Vai al contenuto

gerribs

Amministratore
  • Numero contenuti

    18.278
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    285

Tutti i contenuti di gerribs

  1. La fotocopia non basta perché la lettera riporta il numero di telaio specifico della moto oggetto del richiamo. Inoltre è una questione legale dal momento che i richiami vengono segnalati al Ministero e se non li fate, nonostante la lettera RACCOMANDATA che ricevete a casa, vi assumete tutta la responsabilità in caso di malauguarato incedente causa malfunzionamento della parte in questione. Il concessionario poi deve rispedire la lettera ORIGINALE in Yamaha come dichiarazione dell'avvenuto intervento. Se non avete ancora ricevuto la lettera i casi possibili sono: - la vostra moto non è soggetta (poco probabile, comunque il richiamo riguarda i seguenti numeri di telaio: dal RP121-0000301 al RP121-0011175) - la moto è usata e non è stata fatta la variazione di proprietario presso Yamaha. In quest'ultimo caso il consiglio è di rivolgersi ad un Concessionario ufficiale (consigliato) o di chiamare il call-center Yamaha (vedi sul sito) per richiedere l'aggiornamento. Nel libretto della garanzia c'è il modulo da spedire, per questo è consigliato farlo tramite Concessionario. Dopo di che arriverà la lettera direttamente a casa.
  2. gerribs

    Vi RIpresento la mia..

    Collettori stage II e terminali stage I incompatibili. Nei vari post passati trovi tutte le informazioni. Inoltre i soli collettori non sono disponibili. Per i collettori originali cromati e non dorati mi sembra che ci sia qualcuno interessato alla cosa. Se vuoi darci la tua dritta...
  3. Se leggi i post sull'argomento trovi tutte le risposte. Con un po' di pazienza trovi una vera enciclopedia sull'argomento.
  4. Grafici della mappatura di Carbonhead (STAGE II): By gerribs By gerribs
  5. Non a caso la chiamiamo l'ORCO.
  6. Io ho anche il db-killer maggiorato (from germany).
  7. Spara, spara... Non si eliminano i botti nell'airbox e nello scarico ma si riducono di molto. Ma non tanto da sembrare una moto da signorine, altrimenti mi prendevo una 4 cilindri, no?
  8. Comprati l'Optimate III e risolvi i tuoi problemi per sempre, frattura esclusa ;-) Lo trovi anche qui dove ci sono anche gliu accessori: http://www.carpimoto.it/content/prod/l_ ... III_SP.htm O meglio ancora su ebay e risparmi: http://tinyurl.com/2apr7a Le caratteristiche le trovi sul sito e se clicchi sulla bandierina italiana ti scarichi il dèpliant in pdf: http://www.optimate-sp.com/ Io l'ho da tempo ed è eccellente, lo lasci attaccato anche tutto inverno senza problemi.
  9. Sei più apprensivo di una futura mamma al primo parto ;-) ma ti capisco benissimo. Lo ero anch'io quando sono arrivato dal mecca per la taratura. Comunque a meno che non ti fai fare la taratura dal salumiere dovresti trovarti di fronte un professionista che ha fatto i corsi da Ferracci per i banchi Dynojet. Preoccupati solo se invece delle ventole di raffreddamento usasse il ventilatore della nonna... Facci sapere. P.s.: se dovessi avere problemi per pubblicare i grafici sai dove trovarmi.
  10. E bravo Daniele, che compi gli anni pure tu.... Io rientro in continente giusto domenica, quindi passo...
  11. Vi segnalo che a pagina 244 della rivista Motociclismo di Ottobre 2007 c'é una brevissima cronaca del nostro primo raduno del 22 luglio 2007. Purtroppo non ci sono pubblicate foto (anche se inviate alla redazione) ma comunque viene citato l'indirizzo internet del nostro forum.
  12. gerribs

    OMOLOGAZIONI STAGE I II III

    Il db-killer dello stage I è diverso da quello dello stage II e III (che sono uguali). Quindi sarebbe possibile mettere il db-killer di uno al posto dell'altro. Tempo necessario: 5 minuti... Il sottoscritto sta pensando ad una soluzione ibrida stage I+stage II= stage 1,5. Appena si mette a piovere e arrivano le nebbie ci provo. Vi terrò informati...
  13. Bridgestone BT021, adatte anche per moto molto pesanti...
  14. gerribs

    OMOLOGAZIONI STAGE I II III

    Dopo che ho smesso di ridere, e c'è voluto un bel po', ho realizzato che quello che taglia la testa al topo è proprio la storia del certificato. SPIEGO: stage I con stampigliatura sul terminale (E + qualchecosa) e dichiarazione del produttore di conformità (omologazione). Stage IIe III (che poi hanno lo stesso terminale, che è diverso da quello dello stage I) non hanno niente di tutto questo. ANOREBA: lascia perdere le michiate scritte sul sito dai markettari (esperti di marketing) probabilmente originariamente formulate in inglese tradotto poi in tutte le lingue, aramaico compreso, per il volgo. Con lo stage I con db-killer originale e catalizzatori MONTATI sei OK, con stage II e III se ti controllano, fidati dell'esperienza di Ajeje , potrebbe non piacerti come va a finire...
  15. Da tempo su ebay sono in vendita delle prese d'aria in vetroresina, simili a quelle originali Yamaha in carbonio. Il prezzo "compralo subito" è di 89 euro più spedizione, mentre nelle aste i prezzi che si spuntano sono tra i 45 e i 70 euro, sempre più le spese di spedizione. Le ho acquistate per fare una valutazione da mettere a disposizione di tutti. Gli stampi sono stati ricavati usando due prese d'aria originali in carbonio, infatti le dimensioni e la forma sono identiche. Tuttavia lo spessore, e di conseguenza il peso, è circa il doppio. L'interno e l'esterno sono finiti a gel-coat bianco, che all'esterno è stato parzialmente carteggiato per eliminare alcune imperfezioni della superficie. I fori per il fissaggio sono accennati ma da trapanare. Ci sono alcune imperfezioni sulla superficie, che prima di stendere la mano di fondo dovranno essere riempite e ricarteggiate. L'interno è discretamente liscio e in corrispondenza dei fori di fissaggio c'è un rinforzo con del tessuto di grammatura superiore. Il giudizio generale è che si tratta di una realizzazione in vtr di livello medio-buono. Tuttavia per il loro utilizzo effettivo sulla moto occorre procedere alle seguenti operazioni: - trapanatura fori (punta da 6,5 mm) - sgrassatura per eliminare il distaccante dello stampo - stuccatura e carteggiatura delle piccole imperfezioni (opzionale) - mano di fondo riempitiva (abbondante e carteggiatura se non si stucca) - verniciatura (2 mani) Inoltre è da reperire e fissare la retina sulla parte frontale. Manca pure qualsiasi tipo di staffa di fissaggio, che sarà da realizzare ad-hoc. Nelle foto tutti i dettagli dell'articolo in questione. Nelle prossime settimane provvederò a completare e montare queste prese d'aria. Appena fatto aggiungerò le informazioni al riguardo, in modo da poter valutare se la spesa e il lavoro complessivo valgono il risultato, considerando che quelle in carbonio sono già complete e realizzate perfettamente. P.s. nella quarta foto si vedono delle macchioline: stava cominciando a piovere...
  16. gerribs

    Eccomi qui..nuovo di pacca.

    Io prima di andare a dormire scendo in garage e le auguro la buona notte :roll:
  17. Chiarisco quello che ho scritto: questa storia del colore che cambia l'ho letta su un sito straniero. Gli Akra scaldano meno (non hanno i catalizzatori nel terminale) ma quelli di serie hanno la "coda" più lunga, che allontana, in un certo senso, il calore che esce dal buco. Gli Akra scaricano i gas più vicino. Questa è l'unica spiegazione plausibile. Se a qualcuno non sono diventati scuri, meglio. Comunque niente impedisce di montare quelli argento, se si rovinano ci sono sempre quelli neri, giusto?
  18. A difesa della categoria dei T-maxisti (pentiti) porto ad esempio l'esimio avvocato rugbista di Brixia, che come motociclista non gli manca niente ;-)
  19. Puoi, ma col calore cambiano colore. Tutto qua. Comunque nulla vieta di farlo.
  20. gerribs

    Rimessa invernale accorgimenti

    E' APERTO IL TOPIC DEDICATO "Elefantentreffen 27-01-2008" NELLA SEZIONE "INCONTRI & GIRINGIRO".
  21. Ciò anche de lavorà pe' pagà a pagnotta... E dateme tempo, limor**** vostri
  22. Ma figurati, altrimenti come facciamo a trovare sempre nuovi argomenti per parlare della nostra :smt049 :smt049 MT-01?? ;-) ;-)
  23. Mettiamo ordine: sono stato a fare quattro chiacchiere con "mio" concessionario e mi sono fatto spiegare come funziona quando fanno gli ordini e come vengono aggiornati i prezzi. a. il listino cartaceo degli accessori alle tre voci "Stage I,II,III" è sbagliato e non è stato aggiornato con circolare integratva come invece accade per altri articoli. Infatti il suo listino è corretto a mano. b. i prezzi giusti sono a computer e vengono aggiornati automaticamente c. i prezzi presenti sul sito sono meno aggiornati del computer che hanno in concessionaria perché la procedura di aggiornamento è diversa. Veniamo ai prezzi veri , reali e aggiornati (IVA compresa): Stage I: 1.038 Stage II: 3.138 Stage III: 4.612 Conclusioni: a. willi, datti una calmata ;-) b. sono sempre più convinto che il mio conce sia una persona seria c. tutto il resto non conta d. parola di admin (sempre sia lodato).
  24. Tranquillo, gringo. Qui non si generalizza, mai! Altrimenti i motociclisti sarebbero tutti *brutti, sporchi e cattivi* e sarebbe vero che *non ci sono più le mezze stagioni*. Leggi i post miei e di Fritz e vedrai che è così come dico, anzi, alla fine del mio post iniziale ho pure scritto: Ecco perché il termine *motociclista* per me ha ancora un significato, che non dipende dal mezzo che usi. E comprati 'sta MT-01!
  25. gerribs

    Eccomi qui..nuovo di pacca.

    Vai, controlla, tratta, comprala e facci sapere ;-)
×
×
  • Crea Nuovo...