Vai al contenuto

gerribs

Amministratore
  • Numero contenuti

    18.280
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    285

Tutti i contenuti di gerribs

  1. :-k :-k :-k Ho guardato meglio e ho visto che il kit OS NON comprende il manubrio. Vuoi vedere che bastano i risers? In pratica sono piatti e portano più avanti il manubrio, quindi probabilmente con il manubrio di serie. Ancora più semplice...
  2. Fast by Ferracci distribuisce la bulloneria ProBolt per la nostra bimba: get.php?file=FBF_LIS_prob_YAMAHA_15.pdf
  3. gerribs

    L'MTista

    Propongo di buttare fuori dal Club con infamia questo spregevole individuo. :smt003
  4. Stefano, è il kit MT-OS che è fatto così: manubrio più basso e risers bassi ma avanzati e non tocca più. Tanto è vero che col kit c'è anche il copri-airbox non incavato come è invece il nostro di serie. Forse lo vedi da queste foto qui: Anche io monterei volentieri manubrio e risers del kit OS, magari se insistiamo lo troviamo pure, senza dover comprare tutto il kit... P.s: i kit OS completi, da verniciare, si trovano sui 1.000 euro.
  5. gerribs

    ma quanto fa?

    Prova di Motociclismo, moto standard: 222 km/h a 5150 giri/m, valore reale senza scarto. Ovviamente il contachilometri segna di più, è obbligatorio per l'omologazione. Lo scarto rilevato da Motociclismo è: segna 200 km/h effettivo 191,8 km/h.
  6. Bellissima, era agli Open Days con il suo proprietario, Paolo Vino della concessionaria Motortimes di Saronno. Praticamente è nuova.
  7. Dal catalogo ricambi:
  8. Stefano, :smt056 . Inoltre mi sembra che lo stile stia scadendo (no presentazioni, no saluti, no cameratismo, ecc... ecc...). Ci siamo detti tutto.
  9. gerribs

    Salve da Pisa

    Troppo comodo, con un post dedicato all'argomento pretendi il riassunto delle puntate precedenti? Cercare, please...
  10. gerribs

    L'MT-01 fa schifo !

    Se è per quello una volta in tivvu c'era un servizio in una trasmissione tipo "verissimo che è tutta una bufala" sugli amorazzi di tal Eros Fernetbranca di professione menestrello, che una volta era stato sposato con una che una volta causava incidenti per via di una certa pubblicità di mutande; insomma, per farla breve, nel servizio tivvu si alza dal bar, carica una pulzella sulla sella e se ne va. Su che moto? Su una MT-01, ovvio. Ma se nemmeno il fernetbranca e la scamorza sono riusciti a far decollare le vendite, evidentemente gli italici sono allergici a 'sta moto. Però sull'hornet ci sbavano. Mah...
  11. Caro Cornelio, complimenti per il tuo lavoro. Mi dispiace che in qualche modo tu possa essere rimasto deluso, ma penso una motivazione ci possa essere. Probabilmente tu sei abituato col mondo bikers (gli harleysti, in soldoni) dove questo genere di decorazioni e opere artistiche sono molto diffuse. La nostra moto invece, pur essendo unica e fuori dagli schemi, è molto più legata al mondo roadster (mangiastrada, sempre in soldoni) con caratteristiche più da moto sportiva racing. In Germania, ad esempio, viene vista nelle varie elaborazioni come una streetfighter (postatomica, sempre in soldoni). Quindi è una moto che si presta a varie interpretazioni. Il mio pensiero è che tra gli MTisti il tuo lavoro è apprezzato ma molti non hanno ancora deciso o trovato la strada giusta per declinare al meglio la loro moto con uno stile personale. Ad esempio, se io avessi un'harley, sarei già passato di certo per il tuo atelier. Tutto qua.
  12. gerribs

    Help su nuovo acquisto!

    Tranquillo, nessun problema. Ma essendo una "famiglia" ci si aspetta un po' di "calore umano", tutto qua. Conosco bene i mie polli e so che se uno entra e chiede, senza nemmeno dire due parole tipo "buongiorno, mi chiamo tizio e abito a vattelapesca..." manco gli rispondono, si sentono snobbati. Comunque compratela subito l'MT, altrimenti l'offerta finisce!
  13. Aspetta un po', ho altri 3 mesi di lavori da fare. Ci sono pure le modifiche estetiche, che come ben sai prendono moooooolto più tempo. Appena le rimetto le ruote la devo portare a far ritarare la centralina PCIII, poi ti saprò dire. ;-)
  14. Ok, allora i torni contano... :-k pardon... i conti tornano. Non sono svelto come voi, le cose le devo ponderare, ma alla fine arrivo anch'io, giusto? :-"
  15. Buone notizie. Montato il coperchio aperto, l'airbox ha già lo scarico per l'acqua, quindi non serve fare niente. :smt006
  16. I cuscinetti dello sterzo originali montati sull'MT-01 mi risultano essere a sfere. Non è la prima volta che Yam usa le sfere per i cuscinetti di sterzo. Quelli a rulli sono molto meglio. Altro non so.
  17. All'EICMA sono stato anche alla DID, dove mi hanno dato le seguenti informazioni. 1- sconsigliano le corone in ergal perchè l'orco se le mangia (anche se loro sono più contenti perché ne vendono di +) 2- sconsigliano il passo 520 perché la catena dura molto meno (idem come sopra) 3- evitare i GP Racing Kit perché durano 500 km 4- esistono 2 kit specifici Professional Series per l'MT-01 e precisamente: 17/41 rapporti accorciati cod. 3755821741 (quello fotografato da Ibiza) 17/39 rapporti originali cod. 3755820000 In entrambi i kit corona e pignone sono in acciaio cementato (SunStar), la catena è la serie Professional 50ZVM2 G&B (oro e nero). La catena arriva già a misura a seconda del rapporto. Volendo si potrebbe anche ardire a mettere un pignone da 18 e corona da 43, in pratica si arriverebbe ad avere l'equivalente di un dente in più dell'attuale rapporto, ma con un effetto estetico migliore (la corona è bella quando è bella grande, idea mia). Bisognerebbe però farsi fare la catena della lunghezza giusta. Codici pignoni: 362025 017 362025 018 Corona: 368059 039 368059 041 368059 043 Mi dicono anche che non fanno catene colorate perché il trattamento di trattamento a caldo necessario tende a rendere fragili le maglie, con conseguente indebolimento.
  18. gerribs

    (DOSSIER MT-01) Argomento gomme

    In occasione dell'EICMA 2008 ho fatto un po' di visite mirate e tra queste sono stato da Bridgestone. La mia speranza era che essendo Giapponesi e avendo una serie di specifiche vastissima per i vari modelli di moto avessero qualche dritta da darci per la nostra motorella. E invece, niente! Qualcosina però ho portato a casa: 1- sconsigliano di usare le BT-016 perchè di carcassa non sufficientemente sostenuta (si possono usare, ci mancherebbe, ma non lo consigliano) 2- suggeriscono invece le BT-021, da provare nella specifica E sia anteriore che posteriore. 3- delle BT-021 esiste all'anteriore anche la specifica "long range" (codice 2273) con più battistrada, che dovrebbe servire ai più turistici a fare il doppio cambio di gomma posteriore con una sola anteriore (personalmente non l'ho mai fatto, cambio sempre il treno in blocco). E' una soluzione per chi fa molta strada senza stressare molto le gomme. Ho visitato anche quelli della Continental, dai quali ho ricavato: - Road Attack: all'anteriore specifica Z (sarebbe per BMW R1200S - HP2 FUN Street BIKE) - posteriore standard - Sport Attack: anteriore standard - al posteriore suggeriscono la specifica C (sarebbe per BMW R1200S - K1200S - K1200R) Questo è quanto mi hanno riferito e tanto riposto.
  19. I cuscinetto di sterzo di serie sono a sfere, come si vede nella foto che ho postato più sopra.
  20. Quoto me stesso, divertente! Allora, sentiti i mie meccanici di fiducia (esperienze varie, inclusa Africa off-road), ecco il loro commento: tutti i manuali d'officina sono estremamente conservativi perché devono prevedere ogni tipo tipo di condizione e devono pararsi il c... ; ad esempio nell'eventualità che tu voglia andare in India con il monsone andata e ritorno incluso fango e altre amenità, ti consigliano di smontare i cuscinetti ogni 20.000 km e lubrificarli. Il loro parere al riguardo invece è di: 1) controllare periodicamente il serraggio del vitone 2) solo in caso di necessità cambiare i cuscinetti con quelli a rulli che sono meglio 3) fregarsene e godersi la moto. Ed io, visto che mi fido, obbedisco. P.s.: intanto, io che me ne frego , quelli a rulli li ho ordinati; li tengo nel cassetto, non si mai dovessero servire ;-)
  21. OK, devo sentirli per altre cose, ci metto anche questa.
  22. I codici da ricercare sono: Cupolino Fly: 5YU-W0710-00-00 Kit supporti: 5YU-W0719-00-00 Sul sito del distributore olandese (vedi links) lo danno disponibile. Prima che rompa le p... al mio concessionario a chiedergli la disponibilità, c'è nessuno che mio aggiorna? Vi risultano non più disponibili?
  23. Prima di contattare qualcuno in YMI per favore sentite anche me. Abbiamo chiesto un filo diretto ma che sia centralizzato, non aperto a tutti. Farò una ricerca e poi posterò.
  24. Come controllo mi sembra un po' invasivo, anche se va fatto ogni 20.000 km e non ogni 10.000. Ad ogni modo sento i miei meccanici di fiducia e poi riferisco.
×
×
  • Crea Nuovo...