Vai al contenuto

gerribs

Amministratore
  • Numero contenuti

    18.260
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    285

Tutti i contenuti di gerribs

  1. Infatti la cosa che mi stuzzica di più sono i collettori, per il resto basta e avanza lo stage I.
  2. Che fai, spaventi la gente??? ;-) ;-) ;-) Comunque mi dai lo spunto per una giusta precisazione: quest'inverno su ebay si trovavano stage II NUOVI a 1.500 euro. Mannaggia a me che non l'ho comprato ](*,) ](*,) ](*,) Io spererei di spuntare un prezzo similare qui da noi tramite un concessionario disponibile. Ogni uno dei nostri soci può chiedere al proprio concessionario una cosa del tipo: "se compro almeno 3 stage II e pago cash, senza montaggio, quanto mi fai? E se ne prendo 4?" Semplice, no?
  3. Problemi di pulizia? Neanche uno, anche perché il bravo bambino pulisce i cerchi con tanta acqua e sapone e usa o un pennello o una spazzola morbida specifica per il lavaggio auto. Inoltre, per applicare le striscie, prima pulisci accuratamente con batuffolo di cotone imbevuto di alcool il fianco del cerchio. E con mano leggera, perché la vernice di mamma Yanaha è molto delicata. Applichi le striscie con tanta ma tanta pazienza, poi lasci la tua motina tranquilla almeno 24 ore, così la colla fa il suo lavoro, che è quello di incollare forrrte forrrte forrrte. Io ci ho messo 2 ore a montare quattro striscie di quelle già sagomate (semilune), usando anche uno spruzzino con poca acqua e pochissimo sapone (una goccia). Se dovessi rifare il lavoro prenderei quelli in ritolino e relativo applicatore che non è altro che un pezzo di plastica che mentre toglie la cartina di protezione mantiene la striscia a distanza costante dal bordo del cerchio. Forse è più semplice farlo che spiegarlo.
  4. Stiamo cercando di spuntare un buon prezzo per acquistare lo Stage II ordinandone più pezzi presso un conce ufficiale. Io ci sto, dipende ovviamente dal prezzo, che comunicheremo (penso in privato per non creare turbative al mercato ;-) ) prima di impegnarci con l'acquisto. Pertanto se siete interessati segnalatelo di seguito rispondendo a questo messaggio e votate nel sondaggio. Grazie. P.S. in questa fase l'adesione non è impegnativa, ma solo indicativa. Una volta ottenuto il prezzo lo comunicheremo in privato a chi ha aderito per la conferma che allora diventerà definitiva.
  5. Se per stripes intendi i filetti sui cerchioni, in effetti i miei sono argento. Li ho trovati su ebay, cerca "adesivi cerchi". Con un po' di pazienza dovresti trovarli anche in qualche negozio di accessori auto/moto. Proprio ieri ero in uno di questi a VR e mi sembrava avessero un bel po' di colori, ma non ricordo se c'era l'argento. Comunque quando dovrai montarli armati di santa pazienza ;-) ;-) ;-) p.s. ho visto che alcuni danno anche l'applicatore, non l'ho mai provato ma potrebbe essere un sistema per rendere il montaggio più facile. Ciao
  6. Volete comprare il modello 2007 qui in Italia? Eccovi accontentati, basta andare su ebay: http://tinyurl.com/2z3ana
  7. Beh, almeno la faccenda a qualche cosa di positivo è servita... ;-) ;-)
  8. Grazie dei complimenti :oops: :oops: :oops: I danni poi erano mooolto meno di quello che sembrava, già domenica, dopo un buon lavaggio, ho rimediato a un po' di cose. Purtroppo i due collettori sono un po' segnati, ma è puramente un danno estetico, mentre la leva del freno destro basta cambiarla. Purtroppo il bozzetto sul serbatoio si vede, poco poco, ma si vede. Vorrà dire che in autunno metterò in atto il proposito di cambiarle colore... Tutto il resto è OK. Grazie per l'interessamento...
  9. Abbiamo fatto di meglio, sezione apposita in Varie & Eventuali ;-) http://www.mt-01.net/viewforum.php?f=14
  10. Bravo Anoré, ottima idea. Alla sezione link ho messo un po' di siti meteo: http://www.mt-01.net/viewtopic.php?p=1627#1627
  11. In effetti non è facilissimo comprare da questi. Comunque puoi comunicare in inglese, loro rispondono. Ogni tanto vendono su ebay a prezzo di listino. Mi ricordo che per comprare da loro ho chiesto di mettere su ebay i pezzi, poi li ho comprati con "Compralo subito" e pagati con Paypal. Macchinoso abbastanza. Altrimenti mandagli una mail e chiedi come fare, dovrebbero accettare carte di credito, senza passare da ebay. Non ho mai trovato la loro roba da altri, tipo Marmorata. Ciao
  12. OSCILLOCOCCINUM, sarebbe il nome giusto ;-)
  13. I copriforcella della Streetfghters Motorclinik a colpo d'occhio si vede che sono in carbonio, ma se vai a vedere i dettagli, dove ci sono gli spigoli, vedi resina e niente tessuto. Lavorare il carbonio è un affare manuale, che necessita di pazienza e poi il tutto va messo sottovuoto per fare uscire le bolle. Ci vogliono tempo e manina. Io ho comprato i fianchetti in carbonio (sostotuiscono le due V a fianco dei cilindri, per caprirci) ma erano così mal fatti che li ho fatti verniciare di nero opaco. Mentre con le due cose che ho comprato alla Carbonstyling mai avuto di questi problemi. Morale: compri quello che paghi!
  14. E fin qui mi va bene, resta da stabilire se decade anche la garanzia della moto, come dicevamo in quel di Bobbio ;-) ;-) Capisco che lo stage II e ancora di più lo Stage III non siano garantiti, ma taroccare la moto come la mettiamo poi per la garanzia generale? In effetti quello che sullo stage II potrebbe cambiare l'affidabilità è l'Eprom, che incrementa le prestazioni del motore. Inoltre lo Stage II non è omologato nell'uso su strada, ossia se ti fermano per un controllo e non hai il certificato di omologazione, sono "membri senza zucchero" (avete notato che l'Admin non usa mai parolacce? Tuttalpiù usa i beep, leggasi asterischi, ca**o).
  15. 250 KM :!: :!: :!:, ma tutti a curve! :shock: :shock: :shock:
  16. Quale Admin vi faccio una proposta: vogliamo sapere a quanto si può acquistare uno stage II presso la rete Yamaha? Visto che di MT-01 non è che se ne vendano un TIR e ancora di meno di accessori, provereste a chiedere al nostro conce di riferimento quanto vi metterebbe uno stage II NON MONTATO, solo fornitura? Ricordo che lo stage II è composto da scarichi, collettori e Eprom. A titolo di completezza ricordo che gli scarichi dello stage I NON sono compatibili con lo Stage II, perché i collettori sono diversi. Magari si scopre che a un buon prezzo si porta a casa. A me interesserebbe. Inoltre potrebbe capitare che un conce ha in casa altri particolari che cederebbe a buon prezzo, magari un socio interessato lo troviamo. Così ne abbiamo tutti un vantaggio: il conce che incassa, l'intermediario che fa bella figura col conce e chi compra che spende bene. Che ne dite? P.S. se compro lo stage II vendo a buon prezzo il mio stage I ;-)[list=]
  17. gerribs

    Foto special

    Mumble, mumble, :-k :-k :-k , mi sa tanto di mozzarella di ...bufala. Indizi al riguardo: la foto è vecchia (2006), è troppo simile alla MT-01, il serbatoio dell'olio non è altro che quello dell'MT-01 girato a specchio con Photoshop e incollato sotto il serbatoio, il motore sembra mezzo FZ1... Se era una novità della gamma che bisogno c'era di farla identica alla MT-01? L'MT-03 è della stessa famiglia, ma ha una sua fisionomia. Ottimo esercizio di un bravo grafico, ma non ufficiale. Però è carina, anche se senbra il fratellino minore di Frankenstein.
  18. Sabato 19 maggio all'appuntamento a Piacenza sud erano presenti Octopus, Carbonhead e Gerribs. Dopo i saluti di rito partenza per Bobbio con, giusto per non farla troppo breve, digressione su un primo passo appenninico, tanto per gradire. Il tema delle digressioni ha caratterizzato tutto il pomeriggio, come sarà circostanziato più avanti. A Bobbio, vista la fatica del viaggio e il notevole intervallo di tempo trascorso dal pranzo (erano già le 3 del pomeriggio), meritata sosta per piadina alla bresaola (ammazza che stomaci...:shock: ). Rifocillato il corpo e ritemprato lo spirito con amenità e cazzeggi vari, il gruppo ha preso la via per il passo Penice, dove un folto gruppo di motociclisti indigeni ha manifestato stupore di fronte a ben 4 esemplari di cotanto ardimento meccanico e stilistico. Scattate le foto di rito, nuova partenza per il passo del Brallo e il seguito del programmato itinerario sull'appennino piacentino. Tuttavia la foga nell'affrontare a passo spedito il toboga di curve (definizione di Ajeje) ha fatto saltare un bivio fondamentale per il rispetto del programma, e tale svista ha portato i nostri a un'ampia digressione (argomento che ritorna) tra le province di Piacenza, Alessandria, Pavia e Genova, con vista su panoramica su valli verdissime e scarsamente abitate. Il gradito incontro con due gruppi di mucche al pascolo sul nastro d'asfalto rende giustizia all'aggettivo "bucolico" utilizzato per qualificare l'itenerario percorso. A piacere, visti gli evidenti segni lasciato dal passaggio delle mucche sulla strada, una descrizione alternativa potrebbe essere "strada di m***a". La scelta della definizione più appropriata è lasciata alla predisposizione d'animo del singolo protagonista. Il sentore dell'aria salmastra, segnale della vicinanza delle coste del Mar Ligure, ha finalmente indotto il gruppo a consultare la carta stradale e, tanto per sicurezza, gli occupanti di una delle scarsissime auto che si inerpicavano per tali strade. Dopo un'ulteriore ventina di chilometri, riguadagnato il fondovalle, la freccia indicante perentoriamente "Piacenza - Km 90" confermava che era stata finalmente raggiunta la Statale n°45 detta della Valtrebbia, che si snoda sul fondovalle con una serie piacevolmente gratificante di curve che seguono il sinuoso percorso del fiume Trebbia. A passo spedito quindi il gruppo ha ripreso la direzione nord sulla famosa strada tanto frequentata dai motociclisti di tutto il nord Italia. Ed è stato a questo punto che il tema delle digressioni è tornato alla ribalta, dal momento che il nostro Gerribs, data l'età non più giovanissima, evidentemente colto da un colpo di sonno, ha pensato bene di parcheggiare la moto nella cunetta di fianco alla strada, fortunatamente con pochi danni ma con un discreto spavento e corollario d'imprecazioni d'ordinanza :evil: . Grazie quindi alla ben nota solidarietà motociclistica, e soprattutto ai bicipiti di Carbonhead, l'MT è stata prontamente rimessa sulla retta via. Ripreso un passo allegro andante, in breve tempo si è raggiunta Piacenza dove le strade dei nostri si sono divise, con Octopus e Carboned in direzione Milano, e Ajeje e Gerribs in direzione Brescia, mentre il sole quasi estivo, volgendo al tramonto lanciava bagliori di rosso sull'orizzonte, preannunciando un'altra spettacolare giornata, certamente degna di essere vissuta possibilmente a cavallo di una possente MT-01. Carbonhead e Ajeje al Passo Penice (quante moto!). Octo, Ajeje e Carbonhead in un tappa in mezzo ai boschi. A Bobbio, quattro MT-01 Deep Armor controllate a vista da Gerribs. E qui si presenta un'altra digressione: ma com'è che a ogni giringiro c'é sempre uno dei nostri con un fisico particolarmente solido (Carbonhead, Bit, Anoreba, ... altri?). Non è che l'MT-01 necessita di energumeni al seguito qualora a un malcapitato, come in questo caso, la moto si sdraiasse? Ed ecco una digressione conclusiva da parte dell'estensore di queste note: mi sono meritato il cappello dell'asino, che mi assegno d'ufficio per una settimana. Mi è andata bene, solo pochi danni puramente estetici che il concessionario rimedierà in cambio di qualche biglietto da cento euro. Speriamo adesso che per altri 25 anni siamo a posto. Lezione imparata? Mai perdere la concentrazione. Per i danni e le spese di rimessa in ordine, vi terrò informati in apposito topic. Intanto togliete le mani da lì sotto... _________________________________ Gerribs si assegna da solo, visto che è l'Admin, il Cappello dell'Asino, da portare dal 19 maggio al 26 maggio 2007.
  19. Se ci sono arrivo con Ajeje, ci siamo già sentiti per telefono. Posso sciogliere la prognosi solo domattina...
  20. Questo è quello che io so al riguardo: http://www.mt-01.net/viewtopic.php?t=4
  21. Mi fate piangere :smt089 :smt089 :smt089 dall'emozione. Piano ragazzi, che so' vecchietto...
  22. Non c'è problema, tu mi dici quello che devo fare e io lo faccio. http://carbonstyling.de/MT-01_Bugspoiler.htm I prezzi non sono esattamente popolari ma ti assicuro che le due cose che ho comprato da lui sono veramnete OK. Si può scrivere in inglese, pagamento via paypal o carta di credito.
  23. Infatti l'idea che hanno è proprio quella, di darle un sapore retrò. Ma perché in Italia manco si vedono 'ste robe, possibile che ne abbiano vendute così poche che a quelli della Yamaha nun ie ne potrebbe fregà de meno?
  24. Visto che anch'io come altri del club, compro on-line all'estero, VOGLIO IL NOME!!!
  25. Vediamo se questo che vi mostro attira la vostra attenzione: Inoltre qui trovate tutte le informazioni sul sito Yamaha inglese: http://www.yamaha-motor-europe.com/comm ... /mt-0s.jsp Che ne dite? P.s.: scusate se rompo, ma quando mettete le foto on-line, fate come me, usate le miniature, per cortesia. Tutti i navigatori vi renderanno grazie. ;-)
×
×
  • Crea Nuovo...