Vai al contenuto

gerribs

Amministratore
  • Numero contenuti

    18.282
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    285

Tutti i contenuti di gerribs

  1. gerribs

    Mt in vendita...o bufala?

    :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044
  2. Ciao Massimo. Benvenuto nel nostro forum e grazie per avere voluto scambiare con noi le tue esperienze. Tuttavia sarebbe cosa gradita che tu leggessi queste note (soprattutto dalla riga rossa in poi, e agissi di conseguenza, grazie: viewtopic.php?f=12&t=38
  3. Mi spiace, ma il ristorante per il 12 non ha posto, inoltre altri hanno già dato negativo per quella data. Francamente non so più cosa fare, anche perché qualsiasi data si fosse decisa certamente per qualcun altro sarebbe stato un problema. Inoltre il ristorante è già stato confermato. Di certo però l'anno prossimo l'idea del pranzo non me la faccio più venire di sicuro ;-)
  4. Se è il turismo "occasionale" che ti interessa, mi sembra che nel forum ci sia già tutto, dalle borse morbide ai portapacchi (orrore e obbrobrio...). Oltre che le borse da serbatoio. Buona caccia. NOTA: topic spostato da altra sezione bella sezione "Varie".
  5. Caro e disperato Raffaele, intanto benvenuto nel nostro forum, che è una combriccola di amici sempre pronti a dare una mano a chi segue le poche regole di cortesia che regolano questo forum. Una per tutte, questa (dalla riga rossa in poi): viewtopic.php?f=12&t=38 Detto questo, evidentemente non hai letto attentamente questo topic, visto che è scritto come fare per averlo. Addirittura l'amico stage3 ti fa scaricare gratis il manuale in inglese nientepopodimenoche dal suo sito in Ungheria. Se invece proprio lo cerchi a pagamento, su ebay si trova ;-) http://cgi.ebay.co.uk/Manuale-Officina- ... 4a9bfb513c
  6. Premesso che le domande si fanno in un post alla volta, vedo di risponderti direttamente. Specchietti: funzionano poco. Tanto è vero che i tedeschi e gli inglesi hanno risolto il problema producendo delle prolunghe alla barra filettata centrale, quella che c'è tra attacco e specchietto vero e proprio, oppure con delle prolunghe, brutte, che sono orizzontali e portano in fuori l'asta che sorregge lo specchietto. Ma agli italiani di tutto questo non gliene frega niente. Se effettivamente per te è un problema, me prima aspetterei di avere la moto sotto il sedere, o trovi uno di questi accrocchi esteri oppure monti gli specchietti da terminale manubrio, magari nella versione omologata, della Rizoma. Con "cerca" trovi tutto. Per i bagaglio sulla sella, se avessi già la moto in garage ti saresti accorto che ci sono 4 asole in tessuto che si possono fare uscire da sotto la sella e servono per agganciare il "ragno" in elastico. Per la borsa sul serbatoio le più gettonate sono le Bagster, che si agganciano all'apposito copri-serbatoio munito di attacchi per le borse. Ma mi pare che anche di questo nel forum ci sia ampia letteratura. Comunque dalla natura delle tue domande mi sembra di capire che sei votato la turismo, attività per la quale la nostra moto è poco votata, nonostante FabioTV ci sia già andato a Capo Nord e all'isola di Man, senza passeggero. Ma lui e la santa donna di Paola non fanno testo ;-)
  7. gerribs

    Ciao Motociclisti!!

    Ciao Tommy e benvenuto. Di pareri sul nostro forum ne trovi fin che vuoi, già pronti da trovare, basta avere un po' di pazienza nel leggere e usando la funzione "Cerca". Sono ormai quasi tre anni che questo forum esiste e di informazioni ne troverai una miniera. Anche per il discorso SP è presto detto: per 2.000 euro in più le Öhlins li valgono tutti, soprattutto se hai una guida sportiva, come la Speed Triple farebbe supporre. Un consiglio che ti suggerisco di seguire: prima di comprarla provala, e non per un giretto da niente, ma in maniera approfondita. Allora sì che sarà una scelta ponderata, sia che il responso sia affermativo o negativo. L'MT-01 si ama o si odia.
  8. A me più che altro sembra che il post non venga letto. Manderò un messaggio a tutti così almeno lo leggono.
  9. gerribs

    Mt in vendita...o bufala?

    Ragazzi, di queste bufale ne è pieno il web. Ne hanno parlato anche su altri forum, non ci pensate nemmeno, a meno che non vogliate chiamare Moreno Morello.
  10. gerribs

    Il Faggiano !

    Per favore, peri messaggi come questo usate email o MP. I pulasantini sono sotto il profilo, a destra, in basso.
  11. gerribs

    cerco stage II oIII

    E con due email diverse altrimenti il sistema non gli accettava l'iscrizione. La prima l'ho segata.
  12. gerribs

    VENDO MT-01

    Fondamentalmente sono un "buono" e lascio a tutti la possibilità di redimersi. Infatti il nostro Faggiano ha già provveduto, Poi vedremo in seguito se prenderà solamente o darà anche qualche cosa a questo forum.
  13. gerribs

    VENDO MT-01

    Ehi ragazzi, così non funziona. Se questo forum diventa una brutta copia di ebay o moto.it vi banno tutti per sempre. Un minimo di educazione e cortesia, qui siete in casa d'altri.
  14. gerribs

    TRAGEDIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Caro Faggiano, grazie per avere prestato la tua attenzione al nostro forum per attività legate al tuo business, ma sarebbe cortese che prima di qualsiasi azione leggessi qui: viewtopic.php?f=12&t=38 soprattutto dalla riga rossa in poi. Grazie
  15. gerribs

    presentazione

    Benvenuto. In effetti hai solo "sbirciato", infatti se usi la funzione "Cerca" (in alto a dx) e inserisci la parola "Contamarce" avrai pane per i tuoi denti.
  16. Domenica 6 dicembre, appuntamento dalle 11:00 in poi per le chiacchiere, alle ore 12:45 pranzo. Ovviamente sono ben accette :smt061 e anche i non-credenti, purché con ottime referenze e promessa di conversione :-D NOTA BENE: VISTA LA STAGIONE, LA MAGGIORANZA ARRIVA IN AUTO !!! ELENCO CONFERMATI: - Gerribs - Anoreba + :smt061 - Anti + :smt061 - Brontolo - Crisstian + :smt061 - Bit + :smt061 + 1/2 :smt061 - Ad Majora + 1/2 :smt061 - Shreck - FabioTV + :smt061 - Paolin65 + :smt061 - Carbonhead + :smt061 - Rupelb + :smt061 - Octopus70 + :smt061 + (1/2 :smt061) - Roadrunner + :smt061 - Giova928s2 - Vizzo - Geomalp - Edoardo - - .... --------------------- - Totale a tavola 19 + 9 :smt061 + 2 1/2 :smt061 + 1 (1/2 :smt061 ) Legenda: Nickname = MTista brutto sporco e cattivo :smt061 = compagna dell'MTIsta 1/2 :smt061 = figlia dell'MTista (1/2 :smt061 ) = infante dell'MTista Menù dell'agriturismo per gli MTisti: :razz: :smt030 :smt013 :smt106 :smt111 :smt110 :smt120 Antipasto: salumi, sottoli, verdurine, frittata, polenta con gorgonzola. Primo: tortelli di zucca, tortellini burro e salvia, bigoli al pomodoro. Intermezzo: sorbetto al limone. Secondo: grigliata mista alla brace, tagliata di manzo con rucola e grana. Contorni: patate al forno, insalata mista. Dolce: crostata, sbrisolona mantovana, salame di cioccolato. Vini della casa: merlot, marzemino, lugana, spumante. Acqua, caffè e ammazzacaffè. Prezzo concordato: 30 euro. Militari (non in S.P.E. ;-) ) e ragazzi prezzo ridotto. Indirizzo: AGRITURISMO ORTAGLIA Agriturismo Marotti Daniela 25010 San Martino Della Battaglia (BS) LOCALITA' ORTAGLIA, 1 Tel. 030 9910184 http://maps.google.it/maps?f=q&source=s ... 15&iwloc=A Per arrivare all'agriturismo, si arriva al casello di Sirmione sulla MI/VE (anche tramite la superstrada BS/Peschiera) e si prende a sinistra per Pozzolengo. Dopo ca. 300 metri si trova a destra la freccia per la torre dei San Martino-Ossario, che è in fondo alla strada dell'agriturismo. In caso di dubbi la torre di San Martino è difficile non vederla ;-) Dalla foto aerea si vede che è semplicissimo arrivarci:
  17. gerribs

    Mt in vendita...o bufala?

    Piccola astuzia commerciale: lasciamo che a contattare il venditore sia uno solo (tipo Fabio, che è di zona). Meno interesse c'è (o sembra che ci sia) più sarà facile impostare una trattativa. Poi Fabio (o chi per lui) ci relazionerà e allora si agirà di conseguenza.
  18. Vieni a fare un giretto con noi e capirai perché cambio l'olio ogni 5.000 km. Altro che gardesana la domenica in coda! Vieni a fare la Trento Bondone e scendere dalla parte opposta con nostro passo, vedrai che le "fisime" (con simpatia ;-) ) ti passano. Hai per caso notato come nei filmetti del nostro Davide il suo contagiri è sempre in zona limitatore? Ecco, forse un'idea te la fai. E comunque confermo che le "lucine" sul cruscotto mi intrigano a prescindere.
  19. Infatti, io l'ho messo giusto per "arricchire" l'albero di Natale, del resto ho messo anche un voltmetro a led, non perché perché non mi fido dell'alternatore della mia moto, ci mancherebbe. Idem per il contamarce. :smt006
  20. La sensazione di calore che senti arriva soprattutto dal lato destro, collettore cilindro posteriore. Aggiungere un radiatore dell'olio per risolvere il tuo cruccio non servirebbe a nulla ma in compenso creerebbe problemi maggiori visto che poi il circuito aggiuntivo dovrebbe essere dotato di termostato che lo escluda sotto una certa temperatura pena il mancato raggiungimento della temperatura di esercizio corretta quando non fa tanto caldo (ciumbia, una frase così lunga senza manco 'na virgola...). Io sulla mia ho montato il termometro dell'olio e in genere la temperatura dell'olio non è mai molto alta anche grazie al serbatoio esterno che ha una discreta superficie radiante. Al massimo ho visto 90° in circuito a Franciacorta (molto lento con curva + veloce ca. 100 km/h e rettilineo breve da 180 km/h - dati riferiti all'MT-01 ;-) ) mentre su strada di montagna, andando piano con molto caldo non ha mai superato gli 80/85°. Quindi non mi preoccuperei più di tanto e avrei un po' più di fiducia negli ingegneri giapponesi. Saluto tutti, meno che uno.
  21. Come ebbi già modo di scrivere a suo tempo: "il libretto d'uso e manutenzione, questo sconosciuto". Se sotto la sella o in altri anfratti non lo trovi, mandami un MP che ti giro la versione in pdf, che sarebbe riservata ai soci C.U. ma il tuo mi sembra un caso disperato #-o Comunque sia quando avrai scoperto i segreti del mono, ti consiglio di rimetterlo innanzitutto coi settaggi di serie, che trovi nell'aureo, e sconosciuto ai più, libretto. P.s: sì, lo so già da me, sembra che ti stia prendendo per il c@@o visto il tono simil-sarcastico...
  22. Benvenuto nel nostro forum. Tutte le MT-01 vendute in Italia fino al 2009 sono tutti modello 2005 (codice RP12), quello del lancio, indipendentemente dall'anno di immatricolazione e sono uscite dalla fabbrica più o meno tutte nello stesso periodo. Fai una ricerca sul forum e troverai tutte le informazioni (usa la funzione "Cerca"). Se hai dubbi ti fai dare il numero di telaio e chiami il call-center Yamaha e ti diranno se la moto è soggetta a richiami e se sono stati fatti. Grossi problemi non ce ne sono mai stati, comunque sul forum c'è già tutto, inutile stare a riassumere anche perché questo è il topic della tua presentazione, altri argomenti si trattano altrove. :smt006
  23. gerribs

    Paramani Tucano

    Caro Daniele, non ho capito che cosa vuoi montare: paramani Acerbis o paramani termici Tucano?
  24. Prima di parlare di prezzi e di dove comperare, beccati un breve riassunto sulle tute in pelle e sull'uso specifico. Partiamo dal canguro: è un pellame pregiato che ha la stessa robustezza del bovino ma con spessore inferiore. Quindi una tuta in canguro a parità di resistenza all'abrasione è più leggera. Infatti la maggior parte dei piloti di motoGP usa il canguro. Ma una tuta in canguro costa anche un bel po' di più. Inoltre è più "leggera" addosso e la senti di meno, quindi sei più agevolato nei movimenti delle competizioni. Le tute possono essere intere in un solo pezzo o divisibili. Le divisibili (anche se con saponette e paraschiena) sono sostanzialmente tute turistiche, ossia vanno bene per tutti gli usi. Ad esempio arrivi al ristorante o al bar e ti togli la giacca rimanendo con un paio di pantaloni, mentre con la tuta intera in genere si annodano le maniche in vita e vai in giro che sembri uno zombie; non parliamo poi del fare pipì o altro ](*,) Proprio perché sono turistiche le tute divisibili sono piene di tasche (portafoglio, cellulare, occhiali, ecc...). Per un uso pistaiolo si possono usare, ma considera che se chi va in pista per professione usa il canguro per avere meno roba addosso, figurarsi se una tuta divisibile, con tanto di cerniera a metà, fascia in vita copri giunzione, elastico e bottoni aggiuntivi vari è ottimale per un uso "impegnativo" su pista. Inoltre la cerniera di giunzione è un punto critico, di possibile cedimento in caso di scivolata. Proprio per questo si vocifera che in futuro ne aboliranno l'uso in pista anche a livello amatoriale, come già succede nelle competizioni. Quindi decidi un po' tu che cosa ti serve, e considera anche che sia Beppe che io abbiamo una tuta solo pista e una solo strada. Se decidi quindi prendere la tuta solo pista, prendila forata, perché in sella ci si muove molto e si suda parecchio. Nell'ultima pistata del 26 ottobre l'aria che entrava dai forellini era graditissima, e sudavo lo stesso. Idem per gli stivali: super-racing e forati. Per non parlare dei guanti. E del casco. In pista può succedere di scivolare e allora entrano in gioco le protezioni e la qualità dei materiali. Guarda la motoGP o la SBK e vedrai quanta gente si rialza e riparte, e loro non risparmiano di certo sulla qualità. Una volta che hai deciso cerca il prodotto adatto e allora troverai varie soluzioni. Se hai una taglia standard puoi orientarti sul pronto. A Brescia ad esempio abbiamo Canella che vende fine serie ecc. a ottimi prezzi (in negozio ha molto di più che sul sito): http://www.canellamoto.it/fasce_elast_.htm Ricordati però che la tuta, dopo la moto, è l'acquisto più importante per andare in pista. Noi "spilungoni" ci siamo orientati sul "su misura" e siamo andati da Baum, un artigiano a BS che lavora molto bene. E' ovvio che i prezzi sono diversi, ma è un prodotto letteralmente cucito addosso con una quantità e qualità di protezioni da rimanere a bocca aperta. Dubito fortemente che le tute commerciali abbiano lo stesso livello di protezione. Per la cronaca le nostre tute non hanno nemmeno un recesso dove mettere un qualsiasi oggetto proprio per non creare appigli. Non so gli altri, ma in pista io mi tolgo anche l'orologio e la fede, per evitare problemi di qualsiasi tipo (sgrat... sgrat...). Inoltre ho già inseriti nella tuta il paraschiena e la pettorina sullo sterno. Per questo motivo Beppe ha messo come prezzo di una tuta una cifra che potrebbe sembrare alta. Post un po' lungo (sorry) ma spero utile.
  25. Vita dura per i commercianti, sotto le feste...
×
×
  • Crea Nuovo...