Vai al contenuto

gerribs

Amministratore
  • Numero contenuti

    18.260
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    285

Tutti i contenuti di gerribs

  1. Se il tempo regge posso fare un salto, ma a pranzo devo essere a casa...
  2. Guardate qui, è troooppo forte: La qualita del video non è un gran che, ma la musica in compenso gasa parecchio...
  3. Ecco un bel side-car per chi non si accontenta di due posti: http://www.motomag.com/spip/Yamaha-MT01 ... -1430.html
  4. gerribs

    Guzzi GRISO vs Yamaha MT01

    Che ne pensate di questo confronto? Non vi sembra un tantinello campato per aria? http://www.guzzigriso.it/articoli.php?id=13
  5. http://www.motorbikestoday.com/reviews/ ... 1_test.htm
  6. :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
  7. Datosi che volevo comprarmi il Power Commander III perché avevo i ma***i girati e volevo consolarmi un po', ho cercato su ebay il prezzo più basso e l'ho trovato in Germania a 278,90 + 16,90 di spedizione assicurata = totale 295,80. Il prezzo di listino del Power Commander è 329+IVA=394,80. Il prezzo sembra praticamente imbattibile in Italia. Ma... Poi ho sentito un centro Dynojet e questa è la proposta che mi hanno fatto: 355 euro montato con mappatura al banco prova. Dal momento che la sola mappatura al banco costa 50 euro, in pratica da loro lo pagherei 305 euro montato, quindi il montaggio costa appena 10 euro rispetto al prezzo che trovo in Germania. Morale della storia: 1) non vale la pena andarlo a prendere su ebay, visto che senza mappatura perdi il 10/15% delle potenzialità; 2) appena ho tempo me lo vado a far montare e mappare; 3) se lo avete già andate a farvelo mappare al banco prova, sono solo 50 euro, e ne vale la pena. L'orco se lo merita... A nome del Club, ho interpellato Motoriparazioni Bianchi di Dossobuono (VR). E sono sicuro che se tratto limiamo ancora un po'. Se volete trovarne uno vicino a voi guardate qua: http://www.powercommander.it/it/tc_italia.php Per fare un bel lavoro telefonate prima e fatevi dire il prezzo, poi se del caso prendete l'appuntamento. In un'oretta fate tutto. Se invece volete andare da Bianchi, avvisatemi che preannuncio la vostra chiamata. Buon divertimento...
  8. Mi immagino la tua emozione al ritiro. Comunque chi + chi - tutti il primo giorno siamo rimasti perplessi ma poi è stato grande amore :smt049 :smt049 :smt049 Stai tranquillo che la ventola quando deve partire parte... Ha il sensore di temperatura apposta e parte solo quando è bella calda. Quando ci darai di manetta la sentirai anche tu ;-) ;-)
  9. Se per "carterino lato cambio" intendi il convogliatore dell'aria, ti ha fatto in tutto 50 euro di sconto, ossia circa il 12% di sconto. Non male. Vedrai che della qualità sarai soddisfatto, niente da paragonare con i pezzi made in Slovenia... Avviso per tutti: se comprate da Carbonstyling ditegli che siete dell'MT-01 Club Italia, ci conosce ;-) ;-) ;-)
  10. :-k :-k :-k http://meteolive.leonardo.it/meteo-previsioni.php?q=2
  11. L'ho sentito stamattina, diceva che avrebbe provato a sentire in maniera "informale" visto che il computer gli diceva "articolo non ordinabile". L'ha già fatto o ci sono speranze?
  12. Io mi chiamo fuori. Sabato 2/6 visita ad amici da tempo promessa alla :smt061 :smt049 e sempre rimandata. Prossimo w.e. (9-10/6) invece sono in terra sarda con clienti. Comunque quanto prima manterrò la promessa fatta di portarvi a giringirare sui laghi di Idro/Ledro/Garda e magari ci troviamo anche Fritz. Per questo sabato divertitevi. P.S.: A Gianfrà, abitiamo a distanza di uno sputo, bisogna che ci incontriamo...
  13. Se scarichi il manuale d'officina magari trovi questo e altro ;-) Sezione Varie & Eventuali > Files scaricabili
  14. Confermo che l'ultimo prezzo che ho ottenuto per lo stage II è di 1.600 euro anche per un solo pezzo. Per acquisti multipli (3/4) si può ancora spuntare un altro sconto di ca. 100 euro. Ovviamente da montare. Potete andare a ritirare e pagare di persona, oppure posso fare io da tramite. Chi è interessato mi mandi una mail.
  15. Ti ringrazio per la fiducia, visto che mi chiedi un parere. Io personalmente preferirei quello della JMV, ma non so come starebbe con la sella mono perché l'ho vista montata se non con la biposto. La mia idea sulle modifiche made in germany è che sono molto lontane dai nostri canoni estetici, basta pensare che loro hanno le streetfighter che noi definiamo "da tamarri". Tutto qua. Intanto la ricerca del portatarga originale fuori catalogo continua (Rizoma nega ufficialmente che sia un loro prodotto).
  16. L'argomento portarga è di grande interesse, visto che è già presente in due topic precedenti: http://www.mt-01.net/viewtopic.php?t=111 http://www.mt-01.net/viewtopic.php?t=19 Veniamo alle tue segnalazioni: premesso che Carbonstyling lavora molto bene, anche se si fa pagare, e soprattutto con Michael ci si comunica altrettanto bene. Il portatarga in questione sembrerebbe andare solo sul kit sella monoposto e senza ventola, dal momento che viene eliminata se si mettono i paracalore in carbonio che si vedono nella foto. Personalmente non mi piace il fanalino che monta lui, preferisco l'originale, ma sono gusti personali. La ventola serve solo quando si montato i paracalore neri originali, se si eliminano non servono più, visto che gli scarichi prendono aria naturale e mantengono (o dovrebbero mantenere) una temperatura + bassa. Per quanto riguarda il portatarga di motomania , se vai al link http://tinyurl.com/2jovrh vedrai che dice le seguenti cose: CONSENTE L'USO O IL MONTAGGIO DI: - Fanale posteriore originale: SI - Luce targa originale: NO - Luce targa after-market piccola: SI - Indicatori di direzione originali: NO - Indicatori di direzione after-market (mini frecce): SI Siamo sicuri? E poi vanno messe le frecce piccole (a me non piacciono, ad esempio). Il problema estetico della nostra moto non è il portarga in se, se vogliamo, ma la coda in generale. Infatti la più bella modifica che c'era era quella originale Yamaha che purtoppo è stata tolta dal listino perché aveva un problema, si rompeva la basettina che tiene il fanale originale. Io ho visto dal vivo quella di Carbonhead ed è proprio bella. E' in metallo, ha il fanale originale e si possono montare le frecce originali o le mini. Stiamo cercando senza risultato i fondi di magazzino per modificarli nel "difetto" e metterli a disposizione del Club. Sto anche cercandone uno di seconda mano per vedere se è possibile riprodurla in vetroresina, ma anche qui senza successo. Altri codini completi per la nostra bella sono: GSG Germania, stile molto teutonico: Hesa Germania, stile teutonico al quadrato: JMV Concept - Francia, più carino: In questo francese (l'ha montato Tonimt) si possono montare anche le frecce piccole, oltre alle loro incorporate, che io trovo bruttine. Alla fine sono sempre + convinto che la soluzione più bella, se vuoi una moto in linea con il design originale, sia quello corto Yamaha. Se invece vuoi un look + estremo, tipo Tonimt ( http://album.foto.alice.it/hondasp/982773/foto.php ), allora hai altre valide soluzioni. Soddisfatto? O rimborsato?
  17. A ibiza, arrivi tardi! Primo, ce li siamo già comprati da Marmorata da un bel pezzo. Secondo: nei link c'é già questa pagina da un bel po' ;-) ;-) ;-) Comunque é così che si fa, cercare e mettere a disposizione degli altri del gruppo le scoperte fatte. E magari ti prendi pure uno sfottò se arrivi secondo. Dai, persevera... Tu del resto sei un benemerito con i tuoi fari allo Xeno, uno sfottò ci sta pure, no?
  18. A tempo debito rendiamo pubblico il tutto, magari con sconto speciale per i membri del Club. Devono maturare un paio di cose...
  19. Ciao Walter, benvenuto nel gruppo... Sei entrato subito con lo spirito giusto del Club, partecipando alla nostra iniziativa. Non lo diciamo noi, ma lo dicono altri da fuori, che il nostro forum è uno di quelli "buoni"... Ben entrato, allora...
  20. Bravo ibiza. Store appena messo nella sezione link. Per i potratarga siamo alle solite: il nostro supporta anche il fanale originale, non solo la luce targa, pertanto ci vuole uno dedicato, gli universali non vanno bene. Giarda questo (è nei link): http://tinyurl.com/2jovrh Vedrai che dice le seguenti cose: CONSENTE L'USO O IL MONTAGGIO DI: - Fanale posteriore originale: SI - Luce targa originale: NO - Luce targa after-market piccola: SI - Indicatori di direzione originali: NO - Indicatori di direzione after-market (mini frecce): SI Siamo sicuri? E poi ad esempio a me non andrebbe di montare le frecce non originali. O si compra e al limite si buttano 69 euro + spese di spedizione per vedere se con una modifica si possono mettere le frecce originali, ma modificare in genere o viene una schifezza (dicono i veneti: pezo el tacon del buso) o costa uno sproposito. Ma non demordiamo! Altri contributi?[/b]
  21. Oggi sono stato dal concessionario di zona, dal quale NON ho comprato la moto. Sono andatop a prendere la leva del freno da sostituire a quella che si era piegata in Valtrebbia :evil: :evil: :evil: (Per la cronaca domani scade il periodo col cappello da asino autoassegnatomi). Prezzo pagato: listino meno 20%. Con l'occasione mi ha riconfermato che su tutto quello che comprerò per l'MT-01, ricambi compresi, mi farà lo sconto del 20%. nA questo punto, giusto per verifica e forse un po' malfidente, gli ho chiesto se potevo vedere il listino degli accessori, così ci facevo un pensierino. Non ha detto una parola, ha preso in mano il listino, ha fatto una fotocopia e me l'ha data. In questo modo i prezzi sono certi, lo sconto è fissato e zero sorprese: non male, no? Magari qualcuno di voi riesce ad avere di meglio? Fatemelo sapere. Poi mi ha confermato che il portatarga corto non si trova più perché aveva dei problemi. Si era informato a Milano su mia richiesta e la risposta era stata picche. Ha continuato aggiungendo che magari alla Rizoma ne avevano ancora. Ho ribadito che interpellati da me avevano decisamente asserito che non era di loro produzione. Al che mi ha fatto un sorrisino sotto i baffi, come chi la sa lunga... Che debbo pensare? Tutto il problema nasce dalla basettina di metallo che tiene il fanalino, che si rompe con le vibrazioni, una vera stupidata, basta saperlo e ce la rifacciamo più robusta. Mah... Qualcuno ha contatti diretti con Rizoma? Appena ho un po' di tempo ricopio il listino e lo metto on-line.
  22. gerribs

    Un saluto a tutti gli iscritti

    Ciao Gianfranco, benvenuto nel club dei fuori di melone per l'orco. Anno: 1954, classe di ferro, giusto? Vota nei sondaggi che alziamo la media :-D :-D :-D A presto per un giro, magari Idro, Ledro, Garda. Vedrai che un po' di clienti che si aggregano li troviamo... Nota per quelli del nord-ovest: +1! Nota per quelli del nord-est: darsi da fare, ragazzi ;-) Nota per il resto d'Italia: diamoci dentro, altrimenti si resta indietro, dobbiamo fare tutto noi?
  23. Non trovo il link, tu lo hai trovato?
  24. Per lo stage III io non parteciperei, perché oltre al prezzo d'acquisto più alto si tratta di intevenire pesantemente sulla meccanica, smontando parecchie parti del motore. E poi temo che si perderebbe la natura della moto. Ho già una moto mooolto modificata in garage, con pistoni, teste, albero a camme eccetera cambiate e un'esperienza mi basta. Oggi sono stato da un concessionario Yamaha e mi ha detto che di listino ivatoi lo stage II viene ca. 2.000 euro e che me lo darebbe a 1.600, sempre non montato. Se poi foddimo 3 o 4 dice che potrebbe uscire ancora un 7/8%, quiaindi saremmo già sotto 1.500 euro. Ovviamente il prezzo non è trattato quindi non definitivo, ma mi sembra buono. Bisogna poi aggiungere le spese di spedizione assicurata a ogni singolo partecipante, ma magari si resterebbesui 1.500. Altre proposte?
×
×
  • Crea Nuovo...