-
Numero contenuti
18.281 -
Iscritto
-
Giorni Vinti
285
Tipo di contenuto
Forum
Gallery
Eventi
Tutti i contenuti di gerribs
-
Ecco, bravo Roadrunner, hai rovinato il gioco. Quante volte ti ho detto che non si danno informazioni riservate a chi non si presenta nella sezione "Chi siamo", specialmente se l'abbiamo invitato a farlo e in più scrive tutto MAIUSCOLO, che come sai corrisponde a GRIDARE? Meriti una punizione: prima ti tiro i capelli e poi ti tolgo le sigarette per ben 10 minuti (così soffrirai da bestia :smt093 )
-
Quelli che conosco che hanno preso questa moto o vengono dallo scooter, o sono prinicipianti assoluti o sono ragazze alle prime armi. L'essenza di questa moto è tutta qua.
-
Sarà la crisi mondiale o marketing strampalato? http://www.motoblog.it/post/21194/harle ... ta-e-buell
-
E' da un po' siamo OT. La sezione "Freni" è altrove, grazie.
-
(MT-01) GDA (Gruppo di Acquisto) pedane Flyhammer - 2a puntata
gerribs ha pubblicato una discussione in MT-01 Telaio/Carrozzeria/Comandi
Questo topic riprende questo : viewtopic.php?f=2&t=1648&start=0&st=0&sk=t&sd=a Stiamo costituendo un nuovo gruppo d'acquisto per una coppia di pedane (le informazioni sono tutte nel topic linkato). Questi i prezzi: 250 le pedane 15 se poggiapiedi pieghevoli 15 con idrostop (consigliato altrimenti non si accende lo stop posteriore quando si frena quindi fuorilegge) 110 copripignone. Escluse spese di spedizione (dovrebbero essere ca. 10 euro + eventuale contrassegno). Più è alto il numero migliori posso essere le condizioni economiche. Aderenti (specificare pedane, copripignone, colori, ecc...) - la cifra indicata è senza le spese di spedizione di 10 euro: 1- Leone (tutto rosso, poggiapiedi pieghevoli, idrostop) - € 280,-- 2- Toif (colore blu, poggiapiedi pieghevoli, idrostop) - € 280,-- 3- Anti (colore blu, poggiapiedi pieghevoli, idrostop) - € 280,-- 4- Quinza1670 (pedane argento, poggiapiede pieghevoli, idrostop, copripignone argento e borchia centrale titanio) - €390,-- 5- Vitio74 (solo supporti argento - tutto il resto nero, poggiapiedi pieghevole, idrostop) - € 280,-- 6- Billy (colore argento con poggiapiede pieghevole argento, paratacco e leve titanio, idrostop) - € 280,-- Per aderire lasciare un messaggio qui sotto con le specifiche richieste. CHIUSURA ADESIONI SABATO 24/10 p.v. -
(MT-01) GdA (Gruppo di Acquisto) pedane FlyHammer per forum
gerribs ha risposto a gerribs nella discussione MT-01 Telaio/Carrozzeria/Comandi
Invito un bravo ragazzo ad aprire un nuovo topic nella sezione "Telaio, carrozzeria" comandi". Poi blocco questo. Se serve vi assisto tecnicamente. -
In effetti è il più carino in commercio, oltre che il più caro. Credo che nessuno del forum l'abbia montato e per quello che ne so io siamo solo in tre ad averne montato uno (o almeno ad averlo reso noto). Come sempre rispondere alla domanda "sarò capace?" non è facile. Bisognerebbe sapere di più sulla tua manualità, i lavori fatti, le competenze, gli attrezzi a disposizione, ecc... Se dai un'occhiata al mio report relativo al montaggio di quello che ho messo sulla mia moto ti fai un'idea. Vedrai che bisogna andare a cercare i fili che escono dalla centralina, spellarli e farci una giunta, possibilmente evitando i rubacorrente che sono una porcata unica perché alla lunga creano sempre problemi. Quindi servono occhio, mano ferma, schema dell'impianto elettrico, saldatore a stagno, ecc... Vedi tu. Ecco il link: viewtopic.php?f=42&t=2111
-
Io volevo che la cosa passasse sotto silenzio, ma visto che me lo chiedi eccoti un mini-report: Finalmente dopo un po' di mesi di lavoro è arrivato il momento di portare pilota e cbr in pista. Ho prenotato per la mattina di lunedì 12 ottobre. Ad Majora si è aggregato per il battesimo in pista e la cosa mi è stata molto gradita. Senza moto invece sono venuti a trovarci un mio coetaneo (non MTista) molto più esperto di me di pista e Quinza1670. Alle 9:00 in punto ero pronto a scendere in campo con moto e tuta nuove. Come consigliato dal mio meccanico ho fatto tre giri di pista e sono rientrato per dare un'occhiata generale che tutto fosse a posto, come in effetti era. Anche se ho dovuto subito cambiare la sella di serie con una fatta rialzare per l'occasione, dall'estetica simile ad una scatola da scarpe ma dell'altezza più adatta ai miei trampoli (+ 5 cm). Quindi sono ricominciate le danze prendendo mano a mano confidenza con pista, gomme, moto e suoi ammennicoli vari. Ho infatti litigato tutta la mattina con il cambio elettronico, che è molto sensibile se metti sotto la pedalina uno stivale taglia 48; in compenso cambiare marcia in piega nel curvone a sinistra tenendo il gas aperto è una botta di vita. Un'altra cosa con la quale prendere confidenza è stata la frizione antisaltellamento perché fare la cosiddetta "doppietta" in scalata non serve a nulla o meglio fa solo perdere tempo, inoltre butti dentro le marce senza sentire un effetto freno motore marcato quindi rischi di scendere troppo e trovarti con una marcia in meno di quella necessaria (mi è successo un po' di volte), quindi buttavo l'occhio al contamarce (sia benedetto...!) e quando vedevo il numero giusto per la curva da affrontare smettevo di scalare. C'è anche da dire che in qualche staccata in fondo al rettilineo di arrivo ho fatto delle sbandierate scenografiche niente male e la moto ha sempre tenuto botta senza scomporsi più di tanto nell'entrata in curva. Su quattro ore a disposizione ho fatto 4 uscite per un totale di ca. 150 km che corrispondono a circa 60 giri del circuito di 2,5 km. Però oggi, che è il giorno dopo, non ho un muscolo che non mi faccia male, anche quelli che non avrei mai pensato si stressassero andando in moto. I quadricipiti poi sono belli indolenziti, perché le moto in pista si guidano con le gambe. Chiudo qui con un paio di considerazioni. La prima è che c'è da divertirsi un sacco, giocando con le traiettorie, con la potenza della moto, con le regolazioni, ecc... Il tutto con rischi relativi (gli incidenti capitano anche in pista) ma mai, e ribadisco MAI, paragonabili a quelli che si corrono anche involontariamente su strada. Se potete e ne avete voglia, fate anche voi questa esperienza. Non serve una moto ultimo modello o potentissima, basta anche una moto decente, sistemata bene di freni e reparto sospensioni, e il divertimento è assicurato comunque. Conclusione 1: i pirla si trovano dappertutto, come quelli che vogliono superarti infilandosi tra te e il cordolo se hai lasciato 10 cm di spazio. Per me sono dei frustrati che cercano considerazione che altrove non hanno. Stessa cosa per quelli che trovi su strada. Conclusione 2: non ero molto veloce, ma nemmeno il più lento in pista. Ho ampio margine di miglioramento e parecchi obiettivi da pormi per cercare di raggiungerli. Temo tuttavia di essere stato il più vecchio in pista e se non lo ero quanto meno sul podio c'ero. ](*,) Conclusione 3: questa la considero una prova generale, le prossime volte andremo molto meglio, in attesa che si definiscano le date per i corsi di guida in pista per la prossima primavera. Cuntent, Fausto?
-
In questa foto, scattata da Brontolo sul Croce Domini, si vedono due ragazze: a dx Stefania in Bit che scatta la foto, al centro, lontana e dietro la fila di moto, Duni al telefono. :smt006 http://img237.imageshack.us/img237/9972 ... ne013v.jpg
-
Per vederci dagli specchietti esistono in commercio (vedy ebay Germania) delle prolunghe da mettere sotto i braccino oppure addirittura dei braccini più lunghi.
-
Se sono più alti e arretrati hanno fatto un passo indietro nella sportività. E poi ci avrebbero messo sotto le Diablo rosso. Mi sembra strano...
-
La "piastra", come la chiami tu, accetta poi tutti i manubri conici standard da 29 mm. L'anomalia del diametro diverso esiste solo con il manubrio di serie. In effetti ila manubrio conico che vende Yamaha è un Rizoma standard. Se vuoi una posizione più alta e arretrata, Superbiker che è del mestiere, ti ha già suggerito i prodotti giusti.
-
Con il riser e il manubrio Yamaha by Rizoma(in pratica l'accoppiata della foto) i cavi e tutto il resto montano senza alcuna modifica.
-
Ciao e benvenuta. Io sono Gianni, lo spilungone con i capelli bianchi che ti ha salutato quando sei arrivata e che si è presentato. Abbiamo parlato degli specchietti, ricordi? Sei sempre bene accetta, segui il forum e vedrai che un'uscita insieme si farà. Completa anche il tuo profilo nell'apposita sezione, grazie. :smt006
-
Ciao Max, chi sei? Questo non è un supermercato ;-) Nel darti il benvenuto nel nostro forum ti invito a leggere qui e regolarti di conseguenza: viewtopic.php?f=12&t=38 L'abbiamo fatto tutti e ci aspettiamo lo stesso da te. Vedrai che poi ti troverai bene e ti farai un sacco di amici. :smt006
-
Ritrovo sul lago d'Iseo DOMENICA 11/10
gerribs ha risposto a gerribs nella discussione Altre destinazioni e percorsi motociclistici
Ciao Andrea--88-- e bene arrivato nel forum. Se domani sei dei nostri sei il benvenuto. Poi sarebbe segno di cortesia da parte tua leggere questo argomento, soprattutto dalla riga rossa in poi e regolarti di conseguenza: viewtopic.php?f=12&t=38 L'abbimao fatto tutti e ci aspettiamo lo stesso da te. Una tirata bonaria di orecchie: scrivere tutto MAIUSCOLO corrisponde a gridare. A domani. :smt006 -
Che ci vuoi fare, il mondo è pieno di pecoroni.
-
Ritrovo sul lago d'Iseo DOMENICA 11/10
gerribs ha pubblicato una discussione in Altre destinazioni e percorsi motociclistici
CAUSA PREVISIONI DI METEO AVVERSO IL RITROVO E' STATO SPOSTATO A DOMENICA 11 Questa lista, gestita dall'admin e dai moderatori, si rifà a quella prevista per sabato. Se nell'elenco siete ancora indicati ma non partecipate, lasciate un messaggio sotto. Se invece non siete in lista ma intendete partecipare, per favore lasciate un messaggio con la vostra conferma + eventuali accompagnatori (zainetti o altre moto). Accettati anche non credenti, ma li guardiamo male e a tavola verranno serviti per ultimi... 1) Toif + 2 moto + :smt061 :smt061 2) AD MAJORA 3) Gerribs 4) Brontolo 5) Anti 6) Gibba74 7) Fritz + 1 8) bit + :smt061 9) Quinza1670 + 1 10) Sandro + 1 11) leone 12) Africano 13) Marco.dic 14) Crisstian + 1 moto (arrivano sabato sera) 15) Jak :-$ 16) Mauri71 + 1 MT03 17) Andrea--88-- 18) OmarMT01 (no pranzo) 19) Gianfranco Seguite questo messaggio perché potranno esserci novità sui luoghi di ritrovo e sugli orari. Se avete proposte o variazioni sui luoghi di ritrovo postateli sotto, l'admin e/o i moderatori provvederanno alla variazione. Ritrovo per chi viene dalla zona Garda Nord e Vallarsa/vicentino: ore 09,00 a Torbole - Bar Meki. E' il bar che si trova sul ponte del Sarca, da Torbole verso Riva. - Fritz + 1 - Brontolo - Sandro + 1 - leone - bit + :smt061 - Jak :-$ - Gianfranco Ritrovo per chi viene da Ovest: ore 09,30 casello A4 di DALMINE. (ore 9:00 Autogrill Agrate area motociclisti) Questo gruppo prosegue poi per le valli bergamasche con destinazione punto di ritrovo di Pisogne alle ore 12:00, con tappa alle ore 10:30 circa a Vedeseta, località Olda. - Gibba74 - Toif + 2 moto + :smt061 :smt061 - marco.dic - Africano - OmarMT01 - Andrea--88-- - Mauri71 + 1 MT03 Ritrovo per i bresciani ed aggregati: ore 09,45 COSTE DI SANT'EUSEBIO: - AD MAJORA - Quinza 1670 + 1 - crisstian + 1 - Gerribs - Anti A seguire ore 10,30 bivio per BAGOLINO dove si aggiungono quelli che arrivano dal Garda Nord/Vicentino. Questo gruppo prosegue poi con destinazione Pisogne via passo di Croce Domini. RITROVO GENERALE ore 12,00 lungolago Pisogne - via Roma Segue spostamento in gruppo per arrivare alle ore 13:00 al ristorante/pizzeria IL GINEPRO ad Iseo: http://www.franciacarta.it/ Mappa: http://maps.google.it/maps?f=q&source=s ... 6&t=h&z=18 Saletta prenotata per 30 persone (spero di non dover pagare io se siamo in meno ) Come sempre nei nostri giri, a tavola si mangia quello che si vuole, dal panino al pranzo di 6 portate, secondo il piacere e i gusti individuali. Non ci sono obblighi di alcun tipo. P.S.: i nomi riportati sotto i luoghi di incontro sono solo un'indicazione e servono a definire all'incirca i gruppi. Vale come sempre la regola: 15' dopo l'orario indicato si parte, senza eccezioni. Se qualcuno ha dei problemi con gli orari si segni il numero di cellulare di qualcuno del gruppo (molti lo riportano nel profilo). Probabile percorso del gruppo bresciano e dintorni (il punto C è il ritrovo con il gruppo Garda Nord/Vicentini): http://maps.google.it/maps?f=d&source=s ... 44574&z=11 -
Nessuno si deve scusare, capita di svicolare dall'argomento, è come fossimo al bar e ce la raccontiamo. Restiamo però nella linea del titolo. Lascio il topic aperto...
-
Ciao Ferraqui e benvenuto. Ci fa piacere che tu ti rivolga alla comunità del nostro forum per risolvere il tuo problema con l'MT-01. Tuttavia sarebbe carino che tu leggessi questo, soprattutto dalla riga rossa in poi e agissi di conseguenza: viewtopic.php?f=12&t=38 L'abbiamo fatto tutti, e tutti si aspettano lo stesso da te.
-
Ma qui non si parlava della durata delle gomme? Quasi quasi lo chiudiamo e lasciamo una discussione per ogni modello di gomma, come abbiamo cominciato a fare da un po'. O forse no, vediamo se ritorniamo nel seminato...
-
Ecco, hai aggiunto all'elenco un'altra delle sfighe che ti toccano. Poveraccio, quasi quasi ci fai pena :smt004
-
E che dire poi della SFIGA colossale di: 1- andare a lavorare in moto 2- avere l'ufficio in quel postaccio di Castelletto di Brenzone 3- avere intorno tutte strade tortuose e saliscendi (azz, scomodissime!!) 4- di decidere in proprio come gestirsi la giornata. Quando questo tipo di sfiga ti tocca, come fai a liberartene? Ti tocca soffrire. ;-)
-
Ce ne sarebbe qualcuna anche qui: viewtopic.php?f=12&t=1071
-
(MT-01) NUMERO VERDE YAMAHA per assistenza
una discussione ha risposto a gerribs in MT-01 Richiami di sicurezza, ricambi, tagliandi e difetti
Cerrrrto. C'è la faccina, giusto? Allora è ironico. ;-)