Vai al contenuto

gerribs

Amministratore
  • Numero contenuti

    18.279
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    285

Tutti i contenuti di gerribs

  1. Giusto!
  2. Telefona al call-center Yamaha col numero di telaio della tu moto sotto mano e chiedi se deve essere portata in concessionaria per il richiamo di sicurezza del TPS. Sicuramente è quello. DI sicuro quando la moto era in magazzino la modifica non l'hanno fatta.
  3. gerribs

    dubbio su spegnimento motore

    Telefona al call-center Yamaha col numero di telaio della tu moto sotto mano e chiedi se deve essere portata in concessionaria per il richiamo di sicurezza del TPS. Sicuramente è quello. DI sicuro quando la moto era in magazzino la modifica non l'hanno fatta.
  4. Per venire incontro alle richieste dei ritardatari, qui sotto trovate le misure dei db-killer originali e quelli modificati. Ricordate che con questi modificati e i catalizzatori montati si rientra ancora nei limiti dell'omologazione (94 dB), senza si è fuori legge.
  5. Oggi siamo stati (Fritz e io) nella carrozzeria-atelier di Cornelio Perini. Se vi capitasse di passarci non ci trovereste parafanghi da raddrizzare o portiere ammaccate, anche se penso che sappia fare anche questo lavoro, ma una incredibile sfilata di caschi, biciclette, cellulari, cofani auto e altri incredibili oggetti tutti personalizzati ad areografo. Prima di parlargli abbiamo aspettato che si liberasse perché stava consegnando una 500 gialla decorata con motivi neri a una coppia di entusiasti proprietari che nel farla uscire dall'officina non hanno mancato di fare una paio di belle foto, a ricordo del momento. Cornelio è una persona disponibilissima e cordiale, e si capisce che è affascinato dal lavoro che fa. Con un bicchiere di aperitivo fresco proveniente dal frigo del suo ufficio abbiamo chiacchierato sulle possibilità di personalizzazione della nostra amata MT. Oltre ai lavori ad aerografo Cornelio ha una grande dimistichezza con vernici perlescenti, cangianti, metalliche e con effetti speciali. Inoltre è in grado di smontare e rimontare (se necessario) la moto e tramite un meccanico a lui collegato può anche smontare gomme e cuscinetti dai cerchi prima di verniciarli. A richiesta può realizzare qualsiasi tipo di motivo grafico su moto e casco, da Padre Pio alla vostra faccia. Adesso vedete se vi può interessare, il recapito è sul sito.
  6. Come da tempo era stato anticipato, finalmente abbiamo delle novità per gli scarichi alternativi agli akra. Grazie alla disponibilità di Willibiker (Roberto) abbiamo una proposta . Quello che segue è il listino prezzi della ditta Fresco http://www.ffbyfresco.com/ Prezzi per un ordine max. di 10 pezzi : Collettori in acciaio : 500 euro + iva + sconto 10% per il forum ( si deve aggiungere il 20% di iva al prezzo e poi togliere il 10% di sconto ) Collettori in titanio : 800 euro + iva + sconto 10% per il forum Silenziatori in acciaio inox : 500 euro + iva + sconto 10% per il forum Silenziatori in carbonio opaco o lucido : 600 euro + iva + sconto 10% per il forum Silenziatori in titanio con fondelli in acciaio inox : 650 euro + iva + sconto 10% per il forum Silenziatori full titanio : 800 euro + iva + sconto 10% per il forum Nei collettori naturalmente è già compresa la paratia anticalore in carbonio. Il tutto OMOLOGATO!!! Per ordini superiori ai 10 pezzi ( sia collettori che silenziatori ) lo sconto da applicare è del 15%. Fabrizio Fresco preferirebbe produrre ( sempre che ci sia la richiesta ) a lotti , ossia una volta che c'è un certo numero di pezzi chiudere l'ordine e iniziare a produrre. I tempi di consegna sono di 30 giorni lavorativi (sei settimane).
  7. gerribs

    BIKE EXPO SHOW 2009

    Come ho già scritto stanno litigando: viewtopic.php?f=2&t=1287
  8. Chiesto, fatto! Alle buone idee bisogna sempre dare un seguito... ;-)
  9. Interpellata mamma Yamaha al proposito, ci conferma che al salone di Milano sarà esposto il modello 2009. Come già anticipato in altri messaggi, si tratta della versione 2007 già da tempo disponibile all'estero ma finalmente euro 3. Se ci sono anche altri aggiornamenti nel dettaglio rispetto ai modelli con targa tedesca visti agli Open Days non è dato di saperlo, di certo non sono modifiche visibili. Ci dovrebbero essere anche colori inediti. Vedremo... Inoltre da Yamaha ci dicono che molto probabilmente saranno presenti al Bike Expo, ma nella edizione di Verona. Come saprete già è in corso una disputa tra l'organizzatore storico del Bike Expo e la Fiera di Padova. Il primo, che si ritiene proprietario del marchio, ha deciso di spostarla a Verona, mentre la Fiera di Padova reclama la stessa proprietà e ovviamente vuole mantenerla nella sede originaria, e infatti su Motociclismo c'è la pubblicità di entrambe le manifestazioni concomitanti, mah... Comunque sia se Yamaha parteciperà sarà a Verona, e i Club Ufficiali avranno un loro spazio, con possibilità di esporre moto degli associati. Inoltre lo stand dovrà essere presidiato per la durata della manifestazione. Appena avrò altre notizie aprirò apposito topic.
  10. gerribs

    Celestini MOTORSHOW

    10 frustate per Luca. ;-) Non ti scusare, non c'è problema...
  11. gerribs

    Celestini MOTORSHOW

    Rupe, vai tranquillo, hai la mia solidarietà. Hai anticipato il mio intervento come moderatore. Lo so, è antipatico, ma mi tocca farlo :smt102 Infatti stavo per scrivere che per un argomento che si ripete basta un solo post al quale si aggiungono gli aggiornamenti. Ormai siamo diventati una grande famiglia e tenere a bada questa banda di scalmanati sta diventando un'occupazione a tempo pieno...
  12. Parla quello che le moto le tiene originali e non ci spende un euro.. :-"
  13. Aspetta il prossimo anno e vedrei il prezzo VERO delle MT, allora capirai. Il prezzo reale delle MT nuove è sempre stato di 12.000 euro, oppure 13.990 come da listino ma con un po' di accessori originali già montati (akra in primis). Adesso che arriva il m.y. (model year) 2009, delle vecchie che se ne fanno, che con l'euro 2 non sono più immatricolabili? Evidentemente Celestini o ha un filo diretto col magazzino Yamaha oppure ne ha prese uno stock a prezzaccio tanto è sicuro di venderle. Mi pare che di misteri non ce ne siano poi così tanti.
  14. La voce secondo la quale l'MT-01 esce di produzione perché esce la V-Max mi sembra una sciocchezza colossale. Chi l'ha messa in giro dimostra di non conoscere i concetti che stanno alla base dell'MT e della V-MAx, che sono due moto COMPLETAMENTE DIFFERENTI. Che sulle due moto si faccia confusione è risaputo, tanto che un concessionario Yamaha da me casualmente incontrato ancora l'anno scorso in un contesto che non centrava niente con le moto e col quale feci due chiacchiere, quando gli dissi che avevo l'MT-01 mi disse "ah, l'erede della V-MAx". Se nemmeno lui ha bene chiaro il concetto come pensiamo che l'abbia chiaro il cliente finale, o potenziale tale? Per semplificare all'estremo, la V-Max è un dragster, l'MT una sport-torque, come la chiamano loro, forse enfatizzando un po' troppo sulla parola "sport" che ai profani fa sperare troppo una moto che si impenna a ogni cambio marcia. Se poi ci si mettono anche i giornalastri, pardon, giornalisti che la mettono all'ultimo posto nella tabella naked (vedi post dove si parla di Motociclismo) stiamo proprio a posto. A riprova che non esce di produzione ci sono già le anticipazioni del m.y. 2009 (vedi sopra) e che mamma Yamaha Motor Italia ancora a maggio ci disse che sarebbe arrivato il modello nuovo (vedi messaggio più sopra). Comunque come sempre vale il concetto "pochi ma buoni". Ricordatevi che alla modica cifra di oltre 9.000 euro in Italia nel 2008 sono già sati venduti oltre 15.000 T-Max. Con quei soldi si compra una bellissima moto "vera" di qualsiasi marca. Che tristezza....
  15. Se intendi quei due cosi rossi rettangolari sono i catadiottri laterali obbligatori in alcuni Paesi esteri, ci sono anche quelli gialli sulla ruota anteriore. Niente di che, da noi non ci dovrebbero essere.
  16. Praticamente conferma quanto detto da Yamaha Italia ancora a maggio 2008. In pratica dissero che ci sarebbe stato il modello 2007 (da noi mai arrivato) con i nuovi colori disponibili per il 2009. In questa foto di nuovo rispetto al 2007 si notano solo le cuciture rosse sulla sella e la targhetta rossa sui copriscarichi. Non mi sembra una gran novità, almeno per l'estero. Da noi lo è per forza, siamo fermi al 2005 !
  17. gerribs

    pezzo finale copricatena

    Sabato non se ne parla. Ci sentiamo via MP.
  18. gerribs

    prezzo bollo MT

    Vado a memoria: 86 euro perché è un euro 2, sennò era di meno.
  19. gerribs

    pezzo finale copricatena

    In effetti ne ho uno che mi avanza, anche se ha una piccola righetta nell'alluminio che ho fatto col cavalletto paddock. Io ne ho montato uno in acciaio satinato made in germany.
  20. Passo anche questo giro: sbarco sabato mattina quindi la giornata salta. Domenica mattina giretto per togliere le ragnatele. Se ne parla quindi per il we successivo. Divertitevi.
  21. gerribs

    prezzo bollo MT

    Prova qui: http://www.aci.it/ poi clicchi su -> Calcola il bollo
  22. PERIODICAMENTE SARANNO CANCELLATI I MESSAGGI NON MOVIMENTATI DA ALMENO TRE MESI. Inoltre prima di iniziare a scrivere un messaggio in questa sezione, si prega di indicare il modello di MT al quale si riferisce. Se l'annuncio è generico non si scrive niente. Il modo corretto è quello di indicare il modello tra due parentesi. Ecco gli esempi: (MT-01) Titolo messaggio (MT-09) Titolo messaggio (MT-07) Titolo messaggio (MT-03) Titolo messaggio oppure (01) Titolo messaggio (09) Titolo messaggio (07) Titolo messaggio (03) Titolo messaggio
  23. #-o #-o #-o
  24. Chi apre il topic per sabato prossimo?
  25. ](*,) ](*,) ](*,) Loro promettono minimo 4 hp e 3 nm in più, mah.... L'airbox così come è realizzato serve comunque anche per l'omologazione come sistema silenziante. Infatti sul libretto c'è pure il codice di omologazione, come per lo scarico, quindi non necessariamente toglierlo crea problemi, anzi il nostro bicilindrico necessita di un sacco di aria, e se hai anche gli scarichi open è come avere una grande porta di uscita e una piccola porta di entrata. Il flusso che esce deve pure entrare da qualche parte e se l'airbox è un restrittore non ottieni grandi risultati, infatti sullo stage III lo tolgono, salvo fare la doccia ai pistoni. Mi sarò capito? Boh...!
×
×
  • Crea Nuovo...