buona idea fare un GDA anche perché passerà del tempo e in genere i nordici se ne fregano se comprate 1 pezzo o più di uno, si risparmia solo sulle spese di spedizione. Un consiglio? Se siete interessati fate due click e comprateveli al volo, altrimenti rischiate di restare senza. -
Settembre in Sardegna!!!!! W.E. 22-25/9
gerribs ha risposto a Ricky MT01 nella discussione Altre destinazioni e percorsi motociclistici
Evvvvaaaaaiii.... O per meglio dire: Evvvieeeeniii... :smt023 :smt023 E poi ci manca un documentarista professionista :smt001 Aspettiamo conferma. -
(MT-01) come pulire i nostri collettori e terminali.
gerribs ha risposto a mimmo D.D.R. nella discussione MT-01 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)
Ehm, veramente è il contrario: originali in acciao e stage II in titanio. :smt006 -
(MT-01) come pulire i nostri collettori e terminali.
gerribs ha risposto a mimmo D.D.R. nella discussione MT-01 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)
Questo? http://www.sear-shop.com/default.asp?l= ... 9235202153 -
Settembre in Sardegna!!!!! W.E. 22-25/9
gerribs ha risposto a Ricky MT01 nella discussione Altre destinazioni e percorsi motociclistici
Tanto per ingolosire aggiungo qualche variante. Se il primo giorno (venerdì) ci si sente un po stanchi visto che in traghetto la sveglia è alle 6:00, si arriva in hotel, si fa una nuotata in piscina o in mare e poi si fa un giretto rilassante nei dintorni, con sosta per una birra Ichnusa ghiacciata al belvedere della Valle della Luna: http://maps.google.com/maps?saddr=Viale ... ra=ls&z=10 Questo è il giretto pomeridiano con sosta birretta: http://maps.google.it/maps?saddr=Hotel+ ... ra=pr&z=11 In pratica la birra ce la facciamo qui: http://maps.google.com/maps?hl=it&ll=40 ... 12.87,,0,0 Date un'occhiata con Street view e ditemi se non ne vale la pena !! E il sabato invece che andare a vedere a Mores gli altri che si divertono, i circuiti (intesi come "anelli") ce li facciamo noi: http://maps.google.com/maps?saddr=Hotel ... 8&t=h&z=10 -
Sono quattro anni che qualcuno l'ha defnito Orco e tutti abbiamo adottato questo appellativo. L'MT non si è mai espressa al riguardo quindi penso apprezzi. Ergo....
-
Stai scoprendo quello che in rete gira da anni. Ci sono stati centinaia di tentativi di truffa come questo e se insistono a provarci è perché qualche pollo ogni tanto ci casca. Capita sia con chi vuole vendere (ti mando il pagamento maggiorato, oppure dammi le coordinate bancarie, ecc...) che con chi vuole comprare (la moto l'ho appena portata all'estero, ecc...). Non rispondergli nemmeno. :smt006
-
(MT-01) Faro posteriore con frecce incorporate
gerribs ha pubblicato una discussione in MT-01 Impianto elettrico
Non è omologato per la parte "frecce", mentre lo è per il resto, ma esteticamente sembra molto bello e ben realizzato. Anche il prezzo non è male: http://www.sbkracingbike.com/index.php? ... &Itemid=55 -
Venduto, infatti non è più presente nella lista.
-
RADUNO NAZIONALE 2011 (DOLOMITI RIDE) - 24-26 giugno
gerribs ha risposto a gerribs nella discussione Altre destinazioni e percorsi motociclistici
Anche il 2.28 e 2.29 non sono male, col nostro Giacomo sul palco con la felpa del Club. -
Settembre in Sardegna!!!!! W.E. 22-25/9
gerribs ha risposto a Ricky MT01 nella discussione Altre destinazioni e percorsi motociclistici
Vediamo se riesco a stanare un po' di gente facendovi venire la voglia. Questa è la Bosa-Alghero, le immagini non sono molto belle (Davide ci ha abituato bene), ma almeno ci sono due MT: http://video.google.com/videoplay?docid ... 6015537468 La Alghero-Bosa è una delle strade più belle d'Europa da fare in moto. Sono 50 km di goduria con un mare bellissimo a fare da cornice. Giovedì pomeriggio, chi l'ha detto che per andare a Genova ci si deve stufare in autostrada? http://maps.google.com/maps?saddr=Piace ... ra=ls&z=10 Venerdì, il primo giorno: http://maps.google.com/maps?saddr=Viale ... 11,13&z=10 Questo potrebbe essere il giro di sabato: http://maps.google.com/maps?saddr=Hotel ... ra=ls&z=10 con sosta all'autodromo di Mores dove c'è una giornata di prove libere in programma per sabato 24: http://www.autodromosardegna.net/home.php Domenica tempi e programma liberi e da definire, ci si imbarca verso le 20:30 di sera quindi problemi non ce ne sono. Ovviamente il programma e i percorsi sono del tutto arbitrari e si decide momento per momento in base agli orari e alle voglie, quello che conta è essere in un bel posto, in buona compagnia e (speriamo) col bel tempo. Ho messo in pratica il massimo che si può fare ma - ragionevolmente - in una giornata di moto così tanta strada in un giorno non la faremo, questo è soloper dare un'idea dei posti "toccabili". -
Intanto benvenuto nel nostro forum. Poi vedo che il vice-boss mi ha preceduto nel risponderti, comunque avevo già scritto la risposta quindi perché buttarla? La posto lo stesso. Beccatela. p.s.: anche la mia pompa benzina funziona perfettamente da 5 anni. Infatti non è mai successo a nessuno, nemmeno ai siciliani catanesi, che come traffico non li batte nessuno. Sono il bello di questa moto, volute appositamnete infatti non hanno montato il motore sui silent-block. Sono le famose good-vibrations che confortano il motociclista. Può succedere, come è successo a molti, una prima volta, e te li cambiano in garanzia (entro tre anni) se poi monti i paraolio NOK (i migliori in assoluto) hai risolto il problema. Mi sembra un'informazione non corretta, e se anche fosse sarebbero 500 grammi ogni 1.000 km, che non mi sembra comunque eccessivo, anche se fosse vero. Infatti non lo fanno tutte ma solo alcune con specifici numeri di codice, poi hanno risolto il problema (al 3° tentativo) Infatti c'è il richiamo di sicurezza gratuito già previsto per le moto con specifici numeri di telaio che in pratica hanno già fatto tutti gli interessati alla cosa, comunque è stato un problema comune a quasi tutte le moto Yamaha di un certo periodo perché si trattava di un componente montato su diversi modelli. L'MT-01 si compra col cuore e non con la testa, sicuro che faccia per te? Vuoi un consiglio? Prima provala, ma non su un piazzale, facci un giro, potresti evitarti qualche delusione Su questi ti ho già risposto, comunque devi sapere che TUTTE le MT-01, indipendentemente dall'anno di immatricolazione, che hanno le pinze freno a 4 pistoncini e il serbatoio olio freno a cilindro, sono del 2005 ed euro 2. Quelle successive euro 3 partono dal 2009 e le riconosci dalle pinze freno a 3 pistoncini e dal serbatoio olio freno integrato nella pompa freno, oltre che dal telaio nero. Ci sono poi altre differenze estetiche, ma queste sono le più evidenti. Se hanno queste particolarità e sono immatricolate prima del 2009 provengono dall'estero. Quali altri forum parlano di MT-01? Noi traffichiamo in rete d 4 anni e sui forum italiani non si trova mai niente di serio :-# :-# :-#
-
Sabato 30
gerribs ha risposto a rupelb nella discussione Altre destinazioni e percorsi motociclistici
Sono d'accordo con te, ma se in quattro anni non ha mai sentito la necessità di digitare su Google "MT-01", cosa che gli avrebbe fatto scoprire il nostro forum, mi sa che è un individualista snob peggio di noi ... #-o #-o #-o :smt005 :smt005 :smt005 -
Sabato 30
gerribs ha risposto a rupelb nella discussione Altre destinazioni e percorsi motociclistici
Sabato mattina ho un appuntamento a BS. Ma poi posso lìberarmi, ci si può sentire al cellulare per un meeting on the road. Può essere per pranzo e poi si fa un po' di strada insieme. Basta che non piova !!! -
Settembre in Sardegna!!!!! W.E. 22-25/9
gerribs ha risposto a Ricky MT01 nella discussione Altre destinazioni e percorsi motociclistici
Ho fatto una pensata e mi sono convinto che la soluzione migliore è questa: http://www.hotellirosimarini.it/ In pratica è l'Hotel ***S di Costa Paradiso, la zona dove passo parte dell'anno. In pratica giocheremmo in casa perché ci vivo e lavoro, inoltre come base di partenza per magnifiche girate è perfetta. Di listino la mezza pensione per due notti costerebbe un po' di più, ma appena scendo vado a sentire che proposta ci fanno. Sempre da listino a settembre la doppia uso singola è pure gratis, almeno così scrivono. La cucina è più da hotel che nell'altra soluzione, ma l'albergo è in una location mozzafiato e sono sicuro che se troveremo bel tempo non vorrete più tornare a casa. L'albergo è sul mare e ha una grande piscina. Se il tempo è buono, a fine settembre è ancora estate piena, e stare sul mare non guastarebbe. Venghino, venghino siore e siori ;-) ;-) ;-) -
Settembre in Sardegna!!!!! W.E. 22-25/9
gerribs ha risposto a Ricky MT01 nella discussione Altre destinazioni e percorsi motociclistici
Avendo un po' di esperienza sui collegamenti Continente/Sardegna, suggerisco questa ipotesi: Partenza Giovedì 22/9 alle 22:00 con Moby Genova/Olbia. Rientro Domenica 25/9 alle 22:00 con Moby Olbia/Genova. Sistemazione in cabine doppie esterne con oblò (si evita la claustrofobia) con servizi e doccia, passaggio moto, circa 220 euro a persona a/r se siamo in numero pari (si ottimizza il costo delle cabine). Cena di giovedì e di domenica in traghetto. Per chi arriva dal Nord Italia è perfetto anche come orario, soprattutto per chi la mattina di giovedì ha degli impegni e non sa a che ora si libera (siamo già in due #-o ). Considerando che si deve essere all'imbarco massimo alle 20:30/21:00 (le moto le imbarcano per prime) c'è tutto il tempo per arrivare a Genova facendo delle strade alternative all'autostrada. Ad esempio per quanto mi riguarda scenderei lungo la Valtrebbia. Per chi invece trovasse più comodo Livorno o Civitavecchia, l'arrivo sarebbe sempre a Olbia la mattina del Venerdì, in modo da riunire il gruppo. Poi da Olbia, visto che è mattina presto, si ha davanti tutta la giornata. Si può pernottare presso un agriturismo in camere doppie con cena, senza necessità di muoversi ancora per andare a cena. Per il momento posso suggerire questo, con cucina sarda collaudata: http://www.hotelsantamariavignola.it con tariffe a persona per notte con colazione 34 euro + 25 euro cena = 118 euro. Considerando la cena, durante il giorno si resta "leggeri" quindi le spese si contengono. Posso organizzarmi eventualmente per trovare qualche altra alternativa sempre in zona Alta Gallura. Alla fine il budget per traghetto, vitto e alloggio resta entro i 400 euro. Ovviamente autostrada (poca, si spera) benzina (dipende dalla manetta) e sigarette (il fumo uccide) escluse. Per 4 giorni di moto non mi sembra male, visto che si va a colpo sicuro su bellissime strade e su panorami spettacolari. Sono sicuro che resterete a bocca aperta ;-) Tutto questo messaggio è per invogliare ancora qualcuno ad aggregarsi, c'è ancora tempo per prenotare il traghetto. Magari si possono far sentire anche i sardi registrati al forum. P.s.: magari interessa a pochi, comunque io rientro dalla Sardegna il 20 settembre per ripartire con voi il 22, rientrare in Continente il 26, per poi ripartire il 2 ottobre sempre per la Sardegna. Devo proprioo volervi bene, per fare tutti 'sti sacrifici #-o #-o #-o -
Settembre in Sardegna!!!!! W.E. 22-25/9
gerribs ha risposto a Ricky MT01 nella discussione Altre destinazioni e percorsi motociclistici
Io non posso prima e poi speriamo di raccattare ancora un po' di gente, quindi farlo verso la fine di settembre, più lontano dalle ferie agostane, potrebbe essere un incentivo. Liberati e vieni con noi che cii divertiamo !! -
Questa è bella. Ti offrono tanto per la tua moto e tu ci resti male. Trooooppo forte :!: Sei mittttico. :mrgreen:
-
Settembre in Sardegna!!!!! W.E. 22-25/9
gerribs ha risposto a Ricky MT01 nella discussione Altre destinazioni e percorsi motociclistici
Sempre solo 4 siamo, giovedì o venerdì che sia. :-k :-k -
Speremo ben... :!:
-
(MT-01) consiglio su batteria
gerribs ha risposto a emiliano nella discussione MT-01 Impianto elettrico
Innanzitutto Yuasa e GS vengono dallo stesso gruppo di aziende, infatti la società è la GS Yuasa, e a quanto pare (potrei sbagliare) la marca GS è destinata al primo equipaggiamento. Con un po' di fatica ho trovato in rete le informazioni sulla nostra batteria originale GT14B-4: il CCA@-18° è di 210 e la tecnologia è AGM, quindi quella originale è comunque un'ottima batteria.. Allego un po' di informazioni sulle tecnologie delle batterie (tratto dal forum Tingavert): BATTERIA CON TECNOLOGIA AGM Questo tipo di batterie sigillate si caratterizza per il fatto di avere un elettolita solido del tipo AGM (Absorbed Glass Mat, ovvero una fibra di vetro molto fine costituita da Boro-Silicio "imbevuta" di acido - soluzione di acqua e acido solforico) tra gli elettrodi. Pertanto queste batterie sono molto sicure in quanto garantiscono la non fuoriscita dell'acido anche se rotte. Quasi tutte le batterie AGM sono anche del tipo VRLA (Valve Regulated Lead Acid): questo significa che la batteria dispone di una piccola valvola che mantiene all'interno della batteria una leggera pressione positiva rispetto all'ambiente esterno (atmosfera). Pertanto queste batterie sono leggermente sotto pressione. Come si puo' facilmente intuire, queste batterie presentano tutti i vantaggi delle batterie al gel ma senza presentarne i limiti dal momento che possono sopportare correnti di carica piu' sostenute rispetto alle batterie al Gel: possono essere ricaricate come le batterie standard (o MF). Altra caratteristica importante di queste batterie e' che sono "ricombinanti", ovvero che l'ossigeno e l'idrogeno che si formano durante la ricarica si ricombinano generando nuovamente acqua con efficienza superiore al 90%) direttamente all'interno della batteria, garantendo una perdita di acqua estremamente contenuta durante l'intero tempo di vita della batteria stessa. BATTERIA CON TECNOLOGIA AL GEL Le batterie al gel contengono elettrolita gellificato mediante l'aggiunta di gel di silice: questo rende l'elettrolita (soluzione acida composta da acqua e acido solforico) una massa gelatinosa e solida. Il vantaggio principale di queste batterie sta nel fatto che è assolutamente impossibile che rilascino acido anche se l'involucro di cui sono costituite si rompesse o se fossero capovolte. Pertanto anche queste batterie sono sigillate e non richiedono alcun tipo di manutenzione (ad esempio il ripristino periodico del livello dell'elettrolita). Tuttavia presentano anche qualche svantaggio: il principale è che devono essere caricate con correnti e tensioni più basse rispetto alle altre batterie, diversamente c'è la possibilità che si formino all'interno dell'elettrolita gellificato delle bolle di gas tali da danneggiarle permanentemente. E' pertanto importante evitare di caricarle con i soliti caricabatterie rapidi (fast) ed economici, diversamente si degraderanno rapidamente risultando del tutto inservibili in breve tempo. BATTERIA CON TECNOLOGIA MF La maggior parte delle batterie sono di questo genere e sono caratterizzate dall'avere entrambi gli elettrodi (positivo e negativo) immersi in un elettrolita liquido (soluzione di acqua distillata e acido solforico). Le batterie standard sono dotate di tappi removibili per consentire il ripristino del livello dell' elettrolita mentre quelle sigillate (MF - Maintenance Free - senza manutenzione) sono costituite da forellini di ventilazione che (solitamente) non possono essere rimossi e che permettono all'eventuale gas che si genera durante la ricarica della batteria di dispendersi in aria al di fuori della batteria stessa. Pertanto le batterie MF non sono totalmente sigillate ed e' altresi importante evitare di sovracaricarle, diversamente l'elettrolita evaporerà anzitempo causando un sensibile accorciamento della vita della batteria stessa. Alcune (non molte) batterie sigillate sono dotate di speciali tappi in grado di riconvertire l'idrogeno e l'ossigeno generato durante il processo di ricarica (specie se sovracaricate) nuovamente in acqua al fine di ridurre le perdite d'acqua dell'elettrolita anche fino al 90-95% circa. Un buon numero di batterie deep-cycle impiegano elettrodi al Piombo-Calcio (Lead-Calcium plates) o al Piombo-Antimonio (Lead-Antimony plates) al fine di aumentare la vita della batteria e la robustezza meccanica degli elettrodi stessi.