Vai al contenuto

gerribs

Amministratore
  • Numero contenuti

    18.280
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    285

Tutti i contenuti di gerribs

  1. Questo annuncio riguarda solo le fascette in alluminio (brutte) che vanno sulla presa d'aria. Su ebay i marchi non ci sono perché non esistono, bisogna produrli apposta. La tipa che vende comunque è la moglie di Minty, moderatore del forum MT inglese. La moto nella foto è la sua. Stasera posto altre informazioni e altre foto.
  2. Il tipo ha chiuso anticipatamente l'asta,forse perché il prezzo che stava raggiungendo non gli andava bene. Se metteva il prezzo di riserva forse era meglio, oltre che più serio. Cosa non si fa per risparmiare qualche spicciolo sulle tariffe di ebay... Magari è uno dei nostri registrati, mah.
  3. Cacchio, ho la fobia dei serpenti... :-#
  4. Al pranzo di Domenica qualcuno ha detto che vorrebbe togliere tutti i marchi Yamaha dalla sua MT per renderla più esclusiva. Stamattina ho cercato una soluzione da proporgli e l'avrei trovata, guardate questa foto: Noterete tre chicche: il marchio sopra l'airbox, la fascia MT sulla presa d'aria e il tampone paracolpi in alluminio per il telaio. Di queste cose mi piace solo il marchio sul serbatoio. Ho contattato il collega del forum inglese che le ha fatte produrre che mi ha mandato le informazioni e le foto che seguono: i loghi sono delle stesse dimensioni del marchio Yamaha con i tre diapason e sono realizzati con macchine CNC dal pieno, la parte centrale viene sabbiata fine per nascondere le marche dell'utensile, mentre la parte esterna può essere lucidata; lui ha fatto verniciare l'interno con la tinta originale, ma non mi ha specificato se l'ha fatto lui o la ditta produttrice. Non mi ha detto come si fissano, ma credo non sia un problema, visto che quelli originali sono tenuti col biadesivo. La produzione è stata fatta in Scozia e per 15 coppie hanno speso l'equivalente di 50 euro a coppia. E' disposto a fare da tramite con la ditta ma chiede di sapere da me quante coppie potrebbero interessarci. Io gli risponderò "almeno 5" per avere un minimo di prezzo ragionevole. Se costassero circa 50 euro, più una decina di euro di spese per trasporti vari, chi sarebbe interessato? Io personalmente lo sono e la mia coppia me la farei con la base nera opaca.
  5. Pranzo ottimo e abbondante. Come sempre ottima e affiatata compagnia addolcita dalla graziosa presenza delle :smt061 . Gradita anche la presenza delle matricole Sergio1947 e Nicola75 accompagnati dalle rispettive :smt061. Billy ci ha raggiunti dalle porte di Torino e Meo6000 dalla provincia di Ravenna. L'impavido Max non ha mancato l'appuntamento arrivando in moto, pur se intirizzito dal freddo. Con un paio di bicchieri di Marzemino però si è subito ripreso e il menù preparato da Daniela con lo staff dell'agriturismo l'Ortaglia l'ha rimesso in condizioni di connettere. Durante il pranzo dagli spezzoni di conversazione captati in giro si capisce che siamo tutti in crisi di astinenza e che approfittiamo del tempo inclemente per fare le solite piccole (o grandi, dipende dal budget) modifiche alle nostre moto, in attesa di tempi migliori. Qui sotto due scatti dell'allegra brigata.
  6. Lasciate perdere Trenitalia [-X . Bisogna andare direttamente con le DB, altrimenti sono dolori. Apposta ho messo on-line l'articolo di Repubblica. Aspettiamo il saggio Fritz.
  7. La notizie è del 2006, ma intanto qualcosina si trova. Scommetto che Fritz sa già tutto ;-)
  8. Riassunto delle puntate precedenti: confermato 27 posti a sedere, ma ho fatto apparecchiare per 30, così se qualche anarchico si aggrega all'ultimo minuto il posto c'è (comunque un preavviso sarebbe gradito). Per contatti dell'ultimo minuto c'è il mio cellulare qui a fianco sotto il mio profilo. Appuntamento attorno alle 11 per chiacchierare, alle 12.30/12.45 per il pranzo.
  9. Probabilmente era convinto che Willy passasse da lui nei giorni scorsi, ma poi sai che tempo si è messo...
  10. Tranquilli, ho sentito Fresco proprio oggi, anche se non sono interessato direttamente alla cosa (sono o non sono zio Gerribs!). In pratica manca solo che Willy porti la sua moto come riferimento per verificare che sia tutto OK, ma siccome Willy non abita a due passi da Fresco, c'è mezzo metro di neve in Piemonte e in più ha casini per i fatti suoi (compreso che per le Feste se ne va a fare la meritata vacanza), state tranquilli e buoni che fino a dopo metà gennaio (come minimo) non se ne parla proprio. Questo non per allarmarvi ma perché almeno non scassate i collettori al Fresco chiamandolo tutti e 5 a turno. Del resto se fosse poco serio vi manderebbe subito i collettori così non lo rompete più, ma visto che è un artigiano serio, vi fa aspettare ma vi manda un articolo verificato. Dall'attesa l'unico che ci rimette è Africa, per ovvie ragioni climatiche, che si metterà il cuore in pace, spero.
  11. E poi non prende paypal che ti garantisce in caso di problemi, ma solo bonifico o assegno. Quindi nessuna garanzia di rimborso da ebay.
  12. gerribs

    optimate 4 a buon prezzo

    Cattivone, ce lo segnali e non metti il link... Meno male che c'è zio Gerribs: http://stores.ebay.it/MotoricambiWeb
  13. gerribs

    come state senza

    Propongo di andare a Catania in gita scolastica e con l'occasione riempire di legnate Giacomo detto Ibiza, che con 'sta storia del clima ci ha rotto i contrappesi...
  14. Mi sembrava che l'argomento l'avessimo già trattato, infatti ho usato la funzione "Cerca" e sono usciti questi sotto, se li leggi ti fai pure due risate: viewtopic.php?f=42&t=370 viewtopic.php?f=42&t=604 Il cavalletto paddock (o da officina, come qualcuno lo chiama) resta il migliore per praticità e prezzo. Prendi quello a forchetta e fissi sul forcellone i due nottolini (ricorda, Yamaha usa il filetto da 6, te lo chiederanno quando vai a comperarli). Il nottolino montato è anche più pratico perché qualsiasi officina/gommista per moto ha comunque un cavalletto a forchetta. Se ti restano altri dubbi, chiedi pure.
  15. Ultima chiamata: entro domani sera (venerdì 12) devo dare conferma di quanti siamo. Se qualcuno si aggiunge fino a domani riesco ad inserirlo, magari uno e due li riesco a imbucare anche sabato mattina, ma poi mi diventa difficile. Quindi se volte ritrovarvi in un bel posto dove si mangia bene, a prezzo onesto e in ottima compagnia, lasciate un messaggio qui sotto o mandatemi un mp, che vi aggiungo alla lista.
  16. Versione originale dichiarati 60 cavalli, Krauser per la sua modifica 4V prometteva 82 cavalli, poi ho aggiunto carburatori Mikuni da 38 mm (si potevano mettere anche da 40, ma questi davano più coppia) e filtri/cornetto K&N. Forse alla fine dava un po' di più. Inoltre coppia conica accorciata per maggiore ripresa. Velocità max 200 km/h ma ottima accelerazione, compatibilmente con la stazza del pilota :cry: . Sul misto non sfigurava dietro tante naked di ultima generazione, dovevi vedere le facce :shock: :smt119 :smt120 ! Poi non era così vecchia, era del 1992, anche se le teste a 4V erano del 1982. Per lo stile teutonico, che dire? Tutti i pezzi speciali arrivano dalla Germania, che cosa vuoi che ne esca? Comunque molto amata :smt022 Diciamo che questa si prestava molto a essere riplasmata, con l'MT ho un po' di soggezione, vista la personalità che ha.
  17. Il perché lo venduta l'ho spiegato in apertura, e poi ho fatto felice un norvegese, cosa non da poco. E poi in pratica di omolagoto c'era ben poco, ogni volta che andavo in giro e vedevo una coppia di tipi vestiti uguali mi dicevo "stavolta me la sequestrano" e poi sempre col patena d'animo dell'assicurazione che in caso di sinistro (toccarsi, please...) non risarcisce causa modifiche non omologate. Alla lunga, uno stress [-( . In compenso con quello che mi ha dato della bimba ho aggiunto poco per la MT. Le gomme sono delle RoadAttack, purtroppo le SpotAttack nella misura dei cerchi che avevo non c'erano. Il cerchio dietro con relativo freno è di un GS 1100, che può montare al max le 150/70-17, che nella SportAttack non c'era. Visto che sei un ex-biemmevuista penso che apprezzerai queste foto che vengono dalla Norvegia, nelle quali si vede la collezione dove la mia piccola si è felicemente trasferita. Io glielo avevo data con un WP e lui ci ha messo un Öhlins, non sono l'unico malato di mente in Europa:
  18. Visto che vi piace, mi allargo un po' ;-) e metto qualche fotina di particolari:
  19. gerribs

    L'altra mia bicilindrica

    Prima dell'MT-01 ho avuto per qualche anno una tranquilla bicilindrica tedesca. Pensavo che con la maturità una moto così fosse più adatta, visti i miei trascorsi motociclistici in sella a moto non proprio "tranquille", come ad esempio il Kawasaki Mach III 500 due tempi. Ma, come sempre, la voglia di fare qualche modifichina alla fine, cioè da subito, è saltata fuori. Così ne è uscita una graziosa motorella. Poi ho visto l'MT e mi sono innamorato, quindi è entrata anche lei nel mio garage, convinto che "du mot is megl che uan". Ma mi sbagliavo, anche perché usarne una voleva dire fare un torto all'altra, inoltre la personalità dell'MT è prorompente e soverchiante. Alla fine mi spiaceva vedere la tedesca impolverarsi e a malincuore l'ho affidata alle amorevoli cure di un appassionato biemmevuista norvegese, che la usa da tempo con grande soddisfazione. Ho da poco scoperto che i meccanici/amici di fiducia dell'Officina di Peschiera del Garda hanno dedicato uno spazio sul loro sito proprio alla mia boxerina, descrivendola con parole che denotano la dedizione con cui l'hanno realizzata assecondando i miei capricci. Leggendo e guardando le foto mi sono commosso. Ma le moto non sono solo oggetti meccanici! Sono grave? http://www.lofficina.info/News.html http://tinyurl.com/64jbhm
  20. Parli bene tu, che viaggi ancora in bermuda. :smt011
  21. QUESTO ARGOMENTO E' STATO UNITO AD ALTRI DUE ARGOMENTI SIMILI. PER QUESTO MOTIVO LA SUCCESSIONE DELLE RISPOSTE POTREBBE NON SEMBRARE LOGICA PERCHE' SONO IN ORDINE DI DATA INDIPENDENTEMENTE IN QUALE ARGOMENTO ERANO ORIGINARIAMENTE. Come noto il colore del telaio e dei cerchi (matt blu) è delicato, inoltre Yamaha non fornisce alcun tipo di supporto (consoliamoci, non è l'unica, ad esempio Honda fa lo stesso). Tuttavia in UK c'è una ditta specializzata che fornisce sia lo stick che la bomboletta spray. Inoltre, a richiesta, fornisce anche latte di colore. Su ebay si trova questo: http://search.stores.ebay.fr/BIKECOLOUR ... 49QQsofpZ0 Inoltre c'é lo stick per il deep armor (melanzana metallizzato): http://cgi.ebay.fr/YAMAHA-TOUCH-UP-PAIN ... m153.l1262 Se dovesse sparire perché l'annuncio scade, il link alla ditta è: http://www.bikecolours.com/
  22. Mica è obbligatorio riempirsi come delle zucche. Pensa che io sono vegetariano e con il buon cuore che mi contraddistingue vi porto in un postaccio del genere... un buon 30% del menù mi è precluso. Mica vi obbligo a fare le mie scelte, ci mancherebbe, ma dove lo trovate un altro così? :mrgreen:
  23. Ciao JAk. Un gadget interessante è la regolazione del precarico molla remoto, ossia con manettino da sistemare a piacere, invece che sul corpo del mono. Ma questo dovrebbe essere indipendente dal progetto in corso, trattandosi di optional piuttosto standard. Comunque chiedere non farebbe male. Grazie per seguire la cosa, attendiamo fiduciosi.
  24. Ocio, che mancano ancora 9 giorni, vedrai a che botta si arriva! Sempre che qualcuno sia disposto a cacciare tutto il grano in un colpo solo.
  25. Bisognerebbe sentire Andreani. Ma non doveva esserci uno dei S.S. veneti che si stata interessando da Matris?
×
×
  • Crea Nuovo...