Vai al contenuto

gerribs

Amministratore
  • Numero contenuti

    18.280
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    285

Tutti i contenuti di gerribs

  1. gerribs

    Assicurazione

    Io pago + o - come Roadrunner, 255 euro l'anno con la sua stessa compagnia. Sono loro cliente da una vita e ho un pacco così di polizze con loro. Il premio dipende poi anche dal massimale assicurato, anche se incide relativamente.
  2. Sentito oggi FH: i kit sono previsti in spedizione lunedì o martedì della prossima settimana (16 o 17 marzo).
  3. OK, ricevuto e capisco. Per dirigersi verso Salò purtroppo chi viene da ovest dovrà tornare indietro, mentre va bene per chi viene da est.
  4. Consiglio: aspetterei venerdì per confermare anche la località del primo ritrovo (Peschiera del Garda). Sarebbe un problema per voi spostare il meeting-point a Desenzano del Garda? Da li in poi si potrebbe girellare sulla sponda bresciana fino a Riva per sosta pranzo e poi si decide per il rientro (2 alternative bresciane + 1 alternativa veronese), dipenderà dal tempo (inteso come orario) e dalle destinazioni di rientro dei singoli del gruppo. Le guide indiane indigene avrebbero pronti sentieri alternativi scarsi di rettilinei, adatti anche alle ragazze del gruppo. Di mio devo togliere la cera alle gomme nuove e un giretto pieno di curve ad andatura turistica con le ragazze mi andrebbe al bacio, prima di tornare in strada con quei maschioni dei miei amici.
  5. gerribs

    loghi MT 01 x GDA Pronti...

    Quello originale ha la superficie + liscia, mentre quello in carbonio "sente" un po' la trama perché sono stati scarsi con la vernice trasparente, quindi la superficie effettiva di contatto è inferiore.
  6. gerribs

    signorina senza patente

    Già vista e apprezzata in altro video a tema MT-01. Pare, si dice, forse sarà la mascotte del gruppo ungherese degli MTisti che saranno presenti agli MT-01 Days 2009 in Germania :smt118
  7. gerribs

    terminali mai visti...

    Roncar Escapamentos dal Brasile: https://roncar.websiteseguro.com/br/mos ... hp?id=4705 Costano circa 740 euro (in Brasile, per farli arrivare qua è tutto un altro paio di aniche...).
  8. Circa 900 euro esclusa la verniciatura. Il produttore (leggasi: modificatore) tedesco di che che ne ha già fatti 6.
  9. I nostri amici tedeschi da sempre sono amanti dei serbatoi maggiorati (chi si ricorda le BMW 2V ?). Ecco alcune foto tratte dalla rete di realizzazioni tedesche, con capacità 20 litri, anche se c'è chi è arrivato a 25 (di serie 15):
  10. NO. Per ovvie ragioni: catalizzatori (nel 2 non ci sono) e db killer (nel 2 sono praticamente inesistenti). Fine dell'OT.
  11. gerribs

    PRIMI 700 KM IMPRESSIONI

    Io leggerei ben benino il libretto d'uso e manutenzione, che riporta una pratica tabellina del regime max da non superare a seconda della percorrenza fatta. Mi sai che hai già sgarrato di brutto.
  12. No, mi sembra di capire che nella tabella segnalata nel mio link l'Autotune è SOLO per il modello 2009. E con l'indicazione dell'anno si intende il m.y. della moto.
  13. Per il 2009 come Club ci stiamo impegnando ad organizzare almeno tre attività principali: la prima è la partecipazione agli MT Days 2009 (leader Fritz), e la seconda per ora è tropp-secret :mrgreen: , ma se va a buon fine sarà un 'avvenimento supersonico... La terza idea invece è già più terra terra: una giornata in pista! Grazie al nostro impagabile (infatti non lo paghiamo) Ad_Majora alias Beppe, abbiamo dei contatti con la riding school della pista di Franciacorta, nella bassa bresciana. Beppe ha già fatto due corsi di guida in pista e ne parla come di un'esperienza positiva. Il boss della riding school è Luca Pedersoli. Purtroppo l'idea di prenotare la pista e la scuola SOLO per gli MTisti è difficilmente realizzabile, visto che bisogna essere almeno in 40 per avere dei costi ragionevoli. Quindi dovremo aggregarci ad una giornata generica di scuola, dove ci saranno moto di tutti i tipi, e creare dei gruppetti SOLO di MTisti. Infatti il corso di guida stradale prevede 4 allievi per istruttore, mentre quello di guida in pista 3 allievi per istruttore. Quindi si riesce a fare dei gruppi omogenei, a discrezione degli istruttori. I due corsi sono sono qui descritti (esiste anche il corso di guida base, ma se guidate già un'MT-01 forse non vi serve :mrgreen: ) : Corso di Guida Stradale – Euro 290,00 Migliorare e approfondire la tecnica di guida su strada con la finalità della sicurezza. Con la pista in esclusiva (per i soli allievi di questo corso) e con un impostazione stradale, si faranno esercizi che consentono di simulare situazioni che poi troviamo realmente su strade e autostrade e con lo scopo di prevenire il massimo numero di incidenti. Adatto a tutti, dal neopatentato al motociclista esperto N.B Gli allievi verranno suddivisi in gruppi omogenei in base all’ esperienza MAX 4 ALLIEVI per istruttore. Corsi di guida in pista – Euro 440,00 Per chi vuole iniziare ad andare in pista con l’impostazione in sella e le traiettorie corrette, utile poi anche per la guida su strada. Si inizia con la presentazione del corso e degli istruttori, seguirà una breve lezione teorica che spiegherà le regole, i significati delle bandiere, i comportamenti da evitare e quelli da seguire, seguiranno le lezioni pratiche di guida alternate a breafing al box col proprio istruttore. N.B. Gli allievi verranno suddivisi in gruppi omogenei (dopo una sessione di assestamento) secondo il livello di esperienza ed il tipo di moto, MAX 3 ALLIEVI per istruttore in pista! ABBIGLIAMENTO TECNICO OBBLIGATORIO Corsi di guida stradale: Giubbino con protezioni – Pantalone da moto - Casco - Guanti - Stivali Corsi di guida in pista: Tuta in pelle (anche divisibile) - Paraschiena - Casco integrale - Guanti – Stivali I corsi vengono tenuti ed organizzati dalla Riding School di Luca Pedersoli con l’ausilio di piloti/istruttori del calibro di CRISTIANO MIGLIORATI, FRANCO BATTAINI, IVAN GOI, LUCA CONFORTI ed altri altrettanto validi. Abbiamo già le date dei corsi 2009, bisogna individuarne uno e li concentrarsi. Nulla tuttavia impedisce al singolo di partecipare per conto proprio. L'idea è quella di raccogliere le intenzioni del gruppo, e scegliere una data sulla quale muoversi. Le eventuali disponibilità dovrebbero essere corredate di indicazione del tipo di corso scelto (guida stradale - guida in pista). Turni in pista "easy". Sempre Beppe ci segnala che sono istituiti dei turni in pista che io definisco "easy" in quanto aperti a tutti, senza il pericolo di trovarsi un fanatico che ti passa sopra le orecchie. Sono aperti a tutti i tipi di moto, con possibilità per chi lo volesse di fermarsi per la cena tipo grigliata, eccetera. Al momento le date fissate sono domenica 3/10/24 maggio al costo di 100 euro (assicurazione compresa) e la presenza di tre istruttori in pista. I turni di prove libere moto vengono gestiti direttamente dall’Autodromo di Franciacorta - Località Bargnana - 25030 Castrezzato (BS)- Call center 030.70.40.677 INFO/PRENOTAZIONI: Ufficio+393463629971 Dal Lunedi al Venerdi 09.00 - 13.00 Ovviamente se decidessimo per qualche cosa da fare in gruppo la prenotazione sarebbe fatta centralmente, per ottenere eventuali agevolazioni. Links utili: http://www.autodromodifranciacorta.it/ http://www.primaguida.eu/ http://www.lucapedersoli.com/ Se volete saperne di più andate su youtube: http://www.youtube.com/results?search_t ... corta&aq=f
  14. E' tutto da verificare, visto che il m.y. 2009 è euro 3, mentre le precedenti sono euro 2. Qualche cosa sarà pure cambiato. Urge contattare Ferracci o la casa madre Dynojet per avere lumi al riguardo.
  15. Caro Omar, a me di sicuro non interessa, visto che sono 1,93, ma i piccoletti fanno fatica a toccare terra. All'estero di queste modifiche ne vendono praticamente per tutte le moto, in Italia se ne hanno poche notizie. Concordo comunque su tutto quanto riguarda l'assetto, meglio far abbassare l'imbottitura della sella. La mia invece l'ho fatta alzare di 5 cm e non solo il solo in questa compagnia di matti.
  16. Trovato. C'è anche in Italia: http://www.motomaniashop.com/cart.php?t ... ory_id=422
  17. Se hai messo i catalizzatori, o come cavolo vogliamo chiamarli, in pratica le cialde per il caffe :mrgreen: , sono omologati.
  18. Alla Fiera di VR dicevano che non era ancora disponibile. Adesso evidentemente lo è, ma solo per il modello 2009. http://www.powercommander.it/it/appli_r ... bmit=+O+K+ http://www.powercommander.it/it/carat_versioni.html#PCV
  19. gerribs

    Vendo Ghiere Precarico LLS

    http://www.4moto.it
  20. Manualetto pratico di 16 pagine che illustra chiaramente le tecniche di frenata, in particolare nella guida su strada (188 Kb): Braking_Point.pdf Bel libretto di 45 pagine che tratta la guida sicura su strada, una lettura interessante per piloti esperti e neofiti (176 Kb): Ride_Safe.pdf Si ringrazia l'autore per la disponibilità a mettere in rete questi due manuali.
  21. :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044
  22. Togliere l'airbox o il coperchio serve a fare entrare più aria nei corpi farfallati, al che bisogna aumentare la benzina in ingresso, tramite ritaratura della centralina PCIII. Il rumore di conseguenza aumenta, ma come effetto secondario, visto che così facendo si elimina l'effetto silenziante dell'airbox (come da omologazione, vedi carta di circolazione). Per dirla in breve l'aria fa rumore quando esce, ma anche quando entra :mrgreen: P.S.: ne avevamo già parlato in altre occasioni, ma :-$ non dirlo all'admin, che poi si inca.. :smt093 ...
  23. Omar, allora non ti fidi di quelli con i capelli bianchi? L'airbox è in pratica una scatola ermeticamente chiusa ha una sola apertura verso il fronte della moto. Questa apertura, rettangolare, ha pure una saracinesca tipo ponte levatoio a comando pneumatico che apre e chiude a seconda delle richieste di aria del motore; chiudendosi parzialmente a basso regime del motore riduce fortemente il rumore di aspirazione, silenziano di molto la moto. Anche modificando l'airbox togliendone il coperchio, come ho fatto io, o eliminandolo del tutto, comunque l'aria non entra e non entrerà mai dalle prese d'aria laterali. Anche l'idea di farle diventare attive, non funziona, perché non c'è modo di collegarle all'airbox. Se non ti fidi ancora ;-) , visto che sei socio C.U. quindi abilitato, scaricati il catalogo parti di ricambio dove c'è l'esploso delle parti della moto e vedrai,m tra le altre cose, come è fatto l'airbox.
  24. Ma chettefrega del deflusso dell'aria. Per chi non lo avesse ancora capito, LE PRESE D'ARIA SONO FINTE, l'air-box prende aria da dietro al canotto di sterzo! Infatti dentro le mie ci ho messo due luci a led tipo Audi, e sarebbe pure un ottimo posto per metterci il clacson, visto che dove è fa schifo. Dentro c'è talmente tanto posto che ci si potrebbe fare un piccolo porta oggetti. Con una chiave a brugola attaccata al portachiavi, in caso di necessità apri e ci trovi quello che ti serve, magari la trousse dei ferri tirata via da sotto la sella, o il kit antiforatura (sgrat sgrat). Chi andrebbe mai a pensare che li dentro c'è della roba? E' pure al riparo dai malintenzionati.
  25. gerribs

    loghi MT 01 x GDA Pronti...

    :smt043 :smt043 :smt044 :smt044 :smt045 :smt045 O.T.: ammazza che prezzi però, quasi quasi mi trasferisco nella capitale. Spenderei di meno a magnare li che ad andare a fare la spesa qui. :evil:
×
×
  • Crea Nuovo...