-
Numero contenuti
18.281 -
Iscritto
-
Giorni Vinti
285
Tipo di contenuto
Forum
Gallery
Eventi
Tutti i contenuti di gerribs
-
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... SS:IT:1123
-
(MT-01) Nuovo gruppo d'acquisto per marchi MT sul serbatoio
gerribs ha risposto a gerribs nella discussione MT-01 Telaio/Carrozzeria/Comandi
Novità? Altri interessati? Chiudiamo? Alifede fatti vivo. -
Di che ti preoccupi? Tutto 'sto la lavoro per rubare una MT-01? Nuove non si vendono, usate non le vuole nessuno, in giro ce ne sono poche e quindi anche come mercato nero del ricambio non ne vale la candela. Tranquillo, goditela. Se avessi un SH-125 Honda allora si che sarebbero sonni agitati (lo scooter più rubato in Italia, anche il più venduto).
-
Ci dettagli le differenze? Grazie
-
Metti le foto così ci facciamo una cultura anche noi ;-)
-
Fai una lista dettagliata di quello che ti serve, che poi cerchiamo quello che c'è disponibile. Poi c'è anche la possibilità di avere tutto nuovo con lo sconto. Ma serve una bella lista, non farci scartabellare tra le foto... ;-)
-
Prova a contattare questi signori: http://www.mingarelli.it/ Potrebbero darti una mano fornendoti la merce, con (forse) minori margini per te ma (certamente) con meno rischi. Se leggi in fondo a Motociclismo si pubblicizzano sempre proponendosi come "grossisti" per accessori, ricambi e abbigliamento. Prendere informazioni vale sempre la pena. Il mio motto è che se non ci provi non saprai mai se poteva funzionare. Ovvero "la fortuna arride agli audaci". Aggiungerei anche, e spero che qualcuno non ci voglia sempre vedere connotazioni politiche: "memento audere semper" In bocca al lupo !!! Nota: http://it.wikipedia.org/wiki/Memento_audere_semper
-
Parole sante... :smt056 :smt056
-
http://www.motociclismo.it/edisport/mot ... i-dimette- http://www.motociclismo.it/edisport/mot ... nziamenti- Specifica Angelo Verdelli, che lavora al Centro Elaborazione Dati e per la RSU è il delegato sindacale della CISL commercio: “La direzione aziendale ci ha comunicato ufficialmente la chiusura della catena di montaggio, con conseguente licenziamento collettivo di 66 persone con procedura di mobilità. Questi 66 licenziamenti riguarderanno tutti i 47 operai, che resteranno in strada e 19 impiegati del settore commercio. Il 67esimo licenziato è Claudio Consonni :shock: :shock: :shock: , che era il responsabile della produzione, nonché la persona che aveva curato la realizzazione del progetto Superbike, con cui Ben Spies ha vinto il Mondiale. Ma gli addii potrebbero non finire qui: i dirigenti hanno un contratto diverso, perciò, per il momento, non sono stati toccati, ma, in futuro, i tagli potrebbero riguardare anche loro”. La nota dolente, secondo Verdelli è che: “Yamaha Motor Italia non aveva i presupposti per poter chiudere la produzione: il bilancio è sempre stato in utile e anche quest’anno, seppur di poco, mostrava guadagni”.
-
(MT-01) specchietti rumorosi
gerribs ha risposto a belluomo nella discussione MT-01 Richiami di sicurezza, ricambi, tagliandi e difetti
Ciao Antonio, benvenuto ne forum. Perché non leggi qui, soprattutto dalla riga rossa in poi? viewtopic.php?f=12&t=38 Poi magari completi anche il profilo, visto che risulta che NON hai una MT-01. Vedrai quanti messaggi di benvenuto che avrai! Siamo una grande famiglia e ci piacerebbe conoscerci tutti meglio. -
Quoto tutto e tutti. Ma chiedete a quelli che hanno la Ducati, se le loro moto sono esenti da difetti [-X . Torno or ora da un'officina BMW dove sui richiami e difetti ne ho sentite delle belle. Alla mia faccia stupita mi hanno detto "moto europee, che pretendi?". Loro trattano anche Honda. C'era la anche un Morini Corsaro e il meccanico che l'aveva appena provata mi ha detto: "ammazza che motore!!" Ricordo che la Moto Morini ha cessato al produzione da poco e no ha pagato dipendenti e fornitori. Fate voi. W L'Italia e W LE ItaliaNE, se non se la tirano troppo ;-) .
-
Copio e incollo le informazioni trovate in rete. Aggiungo che a Gerno producono, o meglio, producevano :-( la MT-03 e il nuovo Tenerè. Yamaha Motor Italia cessa l'attività produttiva e mette in mobilità 66 degli oltre 200 addetti presso la sede brianzola di Gerno di Lesmo. Riorganizzazione alla Yamaha Motor Italia L'industria motociclistica italiana subisce un duro colpo: Yamaha Motor Italia cessa l'attività produttiva e mette in mobilità 66 degli oltre 200 addetti presso la sede brianzola. Una notizia triste, che segue di pochi giorni le dichiarazioni di vendita della MV Agusta da parte della proprietaria Harley-Davidson e la vertenza sindacale circa le sorti della Moto Guzzi a Mandello del Lario. La crisi fa ancora sentire i suoi effetti, non solo in Italia: la stessa Honda ha concentrato la produzione nello stabilimento di Atessa, chiudendo quello spagnolo. Il comunicato ufficiale di Yamaha Motor Italia - Gerno di Lesmo (Mb) Yamaha Motor Italia ha comunicato alle Rappresentanze Sindacali l'intenzione del Gruppo di riorganizzare la propria struttura cessando l'attività produttiva di Gerno di Lesmo e conseguentemente ha avviato una procedura di riduzione collettiva di personale che riguarderà 66 degli oltre 200 addetti. L'azienda ha già dovuto fare ricorso in precedenza a provvedimenti di Cassa Integrazione (CIG) per fronteggiare i cali di produzione. Si vede costretta dalla perdurante crisi economica mondiale, e per la sempre più evidente sovra capacità produttiva e la conseguente riallocazione della produzione decisa dai vertici aziendali del gruppo, a cessare definitivamente la fabbricazione e a razionalizzare la propria attività commerciale per poter mantenere i necessari livelli di efficienza e competitività richiesti da un mercato sempre più selettivo. Oltre che all'intervento sull'attività produttiva la progettata riorganizzazione prevede interventi anche in altre divisioni per migliorarne l'efficienza ed ottimizzarne le risorse. Il progetto di riorganizzazione di Yamaha Motor Italia è stato dettato da circostanze esterne. La società ha comunque segnalato la propria disponibilità nella ricerca di soluzioni nell'ambito dell'avviata procedura che possano mitigare l'impatto sociale del progetto di riorganizzazione.
-
Che bello... Uno che si iscrive e si presenta come si deve. Già ci sei simpatico. Benvenuto. Di Genovesi di certo c'è Neromario ma è un po' che non scrive. Prova a mandargli un MP o una email. Trovi tutto qui: memberlist.php?mode=viewprofile&u=119
-
(MT-01) GDA (Gruppo di Acquisto) pedane Flyhammer - 2a puntata
gerribs ha risposto a gerribs nella discussione MT-01 Telaio/Carrozzeria/Comandi
Ricapitoliamo: 1- l'ordine di ogni aderente è come riportato nel messaggio iniziale; controllatelo bene perché quello vi arriverà. 2- il pagamento viene inviato a me tramite ricarica Postepay, che poi lo giro a Flyhammer. Riceverete MP al riguardo con i dati: la ricarica si fa in Posta al costo di 1 euro. Un minimo di sbattimento spero non sia un problema. 3- Flyhammer non apre al pubblico, quindi non è possibile ritirare di persona. Infatti nella conferma che riceverete via MP ci sono ulteriori 10 euro per ordine, che copre la consegna via TNT. 4- mi serve l'indirizzo al quale volete sia spedito il pacchetto dove ci sia sempre qualcuno in orario di lavoro dei corrieri (in genere la mattina e fino a metà pomeriggio). Me lo date con MP in risposta al mio messaggio che riceverete. 5- per guadagnare tempo ho già confermato l'ordine, ancora prima che mi arrivino gli euro, quindi se mi tirate il bidone vi vengo a cercare a casa... 6- max 15 gg dovrebbe essere tutto a casa vostra. -
(MT-01) Problemino Stage 2 ... (il collettore striscia sull'asfalto)
gerribs ha risposto a AD MAJORA nella discussione MT-01 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)
Non vorrei correggere il moderatore globale smanettone, ma l'interasse andrebbe aumentato (ammo + lungo = moto più alta) e più che l'idraulica in compressione toccherei il precarico della molla forcella. Ma io sono un dilettante, qui ci sono fior fior di professionisti. -
(MT-01) Problemino Stage 2 ... (il collettore striscia sull'asfalto)
gerribs ha risposto a AD MAJORA nella discussione MT-01 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)
In effetti, a ben vedere, non sarebbe comunque corretto: http://it.wikipedia.org/wiki/Onan :mrgreen: Fine O.T. -
(MT-01) Problemino Stage 2 ... (il collettore striscia sull'asfalto)
gerribs ha risposto a AD MAJORA nella discussione MT-01 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)
Per gli onanisti: Beppe ha le Rizoma, Anoreba le Flyhammer. -
Domenica, 25 ottobre, ore 12.00 - San Zeno di Montagna (VR)
gerribs ha risposto a Fritz nella discussione Altre destinazioni e percorsi motociclistici
Quando la prossima volta che vi verrà da dire "faccio una vita di mer@a" pensate al nostro Mimmo, che vi passa. Lui si che fa una vitaccia, non riesce nemmeno ad uscire in moto con noi... :smt022 :smt044 [-X -
(MT-01) GDA (Gruppo di Acquisto) pedane Flyhammer - 2a puntata
gerribs ha risposto a gerribs nella discussione MT-01 Telaio/Carrozzeria/Comandi
Guys, prima di prendere iniziative aspettate un attimo. Il "boss" ha i capelli bianchi mica solo per aumentare il "fascino" :mrgreen: -
(MT-01) Problemino Stage 2 ... (il collettore striscia sull'asfalto)
gerribs ha risposto a AD MAJORA nella discussione MT-01 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)
Magari non hanno previsto che qualcuno sfili le canne delle forcelle di 10 mm ... #-o -
(MT-01) GDA (Gruppo di Acquisto) pedane Flyhammer - 2a puntata
gerribs ha risposto a gerribs nella discussione MT-01 Telaio/Carrozzeria/Comandi
GDA chiuso, seguiranno istruzioni per pagamento anticipato, spedizioni e tempistica. -
(MT-01) GDA (Gruppo di Acquisto) pedane Flyhammer - 2a puntata
gerribs ha risposto a gerribs nella discussione MT-01 Telaio/Carrozzeria/Comandi
:smt056 :smt006 -
(MT-01) GDA (Gruppo di Acquisto) pedane Flyhammer - 2a puntata
gerribs ha risposto a gerribs nella discussione MT-01 Telaio/Carrozzeria/Comandi
Per le piastre forcella apriremo un GDA a tempo debito, prego. -
(MT-01) Piastre forcella "alternative"
gerribs ha risposto a AD MAJORA nella discussione MT-01 Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
Il topic parla di "piastre" e quindi vorrei proseguire su questo argomento. Alla fiera di VR Ad Majora ed io contattammo la S&P, che poi è la ditta della modifica con le Marzocchi (Cinniale ce le ha mostate dal vivo :smt101 ). A loro dire solo le piastre non valeva la pena di farle perché i nostri foderi sono conici e quindi non si avrebbero i famosi 80 mm di aggancio nella parte bassa che abbraccia il fodero. E' anche vero che molti di noi hanno sfilatole canne "fregandosene" della conicità e perdendo ulteriore millimetri di aggancio. A questo punto, piuttosto che spendere un botto per le piastre fatte in giro per il mondo, se proprio ce ne vogliamo fregare della conicità (che comunque resta una criticità qualunque sia il produttore delle piastre) chiediamo a S&P di farci delle piastre per le nostre forcelle, spendiamo sicuramente meno. Si erano dichiarati disponibili a farle con tutti gli attacchi necessari per rimontare l'avantreno originale, cosa che del resto hanno fatto con le Marzocchi da 50 mm. Veniamo ai costi: la modifica Marzocchi viene ca. 2400 euro comprese piastre dedicate e piedini radiali. Le sole piastre, da prezzi correnti di mercato, verrebbero sui 400 euro, quindi possiamo dire che piedini radiali e Marzocchi vengono sui 2000 euro. mCi farei un pensierino sui costi, anche perché fatte le piastre per le forcelle di serie, se si decidesse per le Marzocchi si devono buttare. Da verificare per le Öhlins. Resterebbe l'opzione di chiedere a S&P se fosse possibile creare una piastra inferiore con cavità conica (che secondo me creerebbe non pochi problemi in fase di montaggio perché si dovrebbe infilare dal basso prima di inserire gli steli) oppure prevedere una sorta di flangia/boccola (da infilare con le stesse modalità) per recuperare la conicità e dare maggiore presa alla piastra in basso, limitando la flessione in frenata. :-k :-k :-k :-k :-k -
(MT-01) Pinze freni nuova MT
una discussione ha risposto a gerribs in MT-01 Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
Riassunto delle (numerose) puntate precedenti: le pinze a sei pistoncini vengono montate sull'MT già dalla versione 2007, che in Italia non è mai stata importata, e che quindi si ritrovano nella versione 2009, quella tutta nera, che è ora venduta anche da noi. L'impianto frenante della MT fin dal suo lancio nel 2005 è quello della R1, che nella sua versione 2007 venne aggiornato appunto con le pinze a sei pistoncini accoppiati ai dischi da 300 mm, mentre i dischi precedenti erano da 320 mm. Ecco perché da un bel po' all'estero sono presenti le MT con questi freni. Quali sono i vantaggi di tale accoppiata? Semplice: i dischi da 300 mm creano un minore effetto giroscopico quindi i cambi di direzione sono più agili. La minore potenza frenante del disco più piccolo è stata compensata dalla maggiore potenza delle pinze, a sei pistoncini. Se ti fosse sfuggito ti ricordo che TUTTE le MT immatricolate in Italia fino al 31/12/2008 sono il modello 2005, quello del lancio, salvo qualche importazione parallela, che mi risulta sia stata fatta in un solo caso per una moto.