-
Numero contenuti
18.280 -
Iscritto
-
Giorni Vinti
285
Tipo di contenuto
Forum
Gallery
Eventi
Tutti i contenuti di gerribs
-
Visto che la giacca MT in taglia 60 è assodato che non esiste, e da qui in poi il topic è inutile, lo chiudo. :smt006
-
(MT-01) centralina pc 3 e sonda lambda
gerribs ha risposto a willybiker nella discussione MT-01 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)
Quando sono andato al centro Dynojet per la taratura mi hanno detto che era meglio lasciarla collegata senza altre spiegazioni, e così abbiamo fatto. -
Visto che te li sei fatti spedire al Bar Trattoria se li saranno magnati...
-
(MT-01) Come eliminare l'air box
gerribs ha risposto a gerribs nella discussione MT-01 Motore/Frizione/Cambio/Trasmissione
Ovviamente questo tipo di modifica radicale comporta avere istallata la PCIII e tararla al banco prova, altrimenti il rapporto stechiometrico (bella parola :mrgreen: ) va a pallino. -
<<INFO DETTAGLIATE PER IL GIRO DEL 15-3>>
gerribs ha risposto a LukinoMT nella discussione Altre destinazioni e percorsi motociclistici
La richiesta di dividere tra "credenti" e "non credenti", come li chiamiamo noi, non viene da un "veterano del forum" ma direttamente dal sottoscritto, admin di questo ormai affollato condominio. La richiesta nasce semplicemente dal fatto che questo è il forum MT e mi sembrava (e mi sembra tuttora) corretto che essendo in casa MT, semplicemente si specificasse quali MTisti avrebbero partecipato, anche per invogliare chi lo desiderasse a partecipare, capendo con un colpo d'occhio, se alla "gita" partecipano quanti e quali MTisti. Faccio un esempio: se voglio fare una girata con altre moto ma non so con chi andare, vado sul forum del Tingavert e vedo che cosa organizza il gruppo locale, al che, se mi va, mi aggrego. Ma essendo questo un forum specifico, e non generalista, è cortesia elencare gli MTisti. Poi, come in tutte le cose della vita, se il programma non rientra nei propri piani-programmi-desideri-voglie-manie-eccetera basta non partecipare e la cosa finisce lì. -
Per ottenere l'omologazione in Italia le moto ( le auto) DEVONO avere tassativamente uno scarto per eccesso sul tachimetro, quindi quello che si legge sullo strumento non è la velocità reale del mezzo. L'unico odo per avere la giusta velocità è o la base misurata con fotocellule oppure gps. Delle due prove mio fido di più di quella di Motociclismo, che da sempre ha un centro prove super attrezzato.
-
Infatti ogni cosa che tocca in terra dovrebbe avere un tampone. In genere si mette un tampone sulle cose che difficilmente si stuccano e ripitturano, come forcelle, forcellone, telaio, carter motore, ecc... Ovviamente il resto si sderena. Se vuoi approfondire il discorso tamponi c'è un apposito topic.
-
(MT-01) Primo tagliando, cosa controllare ....
gerribs ha risposto a olitour nella discussione MT-01 Richiami di sicurezza, ricambi, tagliandi e difetti
Lo Starlane costa su ebay una 80ina di euri. Ma chettefrega, hai già il GPT. Non ascoltare le cornacchie... -
Che se sbrissi invece di segnare il forcellone e la forcella segni "solo" i tamponi. Adesso toccati dove sai... :mrgreen:
-
<<INFO DETTAGLIATE PER IL GIRO DEL 15-3>>
gerribs ha risposto a LukinoMT nella discussione Altre destinazioni e percorsi motociclistici
Domanda: a ogni nome della lista corrisponde una moto? Quindi Kiarina MT guida un'MT. Oppure hai mescolato moto e zainetti? Il senso della domanda è: quante moto ci saranno? -
(MT-01) Primo tagliando, cosa controllare ....
gerribs ha risposto a olitour nella discussione MT-01 Richiami di sicurezza, ricambi, tagliandi e difetti
Olitour, sei un asino, dovevi montare lo Starlane :smt003 Però tempo fa ho contattato Starlane e mi hanno risposto: ...voglio solo precisarle che stiamo ancora valutando la certificazione della compatibilità della sua moto per Engear, al momento su MT03 e MT01 ci sono segnali che potrebbero risultare non corretti per Engear pertanto se vuole provare ad installarlo proceda ma potrebbe aver difficoltà nell’apprendimento. Quindi forse tanto asino non sei :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: -
(MT-01) A motore caldo
gerribs ha risposto a toif nella discussione MT-01 Motore/Frizione/Cambio/Trasmissione
E' un problema di batteria o di carburazione? Comunque considera che per fare partire due cilindri da 850 cc. cadauno non è una cosa semplice, a caldo o freddo che sia, non è che sfiori il pulsantino rosso e partono. Magari sputazzano pure e non partono al primo colpo. -
Dossier: portatarga e codini per MT-01
gerribs ha risposto a gerribs nella discussione MT-01 Telaio/Carrozzeria/Comandi
La parla chiave della tua domanda è la VENTOLA. Se vuoi mantenerla l'unico modo è utilizzare uno dei codini che vedi nel dossier, oppure quello originale Yamaha. Quest'ultimo è esaurito e l'unico modo per recuperarlo è sperare che qualcuno dei nostri ne abbia uno usato da venderti. Da parte mia ho tutti i ricambi di questo codino, meno il pezzo principale (il parafanghino in alluminio). Se non ricordo male qualcuno dei nostri dovrebbe avere giusto questo pezzo, senza il resto. Se così fosse io potrei metterti insieme i pezzi tratti dalla borsa di Mary Poppins, prima però ci serve il parafanghino. Prendendone uno usato e spendendo una cifra ragionevole, in un secondo tempo se montassi gli Akra potresti toglierlo e mettere un portatarga di quelli corti, senza tanti patemi d'animo per i soldi spesi, poi potresti sempre rivenderlo. -
Scarichi Akra: solo tramite Yamaha, oppure cerca su ebay e li trovi nuovi da qualche rivenditore straniero a buon prezzo, oppure aspetta e ne trovi di usati anche in Italia. Rizoma: certo che l'MT-01 c'è sul loro catalogo, ma mica te la vendono la roba per l'MT-01, devi per forza passare da Yamaha. Che fai, dubiti di quello che ti dico? Guarda che le informazioni io le prendo sempre di prima mano. ;-)
-
Come abbiamo scritto altre volte nel forum, Akrapovic ha un contratto di esclusiva con Yamaha. Infatti gli scarichi Akrapovic per MT-01 non sono commercializzati da Akrapovic ma esclusivamente dai concessionari Yamaha. Per fartela breve: Yamaha ha ordinato ad Akrapovic un tot. di scarichi e se li vende per conto suo, Akrapovic non può venderli ad altri. Infatti se mandi una email all'importatore italiano dell'Akrapovic ti dice che non sa nemmeno di che cosa stai parlando perché non li conosce. Hai notato che non c'è nemmeno l'MT-03? E' per lo stesso motivo. Questo tipo di accordo è stato fatto anche con Rizoma, RoadRacing, Puig e altri fornitori di terze parti.
-
(MT-01) Indovinello sull'olio per la nostra moto
gerribs ha risposto a gerribs nella discussione MT-01 Motore/Frizione/Cambio/Trasmissione
Questo? http://www.royalpurple.com/motorcycle-oil.html Su ebay 22,50 €/litro -
(MT-01) Indovinello sull'olio per la nostra moto
gerribs ha risposto a gerribs nella discussione MT-01 Motore/Frizione/Cambio/Trasmissione
Dopo le vostre risposte, sveliamo quali sono i due olio che ho in garage e le informazioni tratte dei siti dei produttori: OLIO A: Shell Advance Ultra 4 - è quello consigliato nel libretto dei tagliandi della nostra moto e che si trova presso tutte le officine Yamaha italiane Olio motore completamente sintetico per moto a 4 tempi 10W-40, 15W-50 - Shell Advance Ultra 4 è uno speciale lubrificante completamente sintetico progettato per assicurare la massima protezione e pulizia del motore e un funzionamento ottimale della frizione e del cambio per moto ad alta potenza e prestazioni - Si tratta del migliore olio per moto a 4 tempi della linea Shell - È il prodotto ideale per i motociclisti che esigono il massimo delle prestazioni e spingono la loro moto fino al limite. Perfetto anche per chi guida su strade urbane o per chi utilizza la moto tutti i giorni e desidera la massima affidabilità. Questo olio protegge infatti il motore dalle maggiori sollecitazioni derivanti dalla guida a singhiozzo tipica del traffico urbano e lo mantiene più pulito più a lungo - La tecnologia ad attrito bilanciato assicura una risposta del motore più rapida senza slittamenti di frizione, per cambi di marcia e accensioni più agevoli - Il migliore olio motore per le moderne moto a elevate prestazioni utilizzate nelle gare o nei percorsi lunghi e ad alta velocità - Questa tecnologia è testata sui circuiti di gara ed è garantita dai principali costruttori di moto, Ducati e KTM. È stata inoltre utilizzata con ottimi risultati in diversi sport motociclistici (Mondiale Superbike, Mondiale Super Sport, Mondiale Enduro 4T e Campionato di Motocross) - Supera le specifiche internazionali (API - SG e JASO MA) e i requisiti richiesti da tutti i costruttori di moto giapponesi ed europei OLIO B: CASTROL ACT>EVO GP 4T VISCOSITÀ DISPONIBILI: 20W-50 SPECIFICHE: * Supera JASO MA-2 * Supera API SG Castrol Act>evo GP 4T è un olio per motori a 4 tempi moderno e di alta qualità progettato con una formula speciale per la Protezione dall’usura per offrire sia una partenza sicura del motore sia il suo continuo funzionamento corretto. La protezione dall’usura offerta da Castrol Act>evo GP 4T, unita alla Trizone TechnologyTM, contribuisce a conservare le proprietà protettive e lubrificanti dell’olio riducendo il deterioramento, controllando l’eccessivo ispessimento dell’olio e tenendo puliti i componenti critici. Questo contribuisce a tenere il motore in condizioni ottimali consentendo partenze sicure e un funzionamento sempre corretto. DIMOSTRAZIONI Le alte temperature di combustione dei motori 4T dei moderni motocicli possono causare l’ossidazione dell’olio del motore e il suo ispessimento precoce nell’intervallo di tempo che intercorre tra un cambio d’olio e l’altro, determinando così difficoltà di partenza e una ridotta circolazione dell’olio. Questo effetto è particolarmente evidente in motori con raffreddamento ad aria, dove l’olio del motore è sottoposto a grande sforzo termico. La Figura 8 mostra la resistenza all’ispessimento ossidativo dell’olio che avviene nel tempo. La linea rossa orizzontale è la massima viscosità al di sopra della quale il motore non parte. Come si può vedere, il motore con Castrol Act>evo GP 4T funziona molto più a lungo delle 60 ore che raggiungono i normali oli presenti sul mercato. Test Castrol di Durata di Motocicli con Raffreddamento ad Aria CARATTERISTICHE * Additivi Speciali per la Protezione dall’usura e per la protezione continua "Start & Go!" * Eccezionale controllo di ossidazione e deterioramento durante l’intervallo tra un cambio di olio e l’altro * Trizone TechnologyTM per la protezione di motore, frizione e cambio * Conforme ai requisiti richiesti per i motori catalitici APPLICAZIONI Castrol Act>evo GP 4T è indicato per grandi moto mono e bicilindriche, da turismo e fuori serie realizzate da produttori leader. È indicato anche per la maggior parte delle moto classiche che richiedono un prodotto ad alta viscosità con una forte resistenza all’evaporazione. Castrol non dichiara se questo olio è con una parte di olio sintetico, pertanto verrebbe da pensare che sia interamete minerale. Dal loro sito ecco la descrizione che fanno delle due categorie: Che differenza c’è tra gli oli sintetici e gli oli minerali? Gli oli sintetici sono il risultato di processi di sintesi chimica e forniscono eccellenti risultati di lubrificazione sia alle alte che alle basse temperature. Tra i vantaggi offerti dai prodotti sintetici rientrano una maggiore protezione del motore alle alte temperature, un eccellente controllo del consumo di olio e un più facile avviamento a freddo. Molti tipi di olio sono una miscela di oli minerali e oli sintetici; sono definiti oli semisintetici o a base sintetica. L’olio minerale è basato sul petrolio greggio raffinato. Rappresenta l’olio ”tradizionale” ed è caratterizzato da alcuni limiti, in particolare alle basse temperature, dove può determinare un avviamento lento e una lubrificazione più scarsa rispetto a un olio sintetico o semisintetico. Veniamo al fattore prezzo. In cartoni da 12 litri o confezioni da 4 kg, presi da ebay come riferimento omogeneo: Shell Advance Ultra 4 --> 13,75 €/litro Castrol Act Evo GP --> 8,16 €/litro Da rimarcare che mamma Yamaha prescrive per la nostra moto il 20W40, ma dai suoi concessionari non è reperibile, visto che hanno un accordo con Shell, che non ha questo tipo di olio. All'estero invece la rete Yamaha utilizza lo Yamalube, dove c'era anche il 20W40. Recentemente questa gradazione non è più disponibile, sostituita dalla nuova gamma che prevede 15W50 per le supersport e il 20W50 per le altre. Personalmente percorro non più di 5.000 km l'anno, uso la moto da Marzo a Ottobre, scaldo sempre bene il motore prima di aprire la manetta, quando uso la moto ci faccio minimo 50 km e cambio l'olio tutte le stagioni. Ho quindi acquistato un cartone da 12 litri di Castrol GP e lo userò per le prossime 3 stagioni. -
Al momento sono a far anodizzare. A giorni saranno pronte per la spedizione (seguo io la cosa direttamente con FH). Abbiamo aspettato che si chiudesse il GDA prima di procedere - in questi casi si fa così, altrimenti succede come con Fresco.
-
(MT-01) Tappi olio LLS
gerribs ha risposto a AD MAJORA nella discussione MT-01 Motore/Frizione/Cambio/Trasmissione
:-D :-D :-D Vedrai che appena cominciamo a girare in moto sul serio gli argomenti di conversazione cambiano Comunque la moto è un aspetto ludico della vita e quindi anche le prese per i fondelli fanno parte del gioco, tra persone intelligenti. Quindi accetto anche le cose che mi hai scritto tipo questa: :smt019 ;-) -
(MT-01) Tappi olio LLS
gerribs ha risposto a AD MAJORA nella discussione MT-01 Motore/Frizione/Cambio/Trasmissione
Bella forza, tu di mestiere fai il meccanico! Immagina la scena: uno porta la moto in officina per la manutenzione e non hanno una MT-01 per usare l'astina di livello. Quindi quando la porti devi rimettere il tappo originale. Se poi vuoi controllare il livello in garage, devi tirare fuori dal cassetto l'astina originale. Molto pratico... -
(MT-01) Tappi olio LLS
gerribs ha risposto a AD MAJORA nella discussione MT-01 Motore/Frizione/Cambio/Trasmissione
Ehm..... come faccio a dirtelo che sei pure un amico :-k :-k 1 - i supporti con tampone sono già nel mio garage, da montare. 2 - il tappo dell'olio a che serve cambiarlo se non ha l'astina del controllo del livello? Sono mortificato.... :oops: :oops: -
1 - sensore O2 scollegato? 2 - sensore temperatura scarico (terminale destro) scollegato?
-
(MT-01) Indovinello sull'olio per la nostra moto
gerribs ha risposto a gerribs nella discussione MT-01 Motore/Frizione/Cambio/Trasmissione
Forse non hai letto bene la mia domanda: PER LA NOSTRA MOTO QUALE OLIO E' MIGLIORE TRA I DUE? -
Brontolo ha modificato gli scarichi originali ed è venuto un bel lavoro con poca spesa. Ovviamente prima ha comprato due scarichi di seconda mano pagandoli molto poco, in questo ha ragione il saggio Billy. Certo che gli akra fanno tutta un'altra figura, ma a che prezzo?
-
Ragazzi, un po' di ordine. Il nuovo arrivato non è Ergali, che non si collega al forum dal giorno 08/09/2008 ore 18:23. Il nuovo arrivato si chiama marco.dic e ha già contravvenuto a un paio di regolette che sono e restano uguali per tutti: non ha letto il topic "Cosa fare dopo la registrazione" e non ha usato la funzione "Cerca". Questa era la presentazione di Ergal, non usciamo dal seminato. Comunque sia, marco.dic sei il benvenuto. Ma se rispetti le pochissime regolette di cortesia che abbiamo lo sarai ancora di più. :smt056