Vai al contenuto

gerribs

Amministratore
  • Numero contenuti

    18.280
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    285

Tutti i contenuti di gerribs

  1. gerribs

    Comparativa MT-01/H.D. XR-1200

    Una rivista spagnola ha pubblicato una comparativa tra la nostra moto e la H.D. XR-1200. In effetti la questione è intrigante, perche lo schema delle due moto è simile per motore, peso e potenza. Il servizio è corredato da belle foto che mettono a confronto le due moto dagli stessi punti di vista. Dal mio punto di vista questa H.D. in effetti ha tutto il fascino del marchio ma non quello attualmente più visibile, il mondo bikers, ma quello anni '70 con la mitica XR 750 nel dirt track con Jay Springsteen e Scott Parker o della XR-TT 750 di Renzo Pasolini a Daytona. La nuova XR 1200 è destinata al solo mercato europeo e vuole entrare furbamente nel segmento naked e retrò. Molto furbamente è anche già stata realizzata la versione trofeo, che nell'edizione 2009 è stato già corso con la partecipazioni di piloti di livello. Operazione che purtroppo a Yamaha non è riuscita, forse a causa dei numeri limitati; in effetti lo stage III doveva servire a quello. Un assaggio a caso: http://www.harleyvillage.it/rep-xr1200trophy08.htm Questa invece era esposta all'EICMA 2008: In pratica la moto porta il peso di un marchio con una storia e un'immagine massiccie, ma se guardiamo la moto anche solo superficialmente possiamo riassumere: - telaio in tubi - pedane appiccicate con un tubo saldato - sella senza chiave - tappo benzina senza chiave - affidabilità Harley (presunta) - posizione di guida non adeguata alle velleità sportive - sospensioni non regolabili Tuttavia il fascino è innegabile e certamente sarebbe l'unica H.D. che potrebbe trovare posto nel mio garage. Se come V-Twin non ci fosse già l'MT. Qui c'è qualche informazione in più sulla versione Trofeo e tante belle foto (che invidia il kit Trofeo... :evil: ): http://www.motocorse.com/news/mercato/2 ... Trofeo.php
  2. =D> =D> =D> Cosa vi avevo scritto? Willy ci aveva già detto tutto al riguardo. Bravi ragazzi, siete mitici.
  3. Il serbatoio del carburante contiene 15 litri di cui 3 di riserva, come chiaramente scritto nel libretto d'uso e manutenzione a pag. 3-13, che ti riporto qui sotto: Inoltre in questo topic si è parlato ampiamente dei consumi e della riserva, con relativo chilometraggio: viewtopic.php?f=2&t=951&st=0&sk=t&sd=a&hilit=consumi Lo stesso Giulio Rangheri (un gran manico, per chi non lo conoscesse), nel test per Motociclismo n°4/2005 scriveva testualmente "... e la riserva permette di coprire poco più di 20 chilometri se si guida allegramente. ... Quindi attenzione alla spia gialla; altrimenti vi toccherà spingere come è successo a noi nel corso di una sessione fotografica..." Come vedi, sei in ottima e blasonata compagnia.
  4. gerribs

    Tra poco fra voi!

    Ciao e benvenuto. Se sei abituato alle pieghe presto consumerai le pedane fino alla gomma, perché l'MT ha una ciclistica spettacolare. Tutti quelli che hanno espresso i pareri che hai riportato probabilmente non l'hanno mai provata. E' la moto più incompresa degli ultimi anni, ma beato chi se la gode.
  5. A te la farei pagare solo perché non sei stato attento [-X Sei a posto come tutti quelli che l'hanno pagata nel 2008 :!:
  6. Il nostro forum è cresciuto ed ha raggiunto numeri importanti. Per questo motivo è necessario fare delle precisazioni e mettere qualche regola in più alle poche che ci sono. Innanzitutto spieghiamo che ci sono tre livelli: 1) Ospite: può leggere solo alcune sezioni, tra le quali "Ho visto una MT", oltre alla Gallery. Non può postare e non può visualizzare l'elenco iscritti. 2) Utente registrato (U.R.): ha accesso a tutto le sezioni del forum (esclusa C.U.). Può postare, inviare MP (messaggi privati), email e visualizzare l'elenco iscritti. 3) Socio C.U. (Club Ufficiale): ha accesso completo a tutto il forum, incluso scaricare file nell'apposita sezione download. I S.C.U. (Soci Club Ufficiale) hanno a disposizione una sezione dove discutere di tutti gli argomenti che si ritengano da destinare ad un gruppo più ristretto. Ad esempio i G.d.U. (Gruppi di Acquisto) saranno riservati in via prioritaria ai S.C.U. e solo se possibile saranno estesi agli U.R. (Utenti Registrati), stessa cosa per le segnalazioni di offerte speciali con quantità limitate, eccetera. In pratica i S.C.U. avranno delle prerogative superiori agli U.R. e la priorità su tutte le iniziative. Non si tratta di discriminare tra MTisti di serie A e di serie B, ma vogliamo dare il giusto riconoscimento a coloro che, oltre che prendere, a questa comunità hanno voluto anche dare, inviando i propri dati anagrafici completi e contribuendo anche economicamente (per quanto con una quota minima) al funzionamento del forum e delle sue iniziative. Resta inteso che tutti posso partecipare ai nostri giringiro, ai raduni, e alle altre iniziative che regolarmente organizziamo come forum. Solo alcune iniziative saranno destinate ai soli S.C.U. e sarà evidenziato in modo da non creare equivoci. Tutti possono far parte del C.U., come spiegato qui: viewtopic.php?f=50&t=1076
  7. Se i cupolino non lo davo a olitour lo modificavo proprio così, pensa un po'...
  8. Andrea, permetti un suggerimento: aspetta di avere la moto e intanto spulcia qua e la quello che c'è nel forum. Tutte le cose che chiedi sono già state ampiamente dibattute, basta cercare e leggere con calma. Se questa è la Treccani, non puoi pretendere di usarla come un Bignami (mi sarò spiegato?). :smt006
  9. In foto non montato sembra più alto inoltre sulla foto del catalogo sembra più scuro perché l'ahho spruzzato di spray antiriflesso per fotografarlo. In realtà non è nero ma fumè, inoltre esiste la versione senza colore, neutra.
  10. Rimettilo in vendita!
  11. :cry: Purtroppo Willy ha dei problemi di famiglia e non riesce a seguire la cosa. Ma non c'è nessuno che abita in zona o a distanze ragionevoli per fare una capatina, ben istruito, e vedere come è messo Fresco?
  12. Però i feedback sono buoni, compreso il primo scarico Akrapovic che ha venduto.
  13. Infatti secondo me l'ideale è farseli come fai tu comprando i tubi crimpati e avvitando i terminali che preferisci. MI sa che li rifarò così.
  14. Che invidia quella piastra forcella della Brutale...
  15. Originale Yamaha.
  16. Ho sentito Fresco ieri e mi ha detto che è pronto con tutto. L'unica con la quale pare abbia dei problemi (ma solo di tempo) è quella di un veneto capellone che ha voluto una cosa speciale . Si è pure scusato del tempo che ci ha messo. Del resto Willy a suo tempo mi disse che quando fece fare da laui la sua prima moto (no MT) l'aveva portato all'esasperazione, ma poi la qualità del lavoro avevav ripagato l'attesa. Idem con la successiva, l'MT. Come vedete tengo sotto controllo la situazione anche se non sono coinvolto. Abbiate fede...
  17. E se al totale scontato dei 20 euro aggiungi una stupidatina che ti porti ad almeno 150 euro netti, la spedizione è gratis (15 euro). Se compri solo le leve paghi invece le spese di spedizione.
  18. Meno male, pensavo di essermi dimenticato qualche vite... :-k
  19. Per me per ebay dovremmo fare una cooperativa. Siamo talmente in pochi che quello che c'è in vendita ce lo giochiamo sempre tra di noi. E' che io compro e metto nella borsa di Mary Poppins, prima o poi torna buono per me o qualche altro della compagnia.
  20. gerribs

    O R D I NA T A ! ! !

    Yamaha ci dovrebbe pagare una percentuale, le abbiamo fatto più promozione noi che i concessionari. Certo che anche i prezzi stracciati fanno miracoli, beati gli ultimi....
  21. gerribs

    ? prodotto tedesco

    :smt033 Comunque chi va con l'MT non ne ha bisogno, già le good vibration del V-twin mettono in circolo un sacco di serotonina che fa bene all'umore, è come mangiare chili di cioccolata fondente (se ti piace il genere...).
  22. Io ho montato quelle della HEL ed avendole già su non sono in grado di darti la lunghezza giusta. Tuttavia non mi piace il giro che fanno i due tubi davanti. Sono in attesa di ricevere i Ferracci, poi se vuoi te li misuro. L'ideale sarebbe però vedere con quelle misure che effetto fanno montati, perché per esempio l'HEL posteriore arriva un po' lunghino.
  23. gerribs

    ? prodotto tedesco

    Le canne non sono in alluminio, quindi non si possono anodizzare. CI sono però dei riporti superficiali più duri e scorrevoli del normale cromo, che si posso fare presso officine specializzate, anche sulle proprie canne.
  24. gerribs

    ? prodotto tedesco

    Questo annuncio si riferisce alle canne delle forcelle. Hanno anche tutto un sito dedicato ad accessori vari http://www.eagleparts.de/index.php , incluse le sospensioni. http://www.eagleparts.de/product_info.p ... 4-bis.html Vende anche le leve Pazzo e leve Lucas. http://www.eagleparts.de/product_info.p ... 5-bis.html
  25. Secondo me è un secondo kit.
×
×
  • Crea Nuovo...