Vai al contenuto

gerribs

Amministratore
  • Iscritto

Tutti i contenuti di gerribs

  1. E lo chiedi pure? :mrgreen: :shock: ](*,) :smt096
  2. gerribs ha risposto a miki nella discussione Vendo
    Però scrivere tutto maiuscolo rende difficile la lettura e questo non mi sembra banale. Poi chi entra in una comunità non dovrebbe attenersi un po' anche alle regole del gruppo?
  3. gerribs ha risposto a miki nella discussione Vendo
    MA PERCHE' URLI ???? Non puoi scrivere normale come tutti?
  4. gerribs ha risposto a rupelb nella discussione Segnalazioni
    Esatto ! E' un semplice anello: http://cgi.ebay.it/JOllify-Carbon-Cover ... 1c11bf3c9c Inoltre viene segnalato per i modello RP18, cioè quello con il tachimetro nero, mentre i modelli precedenti sono l'RP12. Questo perché sul fondo nero è più bello, sul fondo cromato invece se non è centrato perfettamente si vede di più. [-X
  5. I gommini che dici tu in effetti non servono. Per il prezzo c'è anche il fai da te, basta andare sul sito YMI: http://www.yamaha-motor.it/accessories/ ... 1///2006/2
  6. gerribs ha pubblicato una discussione in Bar MT
    Come admin del nostro forum anche quando vado in trasferta non vi faccio fare brutta figura ;-) ;-) ;-)
  7. gerribs ha risposto a PAINKILLER nella discussione Chi siamo
    gallery2.php
  8. gerribs ha risposto a filyz nella discussione MT-01 Varie
    E magari leggi qui: viewtopic.php?f=38&t=955&start=0
  9. gerribs ha risposto a checco nella discussione Chi siamo
    Qui si parl ampiamente di cupolini: viewtopic.php?f=42&t=9&start=0 Per il prezzo c'è anche il fai da te: 1 - sul sito YMI vai sulla pagina MT-01 e cerchi il codice del cupolino 2 - Vai sui link e trovi questo: http://www.cmsnl.com/searchparts_other.php?make=YA 3 - Inserisci il codice e ti esce il prezzo (senza IVA, che devi aggiungere) che in genere è molto vicino a quello in Italia e soprattutto è aggiornato 4 - Se vuoi lo puoi anche ordinare e ti arriva con corriere espresso. Questo distributore èin Olanda che è dove c'è, guarda caso, il magazzino Yam per l'Europa.
  10. Volevi una moto unica? Adesso non ti lamentare ;-) ;-) ;-)
  11. C'è una raccolta di crash-pads nei nostri links: viewtopic.php?f=13&t=745
  12. Ammazza che ciofeca. :shock:
  13. Omar, ormai è certo al 100%: Rupelb ti vuole un bene dell'anima... :smt008
  14. gerribs ha risposto a rupelb nella discussione Segnalazioni
    Io come sempre ho preso il tutto per valutare la cosa. Ho ordinato l'anellino attorno alla chiave di avviamento, l'anello attorno al tachimetro e il paraserbatoio. Quest'ultimo non è in carbonio ma in quella pellicola opaca 3D simile al carbonio, in verità molto bella, ma non era specificato nell'annuncio, dove invece si parlava di carbonio vero. Ho segnalato la cosa la venditore e ha corretto l'annuncio. Gli altri due articoli sono ben fatti, anche se il più carino è l'anello attorno al tachimetro, solo che bisogna avere una manina santa e la giusta luce per applicarlo centrato perfettamente. Ne vale la pena? Per chi è pignolo come me forse il risultato è deludente, per i fanatici del carbonio a vista forse tutto fa brodo...
  15. Non ti hanno dato il foglio di istruzioni di montaggio? In genere quelli di YAM sono molto ben fatti.
  16. Ma se ne abbiamo scritto allo sfinimento.... :shock: Fidati di quello che ha scritto zio Rupelb, non controllare l'olio a moto ferma e fredda. E poi l'MT non mangia olio. Comunque chi ha inventato il sistema per controllare l'olio della nostra moto è un gran burlone. In effetti il carter è a secco, ma non è che l'olio rimane nel serbatoio, sia chiaro.
  17. so' artigiani, che pretendi. Prova a chiamare un idraulico, vedi se arriva subito...
  18. Io ho acquistato e ricevuto senza problemi, Michael è molto conosciuto nel forum Donnemeister.de e mi pare abbia anche una buona reputazione. Scrivergli potrebbe essere di aiuto, che dici?
  19. gerribs ha risposto a gerribs nella discussione Vendo
    Quello che arriva è praticamente come questo (questi sono sulla moto di FabioTV): Uploaded with ImageShack.us
  20. gerribs ha risposto a gerribs nella discussione MT-01
    Sono d'accordo al 100% sul discorso delle sensazioni personali. Io al momento ho una vera passione per le Dunlop, infatti sull'MT uso le Qualifier RR e sul CBR (che non uso su strada) le D209 GP Racer, in attesa di passare rispettivamente alle SportSmart e alle D211 GP Racer. Il mio giudizio si basa sull'esperienza personale ma anche sul fatto che al momento mi sembrano più avanti come tecnologia.
  21. Per me è pure pericolosa, metti (sgrat sgrat) di sbattere col torace sul serbatoio [-X [-X [-X
  22. Cari amici, sarai passato molto volentieri da Spiazzi se questo non fosse per me un periodo un po' movimentato. Alla prossima.
  23. Caro Simone, sei il benvenuto. Tuttavia dovresti fare una presentazione come si deve nell'apposita sezione, come spiegato qui: viewtopic.php?f=12&t=38 Riceverai un sacco di messaggi di benvenuto e allora sarai uno dei nostri a tutti gli effetti. L'abbiamo fatto tutti. Per quanto riguarda lo stage III, per venderlo separatamente bisogna smontare il motore e rimontarlo, quindi è impossibile perché il costo del lavoro è molto vicino al costo delle parti nuove. Quindi penso che il nostro Michele - Geomalp ti risponderà negativamente. P.s.: qui dentro ci diamo tutti del "tu". ;-)
  24. Le mescole stradali frenano bene a temperature medio/basse, poi subiscono il fading, le mescole racing frenano bene ad alte temperature, da fredde su strada in una frenata di emergenza non ti danno garanzia di risultato... Quelle strada/pista sono un compromesso che vanno benino in tutti i range di temperatura, senza eccellere in niente. Le dice il sior Bombassei in Brembo, de Berghem. Le Zcoo sono definite dal produttore per esclusivo uso pista, tutto qua. E le racing una volta scaldate per bene e frenato come si deve, poi si cambiano. In pratica succede come con le gomme slick dove più che i km percorsi contano i cicli di riscaldamento e raffreddamento sopportati e per quello si usano le termocoperte, per tenerle calde tutta la giornata che le usi in circuito, anche se di fatto ci giri 2 ore in un giorno, e in pratica (per metterla giù semplice) è come se le avessi scaldate una volta sola. Spero di non avere scritto corbellerie, i professionisti mi scusino, ma volevo solo rendere l'idea ;-) . Cmq come sempre le preferenze personali contano e sono decisive sulle scelte, c'è chi vuole la frenata aggressiva e chi la vuole modulabile, stesso discorso infatti si fa con le pinze freno radiali. :smt006 Immagine tratta da un dépliant Brembo.
  25. Tutto vero, ma questo è anche quello che dice D.I.D.: Le pastiglie freno ZCOO in ceramica sinterizzata sono state sviluppate esclusivamente per dischi in acciaio ed utilizzo racing in circuito. E queste sono le istruzioni per montare queste pastiglie: http://www.ognibenechaintech.it/index.phtml?id=114 Io le lascerei usare solo a quelli che vanno esclusivamente in pista.