-
Numero contenuti
18.283 -
Iscritto
-
Giorni Vinti
285
Tipo di contenuto
Forum
Gallery
Eventi
Tutti i contenuti di gerribs
-
E questa che roba è? http://cgi.ebay.it/Kit-elaborazione-Sta ... 5685375859
-
Inoltre non si attacca alla valvola ex-up. In pratica si può usare solo con lo stage II.
-
(MT-01) particolare forcelle
gerribs ha risposto a filyz nella discussione MT-01 Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
Scusa, ma quello non è il precarico? E non si vede la regolazione misurando le tacche? Se è diverso, sistemalo, che problema c'è? Poi dovresti usare le miniature, non le foto grandi. -
Oppure per capire bisognerebbe leggere cosa c'è scritto nei suoi numerosi contratti di sponsorizzazione alla voce "Infortuni". Forse, e sottolineo forse, si potrebbe saperne di più. Al momento però, per noi che non ne sappiamo nulla, si può solo parlare di "grande passione". E i 20 milioni di euro l'anno che incassa sono un di più? Forse...
-
E meno male che il test doveva rimanere blindato e senza testimoni: Tratto da "La Stampa": IMPRESE IMPOSSIBILI Un mese dopo l'incidente choc, Valentino Rossi torna su una moto Oggi il pilota italiano scenderà in pista a Misano per un test ANDREA SCANZI L'azzardo estremo, un po' calcolato e un po' no, si consumerà oggi. Perlomeno il primo atto. Per il secondo, che sarebbe poi il rientro tra 12 giorni al Sachsenring, si dovrà attendere stasera o domani. A soli 32 giorni dal doppio crac alla gamba, quando un highside alla curva Biondetti 2 del Mugello portò alla frattura scomposta di tibia e perone, Valentino Rossi torna a guidare una moto. Se non è un record, poco ci manca. Rossi girerà oggi, alle 17, sul circuito di Misano. Ha chiesto e ottenuto dalla Yamaha una moto da strada. Proverà la situazione della gamba (e della spalla) per una decina di giri. Per decidere se tornare in Germania o a Brno per Ferragosto, occorrerà poi un ulteriore consulto medico. Il test è in parte avvolto dal mistero. Rossi ha esplicitamente chiesto di non avere nessuno nel circuito. Niente giornalisti, niente televisione, niente fans. Il tracciato sarà protetto da un servizio d'ordine ferreo. Valentino non gradisce che lo si veda camminare con le stampelle, forse per non scalfire l'immagine superomica che il recupero lampo invece alimenterebbe. Il 2010 di Rossi ha per leit motiv un'incurabile inquietudine. A inizio stagione era il favorito, dopo la prima vittoria si è infortunato (più gravemente di quanto si dica) alla spalla facendo cross. Da lì, un piccolo calvario. Lorenzo che lo batte a Jerez e Le Mans. La rottura (o quasi) dei rapporti con Yamaha per il rinnovo. Quindi l'infortunio, il primo veramente serio di una carriera immacolata. Rossi ha dovuto fronteggiare scenari inediti: un avversario spavaldo che gli ruba scena e moto, una trattativa con la Ducati cui sembra il primo a non credere fino in fondo, la malattia. Il desiderio di rientrare così presto - in ospedale aveva spergiurato che non avrebbe avuto fretta - cela il desiderio di interrompere a tutti i costi un piccolo incubo. Anche se il Mondiale è già volato via. Anche se Lorenzo può bastonarlo. La cortina di ferro dietro cui si è trincerato dopo il Mugello, lui che ha sempre cavalcato l'onda mediatica, prosegue con questa decisione di blindare Misano. Non ci saranno sue dichiarazioni dopo il test, al massimo un comunicato stampa Yamaha. Sarà allora, forse, che sapremo se il Grande Campione vuole davvero sfidare la sorte. Dopo due ore c'erano già le foto on-line.
-
Alla fine la decisione giusta per te l'hai presa. Forte 'sto forum, vero? Adesso aspettiamo di ricevere notizia del tuo acquisto. Valuta anche la possibilità di trovare un usato seminuovo anche perché mi sa che di km 0 non ce ne sono più.
-
Si vede distante un kilometro che è una photoshoppata. E' come vedere Victoria Silverstedt con tre *****.
-
Caro Matteo, nonostante la tua promessa viewtopic.php?p=35815#p35815 in un anno non hai trovato ancora il tempo per presentarti? Va bene che qui dentro siamo tutti vincitori del superanolotto, o fancazzisti, o pensionati o disoccupati o magnaccia che non lavorano, e capiamo che tu sia super impegnato ma un minutino per un saluto alla compagnia non riesci a trovarlo? Se invece usi questo forum come un self-service la risposta alla tua domanda non può essere che: "vai dal concessionario" !
-
Bondone - val di Cembra 17 luglio
gerribs ha risposto a omarMT01 nella discussione Altre destinazioni e percorsi motociclistici
...azz. Volete farmi divorziare. Sulle mie strade preferite di sabato e poi il lunedì a girare a Imola. [-X Questa non me la passano.. ;-) E la :smt061 avrebbe pure ragione. Mannaggia a voi, stavolta mi sa che passo. -
E voi mototuristi MTisti, visti i vostri kilometraggi, avete mai preso in considerazione le gomme ricoperte? Come fanno i camionisti, del resto. :mrgreen:
-
(MT-01) presa d'aria cilindro posteriore (si può eliminare?)
gerribs ha risposto a bastich nella discussione MT-01 Telaio/Carrozzeria/Comandi
Ammazza quant'è brutto. Fa il paio con l'elmetto della prima guerra mondiale col chiodo sopra. -
Come sempre le opinioni sono diverse. Tuttavia bisogna anche considerare la disponibilità di chi compra a smontare e modificare. Infatti, io che vi conosco tutti, leggo nelle vostre risposte le singole attitudini (il meccanico, il bricoleur, ecc...). Comunque alla fine credo che Daniele riesca ad avere almeno un quadro della situazione e le possibili varianti. Poi deciderà lui.
-
Dunlop dice la stessa cosa. E viene ribadito sempre che è fondamentale come sono conservate, ad esempio un conto è che siano in un magazzino e un'altra cosa che stiano in un container al sole di giorno e sottozero di notte. E' evidente che le due situazioni sono molto diverse per la performance della gomma. Io sto usando un treno di D209 GP Racer per la pista e il posteriore è un DOT 07, e non ho riscontrato alcun problema. Le gomme me le ha vendute il fornitore ufficiale dei vari trofei dove queste gomme erano obbligatorie fino allo scorso anno (dal 2010 passano alle D211), giusto per spiegare anche che non le ho trovate in un magazzino con i topi.
-
Ciao Daniele e benvenuto nel nostro forum, dove ci sono tutte le risposte alle tue domande. Tuttavia prima di risponderti permettimi di farti notare che dopo quasi 4 mesi che sei registrato al forum no hai ancora notato che come primo passo per un neo registrato è molto gradita una presentazione nella sezione "Chi siamo"; anche se sono sicuro che rimedierai prestissimo ;-) . Vedi qui: viewtopic.php?f=12&t=38 Veniamo ai tuoi quesiti, in base a oltre 3 anni di esperienza in questo forum: 1 - l'MT-01 ha di base un'ottima ciclistica e con un buon reparto sospensioni, che sente le regolazioni. Delude un po' il posteriore (rigido) a causa del calore che riceve e della geometria del leveraggio. 2 - qualcuno ha comunque migliorato le sospensioni con kit pompanti oppure cartuccia completa e/o molle progressive, oltre al mono posteriore. La spesa in genere si aggira tra i 500 e i 2.000 euro. Esagerando si arriva a 2.500 euro. E' quindi evidente che se l'SP offre le Öhlins con soli 2.000 euro in più ne vale certamente la pena. 3 - l'SP per il prezzo maggiorato ti offre inoltre una colorazione molto bella, particolari esclusivi del modello, vedi i risers, e infine un treno di gomme più performanti del modello standard, come la nostra bella moto si merita. In definitiva il consiglio è: se hai i soldini disponibili, prenditi l'SP. E prenditi anche lo Stage I, così ti risparmil a rottura di montarlo in seguito, visto che per estetica e sound è più o meno un passo obbligato per molti. Piuttosto mi sembra che il prezzo che ti propone il tuo concessionario non sia da urlo. Con la fame di vendite di questo periodo qualcuno che si sforza un po' di più probabilmente o trovi.
-
Ideale per chi vuole farsi sodomizzare seduta stante dalle forze dell'ordine in occasione del primo controllo su strada.
-
Giro in Riviera.... 03/07
gerribs ha risposto a Herstefan nella discussione Altre destinazioni e percorsi motociclistici
Bellissimo giro. Come sempre è bello ritrovarsi tutti insieme, anche se non c'è mai il tempo per approfondire meglio la reciproca conoscenza. A essere sincero la mattina non sembrava che la giornata mi si preannunciasse interessante: avevo dormito poco, l'autostrada mi aveva stufato, ecc... Poi la Valtrebbia nella parte finale era stata una delusione, visto che fino in fondo non l'avevo mai fatta. Infatti è piena di insidie, dal brecciolino in terra alle curve cieche bastarde, con contorno in piena curva di erba tagliata di fresco con tanto di motofalciatrice in manovra [-X E a coronamento il forno di Lavagna con traffico da sabato balneare ](*,) Poi, grazie ai nuovi amici liguri, si è fortunatamente cambiato registro: il Bracco è un luna park per motociclisti. Anche il pomeriggio non è stato da meno, con una ubriacatura di curve. La Val di Nure è stata una scoperta piacevolissima, con tante e tante curve in successione regolare, il massimo per la nostra moto. Solo verso PC abbiamo trovato la strada bagnata, ma niente pioggia, giusto per sporcare la moto. Un ringraziamento a chi ha reso possibile questa bella giornata, in particolare a Herstefan e Marco1GP. Senza dimenticare il nostro tom_tom_on_demand Omar: tu gli dici dove vuoi andare e lui ti snocciola itinerario, storia, bellezze naturali, flora e fauna, economia locale, ecc.; manca solo che ti dica il nome del sindaco di ogni paese attraversato. Alla sera il contachilometri mi segnava quasi 650 kilometri ed è il mio record personale di giornata da sempre, tuttavia all'arrivo a casa mi sarei fatto ancora un paio di curve. Grande MT-01. W l'MT-01. WLF. -
Giro in Riviera.... 03/07
gerribs ha risposto a Herstefan nella discussione Altre destinazioni e percorsi motociclistici
Occulto un par di balle. Le facce le vedo in tv tutte le sere e mi stanno pure sul bip.... -
Giro in Riviera.... 03/07
gerribs ha risposto a Herstefan nella discussione Altre destinazioni e percorsi motociclistici
... stardi. E io qui a lavorare con l'aria condizionata a manetta. -
Giro in Riviera.... 03/07
gerribs ha risposto a Herstefan nella discussione Altre destinazioni e percorsi motociclistici
Cacchio, mi gira la testa, non capisco più dove e come (e soprattutto perché ) dobbiamo trovarci sabato mattina. Quasi quasi resto a letto. Poi ci si mettono anche quelli con le "quasi moto" senza marce.... Il povero Omar cerca di razionalizzare l'irrazionalizzabile, cerchiamo di dargli una mano. -
Giro in Riviera.... 03/07
gerribs ha risposto a Herstefan nella discussione Altre destinazioni e percorsi motociclistici
Peccato per Gibba e signora, mi dispiace. Ho già aggiornato la lista e la rooming-list. Con questa defezione la domanda sorge spontanea: perché sabato mattina si deve scendere a Santa Magherita? Perché non ci si trova a Gattorna e si prosegue tutti insieme per il Bracco? Quelli che pernottano avranno la borsa per la notte, ma così si evita di spezzare il gruppo. Che dite? Se vi va bene poi aggiorno la descrizione del giro. @Herstefan: con la defezione di Gibba risistemi Leone da te, giusto? Aggiorni tu la lista? -
Giro in Riviera.... 03/07
gerribs ha risposto a Herstefan nella discussione Altre destinazioni e percorsi motociclistici
Visto che nella lista dei partecipanti ci sono un sacco di facce per me nuove, mi aggrego alla compagnia, nonostante per sabato siano previsti 32 gradi :smt004 E poi dite che non vi voglio bene. Sabato sera però vorrei essere a cena a casa, quindi niente bagordi a Santa Margherita. Quindi mi aggregherò al gruppo dei bresciani per ritrovarci a PC Sud con il gruppo che viene da Milano/Lecco. Per il puntello dei bresciani comunicate qui sotto che poi aggiorneremo il primo post per eventuali last minute. NOTA: SEGUITE REGOLARMENTE IL PRIMO MESSAGGIO DI QUESTO ARGOMENTO, PERCHE' VERRA' AGGIORNATO COSTANTEMENTE. --->>> viewtopic.php?p=37437#p37437 -
Non è proprio così. Stiamo parlando di due cose diverse. Con i Devil in pratica non cambia nulla, visto che tutto il resto resta al suo posto. Mentre con lo stage II cambiano completamente i diametri dei collettori, inoltre viene alzato il limitatore di 500 giri e spariscono sonda lambda e valvola ex-up (che per quest'ultima sarebbe il male minore). La PCIII non ce la fa da sola a compensare tutto ciò, infatti Anoreba ha tribolato non poco. Se ne era discusso molto a suo tempo, anche in occasione delle varie uscite in compagnia. In pratica lo stage II senza la sua centralina non solo non rende, ma non funziona per niente bene. Dubbi? Anoreba ve lo confermerà. Non vi fate allettare, non ne vale la pena.
-
Si vede che quando uno vende la sua MT è un dispiacere per tutti. E vogliono partecipare, magari a sproposito, ma sempre a fin di bene. Qui dentro siamo dei sentimentali.
-
Avevo sbagliato link, adesso ho rimediato. LA W650 mi è sempre piaciuta perché ricorda le moto di quando ero sbarbatello. Poi è arrivata la replica della Boneville, ma ormai ero già grandicello.
-
Arrivi secondo...viewtopic.php?f=55&t=1297&p=13857&hilit=w650#p13857