Vai al contenuto

gerribs

Amministratore
  • Numero contenuti

    18.279
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    285

Tutti i contenuti di gerribs

  1. gerribs

    Club Ufficiale Yamaha

    1) Avere una MT-01 (anche se YAmaha accetta una qualsiasi sua moto) 2) Non avere subito condanne penali o avere procedimenti concorsuali in corso e sottoscrivere apposita dichioarazione 3) Pagare la quota di 10 euro quando richiesto questa clausola l'ho messa io) 4) Sottoscrivere il regolamento ufficiale dei club Yamaha 5) Mandarmi nome cognome nickname e l'indirizzo completo Non dovrebbe essere difficile, no?
  2. gerribs

    Club Ufficiale Yamaha

    Già contattati 2 volte per email. Comunque ci riprovo ancora una volta, non ho dubbi che ci arriviamo, prossimi giorni chiudiamo il numero necessario. Evidentemente chi manca non legge questo topic ](*,)
  3. gerribs

    Club Ufficiale Yamaha

    Ne mancherebbero 5, idee?
  4. Vedi se la tua motoretta è compresa tra questi numeri di serie: JYARP121000000301 - JYARP121000006312 Se lo è il sensore TPS (Throttle Position Sensor = sensore di posizione della valvola a farfalla) è da cambiare in garanzia. Se non lo è potrebbe essere comunque la causa dell'inconveniente. Ad ogni modo il mega-bicilindrico è scorbutico: l'altro giorno ho dato gas in scalata e il motore ha fatto "puff" senza andare su di giri ma senza spegnersi. Fai le verifiche del caso ma potrebbe anche essere niente...
  5. Toni, rispondo sinteticamente alle tue domande: 1) per la nostra motona che ha pistononi, biellone e cuscinettoni, sempre meglio partire da 20W, entra prima in pressione del 10W. Io per comodità di reperimento passerò al Castrol GP 20W50, che si trova anche a prezzi ragionevoli, e lo porterò anche al conce quando mi farà il prossimo tagliando. 2) Se cambi il filtro i kili sono 4 e qualcosina come indicato nel manuale (vado a memoria), senza cambio del filtro sono un po' di meno (a mente non mi ricordo). I 5 kili si mettono SOLO quando si apre il motore e poi si rimonta. Ne avevamo già parlato in un topic precedente. Questo significa che quando togli l'olio dai due tappi (motore e serbatoio olio) nei recessi ne resta sempre un pochino. Se invece revisioni il motore è evidente che ne vanno dentro 5. Quindi, quando il conce vi fattura 5 kili di olio per il tagliando, chiedete spiegazioni. Inoltre NON si deve mai superare il livello massimo di olio nel motore.
  6. Sentito il conce, riparazione in garanzia, oggi la ricoveriamo...
  7. Stamattina, prima di partire per il giro di ricognizione per gli Open Days, ho aggiunto 250 ml di ZX1 al mio motore. Ho poi percorso durante la giornata oltre 300 km e la temperatura dell'olio è arrivata ancora in mattinata a oltre 65°, poi nel pomeriggio ha quasi raggiunto 80°. Come da istruzioni. Alla fine della giornata, dopo attenta valutazione del comportamento del motore, dell'erogazione della potenza, dei consumi medi, del feeling tra sella e "soprasella" (le moto si "auscultano" col sedere), dopo tutto questo valutato attentamente, posso affermare con assoluta cognizione di causa che per quanto riguarda gli aspetti testé citati, lo ZX1 non serve praticamente a un tubo. Se poi alla lunga gli effetti si vedranno e si sentiranno in un risparmio infinitesimale nel consumo della benzina e nell'usura del motore, questo non mi è dato al momento di saperlo, ma per quanto attiene il qui e adesso mi sento di ribadire quanto sopra espresso. Anche se, con l'appassionata esperienza del motociclista di lungo corso che ben sa valutare le sfumature del suo mezzo meccanico, posso affermare che in effetti, dopo attenta analisi, un leggero miglioramento nelle prestazioni c'è stato, dovuto essenzialmente all'alleggerimento del pilota del peso corrispondente all'importo sborsato per l'acquisto del citato prodotto. :smt006 P.s.: arrivato a casa ho trovato scoppiato il paraolio dello stelo destro della forcella, con conseguente moto unta sullo stesso lato, ma non dipende dallo ZX1. O no...?!
  8. Non collegare il sensore di temperatura dello scarico, altrimenti ti segnala errore e si accende la spia. Lascialo collegato e parcheggialo da qualche parte.
  9. gerribs

    DEPRESSIONE

    Non comprare niente, chiedi a fratello Gerribs, che nella borsa di Mary Poppins ha di tutto e di più. Se li vuoi li ho in alluminio originali oppure come gli originali ma in carbonio...
  10. Ho mandato una richiesta a Fast by Ferracci chiedendo: 1) possibilità di montare questo prodotto http://www.ferracci.it/it/strada/elet_atre.php (non è il "solito" contamarce). 2) possibilità di avere la frizione antisaltellamento. Questa la risposta: il dispositivo GiPro si basa sulla lettura/modifica del sensore marce originali delle moto. Le Yamaha (inclusa quindi la MT-01) non dispone del sensore marce e non è quindi disponibile un GiPro. Non è attualmente disponibile una frizione antisaltellamento. Ho comunque inoltrato richiesta specifica Cordiali Saluti Ivan Merighi, responsabile assistenza tecnica Alcune Novità per i Power Commander: Hub Kit : http://www.powercommander.it/it/appli_hub.html Dislpay LCD : http://www.powercommander.it/it/appli_display.html Se senza il contamarce si può sopravvivere, la frizione antisaltellamento non sarebbe male. Aspettiamo e vediamo se ci sono sviluppi.
  11. Sarai il primo a saperlo... Per l'olio passerò al Castrol GP 20W50, che ritengo l'olio più vicino al 20W40 consigliato da mamma Yamaha.
  12. gerribs

    Club Ufficiale Yamaha

    SIAMO A BUON PUNTO CON LE ADESIONI, NE MANCANO PERO' ANCORA UNA DECINA. FORZA, DIAMOCI UNA MANO A VICENDA. CHI NON HA ANCORA ADERITO SI FACCIA AVANTI, IL TEMPO STRINGE!!! Appena il Club Ufficiale sarà costituito apriremo una sezione apposita del forum con accesso riservato ai Soci aderenti, dove ci scambieremo tutte le informazioni da e per la Casa Madre Yamaha e dove condivideremo tutte le informazioni e le opportunità che l'essere Club Ufficiale ci darà. Non vorrete rimanere tagliati fuori :?: ;-)
  13. MI tocca fare tutto me... Vai qui: http://www.ferracci.it/it/manuali_pdf.p ... O=HEALTECH Vai sotto ---> SPEEDO HEALER poi clicca su ---> SHv4.0: istruzioni settaggio , ti si scarica il file in formato pdf (pesa solo 88 k) con le istruzioni di taratura. Tratto dal catalogo Fast by Ferracci: Speedo Healer 3 funzioni in 1, è un ricalibratore di velocità. Sulle moto giapponesi i contachilometri hanno scarti elevati, e se si cambia il pignone o la corona lo scarto aumenta ulteriormente. Lo SpeedoHealer permete di annullare lo scarto del contachilometri digitale delle moto quindi visualizzare la velocità corretta. Ricalibrando la velocità, permette di eliminare le limitazioni di velocità in 6^ marcia su alcuni modelli di moto Honda e Kawasaki. • Memorizza la velocità massima raggiunta, richiamabile tramite pulsante • Converte le Miglia orarie in Km orari e viceversa. • 100% impermeabile • Permette variazioni fino da -99,9% a +99,9% con step di 0,1% • Il processore e i cablaggi specifici per moto sono venduti separatamente • Esistono 2 versioni : SHv3.0 (standard) SHv3.0-EXT - con pulsante esterno da posizionare sulla strumentazione. • Prezzi consigliati al pubblico: SHv3.0: euro 84,00+IVA SHv3.0-EXT: euro 91,00+IVA Il prezzo è inclusivo di cablaggio che deve essere scelto all’atto dell’ordine tra quelli elencati di seguito: Versioni di cablaggio: Universale monta su tutte le moto con tachimetro elettronico - eccetto modelli BMW Honda - I monta su tutte le Honda con tachimetro elettronico Honda - II specifico per Honda CBR1000RR, CBR600RR 2005 e seguenti, CBF1000, Silver Wing (solo modelli senza ABS), VTX1300, 1800 dal 2004 Kawasaki - I tutte le Kawasaki con tachimetro elettronico - esclusi ZX6R, 636 e RR dal 2005 e ZX10R dal 2006, che usano il modello universale. Kawasaki- II per VN2000 Suzuki - I tutte le Suzuki con tachimetro elettronico, inclusi i modelli Cagiva con motore Suzuki Suzuki - II solo per Suzuki Boulevard M109R e Intruder M1800R Yamaha - tutte le Yamaha con tachimetro elettronico escluso il modello FJR1300 (2006-) che richiede il kit universale Nota dell'ADMIN: aggiornamento inserito in data 8/11/2008: SpeedoHealer v4 Nuove funzioni: * Nuovo interfaccia utente: ancora più facile programmare, rivedere e aggiornare i parametri immagazzinati. * Gamma di calibrazione estesa - capace di funzionare anche in applicazioni speciali, come differenti combinazioni motore-strumento, motori moto montati su auto, etc. * Pulsante esterno di comando remoto staccabile per richiamare i valori di velocità massima incluso di serie. * Cavi con ricopertura nera schermata, che si integrano esteticamente con quelli di serie. * Unità più piccola e leggera del 30% - il più piccolo ricalibratore del mondo. * Disegno dei connettori migliorato - occupa meno spazio col cablaggio connesso. * Consente di immagazzinare due valori di calibrazione indipendenti e di scegliere tra loro premendo un pulsante. Chiara e visibile conferma del valore in uso. Utile per uso pista-strada, quando viene variata le misure di gomma, ruota o i rapporti finali. Utile anche nell'utilizzo in pista per eludere il limitatore collegato alla velocità. * Consente di rivedere e attivare/disattivare la conversione kmh/mph premendo un pulsante. * Necessita di soli 3 volt per il funzionamento - semplifica così l'installazione su moto Yamaha ed altri modelli. * Consumo ridotto e stand-by automatico. Serve altro?
  14. TOPIC CHIUSO PERCHE' GIA' PRESENTE IN ALTRA SEZIONE. LA DISCUSSIONE CONTINUA QUI: viewtopic.php?f=27&t=879
  15. Le previsione per giovedì non sono buone, mentre per venerdì sono ottime. Proposta: visto che siamo nel ponte, chi sarebbe disponibile a fare il sopralluogo venerdì 2 maggio? - Fabiotv ? - Carbonhead ? - Peppe01 ? - Bit ? - Ajeje ? Altri ?
  16. Ho letto la documentazione ed in effetti sostengono che sul materiale d'attrito della frizione non ha alcun effetto. Allora l'ho ordinato perché, curioso come sono, voglio provarlo e vedere che funziona. Se poi la frizione mi slitta.... capito mi hai...
  17. gerribs

    Club Ufficiale Yamaha

    Certamente Billy, visto il periodo appena passato, è una chiara e limpida PROMESSA ELETTORALE :smt040 :smt040 :smt040 :smt040 :smt040 :smt040 :smt040 :^o :^o :^o :^o Forza ragazzi, che ne mancano ancora un po', fatevi avanti, stage III per tutti!
  18. Grazie per avere condivisole vostre esperienze. Metto il kit catena/corona/pignone nella letterina di Babbo Natale 2008. E poi, a dirla tutta, parlando anche solo da un punto di vista estetico, la corona zincata di serie non è proprio all'altezza della nostra bimba.
  19. gerribs

    Club Ufficiale Yamaha

    Toni, adesso sei OK, mail arrivata. FORZA RAGAZZI; SIAMO ESATTAMENTE A META' STRADA. ANCHE UNA SOLA ADESIONE IN PIU' PUO' AIUTARE. ASPETTO LE VOSTRE ADESIONI. SCRIVERE A INFO@MT-01.NET CON NICKNAME, NOME E COGNOME, INDIRIZZO COMPLETO, OPPURE "NO, GRAZIE". MI RACCOMANDO!!!
  20. gerribs

    Club Ufficiale Yamaha

    Non basta rispondere alla mail che ho mandato? Ad ogni modo l'indirizzo è info@mt-01.net. Per quanto riguarda il Rupe, sei stato dichiarato abile e arruolato!
  21. gerribs

    Club Ufficiale Yamaha

    Qui non è arrivato niente, che mi hai mandato?
  22. Siamo o non siamo una bella squadretta? :mrgreen: Chissà a giugno cosa combiniamo... Dai ragazzi che mancano meno di 2 mesi.
  23. Actarus, sei un mito...
  24. C.V.D.: Come Volevasi Dimostrare! Vedrai che presto quelle vibrazioni ti creeranno dipendenza... fidati dei "veci".
  25. gerribs

    Foto MT

    Siete perdonati... a patto che il 13/14/15 giugno siate al raduno europeo. :-"
×
×
  • Crea Nuovo...