Vai al contenuto

gerribs

Amministratore
  • Numero contenuti

    18.285
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    285

Tutti i contenuti di gerribs

  1. gerribs

    .........

    Solo a volte?
  2. Ti ho mandato un MP.
  3. Oppure si ottengono più risultati con una semplice modifica: - maggiore rumore di aspirazione (goduria....) - maggiore afflusso di aria - poca spesa - nessuna turbolenza Come? Forando il coperchio davanti al filtro come già descritto ampiamente anche con esaurienti foto. Se invece vuoi andare di eliminazione, penso che i filrti BMC che ti propongono a Pianiga vadano più che bene, l'importante è che l'imboccatura (dove si avvitano) sia del diametro giusto e che ci stiano sotto al serbatoio. Direi che non dovrebbe essere difficile se si ha la moto smontata.
  4. http://cgi.ebay.de/MT-01-Yamaha-Gepackb ... 45f95b87a5
  5. La può prendere Mary Poppins, ma nera. Il nero sta su tutto ;-)
  6. Se vai ai link trovi tutto quello che ti serve.
  7. Il prezzo è interessante e non sembrano male.
  8. gerribs

    Poggia piede pedane flyhammer

    Ad ogni modo se vai a cercare bene, dalla Cina trovi pedane che costano anche meno. Io ho le FH sul cbr da pista e hanno una zigrinatura che fa un'ottima presa sulla suola che su questa pedane non vedo. A mio modesto parere non c'è solo il prezzo che fa la differenza, ma anche altri fattori che vanno valutati.
  9. gerribs

    adesivi

    Che cosa intendi per "logo adesivo"?
  10. gerribs

    ducati 210cv!!!!!!!

    Le immagini che girano sono quelle pubblicate su Masterbike e come dicono chiaramente nell'articolo sono solo una loro libera interpretazione realizzata computer.
  11. Per me era un errore.
  12. Sul sito del ministero c'è solo questo: http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=al ... d_marca=97 Visto che non è inciato quello del TPS se ne deduce che sono elencati solo quelli che incidono sulla sicurezza del mezzo, quindi quello del cablaggio quanto meno non rappresenta un pericolo per l'utilizzo della moto. Strano però cheal momento tu sia l'unico coinvolto. Mah, aspettiamo news.
  13. Mai sentito. Ho dato un'occhiata al forum inglese, ma l'unico richiamo che abbia a che fare con il cablaggio si riferisce alla MT-03. Posteresti il numero di telaio della tua nuova moto?
  14. gerribs

    Cercando una MT-01...

    Caro Marco, spero che tu faccia in tempo a leggere questo messaggio prima di chiudere definitivamente con questo forum. Qui dentro siamo tutti super appassionati dell'MT-01, ma siamo anche una manica di burloni. Abbiamo giocato un po' a fare i burberi, ma devi anche sapere che il discorso "prezzo" al riguardo della nostra moto è un argomento molto caldo, perché anche mamma Yamaha Italia a suo tempo ci ha messo del suo per fare incavolare anche il più mite degli MTisti. Ormai però è acqua passata, ma il ricordo di quella questione, che evidentemente tu non conosci, ogni tanto riaffiora. Tutto qua. Per quanto riguarda l'equivoco sul cardano, chi ti ha bacchettato l'ha fatto goliardicamente. Sei comunque libero di restare della tua idea, ovviamente, ma in realtà credo che noi non siamo così male come forse stai pensando. :smt006
  15. gerribs

    Cercando una MT-01...

    La verità è che vorremmo tutti venderla, ma ci offrono al massimo 5.000, pertanto, pur smadonnando, ce la teniamo.
  16. gerribs

    sky antiscivolo

    Se vuoi fare tutto da te: http://www.subito.it/accessori-moto/ska ... 876636.htm Se invece vuoi solo montare la copertina già pronta, con scelta colori, materiali, ecc.: http://www.granucciseats.com/yamaha_mt01.htm Oppure Granucci ti fa tutto e la qualità è garantita per 105 euro. Se invece vuoi una sella originale in ottime condizioni basta chiedere (100 euro).
  17. gerribs

    Cercando una MT-01...

    No, no, fidati di noi che l'abbiamo da tempo: l'MT-01 fa proprio ca@@re. :^o :^o :^o
  18. gerribs

    db killer

    Oppure senza sbatterti troppo lo fai lungo 63 mm, tutto dritto, con eventuale svasatura alla base per andare a toccare la parte interna del silenziatore. Se hai problemi ti faccio un disegnino con le misure da passare la fabbro. Quelli originali hanno spessore del tubo 1 mm, e il foro interno è 43 mm. Se senti che spessore di parete può avere in casa il tuo fabbro ti faccio il disegno già con le misure giuste. Se poi lo fai fare aggiungine qualche coppia, vedrai che sul forum te lo chiederanno.
  19. Queste che indichi tu sono queste (placchetta rossa): SA – Mescola sinterizzata specifica per applicazione anteriore, caratterizzata da una buonissima efficienza in tutte le condizioni d’utilizzo. Ottima alternativa alle pastiglie originali. Io preferirei queste (placchetta silver): SC – Mescola sinterizzata per uso pista/strada, con elevato coefficiente d’attrito a caldo. Materiale molto stabile in tutte le condizioni d’utilizzo. Il suo buon coefficiente d’attrito a freddo rende possibile l’utilizzo stradale di questo materiale.
  20. gerribs

    Cercando una MT-01...

    E fa pure schifo: viewtopic.php?p=14684#p14684
  21. Guarda guarda che spuntano anche -C: http://cgi.ebay.it/PASTIGLE-F-ZCOO-B005 ... 3a59c18cb1 Mi sa che è meglio che aspettiamo il parere di Andrea.
  22. Io metterei le Zcoo che ho indicato. Al prossimo cambio le metto anche sul cbr. Tuttavia ho fatto una ricerchina e nel codice ZRM-B005EX non esiste la versione C per dischi a margherita. Quindi ho bisogno della consulenza di Superbiker: queste pinze dovrebbero essere di primo equipaggiamento su 1198, Hypermotard e Streetfighter, giusto? Quindi il codice l'ho tratto dal catalogo Zcoo per questi modelli di Ducati, ma sono montate di serie anche su altri modelli e marche? Ad esempio, sempre da catalogo Zcoo, le stesse pastiglie le usano la Brutale '09 e la F4 '09.
  23. gerribs

    meccanico!

    Ah, però che servizio. Il mio al massimo mi offre il caffè. :-|
  24. Oggi ho fatto la prima uscita con le M4 montate, contestualmente alkit frizione Barnett viewtopic.php?p=47589#p47589 Premetto che ero dubbioso sullo spurgo perché da fermo la leva sembrava spugnosa nonostante i tubi in treccia, infatti avevo regolato la leva alla massima distanza per timore di schiacciarmi le dita, visto che per frenare ne uso una o due. Invece mi sono dovuto ricredere subito, visto che in quella che sembrava la corsa a vuoto si frena di bestia, infatti ho dovuto avvicinare la leva alla manopola nonostante i miei badili. Ovviamente prima ho rofdato le pastiglie con qualche frenata per il ciclo caldo/freddo come consigliato da quelli della Val Brembana e poi via! Coste, Preseglie, Idro, Casto, ri-Preseglie e ri-Coste, poi a casa. Tutto benissimo, anche con i Braking. Unico appunto, ma non disturba per niente: in frenata i freni fanno ffffrrr. Ma me lo facevano anche le Brembo serie oro con i dischi Alth (su altra moto) senza che ci fosse mai stato un problema. In frenata la moto non vibra quindi mi chiedo come mai ad altri lo faceva. Come gomme monto le Qualifier II. Il mio meccanico mi dice solo di controllare le pastiglie per vedere se i Braking le affettano come il salame. Su queste pinze si possono eventualmente montare le Zcoo, che dovrebbero essere le ZRM-B005EX (per Ducati 1198), da verificare se esistono anche con questo codice ZRM-B005EX-C ossia per dischi a margherita. Oppure le Brembo SC (o SA). Comunque sono soddisfatto dell'acquisto, fatto dietro suggerimento dei forumisti più assidui.
  25. Oggi ho fatto la prima uscita con il kit Barnett montato. La temperatura era mite ma l'olio (Castrol GP minerale 20W50) non è mai arrivato oltre i 65°, quindi non posso dire di avere provato a fondo se slitta. Prima aveva la molla dello stage III, e non slittava. Adesso ho montato le sei molle arancio, quindi le più dure. Mi sembra che in partenza sia più modulabile, ma non potrei giurarci, lo sforzo alla leva resta più o meno quello della molla stage III. Una cosa che ho notato invece è che in rilascio attacca forte (quindi non slitta), infatti mi si è intraversata la moto in staccata perché non l'avevo modulata bene in rilascio :oops: :oops: :oops: :oops: Per fortuna che non c'era nessuno a vedermi davanti al bar sul passo S. Eusebio :roll: :roll: :roll: :roll: Ricapitolando, di primo acchito potrei dire che se si vuole mettere la molla stage III, forse è meglio il kit Barnett. Al prezzo che è attualmente su ebay vale la pena comprare il kit, anche perché mi dicono che la molla stage III o non si trova più o che presto sarà comunque esaurita. Se invece si vuole risparmiare si può mettere la seconda molla "sdentata" ma mi dicono che lo sforzo alla leva diventa importante. Per chi invece si trova bene così come è con la molla standard, se la tenga originale, logico no? Quando sarò sicuro che tutto è ok con il Barnett, chiederò a Mary Poppins se si vuole liberare della molla stage III e della molla "sdentata". Mi sa che il test probante sarà il Dolomiti Raid. p.s.: la guarnizione del carter non si è rotta ed è la seconda volta che viene aperto.
×
×
  • Crea Nuovo...