Vai al contenuto

gerribs

Amministratore
  • Numero contenuti

    18.279
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    285

Tutti i contenuti di gerribs

  1. gerribs

    MT nuove e usate

    Indovina un po'? Se scrivo che la fonte è certa, è certa. ;-)
  2. gerribs

    MT nuove e usate

    Novità per il 2009: da informazioni certe nel 2009 arriverà in Italia il mod. attualmente disponibile all'estero, ossia con motore nero, pinze a 6 pistoncini, ecc... nei colori che saranno deliberati per il 2009. E, maggiore novità, sarà omologata euro 3. Vale la pena di aspettare e prendere il modello 2009? Visti i prezzi a calare e le scarse differenze tecniche, tanto vale prendersi nuova il modello attuale.
  3. Questa è quella che si definisce "RISPOSTA DEFINITIVA"!!! :smt038 Ci vediamo sul Garda.
  4. Non ascoltarlo, è tutta invidia perché vorrebbe essere solo lui ad avere lo stage III e allora vuole demoralizzarti per ripicca ;-) ;-)
  5. gerribs

    Esiste un baule per la MT01?

    E' il destino di questo forum: si comincia seri e si finisce in vacca...
  6. gerribs

    LA PROVA- articolo sulla MT-01

    Questa basta? viewtopic.php?f=6&t=220
  7. gerribs

    Club Ufficiale Yamaha

    Attendere istruzioni. stop
  8. gerribs

    Articolo su Mt-01

    Ho riletto con piacere questo articolo, we ancora di più mi convinco che chi a critica non l'ha nemmeno provata, oppure si lascia prendere dalla moda modaiola (il gioco di parole è voluto) dei 4 cilindri urlanti. Infatti all'estero, dove si bada molto alla sostanza e poco all'apparenza (a parte il design spettacolare), i numeri di vendita sono superiori.
  9. =D> =D> =D> =D> =D> Aggiungo, per il nostro Orco meglio usare olio con specifiche MA-2.
  10. gerribs

    Club Ufficiale Yamaha

    QUOTA 50 RAGGIUNTA. Predisposti Atto Costitutivo, Statuto e elenco Soci. Lunedì mattina parte tutto per raccomandata R.R. destinazione Gerno di Lesmo. Il nostro dovere l'avbbiamo fatto, adesso tocca a mamma Yamaha, anche perché gli Open Days incombono e ci aspettiamo un segno...
  11. Io sono 'gnurant e non mi permetterei mai anche solo di osare avvicinarmi alle alte cime, bla bla bla... ma vorrei aggiungere, fermo restando tutto quello che l'isolano Ibiza scrive, che sulle confezioni di MOTUL di DOT5 c'è scritto che si può mescolare anche con il DOT4 e con il DOT3. Anche se il mio meccanico di fiducia mi aggiunge che il nostro "normale" DOT4 è più che sufficiente per noi comuni mortali anche se con velleità sportive. Mentre il DOT6 non si deve usare perché necessita di tubazioni apposite.
  12. gerribs

    (MT-01) nullaosta 190/55?

    La spalla + alta è anche più deformabile. Sicuro che su una moto da oltre 250 kg sia la scelta migliore? In fondo le sportive che usano il /55 pesano anche 60/70 kg di meno...
  13. Ci metto anche del mio: se ci piace l'orco, non sarà che abbiamo l'ORCHITE? [-X [-X [-X http://it.wikipedia.org/wiki/Orchite [-X [-X [-X
  14. 190 circa
  15. Ho pensato di aprire questo topic per raccogliere le informazioni già pubblicate e le esperienze sull'eliminazione dell'air box. In questa foto si vedono i due cornetti K&N e i due filtri allo sfiato dell'olio. Il cornetto è il codice RC-1920, mentre per i due filtri dello sfiato dovrebbero andare bene col codice 62-1015 (finitura cromo) oppure 62-1010 (finitura gomma). Per proteggere maggiormente i cornetti dalla polvere e dall'acqua si potrebbero usare le protezioni codice 22-8048PK. Le usano anche sulle motoslitte da gara per non fare entrare l'acqua (neve che si scioglie). Alcune note aggiuntive: 1) io non ho fatto questa modifica sulla mia MT-01pertanto non posso riportare un'esperienza diretta, posso tuttavia dire che sulla mia precedente BMW avevo montato i cornetti con i sacchetti di protezione e l'ingresso di aria era aumentato parecchio. 2) senza air box il rumore di aspirazione aumenta considerevolmente, non a caso è omologato e fà parte del sistema di silenziamento del motore (vedi libretto di circolazione). Inoltre gli scoppi all'aspirazione in rilascio aumentano di intensità, non filtrati dall'air box :-D . 3) Questa modifica può essere fatta solo da chi ha il PCIII, visto che si deve sistemare il rapporto steichiometrico tramite rullata al banco. 4) per chi non lo sapesse, i filtri K&N sono cari ma praticamente eterni, se lavati e oliati con apposito kit originale. 5) i filtri a cornetto (che io definisco così impropriamente) non hanno la stessa resa dei cornetti veri e propri (tipo quelli dello stage III, per capirci) perché non creano l'effetto Venturi dei cornetti. In effetti la forma e la dimensione del cornetto modificano l'ingresso dell'aria e il rendimento del motore ai vari regimi. Non a caso le moto più evolute (R1, MV F4, ad esempio) hanno i cornetti a geometria variabile, ossia si allungano o accorciano comandati dalla centralina elettronica, pur respirando dentro l'air box. 6) il nostro motorone di grossa cilindrata e corsa lunga necessita di tanta aria in entrata e altrettanta aria libera in uscita, quindi questa modifica, tarata poi la PCIII, non può che migliorare le prestazioni. Riporto di seguito i links alle referenze: http://www.knfilters.com/search/product ... od=RC-1920 http://www.knfilters.com/search/product ... =22-8048PK http://www.knfilters.com/search/product ... od=62-1015 http://www.knfilters.com/search/product ... od=62-1010 Aspettiamo a questo punto foto e commenti da chi ha già realizzato questa modifica.
  16. C'era il link al forum inglese, ma non funziona più. L'unica foto rimasta comunque mi sembra sufficiente: viewtopic.php?f=40&t=230
  17. La didascalia dice: support moteur droit. Quindi si riferisce solo al destro, evidentemente il sinistro non esiste. Capitto mi hai? E comunque è un pezzo della tedesca GSG http://www.gsg-mototechnik.de/09y-mt01/mt01.htm che si compra da Marmorata a Roma. Cacchio, vi boccio tutti, non studiate abbastanza... Al raduno vi interrogo uno per uno, ripassate fin che siete in tempo, altrimenti vi manderò a letto senza cena (sabato sera, cena ufficiale, slurp slurp...).
  18. Non voglio prendermi meriti che non mi spettano, pertanto segnalo direttamente il link dove si vede come aprire gli scarichi di serie: http://www.mt-owners-club.org.uk/forum/ ... 5&start=20 Se cercate trovate pure i cornetti K&N da mettere al posto dell'air-box, per la felicità degli smanettoni, e c'è pure la foto con i due filtrini dello sfiato dell'olio. Adesso mi aspetto che qualcuno lo faccia al + presto (Carbonello?).
  19. Ottimo aneddoto, ma sei sicuro che sia nella sezione giusta?
  20. Esaurite da mamma Yamaha e la ditta italiana che li faceva ha chiuso. L'ultima coppia l'avevo imboscata io :mrgreen: ma l'ho data a prezzo di saldo a uno dei nostri O:)
  21. I tappi da aggiungere si trovano solo da Cannes Moto Service alla modica cifra di 350 eurozzi, ne vale la pena? Con poco di + ti prendi uno stage I usato: http://www.vmaxfrance.com/catalogue/?categ=26&type=2 P.s.: nella sezione "links interessanti" si trova di tutto e di più :!:
  22. Ibiza, hai ragione, era solo per fargli vedere che ci sono 101 modi per fare un db-killer. Se hai lo stage II o III e hai paura che ti fermino, puoi sempre farti fare quello dello stage I oppure tipo quelli made-in-germany. Pio quando ti gira rimetti quelli aperti originali dello stage II/III. Se poi sei un purista metti il PCIII con Hub multifunzione e selettore mappe al maubrio, con 2 mappe dedicate (db-killer originali+db-killer strozzati), come già scritto.
  23. A Ibiza, stavolta non ti ho capito. Guarda che quelli della Sato sono terminali completi, mica fondelli da aggiungere agli Akra.
  24. Quello di sopra è quello che trovi negli akra stage I, quello di sotto è il famoso "made in germany".
  25. Certe cose non si dovrebbero rendere pubbliche... :-#
×
×
  • Crea Nuovo...